Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

numero giri di teflon per raccordo filettato. SONDAGGIO

231 views
Skip to first unread message

Soviet_Mario

unread,
Sep 22, 2021, 6:02:40 AM9/22/21
to

parliamo di teflon bianco normale.

È ragionevole dover fare 6-8 giri interi (per raccordi con
filetto alto circa quanto il nastro, se sono più alti ancora
più giri) per avere tenuta OTTONE con OTTONE ?

Con ottone vs Ghisa non cambia poi molto, anche se tengono
meglio probabilmente perché i due filetti non hanno la
stessa precisione e sforzano prima.


Vorrei fare per una volta un blocco valvole più pulito e
ordinato, e sto smettendo di usare la filaccia, dove però
era sufficiente una doppia passata altro che 6-8 giri.

quanti giri usate ?


P.S. ieri mi hanno venduto del teflon rosa più spesso, non
ancora provato, lo provo oggi e vedremo


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

d.Martin

unread,
Sep 22, 2021, 7:23:18 AM9/22/21
to
Il 22/09/2021 12:02, Soviet_Mario ha scritto:
>
> parliamo di teflon bianco normale.
>
> È ragionevole dover fare 6-8 giri interi (per raccordi con filetto alto
> circa quanto il nastro, se sono più alti ancora più giri) per avere
> tenuta OTTONE con OTTONE ?
>
> Con ottone vs Ghisa non cambia poi molto, anche se tengono meglio
> probabilmente perché i due filetti non hanno la stessa precisione e
> sforzano prima.
>
>
> Vorrei fare per una volta un blocco valvole più pulito e ordinato, e sto
> smettendo di usare la filaccia, dove però era sufficiente una doppia
> passata altro che 6-8 giri.
>
> quanti giri usate ?
>
>
> P.S. ieri mi hanno venduto del teflon rosa più spesso, non ancora
> provato, lo provo oggi e vedremo
>
>
se non metti il diametro del raccordo la vedo un pò dura dare un parere.
giri, del solito teflon molto sottile, in rapporto alla canapa ce ne
vanno tanti, col 3/8" filetto gas, 5 o 6 possono andare, più vai su di
diametro e più ne servono, è per quello che il teflon normalmente si usa
per le "cazzatine"

gio_46

unread,
Sep 22, 2021, 7:46:03 AM9/22/21
to
C'è anche quello giallo per il gas. Non l'ho misurato ma a spanne è almeno 3-4 volte
più spesso di quello "normale". Si vede soprattutto da quanta forza in più ci vuole a
strapparlo. Tanto per dire, io appena ce la faccio.

gio_46

unread,
Sep 22, 2021, 7:47:51 AM9/22/21
to
Dimenticavo: è giallo l'involucro, poi il teflon è sempre bianco, naturalmente.

Soviet_Mario

unread,
Sep 22, 2021, 7:49:50 AM9/22/21
to
Il 22/09/21 13:23, d.Martin ha scritto:
> Il 22/09/2021 12:02, Soviet_Mario ha scritto:
>>
>> parliamo di teflon bianco normale.
>>
>> È ragionevole dover fare 6-8 giri interi (per raccordi con
>> filetto alto circa quanto il nastro, se sono più alti
>> ancora più giri) per avere tenuta OTTONE con OTTONE ?
>>
>> Con ottone vs Ghisa non cambia poi molto, anche se tengono
>> meglio probabilmente perché i due filetti non hanno la
>> stessa precisione e sforzano prima.
>>
>>
>> Vorrei fare per una volta un blocco valvole più pulito e
>> ordinato, e sto smettendo di usare la filaccia, dove però
>> era sufficiente una doppia passata altro che 6-8 giri.
>>
>> quanti giri usate ?
>>
>>
>> P.S. ieri mi hanno venduto del teflon rosa più spesso, non
>> ancora provato, lo provo oggi e vedremo
>>
>>
> se non metti il diametro del raccordo la vedo un pò dura
> dare un parere.

mah, sai, non ho chiesto i metri lineari usati (che
sarebbero proporzionali al raccordo, a parità di giri), ma
il numero di giri, che dovrebbero essere proporzionali alla
profondità del filetto e alla % di vuoto che rimane

> giri, del solito teflon molto sottile, in rapporto alla
> canapa ce ne vanno tanti, col 3/8" filetto gas, 5 o 6
> possono andare, più vai su di diametro e più ne servono, è

boh, allora i filetti hanno profondità diverse ? Non so,
chiedo eh, e non ho un misuratore adatto a stabilirlo

> per quello che il teflon normalmente si usa per le "cazzatine"


Soviet_Mario

unread,
Sep 22, 2021, 7:50:32 AM9/22/21
to
Il 22/09/21 13:46, gio_46 ha scritto:
si me lo hanno venduto infatti ... taglierò con le forbici o
col cutter, no problem

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 22, 2021, 8:47:12 AM9/22/21
to
> boh, allora i filetti hanno profondità diverse ? Non so, chiedo eh, e non ho
> un misuratore adatto a stabilirlo

si che ce l'hai, te lo ha fornito madre natura:-)

Apri l'occhio e guarda un filetto da 3/8" e uno da 3 pollici e vedi che
sono diversi.

--
Fabbrogiovanni

sst

unread,
Sep 22, 2021, 9:04:16 AM9/22/21
to
On Wed, 22 Sep 2021 12:02:38 +0200, Soviet_Mario
<Sovie...@CCCP.MIR> wrote:

>
>parliamo di teflon bianco normale.

Il teflon lo usano solo i finocchi.

sst

unread,
Sep 22, 2021, 9:07:40 AM9/22/21
to
On Wed, 22 Sep 2021 13:49:48 +0200, Soviet_Mario
<Sovie...@CCCP.MIR> wrote:

>boh, allora i filetti hanno profondità diverse ? Non so,
>chiedo eh, e non ho un misuratore adatto a stabilirlo

Sopra il 1/4" è da finocchi.

Apteryx

unread,
Sep 22, 2021, 9:56:17 AM9/22/21
to
Il 22/09/2021 15:04, sst ha scritto:
> Il teflon lo usano solo i finocchi.

qui

gli anziani usano teflon quando vogliono fare un collegamento che possa
essere smontato (es valvola di sfogo) canapa e pasta per tutto il resto
(previa "ingranatura" a pinza della filettatura, boh perchè nn so)

i giovani sempre e solo teflon, quelli più inquadrati come ditta,
comprano il rocchetto della wurth che mi pare costio un botti di soldi

PMF

unread,
Sep 22, 2021, 10:08:16 AM9/22/21
to
Il 22/09/2021 15:56, Apteryx ha scritto:
>
> gli anziani usano teflon quando vogliono fare un collegamento che possa
> essere smontato (es valvola di sfogo) canapa e pasta per tutto il resto
> (previa "ingranatura" a pinza della filettatura, boh perchè nn so)
>
Questo è semplice: serve a "bloccare" lo scorrimento della canapa durante
l'operazione di avvitamento, evitando che si accumuli/rimangano archi meno
coperti dalla stoppa.
in particolare sull'ottone, la canapa "scivola". allora si gratta con la
pinza per creare quel poco di irregolarità che blocchi mentre stai forzando
la chiusura.

> i giovani sempre e solo teflon, quelli più inquadrati come ditta, comprano
> il rocchetto della wurth che mi pare costio un botti di soldi
io sono un diversamente gGiòfane che fa sfoggio della sua pigrizia, ergo
teflon ovunque e comunque: troppo comodo, rispetto alle fatiche della canapa
con pasta verde!

Paolo

Soviet_Mario

unread,
Sep 22, 2021, 10:09:23 AM9/22/21
to
Il 22/09/21 14:47, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> boh, allora i filetti hanno profondità diverse ? Non so,
>> chiedo eh, e non ho un misuratore adatto a stabilirlo
>
> si che ce l'hai, te lo ha fornito madre natura:-)
>
> Apri l'occhio e guarda un filetto da 3/8" e uno da 3 pollici

ne ho solo uno da 1 e 1/4 (la pompa)

> e vedi che sono diversi.

ah, capisco.

Sicché all'atto pratico devo aspettarmi più passate per i
filetti grossi, giusto ?

Siccome la stragrandissima parte dei raccordi che devo fare sono
3/4" : oltre la metà
1/2" e 1" : la parte restante

cosa ci si deve aspettare per questi ?

(e pochissimissimi da 3/8 o oltre 1")

Soviet_Mario

unread,
Sep 22, 2021, 10:12:36 AM9/22/21
to
Il 22/09/21 15:56, Apteryx ha scritto:
> Il 22/09/2021 15:04, sst ha scritto:
>> Il teflon lo usano solo i finocchi.
>
> qui
>
> gli anziani usano teflon quando vogliono fare un
> collegamento che possa essere smontato (es valvola di sfogo)


esatto, ho notato che in fase di smontaggio, dopo una prima
resistenza, poi vengono via MOLTO più facilmente di quelli a
filaccia e pasta verde

> canapa e pasta per tutto il resto (previa "ingranatura" a
> pinza della filettatura, boh perchè nn so)

sui filetti di ottone, liscissimi, può capitare che se uno
piazza il teflon male e di fretta, e pure la canapa senza
tensionarla bene, che si muova tutto di blocco e venga in
parte espulsa dai primi giri.
Sul filetto "rovinato" l'attrito è forte e la morde subito.

Io tendo in modo maniacale, e non mi espelle mai né il
teflon né la canapa. E faccio anche sempre molta attenzione
a metterla nel senso giusto della rotazione, in cui tiri e
non spingi la fibra

>
> i giovani sempre e solo teflon, quelli più inquadrati come
> ditta, comprano il rocchetto della wurth che mi pare costio
> un botti di soldi



Apteryx

unread,
Sep 22, 2021, 10:13:05 AM9/22/21
to
Il 22/09/2021 16:08, PMF ha scritto:
> Questo è semplice:  serve a "bloccare" lo scorrimento della canapa
> durante l'operazione di avvitamento, evitando che si accumuli/rimangano
> archi meno coperti dalla stoppa.
> in particolare sull'ottone, la canapa "scivola".  allora si gratta con
> la pinza per creare quel poco di irregolarità che blocchi mentre stai
> forzando la chiusura.

grazie per la spiegazione, finalmente ho chiara la cosa

facciodame

unread,
Sep 22, 2021, 10:15:22 AM9/22/21
to
Scriveva sst mercoledì, 22/09/2021:

> Il teflon lo usano solo i finocchi.

Io uso teflon, tubi multistrato e gomme termiche.
Mi devo preoccupare?

Bernardo Rossi

unread,
Sep 22, 2021, 10:17:01 AM9/22/21
to
Soviet_Mario <Sovie...@CCCP.MIR> ha scritto:
>
>
> Siccome la stragrandissima parte dei raccordi che devo fare sono
> 3/4" : oltre la metà
> 1/2" e 1" : la parte restante
>
> cosa ci si deve aspettare per questi ?
>
Se googli giri teflon, trovi diverse tabelle. Il guaio è che sono
diverse una dall'altra.



--

Valerio Vanni

unread,
Sep 22, 2021, 10:39:36 AM9/22/21
to
On Wed, 22 Sep 2021 16:08:15 +0200, PMF <paolo....@unipr.it> wrote:

>Questo č semplice: serve a "bloccare" lo scorrimento della canapa durante
>l'operazione di avvitamento, evitando che si accumuli/rimangano archi meno
>coperti dalla stoppa.
>in particolare sull'ottone, la canapa "scivola". allora si gratta con la
>pinza per creare quel poco di irregolaritŕ che blocchi mentre stai forzando
>la chiusura.

Si trovano anche i filetti pregrattati :-)


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

d.Martin

unread,
Sep 22, 2021, 1:31:48 PM9/22/21
to
Il 22/09/2021 15:04, sst ha scritto:
concordo abbastanza, la canapa ti permette anche di tornare indietro
fino a circa 1/4 di giro, se tiri indietro di qualche grado con il
teflon non tiene più nulla.



Fabbrogiovanni

unread,
Sep 22, 2021, 1:34:21 PM9/22/21
to
>> si che ce l'hai, te lo ha fornito madre natura:-)
>>
>> Apri l'occhio e guarda un filetto da 3/8" e uno da 3 pollici
>
> ne ho solo uno da 1 e 1/4 (la pompa)
>
>> e vedi che sono diversi.
>
> ah, capisco.
>
> Sicché all'atto pratico devo aspettarmi più passate per i filetti grossi,
> giusto ?

Esatto, provo a dimostrare il teorema:-)
Ogni filetto è un triangolo, e col teflon devi rivestire i due lati che
guardano all'insù.

Se l'altezza del filetto (triangolo) è maggiore sarà maggiore anche la
quantità di tessuto che serve per confezionare il vestito.

>
> Siccome la stragrandissima parte dei raccordi che devo fare sono
> 3/4" : oltre la metà
> 1/2" e 1" : la parte restante
>
> cosa ci si deve aspettare per questi ?

Non so rispondere, non ho mai contato i giri, vado a occhio e intuito.
dipende poi anche dalla precisione dei filetti che si devono
accoppiare, a volte hanno molto gioco, a volte ballano che è un
piacere.

--
Fabbrogiovanni

d.Martin

unread,
Sep 22, 2021, 1:36:05 PM9/22/21
to
Il 22/09/2021 16:16, Bernardo Rossi ha scritto:

> Se googli giri teflon, trovi diverse tabelle. Il guaio è che sono
> diverse una dall'altra.
>
>
>
le tabelle servono a una mazza, devi fare giri finchè sai che la
resistenza che il raccordo oppone all'avvitamento è congrua, ergo ci
vuole pratica, se non ce l'hai fai pratica.



Fabbrogiovanni

unread,
Sep 22, 2021, 1:37:38 PM9/22/21
to
> io sono un diversamente gGiòfane che fa sfoggio della sua pigrizia, ergo
> teflon ovunque e comunque: troppo comodo, rispetto alle fatiche della canapa
> con pasta verde!

La fatica iniziale a volte viene ripagata:-)
Se capita che arrivati all'ultimo giro ti accorgi che non va più avanti
e non riesci a completarlo che fai?

O lasci il rubinetto sghimbescio o smonti e rifai da capo.
Noi fan della canapa, arrivati a non poter andare avanti possiamo
tornare indietro un mezzo giro.

--
Fabbrogiovanni

d.Martin

unread,
Sep 22, 2021, 1:38:03 PM9/22/21
to
Il 22/09/2021 19:36, d.Martin ha scritto:
> se non ce l'hai fai pratica.
>

intendo su qualche raccordo al banco, prima di fare quello in opera.

Nox

unread,
Sep 22, 2021, 8:46:29 PM9/22/21
to
Il 22/09/2021 12:02, Soviet_Mario ha scritto:
>
> parliamo di teflon bianco normale.
>
> È ragionevole dover fare 6-8 giri interi (per raccordi con filetto alto
> circa quanto il nastro, se sono più alti ancora più giri) per avere
> tenuta OTTONE con OTTONE ?

E' una domanda che non ha risposta... Intanto il teflon "normale" può
avere svariati spessori, da quello sottile come la pellicola per cucina
e quello da + soldi bello spesso.
Secondo, il gioco dei raccordi immagino possa variare entro certi limiti

> Con ottone vs Ghisa non cambia poi molto, anche se tengono meglio
> probabilmente perché i due filetti non hanno la stessa precisione e
> sforzano prima.

I raccordi in ghisa sono conici, quelli in ottone cilindrici.

El_Ciula

unread,
Sep 23, 2021, 4:41:56 AM9/23/21
to
e7o7@o.o ha scritto:r
> On Wed, 22 Sep 2021 16:40:12 +0200, Valerio Vanni<valeri...@inwind.it> wrote:>>Si trovano anche i filetti pregrattati :-)tutti quelli seri, cioč che ho trovato o dal magazzinodi idraulica o da Bricomannessuno di quelli che vendono dal Leroy

Non č vero, quello del rotolo grosso č ottimo al Leroy, i piccoli
sono sottili.
E te lo dice uno che il teflon cercherebbe di non usarlo mai.
--


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html

Giampaolo Natali

unread,
Sep 23, 2021, 4:45:38 AM9/23/21
to
e7o7@o.o wrote:
> On Wed, 22 Sep 2021 12:02:38 +0200, Soviet_Mario
> <Sovie...@CCCP.MIR> wrote:
>
>
>> P.S. ieri mi hanno venduto del teflon rosa più spesso, non
>> ancora provato, lo provo oggi e vedremo
>
> c'è il teflon da supermercato che richiede 30 giri
> e cento bestemmie e quello professionale più grosso
> che ne richiede pochi
>
> tutto un altro mondo
>
> io che sono un mediocre, uso la canapa
> mi da la sensazione che compensi meglio
> la mia incapacità

A prova di sciocco o ......... quasi, prova Loctite 55.

Meglio della canapa, molto meglio del teflon.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

sst

unread,
Sep 23, 2021, 5:32:33 AM9/23/21
to
On Wed, 22 Sep 2021 16:40:12 +0200, Valerio Vanni
<valeri...@inwind.it> wrote:

>On Wed, 22 Sep 2021 16:08:15 +0200, PMF <paolo....@unipr.it> wrote:

>Si trovano anche i filetti pregrattati :-)

Brocciati a macchina.
E con quelli il teflon te lo infili proprio su per il culo, dato che
si strappa e non tiene.

sst

unread,
Sep 23, 2021, 5:39:16 AM9/23/21
to
70 anni che è su la canapa, anzi canapa e ferro. 70 anni. Hai un bench
così avanzato per Loctite 55?

PMF

unread,
Sep 23, 2021, 5:57:52 AM9/23/21
to
Il 23/09/2021 11:39, sst ha scritto:
>
> 70 anni che è su la canapa, anzi canapa e ferro. 70 anni. Hai un bench
> così avanzato per Loctite 55?
>
a me non sembra che l'anzianità sia il punto essenziale: nello stesso
periodo sono aggiornati anche i materiali, oltre che i prodotti.
Negli impanti a vapore, secondoil mio idraulico, la canapa non è mai
stata adatta. E sebbene molto conservatore in materia, su quelli
interveniva usandoil teflon

Paolo

facciodame

unread,
Sep 23, 2021, 6:01:01 AM9/23/21
to
Fabbrogiovanni ha detto questo mercoledì :

> Noi fan della canapa, arrivati a non poter andare avanti possiamo tornare
> indietro un mezzo giro.

Me la spieghi meglio? Io che faccio lavori di idraulica una volta ogni
10 anni uso teflon e spesso mi è capitato di non riuscire ad avvitare
dritto un rubinetto e tocca ricominciare da capo... con la canapa
cosa cambia?

El_Ciula

unread,
Sep 23, 2021, 6:34:20 AM9/23/21
to
Il 23/09/2021 12:19, e7o7@o.o ha scritto:
> On Thu, 23 Sep 2021 10:41:52 +0200 (GMT+02:00), El_Ciula
> <notexi...@notexist.it> wrote:
>
>> e7o7@o.o ha scritto:r
>>> On Wed, 22 Sep 2021 16:40:12 +0200, Valerio Vanni<valeri...@inwind.it> wrote:>>Si trovano anche i filetti pregrattati :-)tutti quelli seri, cioè che ho trovato o dal magazzinodi idraulica o da Bricomannessuno di quelli che vendono dal Leroy
>>
>> Non è vero, quello del rotolo grosso è ottimo al Leroy, i piccoli
>> sono sottili.
>> E te lo dice uno che il teflon cercherebbe di non usarlo mai.
>
>
> parlavo della zigrinatura sui filetti - o pregrattatura -
> che dal leroy non vedo
>
> il teflon dal leroy...
> sui prodotti leroy non ho una buona opinione
>

AH ok, avevo letto male.

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 23, 2021, 7:06:44 AM9/23/21
to
Provo a spiegarlo con altre parole:-)
Usiamo l'orologio a lancette per capirci meglio.

Immagina che stiamo avvitando un rubinetto e per averlo diritto dovremo
arrivare a ore 12

Con il teflon, può succedere che arrivi a ore 6 e non va più avanti.
Se torni indietro mezzo giro sicuramente gocciolerà.
Allora sviti tutto, togli il teflon vecchio e smaciullato, rimetti
quello nuovo, riavviti cercando di fermarti alle ore 12 precedenti.

Con la stoppa (canapa): arrivo a ore 6, non va più avanti, torno
indietro alle ore 12 precedenti, apro l'acqua e non perde una goccia.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 23, 2021, 7:07:51 AM9/23/21
to
>> io che sono un mediocre, uso la canapa
>> mi da la sensazione che compensi meglio
>> la mia incapacità
>
> A prova di sciocco o ......... quasi, prova Loctite 55.
>
> Meglio della canapa, molto meglio del teflon

Proprio vero che i soldi fanno la felicità:-)

--
Fabbrogiovanni

facciodame

unread,
Sep 23, 2021, 7:17:08 AM9/23/21
to
Fabbrogiovanni ci ha detto :

> Con il teflon, può succedere che arrivi a ore 6 e non va più avanti.

Spesso a ore 9/10/11 e non è mica bello lasciarlo così...

> Se torni indietro mezzo giro sicuramente gocciolerà.

Si, anche un quarto di giro!

> Con la stoppa (canapa): arrivo a ore 6, non va più avanti, torno indietro
> alle ore 12 precedenti, apro l'acqua e non perde una goccia.

E' questo che non capisco. Svitando anche poco qualche goccia con la
pressione dovrebbe uscire. Forse dipende dal fatto che la canapa è
più spessa e pastosa.

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 23, 2021, 7:20:52 AM9/23/21
to
>> Con la stoppa (canapa): arrivo a ore 6, non va più avanti, torno indietro
>> alle ore 12 precedenti, apro l'acqua e non perde una goccia.
>
> E' questo che non capisco. Svitando anche poco qualche goccia con la
> pressione dovrebbe uscire. Forse dipende dal fatto che la canapa è
> più spessa e pastosa.

Da cosa dipende non lo so, so solo che funziona:-)

--
Fabbrogiovanni

PMF

unread,
Sep 23, 2021, 7:25:09 AM9/23/21
to
Il 23/09/2021 13:06, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> Con la stoppa (canapa): arrivo a ore 6, non va più avanti, torno indietro
> alle ore 12 precedenti, apro l'acqua e non perde una goccia.
>
vero, se hai steso per bene la canapa e la sua pasta verde, non "buttandola
giù con mani prive di pollice opponibile".

Purtroppo noi lavoranti domestici (in nero, senza contributi, e con la
titolare che alita sul collo...) non sempre siamo avezzi alle raffinatezze
di un refolo di canapa bene aperto, ben distribuito in maniera uniforme tra
i filetti, e accarezzato dalla sua pasta verde!


Paolo

Valerio Vanni

unread,
Sep 23, 2021, 7:35:24 AM9/23/21
to
On Thu, 23 Sep 2021 13:17:05 +0200, facciodame <facci...@ihfdt.it>
wrote:

>> Se torni indietro mezzo giro sicuramente gocciolerà.
>
>Si, anche un quarto di giro!

Forse a un quarto ce la fa...

>> Con la stoppa (canapa): arrivo a ore 6, non va più avanti, torno indietro
>> alle ore 12 precedenti, apro l'acqua e non perde una goccia.
>
>E' questo che non capisco. Svitando anche poco qualche goccia con la
>pressione dovrebbe uscire. Forse dipende dal fatto che la canapa è
>più spessa e pastosa.

Probabilmente il problema del teflon è che si rompe molto più
facilmente.

facciodame

unread,
Sep 23, 2021, 7:43:09 AM9/23/21
to
e7o7@o.o scriveva il 23/09/2021 :

> piuttosto, non ho ancora capito... la canapa,
> avvolgo in senso opposto alla rotazione di avvitamento?

Penso come il teflon. Bisogna avvolgere il filetto nel verso che poi
avvitando non si allenti.

PMF

unread,
Sep 23, 2021, 7:44:32 AM9/23/21
to
Il 23/09/2021 13:43, facciodame ha scritto:
>
>> piuttosto, non ho ancora capito... la canapa, avvolgo in senso opposto
>> alla rotazione di avvitamento?
>
> Penso come il teflon. Bisogna avvolgere il filetto nel verso che poi
> avvitando non si allenti.

Asolutamente si. si segue il VERSO di avvitamento, qualunque sia il
materiale di giunzione usato

Paolo

Soviet_Mario

unread,
Sep 23, 2021, 7:55:29 AM9/23/21
to
Il 22/09/21 16:08, PMF ha scritto:
> Il 22/09/2021 15:56, Apteryx ha scritto:
>>
>> gli anziani usano teflon quando vogliono fare un
>> collegamento che possa essere smontato (es valvola di
>> sfogo) canapa e pasta per tutto il resto (previa
>> "ingranatura" a pinza della filettatura, boh perchè nn so)
>>
> Questo è semplice:  serve a "bloccare" lo scorrimento della
> canapa durante l'operazione di avvitamento, evitando che si
> accumuli/rimangano archi meno coperti dalla stoppa.
> in particolare sull'ottone, la canapa "scivola".  allora si
> gratta con la pinza per creare quel poco di irregolarità che
> blocchi mentre stai forzando la chiusura.
>
>> i giovani sempre e solo teflon, quelli più inquadrati come
>> ditta, comprano il rocchetto della wurth che mi pare
>> costio un botti di soldi
> io sono un diversamente gGiòfane che fa sfoggio della sua
> pigrizia, ergo teflon ovunque e comunque: troppo comodo,
> rispetto alle fatiche della canapa con pasta verde!

mah, il comodo sta solo nello smontare. A montare con canapa
e pasta ci metto di meno ... sarà che ho problemi a tenere
il teflon bello piano, non so, e che devo fare il quadruplo
dei giri. Con la canapa ne faccio sempre due completi e
amen. Misuro un giro a secco, raddoppio e taglio a lunghezza.

>
> Paolo


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

Soviet_Mario

unread,
Sep 23, 2021, 7:59:32 AM9/23/21
to
Il 23/09/21 13:28, e7o7@o.o ha scritto:
> da pasticcione, non posso che confermare
>
> piuttosto, non ho ancora capito... la canapa,
> avvolgo in senso opposto alla rotazione di avvitamento?
>


prendi il raccordo con la mano DESTRA in modo che il MASCHIO
vada verso SINISTRA, e tieni la canapa con la sinistra.

Poi con la destra ruoti il raccordo in senso orario (o muovi
il rullino o la filaccia in senso antiorario con la sinistra).

La parte terminale della striscia deve sempre essere TIRATA
e non SPINTA dalla femmina che gira

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 23, 2021, 8:01:06 AM9/23/21
to
Purtroppo bisogna impegnarsi e sporcarsi per bene i ditini con la pasta
verde.
Chi riuscisse a pubblicare una app "Avvolgi canapa e spalma pasta
verde" potrebbe diventare ricco:-)

--
Fabbrogiovanni

Soviet_Mario

unread,
Sep 23, 2021, 8:01:47 AM9/23/21
to
Il 23/09/21 13:25, PMF ha scritto:
descrizione poetica ! Mi ha descritto esattamente il modo
assurdamente maniacale che ho di riempire prima i filetti
uniformemente di pasta, e poi di rendere la filaccia un
nastrino alto quanto il filetto stesso (è la cosa più
fastidiosa, per le torsioni che spesso ha e la tendenza a
formare cordoni e zone rarefatte). Però due giri bastano
sempre, col teflon cor cazzo


>
>
> Paolo

Soviet_Mario

unread,
Sep 23, 2021, 8:03:55 AM9/23/21
to
Il 23/09/21 02:46, Nox ha scritto:
conici ??? solo l'imbocco è lievemente sfinato, il collo è
cilindrico anche nella ghisa. Magari è diverso il profilo
del dente, o ha una diversa pendenza, non so.

Soviet_Mario

unread,
Sep 23, 2021, 8:04:31 AM9/23/21
to
Il 23/09/21 10:45, Giampaolo Natali ha scritto:
> e7o7@o.o wrote:
>> On Wed, 22 Sep 2021 12:02:38 +0200, Soviet_Mario
>> <Sovie...@CCCP.MIR> wrote:
>>
>>
>>> P.S. ieri mi hanno venduto del teflon rosa più spesso, non
>>> ancora provato, lo provo oggi e vedremo
>>
>> c'è il teflon da supermercato che richiede 30 giri
>> e cento bestemmie e quello professionale più grosso
>> che ne richiede pochi
>>
>> tutto un altro mondo
>>
>> io che sono un mediocre, uso la canapa
>> mi da la sensazione che compensi meglio
>> la mia incapacità
>
> A prova di sciocco o ......... quasi, prova Loctite 55.

costa quanto a rocchetto, grosso modo ?


>
> Meglio della canapa, molto meglio del teflon.
>
>


--

Soviet_Mario

unread,
Sep 23, 2021, 8:05:19 AM9/23/21
to
Il 23/09/21 13:07, Fabbrogiovanni ha scritto:
ecco come ho letto Loctite pure a me s'è accesa la spia
rossa del prezzo :D

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 23, 2021, 8:07:54 AM9/23/21
to
> piuttosto, non ho ancora capito... la canapa,
> avvolgo in senso opposto alla rotazione di avvitamento?

La regola è la stessa per canapa, teflon o qualsiasi altro materiale:
metti il tubo filettato, o il raccordo, davanti al tuo naso, come se
volessi guardare nel buco.
Avvolgi in senso orario.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 23, 2021, 8:12:02 AM9/23/21
to
>> A prova di sciocco o ......... quasi, prova Loctite 55.
>
> costa quanto a rocchetto, grosso modo ?

Appoggia il gomito e fai il pugno:
https://www.dimensioneinfermiere.it/wp-content/uploads/2019/01/esecuzione-di-un-prelievo-venoso.jpg

--
Fabbrogiovanni

Giampaolo Natali

unread,
Sep 23, 2021, 8:12:47 AM9/23/21
to
e7o7@o.o wrote:
> On Thu, 23 Sep 2021 10:45:49 +0200, "Giampaolo Natali"
> <nata...@libero.it> wrote:
>
>
>>
>> A prova di sciocco o ......... quasi, prova Loctite 55.
>
> ho detto mediocre, non sciocco... =:-(


Non intedevo questa interpretazione, per la quale mi scuso immediatamente.

Ho usato una classica frase per indicare una procedura facilissima da
imparare ed eseguire.
Ma non intendevo certamente appiopparti quell'aggettivo :-)

Circa il costo,è vero che la canapa costa meno, ma il loctite 55 ti indica
sulla confezione quanti giri del filo devi dare in base al diametro e anche
riposizionabile di mezzo giro e più.
Insomma, a prova di ...........(censura) :-) :-) :-) :-)

Ciao
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Nox

unread,
Sep 23, 2021, 9:07:13 AM9/23/21
to
Il 23/09/2021 14:03, Soviet_Mario ha scritto:
>
> conici ??? solo l'imbocco è lievemente sfinato, il collo è cilindrico
> anche nella ghisa. Magari è diverso il profilo del dente, o ha una
> diversa pendenza, non so.

I raccordi in ghisa per idraulica io li ho visti sempre e solo conici,
infatti pure le filiere da 1/2 e 3/8 che ho per tubi in acciaio
producono un raccordo filettato conico. Non escludo ne esistano anche di
cilindrici, però mi fa strano possano essere usati in idraulica murati
nei muri, perchè la conicità della filettatura garantisce una tenuta
migliore pressando meglio il materiale di tenuta.

Giampaolo Natali

unread,
Sep 23, 2021, 9:11:46 AM9/23/21
to
Soviet_Mario wrote:
> Il 23/09/21 10:45, Giampaolo Natali ha scritto:
>> e7o7@o.o wrote:
>>> On Wed, 22 Sep 2021 12:02:38 +0200, Soviet_Mario
>>> <Sovie...@CCCP.MIR> wrote:
>>>
>>>
>>>> P.S. ieri mi hanno venduto del teflon rosa più spesso, non
>>>> ancora provato, lo provo oggi e vedremo
>>>
>>> c'è il teflon da supermercato che richiede 30 giri
>>> e cento bestemmie e quello professionale più grosso
>>> che ne richiede pochi
>>>
>>> tutto un altro mondo
>>>
>>> io che sono un mediocre, uso la canapa
>>> mi da la sensazione che compensi meglio
>>> la mia incapacità
>>
>> A prova di sciocco o ......... quasi, prova Loctite 55.
>
> costa quanto a rocchetto, grosso modo ?

Se googoli trovi prezzi decisamente diversi e ......... strani.
Comunque una confezione di 160 metri di lunghezza la paghi da 12 a 15 euro.
Ma hai presente quanti filetti puoi fare, senza perdere tempo e spreco di
materiale?

Nota anche che è certificato per impianti contenenti acqua potabile e gas.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

felice_pago

unread,
Sep 23, 2021, 9:48:12 AM9/23/21
to
Il giorno giovedì 23 settembre 2021 alle 10:45:38 UTC+2 Giampaolo Natali ha scritto:

> prova Loctite 55.

ho visto e chiedo, io le poche volte che uso il teflon,
lo tiro e lo faccio diventare un cordino, e quello so
per avvolgere la filettatura, come nei migliori video
che ho visto per L 55

mi cambia quacchecosa ?

oh i fungere funge fin'ora dove l'ho usato


felicepago

finocchietto
.

Giuli el Dabro

unread,
Sep 23, 2021, 10:43:34 AM9/23/21
to
Il giorno mercoledì 22 settembre 2021 alle 16:12:36 UTC+2 Soviet_Mario ha scritto:
> sui filetti di ottone, liscissimi, può capitare che se uno
> piazza il teflon male e di fretta, e pure la canapa senza
> tensionarla bene, che si muova tutto di blocco e venga in
> parte espulsa dai primi giri.

Infatti i filetti vanno "masticati" con la beccanella in modo da renderli ruvidi. In commercio trovi anche raccordi con filetti già "dentellati".

Giuli el Dabro

unread,
Sep 23, 2021, 10:45:54 AM9/23/21
to
Il giorno mercoledì 22 settembre 2021 alle 15:04:16 UTC+2 sst ha scritto:
> Il teflon lo usano solo i finocchi.

Sul gas e sull'aria compressa non si usa la canapa. Vorrà dire che in quel caso devi far fare il lavoro solo a tecnici gay

El_Ciula

unread,
Sep 23, 2021, 11:36:33 AM9/23/21
to
Il 23/09/2021 11:32, sst ha scritto:
> On Wed, 22 Sep 2021 16:40:12 +0200, Valerio Vanni
> <valeri...@inwind.it> wrote:
>
>> On Wed, 22 Sep 2021 16:08:15 +0200, PMF <paolo....@unipr.it> wrote:
>
>> Si trovano anche i filetti pregrattati :-)
>
> Brocciati a macchina.
> E con quelli il teflon te lo infili proprio su per il culo, dato che
> si strappa e non tiene.
>

Quando ti capitano raccordi brocciati, il teflon non darlo piatto, ma
tiralo e giralo in modo che diventi un filo, dai solo gli ultimi 2 giri
piatto, ti garantisco che funziona egregiamente.

El_Ciula

unread,
Sep 23, 2021, 11:41:57 AM9/23/21
to
Dipende dal fatto che la canapa con la pasta/acqua gonfia, e fa tenuta,
infatti in edifici vecchi dove si asciuga (nota bene non viene chiusa,
ma proprio si svuotano i tubi a lungo) possono esserci perdite, ma di
solito si risolvono da sole per lo stesso motivo gonfia.

Infatti i raccordi del gas a canapa quando la pasta asciuga un filo perdono.

El_Ciula

unread,
Sep 23, 2021, 11:45:36 AM9/23/21
to
Ora, un tempo e nemmeno troppi anni fa solo quelli, e se vai a naso lo
senti.

El_Ciula

unread,
Sep 23, 2021, 11:47:56 AM9/23/21
to
Il 23/09/2021 14:03, Soviet_Mario ha scritto:

> conici ??? solo l'imbocco è lievemente sfinato, il collo è cilindrico
> anche nella ghisa. Magari è diverso il profilo del dente, o ha una
> diversa pendenza, non so.
>

Ma va, lo sai o no che in teoria potresti assemblare senza tenuta? Molto
in teoria e proprio perchè conici.




unodiquelli

unread,
Sep 23, 2021, 6:43:51 PM9/23/21
to
Il 22/09/21 6:47 a. m., gio_46 ha scritto:

> Dimenticavo: è giallo l'involucro, poi il teflon è sempre bianco, naturalmente.
>

Non sapevo, e onestamente mi sembra una cazzata, proprio per il rischio
di confonderlo col "normale".
Qui nelle americhe é giallo

Soviet_Mario

unread,
Sep 24, 2021, 7:06:33 AM9/24/21
to
Il 24/09/21 00:43, unodiquelli ha scritto:
allora quello che mi hanno venduto all'idraulica è ROSA, ed
è effettivamente vero che con quattro passate sforza molto,
molto bene.

Succede una cosa simpatica tirandolo : il pigmento, che è
ovviamente insolubile nel materiale e solo disperso, boh
sarà emulsionato al polimero, tirando il raccordo e stirando
le fibre si concentra e la parte che sporge diventa rosso
fragola.

Non è cmq come ha detto qualcun altro, molto difficile da
strappare, anzi si strappa con la medesima facilità dell'altro.

Il che potrebbe far pensare che magari non è teflon affatto
ma qualche altro polimero ... proverò a bruciarne un
pezzetto eventualmente con una lastrina di vetro bianco per
la maschera da saldare.

Se i vapori la opacizzano è teflon probabilmente.

Soviet_Mario

unread,
Sep 24, 2021, 7:08:14 AM9/24/21
to
Il 23/09/21 17:36, El_Ciula ha scritto:
funziona anche piatto, basta avere quel minimo di
sensibilità a capire quanto tendere il nastrino, ma anche
coi raccordi lisci tendo cmq a tenerlo in buona tensione
cmq, non solo con quelli irruviditi.

Soviet_Mario

unread,
Sep 24, 2021, 7:12:14 AM9/24/21
to
Il 23/09/21 15:07, Nox ha scritto:
> Il 23/09/2021 14:03, Soviet_Mario ha scritto:
>>
>> conici ??? solo l'imbocco è lievemente sfinato, il collo è
>> cilindrico anche nella ghisa. Magari è diverso il profilo
>> del dente, o ha una diversa pendenza, non so.
>
> I raccordi in ghisa per idraulica io li ho visti sempre e
> solo conici,

ho controllato guardando meglio, e in effetti hai ragione
tu. Solo che la conicità diciamo che a occhio si nota appena.

> infatti pure le filiere da 1/2 e 3/8 che ho per
> tubi in acciaio producono un raccordo filettato conico. Non
> escludo ne esistano anche di cilindrici,

solo i barilotti in tubo, ma è ferro e non ghisa quello.
La cosa che fa strano a me è come possano essere così
compatibili la serie ghisa e quella ottone o inox a questo
punto. Visto che la ghisa morte subito, a partire dal primo
giro più stretto .... come cazzo fa alla fine a poter essere
spinta su per l'intero colletto ? Boh.
Conico con cilindrico qualquadra non mi cosa
Però cmq è vero, guardando meglio, la serie ghisata MASCHIO
(la femmina non lo posso stimare, dovrei sezionarne uno !) è
effettivamente conica

> però mi fa strano
> possano essere usati in idraulica murati nei muri, perchè la
> conicità della filettatura garantisce una tenuta migliore
> pressando meglio il materiale di tenuta.


Valerio Vanni

unread,
Sep 24, 2021, 7:24:50 AM9/24/21
to
On Fri, 24 Sep 2021 13:06:32 +0200, Soviet_Mario
<Sovie...@CCCP.MIR> wrote:

>> Non sapevo, e onestamente mi sembra una cazzata, proprio per
>> il rischio di confonderlo col "normale".
>> Qui nelle americhe é giallo
>
>allora quello che mi hanno venduto all'idraulica è ROSA

Adesso salterà fuori qualcuno a dire che non è abbastanza virile ;-)


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

roberto Imperatori

unread,
Sep 25, 2021, 8:38:21 AM9/25/21
to
Ciao,

///allora quello che mi hanno venduto all'idraulica è ROSA, ed
è effettivamente vero che con quattro passate sforza molto,
molto bene.

Si ti hanno venduto quello ad alta densita',va bene per tutto,pure per il gas fino fino ad impianti a 20bar, ma tanto in casa ne hai comunque molto meno.
Io compro sempre quello ed uso solo quello per tutto,tanto per il costo che ha.

Alegher

Scossa

unread,
Sep 25, 2021, 1:19:59 PM9/25/21
to
In article <sieuvu$2l5$1...@dont-email.me>, Sovie...@CCCP.MIR says...
>
> P.S. ieri mi hanno venduto del teflon rosa più spesso, non
> ancora provato, lo provo oggi e vedremo

Io al L.M. ho preso questo:
<https://www.leroymerlin.it/prodotti/stufe-climatizzatori-e-idraulica/impianti-per-carico-acqua-e-gas/guarnizioni-e-tenuta-stagna/nastro-
teflon-0-014-x-15-x-sp-0-6-mm-34487236.html>

e devo dire che è pratico da usare ed ottima tenuta.


--
Bye!
scossa

Fabius

unread,
Sep 26, 2021, 5:47:49 AM9/26/21
to
La Facot è un buon marchio e in effetti lo spessore dichiarato di 0,6mm è
decisamente buono. Per chi ha detto che non è vero che un buon nastro
teflon è difficile da tagliare, direi che si sbaglia. Quelli ad alta
densità, a seconda dei raccordi che guarnisco, preferisco tagliarli con le
forbici o il taglierino, piuttosto che sprecarlo tirando finché non si
spezza. Poi me ne sono capitati in passato così sottili e deboli da non
riuscire a fare una sola passata con il minimo sindacale di tensione:
ovviamente usati per disperazione quando era finito quello serio e non
avevo il tempo di andare a ricomprarlo.

--
Fabius

El_Ciula

unread,
Sep 26, 2021, 6:00:02 AM9/26/21
to
Fabius <no_e...@invalid.invalid> ha scritto:r
> Scossa <scos...@gmail.com> wrote:> In article <sieuvu$2l5$1...@dont-email.me>, Sovie...@CCCP.MIR says...>> >> P.S. ieri mi hanno venduto del teflon rosa più spesso, non >> ancora provato, lo provo oggi e vedremo> > Io al L.M. ho preso questo:> <https://www.leroymerlin.it/prodotti/stufe-climatizzatori-e-idraulica/impianti-per-carico-acqua-e-gas/guarnizioni-e-tenuta-stagna/nastro-> teflon-0-014-x-15-x-sp-0-6-mm-34487236.html>> > e devo dire che è pratico da usare ed ottima tenuta.> > La Facot è un buon marchio e in effetti lo spessore dichiarato di 0,6mm èdecisamente buono. Per chi ha detto che non è vero che un buon nastroteflon è difficile da tagliare, direi che si sbaglia. Quelli ad altadensità, a seconda dei raccordi che guarnisco, preferisco tagliarli con leforbici o il taglierino, piuttosto che sprecarlo tirando finché non sispezza. Poi me ne sono capitati in passato così sottili e deboli da nonriuscire a fare una sola passata con il minimo sindacale di tensione:ovviamente usati per disperazione quando era finito quello serio e nonavevo il tempo di andare a ricomprarlo. -- Fabius

Il facot nn è teflon ma siliconico.
--


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html

d.Martin

unread,
Sep 26, 2021, 1:53:06 PM9/26/21
to
Il 23/09/2021 16:45, Giuli el Dabro ha scritto:
balle, sul gas si usa.

Albo

unread,
Sep 26, 2021, 2:24:58 PM9/26/21
to
Sul metano OK, sul GPL è vietato

Soviet_Mario

unread,
Sep 27, 2021, 7:42:35 AM9/27/21
to
Il 26/09/21 20:24, Albo ha scritto:
e quale sarebbe la ratio di questo distinguo, considerato
che da un lato il metano è più fugace e dall'altro è
mediamente a pressione superiore ?

Ho una mezza idea (la stratificazione verso il basso delle
fughe eventuali), ma vorrei conferma, perché a parte questa
differenza non ne vedo alcuna altra.

Albo

unread,
Sep 27, 2021, 10:46:47 AM9/27/21
to
Il 27/09/2021 13:42, Soviet_Mario ha scritto:
> Il 26/09/21 20:24, Albo ha scritto:
>> Il 26/09/2021 19:53, d.Martin ha scritto:
>>> Il 23/09/2021 16:45, Giuli el Dabro ha scritto:
>>>> Il giorno mercoledì 22 settembre 2021 alle 15:04:16 UTC+2 sst ha
>>>> scritto:
>>>>> Il teflon lo usano solo i finocchi.
>>>>
>>>> Sul gas e sull'aria compressa non si usa la canapa. Vorrà dire che in
>>>> quel caso devi far fare il lavoro solo a tecnici gay
>>>>
>>>
>>> balle, sul gas si usa.
>>
>>
>> Sul metano OK, sul GPL è vietato
>
> e quale sarebbe la ratio di questo distinguo, considerato che da un lato
> il metano è più fugace e dall'altro è mediamente a pressione superiore ?
>
> Ho una mezza idea (la stratificazione verso il basso delle fughe
> eventuali), ma vorrei conferma, perché a parte questa differenza non ne
> vedo alcuna altra.
>
>
>
Norma UNI 7129

danilob

unread,
Sep 27, 2021, 10:55:52 AM9/27/21
to
Sto aspettando che ti rispondano, ma non lo fa nessuno ;-)
Quando ho scoperto L55, a forma di filo invece di nastro, e dopo che ho
visto il suo prezzo, mi sono chiesto la stessa cosa.
Il suo funzionamento non mi è proprio chiarissimo. Il nastro annulla il
gioco vite-madrevite su tutto il filetto. Il filo che fa? Lo annulla
solo in alcuni punti, raggiungendo lo stesso effetto?

Soviet_Mario

unread,
Sep 27, 2021, 2:15:14 PM9/27/21
to
Il 27/09/21 16:55, danilob ha scritto:
beh considera che se il filo metallico lo preme, in
parallelo, lo apre a V e lo spinge sui fianchi.

Il problema imho è che andrebbe messo preciso sempre nella
gola senza scavalchi, perché dove scavalca, probabilmente
poi sarà tranciato (e non so se questo crei guai o no, non
avendolo mai usato)

Soviet_Mario

unread,
Sep 27, 2021, 2:15:46 PM9/27/21
to
Il 27/09/21 16:46, Albo ha scritto:
ma la ratio qual è ? Per quale ragione esiste questa norma ?

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 27, 2021, 2:25:07 PM9/27/21
to
>>> Ho una mezza idea (la stratificazione verso il basso delle fughe
>>> eventuali), ma vorrei conferma, perché a parte questa differenza non ne
>>> vedo alcuna altra.
>>>
>>>
>>>
>> Norma UNI 7129
>
> ma la ratio qual è ? Per quale ragione esiste questa norma ?

Ecco la ratio: la canapa non va d'accordo con i mercaptani:-)
https://www.professionalteam.biz/13-news-a-scorrimento/747-canapa-su-impianti-a-gpl-perche-e-vietato-utilizzarla.html

--
Fabbrogiovanni

d.Martin

unread,
Sep 27, 2021, 2:29:05 PM9/27/21
to
Il 23/09/2021 10:45, Giampaolo Natali ha scritto:

> A prova di sciocco o ......... quasi, prova Loctite 55.
>
> Meglio della canapa, molto meglio del teflon.
>

costa una fiammata, meglio la canapa :-)

Giampaolo Natali

unread,
Sep 27, 2021, 2:49:30 PM9/27/21
to
Raggiunge lo stesso effetto, eccome lo raggiunge. Lo raggiunge anche MOLTO
bene, fra parentesi.

Se un giro sormonta il precedente, nessun problema. Prova ampiamente provata
:-)

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Fabius

unread,
Sep 27, 2021, 4:57:35 PM9/27/21
to
No problema anche se fai gli “scavalchi”, quando serri i raccordi il filo
si insinua in tutti gli spazi meglio di quanto non faccia il classico
nastro. Certo, se lo posizioni con pignola regolarità eviti di sprecarlo
(visto anche il costo) ma tu ce lo vedi l’idraulico a guarnire con
certosina pazienza ogni singolo raccordo? Tanto poi è il cliente che paga i
materiali oltre la manodopera...
Quando lo uso io parto con grande attenzione ma poi dopo pochi giri mi
ritrovo a intersecare molte passate ma non per questo poi il raccordo
perde.

--
Fabius

danilob

unread,
Sep 27, 2021, 5:15:01 PM9/27/21
to
"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto:
> danilob wrote:
>> Il 23/09/2021 15:48, felice_pago ha scritto:
>>> Il giorno giovedě 23 settembre 2021 alle 10:45:38 UTC+2 Giampaolo Natali
>>> ha
>>> scritto: > prova Loctite 55.
>>>
>>> ho visto e chiedo, io le poche volte che uso il teflon,
>>> lo tiro e lo faccio diventare un cordino, e quello so
>>> per avvolgere la filettatura, come nei migliori video
>>> che ho visto per L 55
>>>
>>> mi cambia quacchecosa ?
>>>
>>> oh i fungere funge fin'ora dove l'ho usato
>>
>>>
>>
>> Sto aspettando che ti rispondano, ma non lo fa nessuno ;-)
>> Quando ho scoperto L55, a forma di filo invece di nastro, e dopo che ho
>> visto il suo prezzo, mi sono chiesto la stessa cosa.
>> Il suo funzionamento non mi č proprio chiarissimo. Il nastro annulla il
>> gioco vite-madrevite su tutto il filetto. Il filo che fa? Lo annulla
>> solo in alcuni punti, raggiungendo lo stesso effetto?
>
>
> Raggiunge lo stesso effetto, eccome lo raggiunge. Lo raggiunge anche MOLTO
> bene, fra parentesi.
>
> Se un giro sormonta il precedente, nessun problema. Prova ampiamente provata
> :-)
>

Ma infatti non solo non c'č problema, ma bisogna che sia cosě. E'
scritto nelle istruzioni che i giri dati devono incrociarsi. Mi
mancava solo la spiegazione teorica.



--

Soviet_Mario

unread,
Sep 28, 2021, 8:21:01 AM9/28/21
to
Il 27/09/21 20:25, Fabbrogiovanni ha scritto:
apperò ! Non avrei mai immaginato che un tracciante così
diluito potesse danneggiarla, e invece !
grazie
0 new messages