Mi hanno chiesto 560 euro per murare una porta (muro di 30 cm, alta
210 cm e larga 120 cm).
A me pare un po' tanto, che ne dite ?
E per 20 mt di tagliola (impianto elettrico con 5 punti luce) + chiusura della
stessa: 800 euro (escluso lavoro dell'elettricista)
Di questo prezzo che dite
Grazie da ora.
--
-----------------
Prokofiev
-----------------
di dove sei?
dalle mie parti per quella cifra ti mettono su un bel muro con anche la
porta
a meno che non è completa di intonaco a due mani stuccatura e pittura finale
> E per 20 mt di tagliola (impianto elettrico con 5 punti luce) + chiusura
della
> stessa: 800 euro (escluso lavoro dell'elettricista)
> Di questo prezzo che dite
traccia manuale o mediante apparecchiatura? e su che tipo di muratura ?
se fatta a mano su cemento è anche poco.
Sono di Bologna
> traccia manuale o mediante apparecchiatura? e su che tipo di muratura ?
> se fatta a mano su cemento č anche poco.
Fatta col flessibile (mi dicono che si chiama cosi'), il muro non ti
so dire di che tipo sia...
Grazie intanto, so di dovermi far fare alri preventivi ora, soprattutto
per la chiusura delle porte.
-----------------
Prokofiev
-----------------
fatta col flessibile?
o è un incosciente oppure non è fatta col flessibile, (sarebbe da pazzi se
scappasse la mano)
se il muro è in cotto, tipico di quelle parti vi è una oggettiva difficoltà
nell'eseguire le traccie , ma una tracciatrice con riporti in vidia dovrebbe
funzionare bene ne esistono anche di artigianali da collegare ad un buon
trapano professionale.
personalmente dopo un preventivo da capogiro (tutta la casa) me la sono
comprata e ho risolto da me con un risparmio non indifferente .
comunque è proprio la zona ad essere "cara" è come se ci fosse una forma di
passaparola con tariffari unificati, non mi sembra che avrai vita facile con
i preventivi.
Il flessibile ti può scappare di mano anche mentre tagli una cancellata o
mentre smerigli una ringhiera. A cosa servono i dischi per il taglio pietra
se non per eseguire le tracce a muro ?
Per fare le tracce in cucina tempo fa usai il flessibile. Il problema non è
tanto la sicurezza (ci sono lavori anche più pericolosi) ma l'enorme
quantità di polvere che sollevi per tutta la casa.
--
Ciao
!max!
* Scarta gli operatori logici per rispondere *
E' un pò tantino in effetti, forse dipende dal tipo di rifinitura...
> E per 20 mt di tagliola (impianto elettrico con 5 punti luce) + chiusura
della
> stessa: 800 euro (escluso lavoro dell'elettricista)
> Di questo prezzo che dite
Anche questo mi sembra un pò alto in considerazione che poi devi anche
pagare
l'elettricista..
GM
A me sembra proprio un furto.
>
> E per 20 mt di tagliola (impianto elettrico con 5 punti luce) + chiusura
della
> stessa: 800 euro (escluso lavoro dell'elettricista)
> Di questo prezzo che dite
800 / 20 = 40 euro/metro
Anche questo č un furto.
Per 800 euro ti compri il piů figo scanalatore sul mercato, lo usi per
aprire le tracce (circa due ore di lavoro) e lo rivendi usato per 700
euro...
Saluti Meneldil
Meglio dei dischi taglio pietra quelli diamantati: metà tempo, metà polvere,
e mentre il disco normale te lo "mangi" in pochi metri, con il mio disco
diamantato avrò già fatto un centinaio di metri di traccia ed è ancora
buono...
> Per fare le tracce in cucina tempo fa usai il flessibile. Il problema non
è
> tanto la sicurezza (ci sono lavori anche più pericolosi) ma l'enorme
> quantità di polvere che sollevi per tutta la casa.
Se usi lo scanalatore la situazione migliora un po'...
Saluti Meneldil
>
> se il muro è in cotto, tipico di quelle parti vi è una oggettiva
difficoltà
> nell'eseguire le traccie , ma una tracciatrice con riporti in vidia
dovrebbe
> funzionare bene ne esistono anche di artigianali da collegare ad un buon
> trapano professionale.
>
???????
Io ho sempre visto solo scanalatori professionali (Makita, Bosch) sugli 800
euro!!!
Dove l'hai vista?!?! Dove si trova? Quanto costa? Com'è fatta?
Ma, soprattutto, come funziona? Un trapano, anche professionale, non ha
velocità sufficienti per un disco!
Saluti Meneldil
>Dove l'hai vista?!?! Dove si trova? Quanto costa? Com'è fatta?
>Ma, soprattutto, come funziona?
Penso che si riferisca a quella specie di carrellino in cui si
inserisce il trapano e che realizza la traccia attraverso una specie
di fresa. Ne ho visto uno di sfuggita della Wolfcraft al Faidate della
mia citta' e ne avevo letto su di un manualetto sull'uso del trapano.
Se non sbaglio dovrebbe costare meno di 100Euro.
>Un trapano, anche professionale, non ha velocità
>sufficienti per un disco!
Le scanalature si possono fare, anche se a fatica, con il trapano e il
disco della mola. Una domenica mattina, dopo aver bruciato la moletta,
mi sono dovuto arrangiare con quello che avevo in casa per terminare
il lavoro. E fa anche meno polvere o meglio, non ne manda ovunque
girando a minor velocita'.
Saluti,
Christian
Scusate ma arrangiarsi semplicemente con mazzetta ed un buon scalpello?
non mi sembra che sia così tragico fare qualche metro di traccia per
impianto elettrico, o no?
Ciao
Andrea
Dipende.
Se il muro è di foratini e magari dall'altra parte è piastrellato rischi di
far saltare le piastrelle.
Se il muro è in cemento con mazzetta e scalpello è un lavoro da carcerati.
Se il muro è in pietra dopo due ore ti senti l'Abate Faria.
Se il muro è in cartongesso ti basta un buon cutter... ;-)
Saluti Meneldil
non l'ho vista , me la sono comprata ed usata, pagata pochissimo (qualche
tempo fa').
è un carrellino con una doppia fresa in acciaio (purtroppo non con i riporti
in vidia) ma il suo lavoro lo fa' bene
ci ho montato su un 800w di quelli anonimi prodotti nella ex Germania est
(una bestia da fatica) che ha una coppia eccezionale non lo ferma nessuno,
unico inconveniente pesa da dio. mi sono fatto la bellezza di quasi 200
metri di tracce e cassette 503 e 505 ed anche derivatori 12x12.
ha il vantaggio di non fare molta polvere (al contrario della flessibile che
ti sommerge e dopo respiri solo terra).
quel trapano lo comprai per fare il cemento (me lo consigliò un muratore) ma
adesso lo uso per tutti i lavori pesanti, sono riuscito a montarci su una
punta da 3/4" per montare un supporto per un ombreggiante e dovevi vedere
come andava , ora non riesco più a trovarlo in commercio, dopo
l'unificazione delle 2 Germanie si trovano solo giocattolini fatti di carta.
Michelangelo ha scolpito la Pietà e il Mosè senza fare tante storie.
Se il muro è in cemento meglio usare lo scalpello a punta quadra, un
sassolino alla volta, è un lavoro lungo e faticoso, ma rilassante per
lo spirito.
Fabbrogiovanni.