Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cementare spazi falso telaio porta blindata: che malta?

981 views
Skip to first unread message

minollo

unread,
Apr 19, 2014, 4:20:09 PM4/19/14
to
va bene la malta bastarda per intonaco, o va bene anche cemento e
sabbia?
In quali %?
graaaaaazieeeee :-)
ah! Buona Pasqua e Pasquetta, pioggia permettendo :-)

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 19, 2014, 5:34:44 PM4/19/14
to

"minollo" <min...@minollo.it> ha scritto nel messaggio
news:liulpc$c77$1...@speranza.aioe.org...

> va bene la malta bastarda per intonaco, o va bene anche cemento e sabbia?

Valutando le tue abilità di muratore dalle domande che fai io direi che la
malta bastarda è più adatta.


--


Fabbrogiovanni


Fabbrogiovanni

unread,
Apr 19, 2014, 5:52:20 PM4/19/14
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALIDemail.it> ha scritto nel messaggio
news:liuq9m$cjk$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>> va bene la malta bastarda per intonaco, o va bene anche cemento e sabbia?
>
> Valutando le tue abilità di muratore dalle domande che fai io direi che la
> malta bastarda è più adatta.

Rileggendomi mi viene il dubbio che la risposta possa venire interpretata
come un po' villana.
Quello che intendevo dire: la malta bastarda è più "appiccicosa" di quella
cementizia e tende meno a scappare per terra quando la schiaffi in loco con
un elegante volteggio della cazzuola.


--


Fabbrogiovanni


watchman

unread,
Apr 20, 2014, 2:10:47 AM4/20/14
to
stesso problema, risolto con sacco di calcestruzzo pronto arricchito di
cemento rapido (a occhio) per far stare tutto su.
25 kg il sacco di calcestruzzo più circa 2 kg di cemento rapido per 2
basculanti.
saluti

watchman

unread,
Apr 20, 2014, 2:13:23 AM4/20/14
to
stesso problema risolto con sacco pronto di calcestruzzo arricchito con
cemento rapido mischiato ad occhio.
dosi: 1 sacco da 25 kg (3 euro) di calcestruzzo, più o meno 2 kg di cemento
rapido che mi avanzava, il tutto per 2 basculanti.
saluti e buona Pasqua.

lupino

unread,
Apr 20, 2014, 3:00:26 AM4/20/14
to

"watchman"
> stesso problema, risolto con sacco di calcestruzzo pronto arricchito di
> cemento rapido (a occhio) per far stare tutto su.
> 25 kg il sacco di calcestruzzo pi� circa 2 kg di cemento rapido per 2
> basculanti.
> saluti

mah, mi sembra che qua i muratori usano quello che passa il convento.
Per quello che SO IO (sono muratore di seconda scelta, ma sempre meglio che
muratore da tastiera :-) )
Il cemento (calcestruzzo) si usa quando il manufatto deve tenere (avere
resistenza meccanica) ma non va
bene quando devi ripristinare pareti/tamponature/tracce/buchi perch� ti far�
sempre fessure, e puoi
se devi metterci mano in futuro devi demolire tutto.
La malta (senza cemento) � adatta per i lavori di ripristino quando la
resistenza meccanica che deve
avere � relativa, ma ha molte doti che il cemento non ha.
Ora, logicamente le zanche del falso telaio sono state murate con cemento (o
con cemento pronta presa) altrimenti
la porta fra qualche anno si scardina da sola (iperbole),
ma le tamponature (spazi da riempire) dovrebbero essere fatte usando malta,
e non esclusivamente
perch� "sta s�" meglio.
Poi ognuno f� come meglio crede.


Fabbrogiovanni

unread,
Apr 20, 2014, 3:56:19 AM4/20/14
to

"lupino" <lupino...@CALDOmail.com> ha scritto nel messaggio
news:livra9$20s$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

> Ora, logicamente le zanche del falso telaio sono state murate con cemento
> (o con cemento pronta presa)

> ma le tamponature (spazi da riempire) dovrebbero essere fatte usando
> malta, e non esclusivamente
> perch� "sta s�" meglio.
> Poi ognuno f� come meglio crede.

Sulla malta da riempimento non ho obiezioni, cementizia, bastarda o di sola
colce, ognuno usa quella che preferisce.
Se per� un muratore professionista venisse a casa mia a murare delle zanche
usando solo cemento io lo licenzio in tronco, senza neanche il regolamentare
preavviso di 8 giorni:-)


--


Fabbrogiovanni


Valerio Vanni

unread,
Apr 20, 2014, 4:25:13 AM4/20/14
to
On Sun, 20 Apr 2014 09:56:19 +0200, "Fabbrogiovanni"
<fabbro,giov...@INVALIDemail.it> wrote:

>Se però un muratore professionista venisse a casa mia a murare delle zanche
>usando solo cemento io lo licenzio in tronco,

Per "solo cemento" intendi una boiacca di cemento oppure cemento e
sabbia?


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

lupino

unread,
Apr 20, 2014, 4:42:32 AM4/20/14
to

"Valerio Vanni"
>>Se per� un muratore professionista venisse a casa mia a murare delle
>>zanche
>>usando solo cemento io lo licenzio in tronco,
>
> Per "solo cemento" intendi una boiacca di cemento oppure cemento e
> sabbia?
>
Che io sappia se si usa pronta presa va usato cos� com'�,
il cemento tradizionale invece con l'inerte (sabbia),
probabilmente oggi ci saranno anche prodotti gi� premiscelati,
cmq. passo al Fabbro, il mio contributo era riguardo alle tamponature.


Fabbrogiovanni

unread,
Apr 20, 2014, 4:44:03 AM4/20/14
to

"Valerio Vanni" <valeri...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:3217l913qi3l49vvm...@4ax.com...

>>Se però un muratore professionista venisse a casa mia a murare delle
>>zanche
>>usando solo cemento io lo licenzio in tronco,
>
> Per "solo cemento" intendi una boiacca di cemento oppure cemento e
> sabbia?

Reincollo la frase scritta da Lupino:
"Ora, logicamente le zanche del falso telaio sono state murate con cemento"

Io di sabbia non ne vedo:-)


--


Fabbrogiovanni


lupino

unread,
Apr 20, 2014, 4:57:56 AM4/20/14
to

"Fabbrogiovanni"
>
> Reincollo la frase scritta da Lupino:
> "Ora, logicamente le zanche del falso telaio sono state murate con
> cemento"
>
> Io di sabbia non ne vedo:-)
>
vabbene, vuoi fare le pulci,
fa lo stesso, buona Pasqua.


Franzthepanz

unread,
Apr 20, 2014, 5:12:19 AM4/20/14
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, minollo il 19/04/2014 ha pensato bene di
dire:
Sicuramente dopo in fissaggio "serio" delle zanche alla muratura esistente, a seconda
dello spazio da riempire userei malta bastarda di quella che si trova gia pronta in sacco
(malta pronta da muratrura). Se lo spazio libero ᅵ abbondante in agiunta alla malta ᅵ
necessario l' uso di scaglie di mattone per far stare su il tutto e per favorire
l'asciugatura del tutto. L'uso di calcestruzzo (devi farlo mediamente liquido e senza
casseratura non sta su) ᅵ da evitare specialmente con l'uso assieme ad altri prodotti
(vedi cemento pronta presa)in quanto cambia le caratteristiche di ambedue i prodotti
rovinandone le prestazioni.
Ho visto chiudere lo spazio in oggetto anche con schiuma poliuretanica...

--
Franco



--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ne...@netfront.net ---

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 20, 2014, 5:14:43 AM4/20/14
to

"lupino" <lupino...@CALDOmail.com> ha scritto nel messaggio
news:lj026j$6i6$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
Tu chiamale, se vuoi, pulci :-)
Però prova a vedere la mia pignoleria da un altro punto di vista.

Per te, per me, e per tanti altri, se diciamo "murale col cemento" è
sottinteso che ci mettiamo anche la sabbia.
Per qualcuno invece potrebbe non esserlo, parte con entusiasmo a murarsi la
porta blindata con impasto di cemento puro, combina solo disastri e andrà in
giro a dire che qui sul NG siamo degli incompetenti.

Buona pasqua ricambiata.


--


Fabbrogiovanni


minollo

unread,
Apr 20, 2014, 5:21:16 AM4/20/14
to
ciao Fab, ma figurati se ti considero villano :-)
hai ragione, ho provato questi giorni degli esperimenti con cemento e
sabbia con rapporti 1/3 e 1/2, tanto era tutto in offerta al brico :-)
In effetti non sta su facilmente, ma ci sono riuscito, provando con dei
campioni su un muro grezzo (tra 1 mese vedo chi rimane su e chi no)
quindi ho usato l'impasto per dei mattoni che dovevo mettere.
Ma mi pare di ricordare che proprio tu mi dicesti che la calce aiuta il
posatore ma a lungo andare resiste di meno, per questo volevo
esercitarmi solo con sabbia e cemento e se è meglio provare ad usarli
per il falso telaio.
ciaooo
(ah! la guida sulle malte me la consigliasti tu :-))

minollo

unread,
Apr 20, 2014, 5:24:14 AM4/20/14
to
> "watchman"

> (sono muratore di seconda scelta, ma sempre meglio che
> muratore da tastiera :-) )

ah ah ah! Bellissima :-D

> Ora, logicamente le zanche del falso telaio sono state murate con cemento (o
> con cemento pronta presa)

esatto pronta presa

> ma le tamponature (spazi da riempire) dovrebbero essere fatte usando malta, e
> non esclusivamente
> perchè "sta sù" meglio.
> Poi ognuno fà come meglio crede.

segnata, grazie

minollo

unread,
Apr 20, 2014, 5:34:15 AM4/20/14
to
Fabbrogiovanni ha detto:

> Per te, per me, e per tanti altri, se diciamo "murale col cemento" è
> sottinteso che ci mettiamo anche la sabbia.
> Per qualcuno invece potrebbe non esserlo, parte con entusiasmo a murarsi la
> porta blindata con impasto di cemento puro, combina solo disastri e andrà in
> giro a dire che qui sul NG siamo degli incompetenti.

infatti certe volte mi viene il dubbio, ma comunque ho capito che
cemento soltanto non si usa se non in casi particolarissimi, quindi
interpreto sempre cemento+sabbia

minollo

unread,
Apr 20, 2014, 5:41:17 AM4/20/14
to
Franzthepanz 20/04/2014 wrote :

> Sicuramente dopo in fissaggio "serio" delle zanche alla muratura esistente, a
> seconda dello spazio da riempire userei malta bastarda di quella che si trova
> gia pronta in sacco (malta pronta da muratrura).

ok, ne ho 2 sacchi in casa

> Se lo spazio libero è
> abbondante in agiunta alla malta è necessario l' uso di scaglie di mattone
> per far stare su il tutto e per favorire l'asciugatura del tutto.

messi da parte anche quelli in abbondanza (mai buttare niente :-))

> Ho visto chiudere lo spazio in oggetto anche con schiuma poliuretanica...

nuuuuuu ... non mi piace, meglio la malta
grazie e buona pasqua :-)

Roby Ross

unread,
Apr 20, 2014, 7:41:45 AM4/20/14
to
On 20/04/2014 11:21, minollo wrote:
>
> In effetti non sta su facilmente, ma ci sono riuscito, provando con dei
> campioni su un muro grezzo (tra 1 mese vedo chi rimane su e chi no)
> quindi ho usato l'impasto per dei mattoni che dovevo mettere.
> Ma mi pare di ricordare che proprio tu mi dicesti che la calce aiuta il
> posatore ma a lungo andare resiste di meno, per questo volevo
> esercitarmi solo con sabbia e cemento e se è meglio provare ad usarli
> per il falso telaio.

Metti dei pezzi di mattone forato dentro per sostenere la malta.
La malta andrebbe fatta in maniera tale che dopo il cementato
non si spacchi. Le porte blindate quando vengono chiuse energicamente
mettono a dura prova il cemento intorno. Troppo cemento rende il
risultato finale facile a spezzarsi. Deve attutire un po' le
forti vibrazioni.
Non so dirti però quale sia la malta migliore, probabilmente
occorre una certa attenzione anche al tipo di terra da usare.

minollo

unread,
Apr 20, 2014, 7:52:41 AM4/20/14
to
Roby Ross wrote on 20/04/2014 :

> Metti dei pezzi di mattone forato dentro per sostenere la malta.

ok, lo faccio sempre sopratutto quando cemento porzioni verticali:
secchiello di ritagli ammollo, cazzuolata ed infilzamento a fare un
blocco unico

> La malta andrebbe fatta in maniera tale che dopo il cementato
> non si spacchi. Le porte blindate quando vengono chiuse energicamente
> mettono a dura prova il cemento intorno. Troppo cemento rende il
> risultato finale facile a spezzarsi. Deve attutire un po' le
> forti vibrazioni.

ah, pensavo che mettere piᅵ cemento fosse una buona cosa, visto che
tanto i costi per questa applicazione non sono un problema e vista la
poca quantitᅵ di materiale

> Non so dirti perᅵ quale sia la malta migliore, probabilmente
> occorre una certa attenzione anche al tipo di terra da usare.

terra?

Roby Ross

unread,
Apr 20, 2014, 8:16:50 AM4/20/14
to
On 20/04/2014 13:52, minollo wrote:
>
>> Non so dirti però quale sia la malta migliore, probabilmente
>> occorre una certa attenzione anche al tipo di terra da usare.
>
> terra?

la sabbia, volevo dire. Non sono un muratore però ho visto che fine fa
il bordo delle porte blindate quando è fatto senza criterio.

Credo che il trucco stia nell'usare la giusta quantità/qualità
di inerte, che lo faccia compatto e abbastanza elastico.

Valerio Vanni

unread,
Apr 20, 2014, 9:58:25 AM4/20/14
to
On Sun, 20 Apr 2014 10:44:03 +0200, "Fabbrogiovanni"
<fabbro,giov...@INVALIDemail.it> wrote:

>> Per "solo cemento" intendi una boiacca di cemento oppure cemento e
>> sabbia?
>
>Reincollo la frase scritta da Lupino:
>"Ora, logicamente le zanche del falso telaio sono state murate con cemento"

Davo per scontata la presenza della sabbia, pensavo che tu facessi un
discorso di legante (cemento vs cemento+calce).

abruzzese

unread,
Apr 20, 2014, 3:18:03 PM4/20/14
to
si è detta malta bastarda in quanto vi è aggiunta la calce che la rende
più grassa e quindi più appiccicosa.
Per quello che serve a te si usa il sigillante ad espansione, ora no
ricordo il nome, in pratica è una pistola che spruzza un composto che
riempe i buchi e le fessure

minollo

unread,
Apr 20, 2014, 6:12:35 PM4/20/14
to
abruzzese 20/04/2014 wrote :

> si è detta malta bastarda in quanto vi è aggiunta la calce che la rende più
> grassa e quindi più appiccicosa.

sì ma ancora non mi avete risposto su una cosa: non mi ricordo chi mi
disse una cosa del tipo "se puoi evita la calce: ti aiuta nella posa,
ma poi la resistenza dell'intonaco è inferiore a quello senza calce".
Può darsi abbia capito male, eh!

> Per quello che serve a te si usa il sigillante ad espansione, ora no ricordo
> il nome, in pratica è una pistola che spruzza un composto che riempe i buchi
> e le fessure

no no, voglio la malta!

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 21, 2014, 12:54:16 AM4/21/14
to

"minollo" <min...@minollo.it> ha scritto nel messaggio
news:lj1goa$prh$1...@speranza.aioe.org...

>> si č detta malta bastarda in quanto vi č aggiunta la calce che la rende
>> piů grassa e quindi piů appiccicosa.
>
> sě ma ancora non mi avete risposto su una cosa: non mi ricordo chi mi
> disse una cosa del tipo "se puoi evita la calce: ti aiuta nella posa, ma
> poi la resistenza dell'intonaco č inferiore a quello senza calce".
> Puň darsi abbia capito male, eh!

No, hai capito giusto.
Ora perň dobbiamo stabilire quanta resistenza ti serve in un intonaco.

Usando numeri a caso, se, per un uso normale, basta 100, a che scopo tu ne
vuoi uno da 1000 ?


--


Fabbrogiovanni


minollo

unread,
Apr 21, 2014, 4:21:35 AM4/21/14
to
Fabbrogiovanni wrote on 21/04/2014 :

> Ora però dobbiamo stabilire quanta resistenza ti serve in un intonaco.

> Usando numeri a caso, se, per un uso normale, basta 100, a che scopo tu ne
> vuoi uno da 1000 ?

è interessante per me capire come e quanto faccia differenza una
diversa % di calce nella malta ai fini della resistenza.
Per quanto riguarda il mio utilizzo vorrei in effetti il massimo
risultato visto che è la porta del retro che dà sui campi, per un
discorso di sicurezza: è difficile la posa? Faccio pratica per
imparare, altrimenti che fai da te sarebbe? :-)
Ah! Una curiosità: il muratore (professionista!) che mi ha murato il
falso telaio lo ha montato al contrario, 2 giorni fa è venuto
l'installatore a montarmi la porta e se n'è dovuto tornare indietro.
Ho demolito io e rifatto le tracce come si deve per le zanche più in
profondità.
Se facevo tutto io dall'inizio coi vostri consigli facevo prima e
meglio. E sto parlando di un esperto che ha montato lo stesso telaio a
casa sua (!!!)

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 21, 2014, 1:03:23 PM4/21/14
to

"minollo" <min...@minollo.it> ha scritto nel messaggio
news:lj2ke1$a7k$1...@speranza.aioe.org...

>> Ora però dobbiamo stabilire quanta resistenza ti serve in un intonaco.
>
>> Usando numeri a caso, se, per un uso normale, basta 100, a che scopo tu
>> ne vuoi uno da 1000 ?
>
> è interessante per me capire come e quanto faccia differenza una diversa %
> di calce nella malta ai fini della resistenza.
> Per quanto riguarda il mio utilizzo vorrei in effetti il massimo risultato
> visto che è la porta del retro che dà sui campi, per un discorso di
> sicurezza: è difficile la posa? Faccio pratica per imparare, altrimenti
> che fai da te sarebbe? :-)

Figliolo, vediamo di capirci:-)
Non puoi saltare di palo in frasca, da intonaco a zanche, altrimenti io mi
perdo per strada.

> Ah! Una curiosità: il muratore (professionista!) che mi ha murato il falso
> telaio lo ha montato al contrario, 2 giorni fa è venuto l'installatore a
> montarmi la porta e se n'è dovuto tornare indietro.

Non conoscendo la dinamica dei fatti non mi permetto di sindacare, però il
muratore (professionista) è stato informato da che parte avrebbe dovuto
aprirsi la porta che sarebbe stata montata sul falso telaio?

> Ho demolito io e rifatto le tracce come si deve per le zanche più in
> profondità.

Murare le zanche è un'arte.
In primis si tratta di fare il foro nel modo giusto.
Va bene che sia profondo, ma è molto più importante la geometria di detto
foro.
Immaginandolo come una piramide, il vertice te lo trovi sul fondo, oppure in
fondo è più largo che all'entrata?

Poi valutiamo anche come viene murata la zanca.
Malta cementizia, grassa quanto serve, senza esagerare, e insieme all
amalta è molto utile inzupparci pezzi di mattone.

> Se facevo tutto io dall'inizio coi vostri consigli facevo prima e meglio.
> E sto parlando di un esperto che ha montato lo stesso telaio a casa sua
> (!!!)

Pure a casa sua lo ha messo al contrario? :-)


--


Fabbrogiovanni


minollo

unread,
Apr 21, 2014, 2:43:53 PM4/21/14
to
Fabbrogiovanni 21/04/2014 wrote :

> Non conoscendo la dinamica dei fatti non mi permetto di sindacare, però il
> muratore (professionista) è stato informato da che parte avrebbe dovuto
> aprirsi la porta che sarebbe stata montata sul falso telaio?

sì da me, ma era chiaro che la porta doveva aprirsi verso l'interno.
L'ha montata uguale a casa sua.
Ma questa era un'aggiunta così per raccontare, in effetti m'interessa
capire le controindicazioni dell'uso della calce, che se si trova il
modo magari con un po' di pratica di evitare di usarla ben venga

> Murare le zanche è un'arte.
> In primis si tratta di fare il foro nel modo giusto.

ho guardato le istruzioni, è sufficiente fare un'apertura di 10 cm
orizzontale. Poi la muratura e la messa a piombo verrà fatta dal
muratore

> Va bene che sia profondo, ma è molto più importante la geometria di detto
> foro.
> Immaginandolo come una piramide, il vertice te lo trovi sul fondo, oppure in
> fondo è più largo che all'entrata?

la mia situazione è questa
http://tinyurl.com/k7qbjb4
il falso telaio lo muovo verso l'esterno da dentro casa (la porta
blindata è 30 cm rientrata) e le zanche entrano nelle 8 fessure scavate
nel muro

> Poi valutiamo anche come viene murata la zanca.
> Malta cementizia, grassa quanto serve, senza esagerare, e insieme all amalta
> è molto utile inzupparci pezzi di mattone.

lo farà il muratore, ha usato una malta a presa rapida della mapei, non
ricordo però il codice però

> Pure a casa sua lo ha messo al contrario? :-)

pare di no :-)

abruzzese

unread,
Apr 22, 2014, 2:27:28 AM4/22/14
to
Il 21/04/2014 00:12, minollo ha scritto:
> abruzzese 20/04/2014 wrote :
>
>> si è detta malta bastarda in quanto vi è aggiunta la calce che la
>> rende più grassa e quindi più appiccicosa.
>
> sì ma ancora non mi avete risposto su una cosa: non mi ricordo chi mi
> disse una cosa del tipo "se puoi evita la calce: ti aiuta nella posa, ma
> poi la resistenza dell'intonaco è inferiore a quello senza calce".
> Può darsi abbia capito male, eh!

si ma per riempire è del tutto ininfluente la cosa e poi a stagionatura
ultimata la differenza tra i due intonaci è minima.
ma se proprio vuoi toglierti sto sfizio metti più cemento è avrai
ottenuto lo stesso effetto della calce con un cemento più grasso che
attacca meglio.
non è che se metti la calce il cemento viene giù

minollo

unread,
Apr 22, 2014, 4:03:30 PM4/22/14
to
abruzzese wrote on 22/04/2014 :

>> sì ma ancora non mi avete risposto su una cosa: non mi ricordo chi mi
>> disse una cosa del tipo "se puoi evita la calce: ti aiuta nella posa, ma
>> poi la resistenza dell'intonaco è inferiore a quello senza calce".
>> Può darsi abbia capito male, eh!

> si ma per riempire è del tutto ininfluente la cosa e poi a stagionatura
> ultimata la differenza tra i due intonaci è minima.
> ma se proprio vuoi toglierti sto sfizio metti più cemento è avrai ottenuto lo
> stesso effetto della calce con un cemento più grasso che attacca meglio.
> non è che se metti la calce il cemento viene giù

ok, ho capito che non viene giù, però è emersa una cosa importante che
non sapevo: la calce ha un qualche effetto negativo sulla resistenza
della malta a lungo andare.
Mettere più cemento al posto della calce? Ok, non è un problema, anzi,
ho preso un sacco di cemento da 25 kg al brico in offerta a meno di 3
euro, la sabbia costa di più!!!
Tra 1 mese apro un thread che ho fatto un esperimento su dei mattoni: 4
pallottole scazzuolate con diverse % di sabbia e cemento (e con sabbia
fine 2 e le altre 2 con sabbia 0,3), vi farò sapere.
Ah! non ho fatto poi così tanta fatica a farle stare sù, ma mi ha fatto
specie il fatto che effettivamente non si incollavano come la malta
contenente calce: ho dovuto spalmare, ma poi han preso

Valerio Vanni

unread,
Apr 22, 2014, 4:19:21 PM4/22/14
to
On Tue, 22 Apr 2014 22:03:30 +0200, minollo <min...@minollo.it>
wrote:

>ok, ho capito che non viene giů, perň č emersa una cosa importante che
>non sapevo: la calce ha un qualche effetto negativo sulla resistenza
>della malta a lungo andare.

Beh, anche a corto. La resistenza č inferiore, ma questo puň avere
anche lati positivi.
Piantare un chiodo in un'intonaco solo di cemento č molto
difficoltoso.

>Tra 1 mese apro un thread che ho fatto un esperimento su dei mattoni: 4
>pallottole scazzuolate con diverse % di sabbia e cemento (e con sabbia
>fine 2 e le altre 2 con sabbia 0,3), vi farň sapere.

Io una decina di anni fa ho fatto 7-8 metri quadri d'intonaco, e ho
usato una malta con queste parti: 2 cemento, 1 calce, 5 sabbia.
Ricordo che si lavorava bene. E' un po' grassa, ma il problema dei
costi non si fa sentire su piccoli lavori.
0 new messages