Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

E alla fine il Sanitrit....

166 views
Skip to first unread message

Franzthepanz

unread,
May 12, 2021, 5:12:03 AM5/12/21
to
... mi abbandonò. Dopo 7 anni di onorato servizio il Sanitrit a sevizio del wc mansarda
ieri si è bloccato. Visti i costi per il riacquisto ho imboccato la via della riparazione
fai date. Armandomi di pazienza e spirito di "servizio" ho svuotato quello che c'era nel
water (!) e ho scollegato l'apparecchiatura. Aperto il coperchio superiore è stato come
aprire il vaso di Pandora. A parte liquami vari che ho provveduto a togliere con getto
d'acqua, tutto il resto era ricoperto da uno spesso strato di calcare, circa 5 mm.
Smontate tuttte le parti interne ho tolto a martellate tutto quello che potevo ma negli
anfratti è impossibile farlo quindi ho messo a mollo il tutto in una mistura concentrata
di acido citrico e Viakal. Il motore era leggermente bloccato senza nessun impedimento
visibile da parte di corpi estranei. E' bastato toccarlo ed ora gira liberamente. Boh.
Dopo tutta la notte la situazione calcare non è migliorata. Qualcuno è a conoscenza di
qualche altro prodotto più energico per dissolvere il calcare senza andare a distruggere
tutte le parti in gomma? E poi, guardavo i prezzi dei ricambi: spaventosi. Per esempio,
la membrana del pressostato in gommaccia 35 euro. Un furto. Link di riferimento per
prezzi più umani dove acquistare?

Grazie

PS:
Chi fa assistenza a questi prodotti ha una vita proprio grama.... tutto il mio rispetto.

--
Franco


unodiquelli

unread,
May 12, 2021, 10:25:56 AM5/12/21
to
Il 12/05/21 4:11 a. m., Franzthepanz ha scritto:

> Link di riferimento per prezzi più umani dove acquistare?

ricambi non so, peró io ne ho comprati diversi su amazon, marca cinese,
e vanno molto bene da circa un anno e mezzo, in uso diverse volte al
giorno. Sui 300$, quindi molto piú economici dei sanitrit

> Chi fa assistenza a questi prodotti ha una vita proprio grama.... tutto
> il mio rispetto.

Ma la fanno, oppure cambiano tutto e ciao?

facciodame

unread,
May 12, 2021, 11:17:02 AM5/12/21
to
unodiquelli ha pensato forte :

>> Chi fa assistenza a questi prodotti ha una vita proprio grama.... tutto il
>> mio rispetto.
> Ma la fanno, oppure cambiano tutto e ciao?

Qui la fanno e hanno risolto... ho una macchina di 10 anni che
si è bloccata una volta sola, dopo 7 o 8 anni. L'intervento è stato
praticamente una ripulitura, il problema era calcare/saponi e capelli
che diventano una matassa. Mi hanno consigliato di tenerla una volta
al mese piena di aceto (ce ne butti 3-5 litri) per tutta una notte.

Franzthepanz

unread,
May 13, 2021, 1:37:44 AM5/13/21
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, facciodame il 12/05/2021 ha pensato bene
di dire:
> unodiquelli ha pensato forte :
>
>>> Chi fa assistenza a questi prodotti ha una vita proprio grama.... tutto il
>>> mio rispetto.
>> Ma la fanno, oppure cambiano tutto e ciao?
Penso che non sia un prodotto usa e getta visto i costi.




> Qui la fanno e hanno risolto... ho una macchina di 10 anni che
> si è bloccata una volta sola, dopo 7 o 8 anni. L'intervento è stato
> praticamente una ripulitura, il problema era calcare/saponi e capelli
> che diventano una matassa. Mi hanno consigliato di tenerla una volta
> al mese piena di aceto (ce ne butti 3-5 litri) per tutta una notte.


Io ho dato precise disposizioni pena fustigazione di non gettare capelli o altro dentro
il trituratore ed in effetti da quel punto di vista nulla da dire. Se mi confermi che ti
hanno consigliato l'aceto (ma non massacra le gomme/plastiche?) questo è un ottimo
consiglio che metterò da subito in atto.
Grazie della dritta

@unodiquelli
io lo pagai circa 350 euro e devo dire che è un prodotto fatto bene e vale tutto quello
che costa. Secondo me sui ricambi ci marciano non trovando prodotti aftermarket.

--
Franco


facciodame

unread,
May 13, 2021, 3:31:36 AM5/13/21
to
Franzthepanz ha pensato forte :

> Se mi confermi che ti hanno consigliato l'aceto (ma non massacra le
> gomme/plastiche?) questo è un ottimo consiglio che metterò da subito in atto.

Io non ho mai avuto il coraggio di aprirlo per controllare le
plastiche,
in 10 anni è stato aperto solo per quell'intervento.
Comunque è aceto da cucina, mica acido solforico. Ce lo tengo 8 ore
(una notte) una volta ogni due-tre mesi da molti anni e non si è
sciupato niente, anzi.

Bib

unread,
May 16, 2021, 8:53:52 AM5/16/21
to
Franzthepanz <toglimic...@gmail.com> ha scritto:r
> ... Qualcuno č a conoscenza di qualche altro prodotto piů energico per dissolvere il calcare senza andare a distruggere tutte le parti in gomma?

Se c'č solo plastica/gomma puoi andare serenamente con acido
muriatico (che č a base di cloridrico).

L'importante č che non tocchi metalli.

Altrimenti, acido solfammico.


--
Love is the Dance of Eternity

Franzthepanz

unread,
May 17, 2021, 4:50:32 AM5/17/21
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Bib il 16/05/2021 ha pensato bene di dire:
> Franzthepanz <toglimic...@gmail.com> ha scritto:r
>> ... Qualcuno è a conoscenza di qualche altro prodotto più energico per
>> dissolvere il calcare senza andare a distruggere tutte le parti in gomma?
>
> Se c'è solo plastica/gomma puoi andare serenamente con acido
> muriatico (che è a base di cloridrico).
>
> L'importante è che non tocchi metalli.
>
> Altrimenti, acido solfammico.

Be' qualche parte in metallo c'è, l'ìasse del motore. Acido solfammico... mai sentito.
Dove si puo comprare? E' pericoloso?
Grazie

--
Franco


Giampaolo Natali

unread,
May 17, 2021, 5:15:46 AM5/17/21
to
Lo puoi acquistare anche su ebay.
Va usato cum grano salis, ma non sviluppa vapori tossici come l'acido
cloridrico, non so dirti le conseguenze sui metalli, ma viene usato, per
esempio, al posto dell'acido citrico per la decalcificazione delle macchine
del caffè.
Sul web trovi una nutrita serie di informazioni.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Alvarotto

unread,
May 17, 2021, 2:29:50 PM5/17/21
to
Il 12/05/21 11:11, Franzthepanz ha scritto:
io ne ho uno che funziona dal circa dal 1990............solo una volta
ho dovuto riparlo perchè l'interuttore che accendeva e sepgneva il
motore si era bruciato e spesso restava incollato lasciando acceso il
motore anche a fine svuotamento
Direi che il nuovo microswitch ha già fatto più anni del vecchio

Quindi fra le cose che posso dire funzionare veramente a lungo ci metto
il sanitrit uno scaldabagno a gas a camera stagna ariston che ha la
stessa età del sanitrit e zero problemi poi ci metto una caffettiera
gaggia anche qeusta è oltre 30 anni che mi fa il caffè..ok qualche
riparazione l'ho fatta ma il bello è che si trovano i ricambi

Bib

unread,
May 17, 2021, 6:54:36 PM5/17/21
to
Franzthepanz <toglimic...@gmail.com> ha scritto:r
> Be' qualche parte in metallo c'è, l'ìasse del motore. Acido solfammico... mai sentito. Dove si puo comprare? E' pericoloso?Grazie

Ciao, il solfammico è un acido poco aggressivo e non pericoloso.
Si usa anche in ambito alimentare e per pulire il gres. È molto
efficace con calcare e non rovina i metalli, pertanto penso tu lo
possa serenamente usare per disincrostare il sanitrit.


Lo vendono in sacchi di polvere, è un acido relativamente costoso
pertanto non spesso usato nei prodotti commerciali che invece
usano il cloridrico più tipicamente, che infatti rovina cromature
ecc.

Credo tu lo possa usare anche per lavaggi a vuoto di lavatrice.


--
Love is the Dance of Eternity


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
0 new messages