news:lj2ke1$a7k$1...@speranza.aioe.org...
>> Ora però dobbiamo stabilire quanta resistenza ti serve in un intonaco.
>
>> Usando numeri a caso, se, per un uso normale, basta 100, a che scopo tu
>> ne vuoi uno da 1000 ?
>
> è interessante per me capire come e quanto faccia differenza una diversa %
> di calce nella malta ai fini della resistenza.
> Per quanto riguarda il mio utilizzo vorrei in effetti il massimo risultato
> visto che è la porta del retro che dà sui campi, per un discorso di
> sicurezza: è difficile la posa? Faccio pratica per imparare, altrimenti
> che fai da te sarebbe? :-)
Figliolo, vediamo di capirci:-)
Non puoi saltare di palo in frasca, da intonaco a zanche, altrimenti io mi
perdo per strada.
> Ah! Una curiosità: il muratore (professionista!) che mi ha murato il falso
> telaio lo ha montato al contrario, 2 giorni fa è venuto l'installatore a
> montarmi la porta e se n'è dovuto tornare indietro.
Non conoscendo la dinamica dei fatti non mi permetto di sindacare, però il
muratore (professionista) è stato informato da che parte avrebbe dovuto
aprirsi la porta che sarebbe stata montata sul falso telaio?
> Ho demolito io e rifatto le tracce come si deve per le zanche più in
> profondità.
Murare le zanche è un'arte.
In primis si tratta di fare il foro nel modo giusto.
Va bene che sia profondo, ma è molto più importante la geometria di detto
foro.
Immaginandolo come una piramide, il vertice te lo trovi sul fondo, oppure in
fondo è più largo che all'entrata?
Poi valutiamo anche come viene murata la zanca.
Malta cementizia, grassa quanto serve, senza esagerare, e insieme all
amalta è molto utile inzupparci pezzi di mattone.
> Se facevo tutto io dall'inizio coi vostri consigli facevo prima e meglio.
> E sto parlando di un esperto che ha montato lo stesso telaio a casa sua
> (!!!)
Pure a casa sua lo ha messo al contrario? :-)
--
Fabbrogiovanni