Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sostituzione rubinetti bidet

757 views
Skip to first unread message

Salvat

unread,
Apr 12, 2013, 5:33:26 AM4/12/13
to
CIAO A TUTTI,
vorrei sostituire i due rubinetti del bidet con un miscelatore.
Siccome sono scarso e non mi sono mai cimentato in lavori del genere,
avrei bisogno del vostro prezioso aiuto.
Quali attrezzi servono ?
Guarnizioni ? Canapa ? Altro ?
Accorgimenti particolari ? Chiudere l'acqua centralmente lo so...
Vedo che i tubi sono rigidi vorrei mettere i flessibili per facilitare il
mio compito, vanno bene ? Anche per l'acqua calda ?
A smontare il tutto sarei in grado, ma a montare il miscelatore nuovo
saranno guai per me....
Qualcuno mi aiuterebbe step by step.
Non ridete, dai....
GRAZIE
Salvat



--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


PMF

unread,
Apr 12, 2013, 5:53:40 AM4/12/13
to
Il "Miscelatore per bidet" dovrebbe essere completo di tutte le
guarnizioni%accessori necessari. Cosi' completo, che di solito qualcosa
rimane perche' prevedono differenti tipologie.
Devi ovviamente ricordarti di comperare due "tappi" cromati per chiudere
i buchi dei due rubinetti che vengono sostituiti

Paolo

felix...

unread,
Apr 12, 2013, 6:05:26 AM4/12/13
to
Salvat ha scritto:

> CIAO A TUTTI,
> vorrei sostituire i due rubinetti del bidet con un miscelatore.
> Siccome sono scarso e non mi sono mai cimentato in lavori del genere,
> avrei bisogno del vostro prezioso aiuto.
> Quali attrezzi servono ?

Gli attrezzi sono le chiavi,una pinza da idraulico, giravite et.

> Guarnizioni ? Canapa ? Altro ?

Meglio il teflon, un rotolino.


> Accorgimenti particolari ? Chiudere l'acqua centralmente lo so...

Ovviamente si


> Vedo che i tubi sono rigidi vorrei mettere i flessibili per facilitare il
> mio compito, vanno bene ?

Non puoi togliere i rigidi perch� solo saldati al rubinetto, puoi
accorciarli se necessario, comunque i flessibili li utilizzerai dal muro
ai rigidi del rubinetto, giuntati mediante un giunto conico con
guarnizione o ring. dovrebbe essere in dotazione al rubinetto.


Anche per l'acqua calda ?

Certo!

> A smontare il tutto sarei in grado, ma a montare il miscelatore nuovo
> saranno guai per me....
> Qualcuno mi aiuterebbe step by step.

Se hai una macchina fotografica sar� pi� semplice farlko.
felix.





--


Noi italiani aspiriamo alla democrazia per trasformarla in anarchia,
ma in cuor nostro da bravi irresponsabili sognamo la dittatura.

John Doez

unread,
Apr 12, 2013, 6:29:02 AM4/12/13
to
Salvat wrote:
>vorrei sostituire i due rubinetti del bidet con un miscelatore.

L'ho fatto anni fa, � piuttosto semplice,
levi i rubinetti e metti i tappi al loro posto.
Il miscelatore lo danno insieme a dei rubinettini con filtrino che vanno a muro.

>Quali attrezzi servono ?

Roba comune, chiavi aperte pi� il classico pappagallo.
Quando ti capita di usare il pappagallo su parti visibili
metti in mezzo uno straccio per non graffiare le cromature.


>Guarnizioni ? Canapa ? Altro ?

Le guarnizioni sono gi� presenti nel kit,
io il teflon non lo uso, credo sia sopravvalutato e vada usato solo in casi specifici,
molto meglio la canapa, parecchia, meglio abbondare che deficere.

A riguardo, quando monterai i rubinettini a muro
ci metti la canapa ingrassata, il vantaggio della canapa
� che puoi dare la posizione al rubinettino,
non devi per forza arrivare a fine battuta e ritrovartelo storto.
Fallo con il teflon ed avrai perdita sicura.

Non fare la cazzata di stringere a morte le cose, non si fa,
solo i vecchi tubi murati si stringevano forte tra loro.

Se ci sono gli o-ring poi, li spappoleresti subito.
sono le guarnizioni di gomma morbide.


>Accorgimenti particolari ? Chiudere l'acqua centralmente lo so...

si, prevedi sempre che possa capitare un impedimento
e resteresti senza acqua in tutta casa,
quindi pensa a come tappare temporaneamente i tubi.


>Vedo che i tubi sono rigidi vorrei mettere i flessibili per facilitare il
>mio compito, vanno bene ? Anche per l'acqua calda ?

Sono rigidi i tubi del miscelatore nuovo?
Adesso li fanno tutti flessibili e sono molto pi� comodi,
i rigidi vanno piegati e tagliati mentre monti il rubinetto.
Quando avviti i flessibili non farli torcere.


>A smontare il tutto sarei in grado, ma a montare il miscelatore nuovo
>saranno guai per me....
>Qualcuno mi aiuterebbe step by step.

Metti qualche foto.


El_Ciula

unread,
Apr 12, 2013, 7:37:06 AM4/12/13
to
John Doez ha scritto:

> io il teflon non lo uso, credo sia sopravvalutato e vada usato solo
> in casi specifici, molto meglio la canapa, parecchia, meglio
> abbondare che deficere.

Quoto canapa e pasta verde, il teflon � a mio avviso (quello classico)
pratico ma scarso nei risultati.


EnerMax

unread,
Apr 12, 2013, 10:53:20 AM4/12/13
to

>
> Sono rigidi i tubi del miscelatore nuovo?
> Adesso li fanno tutti flessibili e sono molto pi� comodi,
> i rigidi vanno piegati e tagliati mentre monti il rubinetto.
> Quando avviti i flessibili non farli torcere.
cazzata, i rigidi sono piu' resisteni mentre i flessibili si rompono
piu' facilmente

Boeuf Barton

unread,
Apr 12, 2013, 12:08:26 PM4/12/13
to
El_Ciula ha spiegato il 12/04/2013 :

> Quoto canapa e pasta verde, il teflon ᅵ a mio avviso (quello classico)
> pratico ma scarso nei risultati.

Mi associo. Il teflon ᅵ comodo, ma la tenuta ᅵ nettamente inferiore
alla canapa. Per quest'ultima, in mancanza di pasta verde, si puᅵ usare
anche del banale grasso.

--
"Ha detto cosᅵ mio papᅵ che dovete andar tutti a dar via il culo!"


Cordy

unread,
Apr 13, 2013, 4:25:46 AM4/13/13
to
Il 12/04/2013 11:33, Salvat ha scritto:
> CIAO A TUTTI,
> vorrei sostituire i due rubinetti del bidet con un miscelatore.
> Siccome sono scarso e non mi sono mai cimentato in lavori del genere,
> avrei bisogno del vostro prezioso aiuto.
> Quali attrezzi servono ?
> Guarnizioni ? Canapa ? Altro ?
> Accorgimenti particolari ? Chiudere l'acqua centralmente lo so...
> Vedo che i tubi sono rigidi vorrei mettere i flessibili per facilitare il
> mio compito, vanno bene ? Anche per l'acqua calda ?
> A smontare il tutto sarei in grado, ma a montare il miscelatore nuovo
> saranno guai per me....
> Qualcuno mi aiuterebbe step by step.
> Non ridete, dai....
> GRAZIE
> Salvat
>
>
>

Vedo che ti hanno gi� dato numerosi consigli. Eccetto la golden rule in
caso di utilizzo di tubi flessibili:
- fissi prima i tubetti al rubinetto, poi fissi il rubinetto al bidet
(che sar� meglio che sia smontato, per evitarti fastidiosi
contorcimenti...). Quando arriva il momento di fissare il tubi
flessibili agli attacchi a muro, TIENI FERMO IL FLESSIBILE CON UNA PINZA
A PAPPAGALLO mentre giri il dado di fissaggio. Se non lo fai, attorcigli
il tubo in gomma che c'� all'interno della calza metallica di
protezione. Con risultati alla Zio Podger...

Anch'io voto canapa, con il suo grasso verde anti-grippaggio. ;)

Andrea D'Amore

unread,
Apr 13, 2013, 8:38:46 AM4/13/13
to
In article <5169168b$0$1591$5fc...@news.tiscali.it>,
Cordy <stefano...@tiscali.it> wrote:

> Quando arriva il momento di fissare il tubi flessibili agli attacchi
> a muro, TIENI FERMO IL FLESSIBILE CON UNA PINZA A PAPPAGALLO mentre
> giri il dado di fissaggio

Una dura e importante lezione di vita.

carletto

unread,
Apr 13, 2013, 8:59:24 AM4/13/13
to

"EnerMax" <ener...@katamail.com> ha scritto

> cazzata, i rigidi sono piu' resisteni mentre i flessibili si rompono piu'
> facilmente

Diciamo che con i rigidi il rischio di vedersi la casa allagata a seguito di
scoppio dei flessibili (e' raro, ma le poche volte che succede e' un
pasticcio) e' scongiurato del tutto.

carletto


carletto

unread,
Apr 13, 2013, 9:02:18 AM4/13/13
to

"Boeuf Barton" <bo...@boba.invalid> ha scritto

> Mi associo. Il teflon � comodo, ma la tenuta � nettamente inferiore alla
> canapa. Per quest'ultima, in mancanza di pasta verde, si pu� usare anche
> del banale grasso.

Anch'io a favore della canapa. In mancanza della pasta verde il must e' una
sanissima sputazzata (se e' catarrosa va anche meglio...). Se si e' delicati
di stomaco va bene anche riciclare lo smalto per unghie della signora, che
ha pure il pennellino ad hoc.

carletto


PMF

unread,
Apr 15, 2013, 2:50:39 AM4/15/13
to
Il 13/04/2013 14:59, carletto ha scritto:
>
>> cazzata, i rigidi sono piu' resisteni mentre i flessibili si rompono piu'
>> facilmente
>
> Diciamo che con i rigidi il rischio di vedersi la casa allagata a seguito di
> scoppio dei flessibili (e' raro, ma le poche volte che succede e' un
> pasticcio) e' scongiurato del tutto.
>
Sorridendo, spero tu non te la prenda, mi verrebbe da replicare "certo,s e
metti i tubi rigidi, non possono scoppiare certo i tubi flessibili" :)
insomma, un po' di Lapalisse!
Io non sono un sostenitore accanito dell'una o l'altra scelta, ma
piuttosto pratico: i tubi rigidi vanno piegati e sagomati con precisione ,
usando l'apposita chiave. NON vanno curvati MAI con le mani o senza
l'attrezzo fattapposta (pena la piega, e quindi la strozzatura).
Peraltro, sono "un attimino" piu' eleganti.
Ma qualunque sia la scelta, vi sono due elementi che garantiscono la durata
del lavoro: la cura nell'installazione (sottolineata da molti), e la
qualita' del prodotto. Non dimentichiamo infatti che possiamo trovare anche
tubi da pochi cent, il cui livello qualitativo e/o finitura non garantisce
certo contro future rotture

Paolo

carletto

unread,
Apr 15, 2013, 8:49:31 AM4/15/13
to

"PMF" <paolo....@unipr.it> ha scritto

> Sorridendo, spero tu non te la prenda, mi verrebbe da replicare "certo,s e
> metti i tubi rigidi, non possono scoppiare certo i tubi flessibili" :)
> insomma, un po' di Lapalisse!

:-)

> Io non sono un sostenitore accanito dell'una o l'altra scelta, ma
> piuttosto pratico: i tubi rigidi vanno piegati e sagomati con precisione
> , usando l'apposita chiave. NON vanno curvati MAI con le mani o senza
> l'attrezzo fattapposta (pena la piega, e quindi la strozzatura).

Se la curva e' molto ampia, con un po' di attenzione, la si puo' fare anche
a mano.

> Peraltro, sono "un attimino" piu' eleganti.
> Ma qualunque sia la scelta, vi sono due elementi che garantiscono la
> durata del lavoro: la cura nell'installazione (sottolineata da molti), e
> la qualita' del prodotto.

T'assicuro che quando ti capita, come a me un paio di anni fa, di trovare la
casa allagata a causa di un flessibile del bidet scoppiato (era li' buono e
tranquillo da molti anni), ti chiedi immediatamente come sia possibile usare
roba cosi' intrinsecamente fragile, lasciata sotto pressione per anni.
Quando decidi per la sostituzione, anche se ti garantissero che sono fatti
di criptonite, eviteresti come la peste i flessibili.

carletto


0 new messages