Franco
> Le macchie pi� vecchie di oltre dieci anni purtroppo no, lo stesso per le
> venature in pietra sporche di terra incrostata.
Hai una idropulitrice disponibile?
Sicuramente non viene via tutto ma cominceremmo a togliere lo sporco
grossolano e un po' di incrostazioni.
Dopodich� sar� pi� facile aggredire in modo localizzato quello che �
rimasto.
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
>Vorremmo provare con dell'acido che ci � stato prestato adatto per
Sarebbe utile sapere che genere di pietra. Alcuni tipi con l'acido si
sciolgono, altri non gli fa un baffo.
Anche sapere esattamente che tipo di acido non sarebbe male.
>Che tipo di guanti occorrono? Altre precauzioni?
Quelli di gomma che si usano in casa. Poi vestiti vecchi e anche un
paio di occhiali traparenti.
Senno' detergenti e rimedi vari si trovano dai soliti
fila
bellinzoni
tenax
sintolit
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
> Salve, spero di aver beccato il ng giusto e vorrei cortesemente un
> consiglio.
> Stiamo mettendo a nuovo una vecchia casa per uso ufficio, le scale (il
> tutto ha circa un secolo di vita) sono fatte da lastroni in pietra
> abbastanza malridotta.
Dipende dal tipo di pietra!
felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
http://www.pavimenti-antichi.com/PAVIMENTO%20PIETRA%20ANTICA/PB270905_1024.jpg
ᅵ esattamente del tipo come la prima e la seconda in basso a sinistra.
Stesso tipo di superficie e consistenza, quindi un tipo di lastra molto
dura.
Purtroppo non ho una idropulitrice, vorrei sapere da voi in merito al
risciacquo post-acido: una volta applicato l'acido il pavimento va
risciacquato?
Grazie ancora.
Franco.
>Purtroppo non ho una idropulitrice, vorrei sapere da voi in merito al
>risciacquo post-acido: una volta applicato l'acido il pavimento va
>risciacquato?
Trova un pezzo di scarto della stessa pietra e prova a passarla con il
tuo acido.
Probabilmente il risciacquo non sara' necessario, poiche' non restera'
piu' nulla da risciaquare.
http://www.zenibulloneria.it/files/f400.pdf
l'abbiamo passato questa sera prima diluito in acqua su alcune macchie e
non ha fatto niente, abbiamo allora provato a versarne un po' allo stato
puro e senza acqua.
A parte il fumo e il classico effetto corrosivo fatto a contatto con la
superficie, la pietra � tornata linda dal terriccio e lo sporco scuro ma
le macchie ragazzi sono rimaste intatte.
L'abbiamo lasciato agire 'puro' per un paio di minuti cercando dopo di
sfregare le macchie con una retina di quelle per sgrassare le stoviglie
ma niente! E' evidente che sono macchie di qualcosa, ma a questo punto
non so di cosa... forse � cemento non so... L'unico modo per farle
venire via � incidendo la zona col raschietto, graffiando pero' la
pietra. So per certo che non sono macchie proprie della pietra, si vede
che sono gocce di colore.
Mi arrendo salvo vostri consigli, come acido � abbastanza potente e dopo
averci provato non so davvero che fare.
Franco.