Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come si usa il badile?

209 views
Skip to first unread message

Albe V°

unread,
Feb 2, 2010, 9:22:32 AM2/2/10
to
Ok, adesso mi prenderete per il culo...

Ma l'argomento ᅵ serio, serissimo.

Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare
via qualche tonnellata di neve dal cortile.
E tutte le volte, ma proprio tutte, dopo la lavorata (quando riesco a
completarla), resto tre giorni bloccato con la schiena.

Adesso, certo, avrᅵ una schiena che fa pena. Ok, lo accetto.
Ma non ci credo neanche un po' che chi sbadila per mestiere, ha
solamente la schiena piᅵ allenata.
Secondo me sbaglio qualcosa, qualche movimento, qualche tecnica.

Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col
pollice verso la pala. Mano destra piᅵ indietro, sempre col pollice
verso la pala. Punto la pala nella neve, poi con la mano sinistra tiro
in su e con la mano destra spingo in giᅵ.
E in questa fase, prima ancora di ciᅵ che segue, sento la schiena che
torce in modo vergognoso.

Mi veniva il dubbio: ma non ᅵ che per sbadilare si debba, che so,
appoggiare il manico del badile sul ginocchio e fare leva lᅵ sopra, in
modo che con la sinistra io non debba 'tirare verso l'alto', che ᅵ
quello che comprime a bestia le vertebre?


Alberto


Peps

unread,
Feb 2, 2010, 9:27:29 AM2/2/10
to

"Albe V�" <vaccari...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hk9cfg$q34$1...@tdi.cu.mi.it...

> Ok, adesso mi prenderete per il culo...
>
> Ma l'argomento � serio, serissimo.

>
> Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare via
> qualche tonnellata di neve dal cortile.
> E tutte le volte, ma proprio tutte, dopo la lavorata (quando riesco a
> completarla), resto tre giorni bloccato con la schiena.
>
> Adesso, certo, avr� una schiena che fa pena. Ok, lo accetto.

> Ma non ci credo neanche un po' che chi sbadila per mestiere, ha solamente
> la schiena pi� allenata.

> Secondo me sbaglio qualcosa, qualche movimento, qualche tecnica.
>
> Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col pollice
> verso la pala. Mano destra pi� indietro, sempre col pollice verso la pala.
> Punto la pala nella neve, poi con la mano sinistra tiro in su e con la
> mano destra spingo in gi�.
> E in questa fase, prima ancora di ci� che segue, sento la schiena che
> torce in modo vergognoso.
>
> Mi veniva il dubbio: ma non � che per sbadilare si debba, che so,
> appoggiare il manico del badile sul ginocchio e fare leva l� sopra, in
> modo che con la sinistra io non debba 'tirare verso l'alto', che � quello
> che comprime a bestia le vertebre?
>
>
> Alberto
>
>

il tuo movimento �, come descrizione corretto. bisogna vederlo nella realt�
per capire gli eventuali errori, i movimenti che pensi di non fare ed invece
fai, e viceversa.
sbadilare va fatto con eleganza e leggerezza, muovendo pendolarmente le
braccia e senza torcere il busto. il manico si appoggia sulla parte
superiore del ginocchio solo in caso di materiale duro e pesante


AleTV

unread,
Feb 2, 2010, 9:30:03 AM2/2/10
to
"Albe Vᅵ" ha scritto nel messaggio news:hk9cfg$q34$1...@tdi.cu.mi.it...

> Mi veniva il dubbio: ma non ᅵ che per sbadilare si debba, che so,
> appoggiare il manico del badile sul ginocchio e fare leva lᅵ sopra, in
> modo che con la sinistra io non debba 'tirare verso l'alto', che ᅵ quello
> che comprime a bestia le vertebre?
>

Guarda, non sono un esperto, ma quando fecevo l'orto un po' di cunviere me
le sono fatte con forca, pala e rastrello.
Per dire che io usavo tanto anche le gambe, non solo per far leva ma proprio
per far forza quando c'ᅵ da alzare o spingere l'attrezzo.
Ah, non sul ginocchio, ma un 20cm piᅵ sopra, proprio sulla coscia. Certo,
visto che non si ᅵ abituati un po' di rossore/ematoma esce, ma almeno non ti
spacchi la schiena.

pisolo

unread,
Feb 2, 2010, 9:32:22 AM2/2/10
to

> sbadilare va fatto con eleganza e leggerezza, muovendo pendolarmente le
> braccia e senza torcere il busto. il manico si appoggia sulla parte
> superiore del ginocchio solo in caso di materiale duro e pesante- Nascondi testo citato
>

secondo me tu usi il badile come una vanga
c'e' la stessa differenza che c'e' tra il cucchiaio e la forchetta

la vanga e' la forchetta: angolo di entrata verticale, forza laterale
sul manico e via la zolla
il badile e' il cucchiaio: angolo di entrata quasi orizzontale,
movimento delle braccia a pendolo che, in uscita dalla verticale,
asportano il materiale

se vedi i badili da neve, si usano praticamente come delle slitte

davide

Peps

unread,
Feb 2, 2010, 9:36:49 AM2/2/10
to

"pisolo" <silvana...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:7222e227-db53-4d3e...@r19g2000yqb.googlegroups.com...

>
>> sbadilare va fatto con eleganza e leggerezza, muovendo pendolarmente le
>> braccia e senza torcere il busto. il manico si appoggia sulla parte
>> superiore del ginocchio solo in caso di materiale duro e pesante-
>> Nascondi testo citato
>>
>
> secondo me tu usi il badile come una vanga

io??? naaaa
quello a cui ho risposto forse.
io sono un poeta del badile, sallo! ;)


Fabbrogiovanni

unread,
Feb 2, 2010, 9:38:04 AM2/2/10
to

"Albe V�" <vaccari...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hk9cfg$q34$1...@tdi.cu.mi.it...

> Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col pollice

> verso la pala. Mano destra pi� indietro

Sei mancino?


--

Fabbrogiovanni


Jk

unread,
Feb 2, 2010, 9:44:11 AM2/2/10
to
Albe Vᅵ ha scritto:

> Ok, adesso mi prenderete per il culo...

ah, il titolo lo meriterebbe. :-)

> Adesso, certo, avrᅵ una schiena che fa pena. Ok, lo accetto.
> Ma non ci credo neanche un po' che chi sbadila per mestiere, ha
> solamente la schiena piᅵ allenata.

beh sbagli mica di poco.
la tecnica conta, ma l' allenamento fa miracoli. Considera che arrivano
ad inspessirsi le vertebre, l' osso. Questo per darti l' idea di quanto
possano essere drastici gli adattamenti di muscolari
cosa credi che ci sia sulle vertebre di costui?
http://www.youtube.com/watch?feature=player_profilepage&v=5y6z0XXAod0#

> Secondo me sbaglio qualcosa, qualche movimento, qualche tecnica.
>
> Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col
> pollice verso la pala. Mano destra piᅵ indietro, sempre col pollice
> verso la pala. Punto la pala nella neve, poi con la mano sinistra tiro
> in su e con la mano destra spingo in giᅵ.

beh IMHO se non sei mancino dovresti fare il contrario, per usare il
bicipite dx e non il sx.
Detto ciᅵ e specificato che io (decisamente + allenato che te) cambio
spesso mano, cioᅵ inverto dx e sx, andiamo a fare un ragionamento
biomeccanico.
Fare la sbadilata prevede una flesso-torsione della schiena. Quanto di +
pericoloso e potenzialmente dannoso ci sia.
Allora cosa consiglio? L' alzata la fai di gambe, non di schiena, e giᅵ
hai ridotto il carico al rachide di un buon 50%
Ti verrᅵ una carne greve da bestia nelle gambe, ma sempre molto molto
meglio che un paio di protrusioni discali che magari ti dice sfiga
divenatno pure ernie per uno sforzo ridicolo qualche giorno + tardi.

> Mi veniva il dubbio: ma non ᅵ che per sbadilare si debba, che so,
> appoggiare il manico del badile sul ginocchio e fare leva lᅵ sopra, in
> modo che con la sinistra io non debba 'tirare verso l'alto', che ᅵ
> quello che comprime a bestia le vertebre?

a me dalla tua descrizione viene da pensare che tu carichi troppo il
badile.
Troppo per te, s' intende.
Posto che oh, la pala da neve con la bagnata che abbiamo visto in questi
gg ᅵ in assoluto tanto, molto di + che il badile (quello vero) di sabbia.
ciao!

Bernardo Rossi

unread,
Feb 2, 2010, 9:46:21 AM2/2/10
to
On Tue, 02 Feb 2010 15:22:32 +0100, Albe V�
<vaccari...@hotmail.com> wrote:

>Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare
>via qualche tonnellata di neve dal cortile.

Prendi una pala da neve e spingila via con quella.
Oppure una fresa a motore, la tua schiena ringraziera'.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Albe V°

unread,
Feb 2, 2010, 9:56:12 AM2/2/10
to
Bernardo Rossi ha usato la sua tastiera per scrivere :
> On Tue, 02 Feb 2010 15:22:32 +0100, Albe Vᅵ

> <vaccari...@hotmail.com> wrote:
>
>> Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare
>> via qualche tonnellata di neve dal cortile.
>
> Prendi una pala da neve e spingila via con quella.

Non posso spingere via la neve.

Perchᅵ la signora ha piantato delicatissime e fragilissime piantine sul
bordo del cortile, quindi io devo sollevare la neve e farla ricadere
oltre le piantine.

Ma il dolore lo provo fin dall'inizio, ancora prima di iniziare a
buttare di lᅵ.

> Oppure una fresa a motore, la tua schiena ringraziera'.

Questo ᅵ vero, stavo pensando ad un piccolo motocoltivatore con
l'accessorio 'pala', ce l'ha un vicino ed ᅵ spettacolare.

Ovvio che poi la neve dovrᅵ portarla fino in fondo al vialetto, ma
tanto se ᅵ il motorino a spingere...


Alberto


Jk

unread,
Feb 2, 2010, 9:58:35 AM2/2/10
to
Bernardo Rossi ha scritto:

> On Tue, 02 Feb 2010 15:22:32 +0100, Albe V�
> <vaccari...@hotmail.com> wrote:
>
>> Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare
>> via qualche tonnellata di neve dal cortile.
>
> Prendi una pala da neve e spingila via con quella.
> Oppure una fresa a motore, la tua schiena ringraziera'.

ehi!
un p� di orgoglio maschile, perdinci!
Perch� io so' machio, io so' machio, ma mio figlio, quello pi� machio
ancora che di me m'� diventato!

Albe V°

unread,
Feb 2, 2010, 10:01:33 AM2/2/10
to
Fabbrogiovanni ha spiegato il 02/02/2010 :
> "Albe Vᅵ" <vaccari...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:hk9cfg$q34$1...@tdi.cu.mi.it...
>
>> Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col pollice
>> verso la pala. Mano destra piᅵ indietro
>
> Sei mancino?

Ecco, giᅵ questa cosa mi mette ansia.

Sono destro, perᅵ ho scoperto che:
- arroto i trefoli dei fili elettrici come i mancini
- batto a baseball come i mancini
- quelle due volte che ho provato il golf, non riuscivo assolutamente a
colpire come i destri, bensᅵ solo come i mancini

E scopro adesso che sbadilo come i mancini.

Analizzerᅵ anche questa.

Anzi, lo dirᅵ all'osteopata che fra 45 minuti mi stiracchierᅵ le
vertebre...

Alberto


Peps

unread,
Feb 2, 2010, 10:02:48 AM2/2/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hk9dge$r32$1...@tdi.cu.mi.it...

scherzi?


Peps

unread,
Feb 2, 2010, 10:03:45 AM2/2/10
to
> beh IMHO se non sei mancino dovresti fare il contrario, per usare il
> bicipite dx e non il sx.

scherzi?


Peps

unread,
Feb 2, 2010, 10:04:55 AM2/2/10
to
> E scopro adesso che sbadilo come i mancini.
>

ma non � vero!!


Fabbrogiovanni

unread,
Feb 2, 2010, 10:09:46 AM2/2/10
to

"Peps" <PepsMot...@Soccmel.Bo> ha scritto nel messaggio
news:4b683e95$0$1127$4faf...@reader3.news.tin.it...

>>> Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col
>>> pollice verso la pala. Mano destra pi� indietro
>>
>> Sei mancino?
>
> scherzi?

Assolutamente no, noi che siamo NORMALI, e che usiamo il cucchiaio con la
mano destra, e che per una notte d'amore usiamo le donne, e che da giovani
praticavamo il sesso solitario sempre con la mano destra, il manico del
badile lo prendiamo con la dx davanti e con la sx in punta.


--

Fabbrogiovanni


Peps

unread,
Feb 2, 2010, 10:12:29 AM2/2/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hk9f7v$sts$1...@tdi.cu.mi.it...

>
> "Peps" <PepsMot...@Soccmel.Bo> ha scritto nel messaggio
> news:4b683e95$0$1127$4faf...@reader3.news.tin.it...
>
>>>> Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col
>>>> pollice verso la pala. Mano destra pi� indietro
>>>
>>> Sei mancino?
>>
>> scherzi?
>
> Assolutamente no, noi che siamo NORMALI,

appunto. dalle mie parti dicono "sei normale o ti piacciono le donne?"


Fabbrogiovanni

unread,
Feb 2, 2010, 10:12:28 AM2/2/10
to

"Albe V�" <vaccari...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hk9eol$sd8$1...@tdi.cu.mi.it...

> E scopro adesso che sbadilo come i mancini.

Mi sa di s�.

> Anzi, lo dir� all'osteopata che fra 45 minuti mi stiracchier� le
> vertebre...

Feldene e Muscoril, le due fiale insieme nella stessa siringa, una iniezione
al d� per sette giorni, sarai guarito:-)


--

Fabbrogiovanni


Jk

unread,
Feb 2, 2010, 10:20:14 AM2/2/10
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> Assolutamente no, noi che siamo NORMALI, e che usiamo il cucchiaio con la
> mano destra, e che per una notte d'amore usiamo le donne, e che da giovani
> praticavamo il sesso solitario sempre con la mano destra, il manico del

ROTFL
sei come la Panda, Fabbro!

> badile lo prendiamo con la dx davanti e con la sx in punta.

oh, dipende poi sempre da dove hai il bicipite + forte, che non ᅵ
necessariamente a DX
nel 90% dei casi ᅵ cosᅵ, ma non sempre.
ciao!

Jk

unread,
Feb 2, 2010, 10:21:19 AM2/2/10
to
Peps ha scritto:

> appunto. dalle mie parti dicono "sei normale o ti piacciono le donne?"

veh, Peps, dicci mᅵ quali sono le tue parti che se tocca di passare di
lᅵ ci attrezziamo!
ciao!
PS: oh scherzo eh?

Jk

unread,
Feb 2, 2010, 10:23:53 AM2/2/10
to
Peps ha scritto:

>> beh IMHO se non sei mancino dovresti fare il contrario, per usare il
>> bicipite dx e non il sx.
>
> scherzi?

vedi repli a Fabbro.
Normalmente hai il braccio DX + forte che il SX
di conseguenza facendo attivitᅵ simmetriche spesso poi hai invece petto
e dorsale + forte a SX (e pure gli erettori spinali)
di conseguenza il movimento di Albe sarebbe: distensione del dx (petto e
tricipite) e flessione dell'avanbraccio SX a carico del bicipite.

cia!

Peps

unread,
Feb 2, 2010, 10:24:17 AM2/2/10
to

"Jk" <j...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:4b6842f2$1...@news.x-privat.org...

> Peps ha scritto:
>
>> appunto. dalle mie parti dicono "sei normale o ti piacciono le donne?"
>
> veh, Peps, dicci m� quali sono le tue parti che se tocca di passare di l�
> ci attrezziamo!
> ciao!
> PS: oh scherzo eh?

sto nel mezzo del triangolo dei tortellini a 30 km da ferrara, 30km da
bologna e 30 km da modena..;)


PMF

unread,
Feb 2, 2010, 10:26:55 AM2/2/10
to
Il 02/02/2010 16.24, Peps ha scritto:
>
> sto nel mezzo del triangolo dei tortellini a 30 km da ferrara, 30km da
> bologna e 30 km da modena..;)
>
sembrerebbe Finale Emilia!

Paolo

Cordy

unread,
Feb 2, 2010, 10:27:12 AM2/2/10
to
Albe Vᅵ ha scritto:
> Ok, adesso mi prenderete per il culo...
>
> Ma l'argomento ᅵ serio, serissimo.
>
> Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare via
> qualche tonnellata di neve dal cortile.
> E tutte le volte, ma proprio tutte, dopo la lavorata (quando riesco a
> completarla), resto tre giorni bloccato con la schiena.

Palestra 2 volte la settimana SEMPRE. Con particolare riguardo alle
cosiddette 4 frecce (i 4 muscoli che reggono la colonna vertebrale) ed
agli addominali. Prescrizione fai da te... ;-)
Se poi in palestra ci sono belle figliole giovani e semi-ignude, vedrai
che a tua moglie invece dell'animo della criticona comparirᅵ per incanto
l'istinto della crocerossina... :-D

Jk

unread,
Feb 2, 2010, 10:28:35 AM2/2/10
to
Peps ha scritto:

> sto nel mezzo del triangolo dei tortellini a 30 km da ferrara, 30km da
> bologna e 30 km da modena..;)

uᅵ ti dovremo mica considerare emiliano, spero?
no xkᅵ io e Fabbro lo siamo mᅵ da noialtri la normalitᅵ ᅵ un pᅵ diversa!
Se mi casca il portafogli da Mo lo calcerᅵ fino a casa, meglio non
rischiare!
cia!

Peps

unread,
Feb 2, 2010, 10:30:43 AM2/2/10
to

"PMF" <paolo....@ipruniv.cce.unipr.it> ha scritto nel messaggio
news:hk9g7c$4ig$1...@news.eternal-september.org...

Cento


PMF

unread,
Feb 2, 2010, 10:32:54 AM2/2/10
to
Il 02/02/2010 16.27, Cordy ha scritto:
>
> Palestra 2 volte la settimana SEMPRE. Con particolare riguardo alle
> cosiddette 4 frecce (i 4 muscoli che reggono la colonna vertebrale) ed
> agli addominali. Prescrizione fai da te... ;-)
questo, ad una certa eta', diventa davvero un toccasana.
Mai goduta tanto la moto (neppure 20 anni fa) nei viaggi come dopo l'inizio
dell'attivita' di palestra

> Se poi in palestra ci sono belle figliole giovani e semi-ignude, vedrai
> che a tua moglie invece dell'animo della criticona comparirᅵ per incanto
> l'istinto della crocerossina... :-D

Non lo sono mai, semi-ignude intendo.
In palestra come ben sai l'elemento di attrazione non e' certo la pelle
scoperta, bensi' il capo che strizza, valorizza, fascia certi punti rispetto
ad altri.
una volta dissi a mo' di commento "finalmente in palestra ci sono ragazze
nuove, e non le solite tre anoressiche e due adipose inguardabili". Nei
successivi 4 mesi non ci tornai piu'. Ogni volta che prendevo la sacca in
mano c'era qualcos'altro di urgente e indifferibile da fare...

Paolo

Peps

unread,
Feb 2, 2010, 10:33:01 AM2/2/10
to

"Jk" <j...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:4b6844a6$1...@news.x-privat.org...

> Peps ha scritto:
>
>> sto nel mezzo del triangolo dei tortellini a 30 km da ferrara, 30km da
>> bologna e 30 km da modena..;)
>
> u� ti dovremo mica considerare emiliano, spero?
> no xk� io e Fabbro lo siamo m� da noialtri la normalit� � un p� diversa!

infatti, i normali sono quelli che una volta erano diversi:PP

> Se mi casca il portafogli da Mo lo calcer� fino a casa,

e secondo te, � normale? lol;)))


Gi_pll

unread,
Feb 2, 2010, 10:42:21 AM2/2/10
to
"Peps" <PepsMot...@Soccmel.Bo> ha scritto nel messaggio
news:4b6845aa$0$1131$4faf...@reader3.news.tin.it...

>
> e secondo te, � normale? lol;)))
dipende! Se fosse la prima volta...

Gi

--
Per chi avesse necessit� di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.


Jk

unread,
Feb 2, 2010, 10:47:14 AM2/2/10
to
Cordy ha scritto:

> Palestra 2 volte la settimana SEMPRE.

uh non vi immaginavo cosᅵ sportivi! :-)
quoto, anzi rilancio, faccciamo 3

> Con particolare riguardo alle
> cosiddette 4 frecce (i 4 muscoli che reggono la colonna vertebrale) ed
> agli addominali. Prescrizione fai da te... ;-)

Mᅵ son curioso, quali sarebbero sti 4?
tradizionalmente il "core" addome in italiano lo si semplifica in 3
http://www.exrx.net/Muscles/ErectorSpinae.html
http://www.exrx.net/Muscles/Obliques.html
http://www.exrx.net/Muscles/RectusAbdominis.html
poi possiamo certo, metterci anche
http://www.exrx.net/Muscles/QuadratusLumborum.html

> Se poi in palestra ci sono belle figliole giovani e semi-ignude, vedrai
> che a tua moglie invece dell'animo della criticona comparirᅵ per incanto
> l'istinto della crocerossina... :-D


non ᅵ che poi vi distraete o peggio vi sfasciate a fare i maschi potenti
eh? ;-)
ciao!

Rusty

unread,
Feb 2, 2010, 10:47:29 AM2/2/10
to

"Albe V�" <vaccari...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hk9eek$s26$1...@tdi.cu.mi.it...

> Bernardo Rossi ha usato la sua tastiera per scrivere :
>> On Tue, 02 Feb 2010 15:22:32 +0100, Albe V�

>> <vaccari...@hotmail.com> wrote:
>>
>>> Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare via
>>> qualche tonnellata di neve dal cortile.
>>
>> Prendi una pala da neve e spingila via con quella.
>
> Non posso spingere via la neve.
>
> Perch� la signora ha piantato delicatissime e fragilissime piantine sul
> bordo del cortile, quindi io devo sollevare la neve e farla ricadere oltre
> le piantine.
>
Ci sono macchine apposite per la neve, le porti come la motozappa, ma sono
cingolate hanno la turbina aspirante davanti e un bel tubo lancianeve
direzionabile che spinge la bianca sostanza acquosa a distanza notevole:-))
http://www.delbrocco.it/spazzaneve_honda.htm

Se sei in zona nevosa potrebbe essere un'attrezzo impagabile, se nevica una
volta all'anno quando va male ti consiglio di approfondire l'uso del badile
con sessioni estive di spostamento di stabilzzato:-)
ciao
Rusty


Bernardo Rossi

unread,
Feb 2, 2010, 10:58:51 AM2/2/10
to
On Tue, 02 Feb 2010 15:22:32 +0100, Albe V�
<vaccari...@hotmail.com> wrote:

>Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare
>via qualche tonnellata di neve dal cortile.

PS: se io avessi la scelta tra mal di schiena e sradicare le piantine,
le avrei gia' fatte fuori, almeno per quanto basta per poter spindgere
la neve.

..Ghigo..

unread,
Feb 2, 2010, 11:24:15 AM2/2/10
to
Albe V� wrote:
> Ok, adesso mi prenderete per il culo...
>

quello lo si fa di DEFAULT lo sai....

> Ma l'argomento � serio, serissimo.


>
> Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare
> via qualche tonnellata di neve dal cortile.

> E tutte le volte, ma proprio tutte, dopo la lavorata (quando riesco a
> completarla), resto tre giorni bloccato con la schiena.
>

> Secondo me sbaglio qualcosa, qualche movimento, qualche tecnica.
>

Non riempire troppo la pala.....

Roberto Deboni

unread,
Feb 2, 2010, 1:15:36 PM2/2/10
to
Albe Vᅵ wrote:
> Ok, adesso mi prenderete per il culo...
>
> Ma l'argomento ᅵ serio, serissimo.

>
> Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare via
> qualche tonnellata di neve dal cortile.
> E tutte le volte, ma proprio tutte, dopo la lavorata (quando riesco a
> completarla), resto tre giorni bloccato con la schiena.
...snip...

> Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col
> pollice verso la pala. Mano destra piᅵ indietro, sempre col pollice
> verso la pala. Punto la pala nella neve, poi con la mano sinistra tiro
> in su e con la mano destra spingo in giᅵ.
> E in questa fase, prima ancora di ciᅵ che segue, sento la schiena che
> torce in modo vergognoso.

E' un problema di carico sulla schiena.
Butti fuori il sedere! :-) (osservi i sollevatori di pesi)

I sollevatori di pesi studiano accuratamente la posizione prima di fare
lo sforzo, essendo sforzi elevati.
Nel suo caso, persona fuori allenamento, deve considerare il suo
"sollevare la pala" a livello di uno "sforzo elevato" e quindi usare le
stesse tecniche.

Valido il consiglio di fare palestra per rinforzare i dorsali.

L'errore tipico di chi non e' abituato a sollevare pesi, a chi e' fuori
di allenamento, e' di fare lo sforzo, invece di inarcare la schiena (il
che significa che sono i muscoli dorsali a prendersi lo sforzo), e'
quello di curvare la schiena (il che significa che lo sforzo e' caricato
sulle vertebre, i dischi ed i legamenti). In caso estremo la conseguenza
e' l'uscita di un disco, oppure lo strappo di un legamento, oppure la
frantumazione di un spina vertebrale (questo in presenza di osteoporosi).

--
Roberto Deboni

[Messaggio Usenet via Tiscali su text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]

John Doe®

unread,
Feb 2, 2010, 1:42:02 PM2/2/10
to
Albe Vᅵ ha pensato forte :
Confermo quello che ha detto fabbrogiovanni, sul fatto del mancino.
Ma non ti preoccupare piᅵ di tanto.
Sei come me, destro per tutto tranne che per usare gli utensili tipo
pala,zappa, ascia ecc.
Ma ci si convive senza problemi :-)


felix...

unread,
Feb 2, 2010, 5:28:02 PM2/2/10
to
Albe V� ha scritto:

> Mi veniva il dubbio: ma non � che per sbadilare si debba, che so,
> appoggiare il manico del badile sul ginocchio e fare leva l� sopra, in
> modo che con la sinistra io non debba 'tirare verso l'alto', che �
> quello che comprime a bestia le vertebre?


Esatto il ginocchio lo si usa per spingere/affondare la lama mentre
la parte sopra il ginocchio fara' da fulcro alla leva tenedo fermo il
manico con la sinistra!
ciaofelix:-)

--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


felix...

unread,
Feb 2, 2010, 5:31:06 PM2/2/10
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> "Peps" <PepsMot...@Soccmel.Bo> ha scritto nel messaggio
> news:4b683e95$0$1127$4faf...@reader3.news.tin.it...

> >>> Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col
> >>> pollice verso la pala. Mano destra pi� indietro
> >>
> >> Sei mancino?
> >
> > scherzi?

> Assolutamente no, noi che siamo NORMALI, e che usiamo il cucchiaio con la
> mano destra,

E non c'entra nulla.

e che per una notte d'amore usiamo le donne, e che da giovani
> praticavamo il sesso solitario sempre con la mano destra,

Che ti sei perso!

il manico del
> badile lo prendiamo con la dx davanti e con la sx in punta.

Contrario capo!!!

Peps

unread,
Feb 2, 2010, 5:37:29 PM2/2/10
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:hka93a$ubt$1...@news.newsland.it...

> Fabbrogiovanni ha scritto:
>
>> "Peps" <PepsMot...@Soccmel.Bo> ha scritto nel messaggio
>> news:4b683e95$0$1127$4faf...@reader3.news.tin.it...
>
>> >>> Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col
>> >>> pollice verso la pala. Mano destra pi� indietro
>> >>
>> >> Sei mancino?
>> >
>> > scherzi?
>
>> Assolutamente no, noi che siamo NORMALI, e che usiamo il cucchiaio con la
>> mano destra,
>
> E non c'entra nulla.
>
> e che per una notte d'amore usiamo le donne, e che da giovani
>> praticavamo il sesso solitario sempre con la mano destra,
>
> Che ti sei perso!
>
> il manico del
>> badile lo prendiamo con la dx davanti e con la sx in punta.
>
> Contrario capo!!!


bella felix, mi sa che io e te siamo gli unici qui che hanno visto un badile
non solo in fotografia;)


Penultimo

unread,
Feb 2, 2010, 5:42:35 PM2/2/10
to
Nel suo scritto precedente, felix... ha sostenuto :
cut

> il manico del
>> badile lo prendiamo con la dx davanti e con la sx in punta.

> Contrario capo!!!

ecco adesso mi sento gia piᅵ normale :-)


Fabbrogiovanni

unread,
Feb 2, 2010, 5:57:25 PM2/2/10
to

"Peps" <PepsMot...@Soccmel.Bo> ha scritto nel messaggio
news:4b68a925$0$1112$4faf...@reader2.news.tin.it...

>> e che per una notte d'amore usiamo le donne, e che da giovani
>>> praticavamo il sesso solitario sempre con la mano destra,
>>
>> Che ti sei perso!

Per� non sono diventato cieco:-)

>>
>> il manico del
>>> badile lo prendiamo con la dx davanti e con la sx in punta.
>>
>> Contrario capo!!!
>
>
> bella felix, mi sa che io e te siamo gli unici qui che hanno visto un
> badile non solo in fotografia;)

Al�ra, mi sa che voi i badili li avete visti dal vero, ma mai presi in
mano:-)
Provo con un disegnino, dovrebbe essere chiaro, gamba dx avanti, braccio dx
a met� manico, braccio sinistro sulla punta del manico:
http://i45.tinypic.com/2m81ij7.jpg

Quando devo sollevare il mio braccio dx � pi� forzuto di quello sx, o
sbaglio?

--

Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 2, 2010, 5:58:43 PM2/2/10
to

"Penultimo" <penultimo....@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:hka9oc$p2k$1...@speranza.aioe.org...

>> il manico del
>>> badile lo prendiamo con la dx davanti e con la sx in punta.
>
>> Contrario capo!!!
>

> ecco adesso mi sento gia pi� normale :-)

Comincio a sentirmi in minoranza :-)

--

Fabbrogiovanni


Peps

unread,
Feb 2, 2010, 6:20:01 PM2/2/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hkaakr$kn6$1...@tdi.cu.mi.it...

non � la forza l' elemento decisivo per impugnare il badile.
come dicevo in altro post, occorre eleganza e leggerezza. chi fa fatica
significa che non sa sbadilare.
la braccia non vanno usate principalmente per sollevare ma come due pendoli
che quando il primo, quello verso la punta, passa per il punto morto
inferiore l' altro continuando a spingere fa salire il primo alzando
conseguentemente la punta della pala senza usare i muscoli ma solo sfruttano
il "moto-pendulo-circolare-centrifugo�" delle braccia.
la forza de l braccio sx che io metto all' anteriore � cmq sempre
sufficiente per reggere il peso della pala, il braccio dx da dietro invece
non importa che sia pi� forte, quello che importa � che sia pi� preciso e
indirizza la punta della pala un po' come il muletto che volta colle ruote
posteriori. e il braccio destro � pi� preciso.
hai presente l' ariete appeso alle due corde che nei film medievali viene
usato per sfondare i portoni dei castelli? il badile funziona cos�: le corde
sono le braccia, il tronco � il badile, la forza
centrifuga-pendulo-inerziale� � la forza principale che muove il sistema.
la forza che possono all' occorrenza imprimere le braccia nel sollevare il
badile � utile ma relativa, in quanto varia in relazione all' altezza che il
materiale sollevato deve raggiungere.


Penultimo

unread,
Feb 2, 2010, 6:35:27 PM2/2/10
to
Fabbrogiovanni ci ha detto :
cut
>> ecco adesso mi sento gia piᅵ normale :-)

> Comincio a sentirmi in minoranza :-)

Non sono un "poeta del badile" :-)
ma mi risulta piᅵ comodo ᅵ ho un maggior controllo
usando la sinistra come fulcro
e la destra per sostenere.
Con il manico sul mio fianco dx si intende
Chester Kingston non era mia parente :-)


tafkalf

unread,
Feb 2, 2010, 6:38:10 PM2/2/10
to
Albe Vᅵ ha scritto:
> Ok, adesso mi prenderete per il culo...

No, ma mi hai fatto venire in mente un breve racconto di Maurizio Milani
che anni fa avevo trascritto per farlo leggere a qualcuno. Forse ᅵ
tratto dal libro "Un uomo da badile", o forse mi inganna l'argomento.

Colgo l'occasione per riproporlo.

---
Spazzonaggio

In una ditta di spedizioni all'inizio ero in ufficio a fare le bolle di
accompagnamento, dopo una settimana che i titolari mi avevano visto
lavorare, mi hanno messo alla motoscopa.

Serve per tenere pulite le corsie di carico-scarico, giravo per il
magazzino su questo trattorino elettrico che aspira dal pavimento la
polvere e i piccoli pezzi di legno. Come incarico non richiede tanto
studio, ma un minimo di cognizione ci vuole sempre, infatti se sulla tua
strada incontri un oggetto di dimensioni sospette per l'inghiottimento,
devi fermarti, scendere dalla motoscopa, chinarti a raccoglierlo per poi
metterlo in un sacco a lato del posto di guida. Con il tempo uno diventa
pigro e tende a schivare il pezzo ingombrante oppure va deciso e
rischia... Io sono passato sopra a una coniglia svenuta ma ancora bella,
come sia finita in mezzo al corridoio ᅵ un mistero, certo ᅵ che il
vergognoso animale ᅵ stato risucchiato dalle spazzole rotanti e ha
imballato il motore del mio mezzo... lei non si ᅵ fatta niente.
Un bel danno; per farla riparare vengono in trasferta i tecnici da
distante, mangiano mattina e sera al ristorante, in piᅵ se non li curi
fanno apposta ad allungare i tempi di intervento, per cui conviene
dargli la pulitrice in permuta e comprarne una nuova.
Comunque alla fine il mio principale mi ha dato in mano il badile.

Altro posto di lavoro sempre nella manutenzione merce, carico-scarico.
Qui il direttore mi ha sistemato su un carrello elevatore, e dopo avermi
visto con in mano la leva delle forche, brandeggiare, far oscillare e
infine ribaltare una pila di container, mi ha appiedato d'urgenza.
Sono stato spostato in un cortiletto all'aperto, i miei colleghi
carrellisti portavano fuori i bancali a perdere, io dovevo disfarli a
calci e dividere le parti in legno da quelle in ferro... queste ultime
di mia iniziativa le mettevo sul percorso della motoscopa per fare
andare in disgrazia come me il nuovo conducente che mi aveva sostituito.

Un giorno per far prima ho dato fuoco a una catasta di pallet poi non
riuscendo piᅵ a spegnere l'incendio sono scappato dentro lo stadio di
Carpi. Il giorno dopo appoggiato al mio armadietto nello spogliatoio
c'era un badile... completo.
Che poi uno dice badile; sᅵ, ma anche per usare questo attrezzo ci vuole
un po' di testa.
La prima volta che l'ho adoperato non pensavo minimamente a piegare le
gambe per distribuire lo sforzo; lavoravo tutto di braccio caricando
l'intero peso sulla schiena.
Bon, mi sono appiattito due vertebre... per quello mi sono trovato bene
anche quella volta lᅵ.

Adesso basta lavori pesanti, guido le motonavi su lago di Garda. Sᅵ, al
largo guido bene, mentre le manovre per attraccare alle banchine
d'arrivo non riesco ancora a farle senza tamponare altri piroscafi.
Comunque tra i passeggeri c'ᅵ sempre qualcuno che ha cognizione ed ᅵ
capace di fare tutto in casa per cui si prende lui la responsabilitᅵ di
parcheggiare il natante...
Le donne che cercano sicurezza si innamorano di lui; quelle laureate a
pieni voti di me.
--
http://whywontgodhealamputees.com/video.htm

abele

unread,
Feb 2, 2010, 6:55:46 PM2/2/10
to

"Albe Vᅵ" <vaccari...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hk9cfg$q34$1...@tdi.cu.mi.it...

> Ok, adesso mi prenderete per il culo...
>
> Ma l'argomento ᅵ serio, serissimo.
>
> Tutti gli inverni, mia moglie mi rompe i coglioni che devo sbadilare via
> qualche tonnellata di neve dal cortile.
> E tutte le volte, ma proprio tutte, dopo la lavorata (quando riesco a
> completarla), resto tre giorni bloccato con la schiena.
>
> Adesso, certo, avrᅵ una schiena che fa pena. Ok, lo accetto.
> Ma non ci credo neanche un po' che chi sbadila per mestiere, ha solamente
> la schiena piᅵ allenata.

> Secondo me sbaglio qualcosa, qualche movimento, qualche tecnica.
>
> Io faccio questa cosa: mano sinistra in basso, verso la pala, col pollice
> verso la pala. Mano destra piᅵ indietro, sempre col pollice verso la pala.
> Punto la pala nella neve, poi con la mano sinistra tiro in su e con la
> mano destra spingo in giᅵ.
> E in questa fase, prima ancora di ciᅵ che segue, sento la schiena che
> torce in modo vergognoso.
>
> Mi veniva il dubbio: ma non ᅵ che per sbadilare si debba, che so,
> appoggiare il manico del badile sul ginocchio e fare leva lᅵ sopra, in
> modo che con la sinistra io non debba 'tirare verso l'alto', che ᅵ quello
> che comprime a bestia le vertebre?
>
>
> Alberto
>
>

personalmente se riesco evito di muovere entrambe le braccia ma una se
possibile la tengo ferma a fare da perno.

se il movimento del badile richiede uno sforzo notevole allora il perno del
movimento diventa il ginocchio.

esistono degli ottimi attrezzi a forma di zappa piᅵ o meno grane o
decentarta che permettono di evitare quel movimento di sollevamento e
rotazione sostituendolo con un movimento di spinta o trazione in direzione
assiale alla posizione dei piedi.
purtroppo in italia non ᅵ facile trovarli


se ti ᅵ possibile e lo spazio di lavoro te lo permette, rinuncia al badile,
che spero almeno non sia di metallo dove la neve purtroppo tende ad
attaccarsi ad ogni badilata, e prova quegli ottimi attrezzi da neve in
plastica che si spingono o si tirano e riescono a liberare grandi superfici
in breve tempo

il vantaggio di quegli attrezzi ᅵ che lavori con la schiena diritta

Edy

unread,
Feb 3, 2010, 2:00:24 AM2/3/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hkaakr$kn6$1...@tdi.cu.mi.it...

>
>>
>> bella felix, mi sa che io e te siamo gli unici qui che hanno visto un
>> badile non solo in fotografia;)
>
> Al�ra, mi sa che voi i badili li avete visti dal vero, ma mai presi in
> mano:-)

Sicuro?

> Provo con un disegnino, dovrebbe essere chiaro, gamba dx avanti, braccio
> dx a met� manico, braccio sinistro sulla punta del manico:
> http://i45.tinypic.com/2m81ij7.jpg
>
> Quando devo sollevare il mio braccio dx � pi� forzuto di quello sx, o
> sbaglio?

mmmhhh

ciao Edy ;o)


Fabbrogiovanni

unread,
Feb 3, 2010, 2:38:13 AM2/3/10
to

"Edy" <pas...@alice.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:4b691eed$0$818$4faf...@reader5.news.tin.it...

>> Quando devo sollevare il mio braccio dx � pi� forzuto di quello sx, o
>> sbaglio?
>
> mmmhhh

Mi rifiuto di convertirmi e continuer� a pensare che l'unico NORMALE sono
io:-)


--

Fabbrogiovanni


Rusty

unread,
Feb 3, 2010, 3:00:38 AM2/3/10
to

"Penultimo" <penultimo....@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:hka9oc$p2k$1...@speranza.aioe.org...
> ecco adesso mi sento gia pi� normale :-)

Anch'io, tacevo perch� mi sentivo strano, per fortuna � venuto Felix a
ristabilire la verit�, ho sempre tenuto il badile alla mia destra con la sx
avanti, ogni tanto posso cambiare agevolmente mano per "scaricare" il peso
sull'altro lato del corpo, ma mi ritrovo dopo poco col badile di nuovo a DX
:-)))

ciao Rusty


berny

unread,
Feb 3, 2010, 12:01:44 PM2/3/10
to

"Rusty"

> Ci sono macchine apposite per la neve, le porti come la motozappa, ma sono
> cingolate hanno la turbina aspirante davanti e un bel tubo lancianeve
> direzionabile che spinge la bianca sostanza acquosa a distanza
> notevole:-))
> http://www.delbrocco.it/spazzaneve_honda.htm
>
> Se sei in zona nevosa potrebbe essere un'attrezzo impagabile, se nevica
> una volta all'anno quando va male ti consiglio di approfondire l'uso del
> badile con sessioni estive di spostamento di stabilzzato:-)

Le odio!!!
Ma mi capir� solo chi in vita sua ha spalato la neve in un silenzio irreale.
Fantastico!
ciao.


Vincenzoni Attiliuntu

unread,
Feb 3, 2010, 12:23:30 PM2/3/10
to
ul di' Tue, 02 Feb 2010 23:57:25 +0100, Fabbrogiovanni l'aa scrivuu:


> Quando devo sollevare il mio braccio dx è più forzuto di quello sx, o
> sbaglio?

il braccio sinistro sulla parte alta del manico fa da perno, e il braccio
destro aggrappa il manico in basso e fa da braccio di forza.

Spala e spala, uno poi si stanca e cambia braccio.

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 3, 2010, 12:27:18 PM2/3/10
to

"Vincenzoni Attiliuntu" <avinc...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hkcbeh$42r$1...@tdi.cu.mi.it...

> ul di' Tue, 02 Feb 2010 23:57:25 +0100, Fabbrogiovanni l'aa scrivuu:
>
>
>> Quando devo sollevare il mio braccio dx � pi� forzuto di quello sx, o

>> sbaglio?
>
> il braccio sinistro sulla parte alta del manico fa da perno, e il braccio
> destro aggrappa il manico in basso e fa da braccio di forza.

E' quello che sto dicendo da giorni, ma la "maggioranza" mi ha classificato
come extraterrestre.

--

Fabbrogiovanni


Edy

unread,
Feb 3, 2010, 1:05:58 PM2/3/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hkcblm$653$1...@tdi.cu.mi.it...

Prima di sentirti terrestre gli hai chiesto se � mancino? ;o)


--
Edy ;o)

41.882950, 12.534775

l'uomo non gioca perch� invecchia ma invecchia perch� non gioca


abele

unread,
Feb 3, 2010, 2:14:24 PM2/3/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hkcblm$653$1...@tdi.cu.mi.it...


si pu� fare correttamente in tutti e due i modi

si tiene fermo il braccio alto che fa da perno e si alza con quello basso
oppure si tiene fermo quello basso e si fa leva con quello alto

oppure lo si fa con entrambi ( il movimento intendo, perch� se entrambi
restano fermi si combina poco )

se invece si deve fare forza allora la mano inferiore o il manico li
appoggiano sul ginocchio per facilitare il distacco del materiale.

e questo indipendentemente da dove sono poste le due mani che cambieranno in
funzione dei gusti, delle proprie attitudini e anche dalla posizione di
lavoro


il reale problema non � come fare e come normalizzare la cosa ma � farlo e
falro e farlo e farlo .....e far ...

quadno la schiena non far� pi� male , allora non ci si porr� pi� il problema
di come farlo :-))

vincenzux

unread,
Feb 3, 2010, 3:15:57 PM2/3/10
to
Il Tue, 02 Feb 2010 15:56:12 +0100, Albe V° ha scritto:

> Questo è vero, stavo pensando ad un piccolo motocoltivatore con
> l'accessorio 'pala', ce l'ha un vicino ed è spettacolare.

La pala non e' molto raccomandata perche' il motocoltivatore non e'
abbastanza pesante per spingere in modo efficace. Io ne uno medio (11 CV)
e pesa 75 Kg., ossia come un umano. Se becchi lo gnocco di neve dura, il
MC inchioda (botta ai polsi) e le ruote slittano.

E' molto efficace invece il turboneve, che mangia la neve e la sputa
lontano. Apre vialetti nella neve alta anche 40 cm (testato l'anno scorso
con fiocca record), problema: devi avere lo spazio libero attorno per
buttare la neve lontano 5-6 metri. Quindi meglio in campagna che in
citta'.

Dall'anno scorso il mercato e' invaso da turboneve cinesi che costano
sugli 800 euro, con una fresa da 50-60 cm., a volte anche doppia azione
(coclea taglia neve che la convoglia in una turbinetta che la spara
fuori). Non mi dicono male, ma a vederli hanno le ruote un po' piccoline.
L'aggiuntivo per motocoltivatore dalla BCS - Ferrari - Pasquali (bocca
da 70 cm x 40) viene sui 600 euro, conviene se hai gia' il corpo macchina
da 8-12 CV che di suo viene sui 2000 - 2500 euro.

Quello che vorrei tanto in un turboneve: un servocomando giroscopico che
io punto il cannone in una certa direzione e lui mi mantiene il
puntamento del cannone anche anche se il corpo macchina cambia direzione.

Non e' solo pigrizia, e' che la manovella di puntamento e' sullo stesso
braccio che deve tenere la leva rossa se no il motore si spegne.

ciao

Penultimo

unread,
Feb 3, 2010, 3:35:17 PM2/3/10
to
Fabbrogiovanni ha pensato forte :
cut

> Mi rifiuto di convertirmi e continuerᅵ a pensare che l'unico NORMALE sono
> io:-)

ma no la posizione ᅵ solo quella che hai preso all' inizio o ti si ᅵ
imposta per qualche disturbo anche temporaneo il resto ᅵ abitudine.
Per farti un esempio "fuori campo" da ragazzo pedalavo in posizione
corretta poggiando la pianta del piede sui pedali,
poi ho montato i seggiolini e per motivi di ingombro ho iniziato a
pedalare con il pedale a mezzopiede ora mi maledico ogni volta che
salgo
per convincermi a mettere i piedi in posizione corretta.

Adesso perᅵ vogliamo sapere da che parte metti la sabbia a dx o a sx
della betoniera ? :-)


Drizzt do' Urden

unread,
Feb 3, 2010, 3:42:09 PM2/3/10
to
Albe Vᅵ ha scritto:

>


> E scopro adesso che sbadilo come i mancini.
>


Ma no, io sono destro e lo uso come te, mio babbo e' mancino e lo usa
al contrario... ed era muratore ;-)

Io lo so perche' ti fa male la schiena.... perche' non ti sputi sulle
mani!!! :-)))


--
Saluti da Drizzt.

--
Il politico e' la piu' bassa espressione
dell'essere umano poi viene il
sindacalista!

**************
Per tenersi informati:
http://www.ravennapuntoacapo.it/

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 4, 2010, 2:12:20 AM2/4/10
to

"Penultimo" <penultimo....@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:hkcmli$3ic$1...@speranza.aioe.org...

> Adesso per� vogliamo sapere da che parte metti la sabbia a dx o a sx
> della betoniera ? :-)

Betoniera a sx, io nel mezzo, sabbia a dx, vedi disegnino esplicativo:
http://i50.tinypic.com/106kagx.jpg


--

Fabbrogiovanni


Jk

unread,
Feb 4, 2010, 4:58:19 AM2/4/10
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> E' quello che sto dicendo da giorni, ma la "maggioranza" mi ha classificato
> come extraterrestre.

Noi.
Anche io.
ciao!

Jk

unread,
Feb 4, 2010, 5:00:14 AM2/4/10
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> "Penultimo" <penultimo....@alice.it> ha scritto nel messaggio
> news:hkcmli$3ic$1...@speranza.aioe.org...
>
>> Adesso perᅵ vogliamo sapere da che parte metti la sabbia a dx o a sx

>> della betoniera ? :-)
>
> Betoniera a sx, io nel mezzo, sabbia a dx, vedi disegnino esplicativo:
> http://i50.tinypic.com/106kagx.jpg

ma lol.
pure lo schemino.
ma toglimi una curiositᅵ:
hai una tavoletta grafica per disegnare queste robe?
cia!

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 4, 2010, 5:30:40 AM2/4/10
to

"Jk" <j...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:4b6a9abc$1...@news.x-privat.org...

>> Betoniera a sx, io nel mezzo, sabbia a dx, vedi disegnino esplicativo:
>> http://i50.tinypic.com/106kagx.jpg
>
> ma lol.
> pure lo schemino.

> ma toglimi una curiosit�:


> hai una tavoletta grafica per disegnare queste robe?

Ma secondo te Giotto usava il compasso per disegnare le sue famose O ?
Per questi disegnini basta Paint e un tocco di classe.-)

--

Fabbrogiovanni


Edy

unread,
Feb 4, 2010, 5:50:40 AM2/4/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hke7kh$hfr$1...@tdi.cu.mi.it...
>

> Per questi disegnini basta Paint e un *tocco di classe* .-)

e mica tutti ne dispongono!!! ;o)


Edy ;o)

41.882950, 12.534775

l'uomo non gioca perch� invecchia, ma invecchia perch� non gioca


abele

unread,
Feb 4, 2010, 6:06:46 AM2/4/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hkds0l$6of$1...@tdi.cu.mi.it...


ma che betoniera usi??????

devi avere due pistoni invece delle braccia per arrivare fino lass� ;-)

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 4, 2010, 6:16:49 AM2/4/10
to

"abele" <fly...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:aTxan.131831$9f6.1...@twister1.libero.it...

>> Betoniera a sx, io nel mezzo, sabbia a dx, vedi disegnino esplicativo:
>> http://i50.tinypic.com/106kagx.jpg

> ma che betoniera usi??????


>
> devi avere due pistoni invece delle braccia per arrivare fino lass� ;-)

Te di arte hai mai capito niente:-)

Comunque, torniamo un attimo a come si impugna il badile.
Mano dx avanti e mano sx sulla punta del manico.
Qui la prova fotografica, di un vero manovale:
http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/9/98/Luigi_delle_Bicocche3.jpg


--

Fabbrogiovanni

Penultimo

unread,
Feb 4, 2010, 6:58:31 AM2/4/10
to
Dopo dura riflessione, Fabbrogiovanni ha scritto :
cut

> Comunque, torniamo un attimo a come si impugna il badile.
> Mano dx avanti e mano sx sulla punta del manico.
> Qui la prova fotografica, di un vero manovale:
> http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/9/98/Luigi_delle_Bicocche3.jpg

i gusti sono gusti
io preferisco questo
http://www.multidirect.it/comated/news2/screensaver_01.jpg
;-)

ciao


Edy

unread,
Feb 4, 2010, 7:06:43 AM2/4/10
to

"Penultimo" <penultimo....@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:hkecoh$ecb$1...@speranza.aioe.org...


quotissimo ;o)

Edy ;o)

41.882950, 12.534775

l'uomo non gioca perch� invecchia ma invecchia perch� non gioca


Peps

unread,
Feb 4, 2010, 7:06:54 AM2/4/10
to

"Penultimo" <penultimo....@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:hkecoh$ecb$1...@speranza.aioe.org...

e qui si ritorna al detto "sei normale, o ti piacciono le donne?"
;)


abele

unread,
Feb 4, 2010, 7:15:15 AM2/4/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hkeab2$knb$1...@tdi.cu.mi.it...

>
> "abele" <fly...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:aTxan.131831$9f6.1...@twister1.libero.it...
>
>>> Betoniera a sx, io nel mezzo, sabbia a dx, vedi disegnino esplicativo:
>>> http://i50.tinypic.com/106kagx.jpg
>
>> ma che betoniera usi??????
>>
>> devi avere due pistoni invece delle braccia per arrivare fino lass� ;-)
>
> Te di arte hai mai capito niente:-)

centrato ed affondato al primo colpo purtroppo . � una delle mie mancanze

>
> Comunque, torniamo un attimo a come si impugna il badile.
> Mano dx avanti e mano sx sulla punta del manico.
> Qui la prova fotografica, di un vero manovale:
> http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/9/98/Luigi_delle_Bicocche3.jpg
>
>
> --
>
> Fabbrogiovanni
>
>
>

perfetto . � un vero professionista e lo si vede dal cappellino oramai
andato in disuso ;-)


secondo me non c'� un modo stadard di utilizzarlo .
ognuno ha il suo modo e lo adatta alle situazioni ma ilmodo di usarlo �
sempre influenzato da dove deve mandare il materiale.

in quella posizione lo pu� gettare solo verso destra, se dovesse gettarlo a
sinistra dovrebbe girarsi ed allora l'impugnatura sarebbe al contrario con
la sinistra in basso

tra le tante di cui sono quasi sicuro per� credo che esista un solo sistema
ideale di usare il badile : quello di farlo usare ad un altro :-)

anche se ha quel cappellino, quasi sicuraemnte sarebbe daccordo anche lui
:-)

Peps

unread,
Feb 4, 2010, 7:30:42 AM2/4/10
to
> perfetto . � un vero professionista e lo si vede dal cappellino oramai
> andato in disuso ;-)


naa quello non � il vero cappello da manovale, che si fa col sacco di
cemento. quello � il cappellino che si fanno i bimbi quando giocano in
spiaggia.
e cio prova che questa foto � un clamoroso fake. anche le scarpe, nere e
lucide, sono nuove.
la betoniera � ferma, senza acqua dentro e senza collegamento elettrico.
inoltre il pseudo manovale, coi guanti nuovi della brico, sta sbadilando
della ghiaia-natura, ovvero ghiaione diametro mm. 10-150, roba che mai e poi
mai va messa in betoniera.

bocciato su tutta la linea.
;)


Edy

unread,
Feb 4, 2010, 8:21:13 AM2/4/10
to

"Peps" <PepsMot...@Soccmel.Bo> ha scritto nel messaggio
news:4b6abdf3$0$1114$4faf...@reader2.news.tin.it...

sarebbe un falso d'autore?
ahhh Fabbro Fabbro

Jk

unread,
Feb 4, 2010, 8:34:03 AM2/4/10
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> Ma secondo te Giotto usava il compasso per disegnare le sue famose O ?
> Per questi disegnini basta Paint e un tocco di classe.-)

capisco.
magari allora tengo salvati i jpg magari si venderanno, un giorno! :-)
ciao!

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 4, 2010, 9:22:52 AM2/4/10
to

"Jk" <j...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:4b6accd8$1...@news.x-privat.org...

>> Ma secondo te Giotto usava il compasso per disegnare le sue famose O ?
>> Per questi disegnini basta Paint e un tocco di classe.-)
>
> capisco.
> magari allora tengo salvati i jpg magari si venderanno, un giorno! :-)

I .JPG sono solo volgari copie, che un giorno avranno valora sono i .BMP, e
quelli li conservo al sicuro nella mia cassaforte.

--

Fabbrogiovanni


Rusty

unread,
Feb 4, 2010, 9:53:21 AM2/4/10
to

"Peps" <PepsMot...@Soccmel.Bo> ha scritto nel messaggio
news:4b6abdf3$0$1114$4faf...@reader2.news.tin.it...

> naa quello non � il vero cappello da manovale, che si fa col sacco di
> cemento. quello � il cappellino che si fanno i bimbi quando giocano in
> spiaggia.
> e cio prova che questa foto � un clamoroso fake. anche le scarpe, nere e
> lucide, sono nuove.
> la betoniera � ferma, senza acqua dentro e senza collegamento elettrico.
> inoltre il pseudo manovale, coi guanti nuovi della brico, sta sbadilando
> della ghiaia-natura, ovvero ghiaione diametro mm. 10-150, roba che mai e
> poi mai va messa in betoniera.
>
> bocciato su tutta la linea.
> ;)
Analisi ineccepibile, l'importante per� � che nessuno chieda informazioni
sul modello:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
ciao


Drizzt do' Urden

unread,
Feb 4, 2010, 1:35:29 PM2/4/10
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

>
> Comunque, torniamo un attimo a come si impugna il badile.
> Mano dx avanti e mano sx sulla punta del manico.
> Qui la prova fotografica, di un vero manovale:
> http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/9/98/Luigi_delle_Bicocche3.jpg


E questo e' mancino!

abele

unread,
Feb 4, 2010, 1:46:58 PM2/4/10
to

"Penultimo" <penultimo....@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:hkecoh$ecb$1...@speranza.aioe.org...

ecco qui smentisco completramtne quello ceh ho detto prima.

non ᅵ asssssssolutamene vero che ᅵ meglio fare usare il badile ad un altro
ma lo faccio io con piacere e dedizione :-)

abele

unread,
Feb 4, 2010, 1:47:38 PM2/4/10
to

"Peps" <PepsMot...@Soccmel.Bo> ha scritto nel messaggio
news:4b6abdf3$0$1114$4faf...@reader2.news.tin.it...

non credo stia mettendo materiale nella betoniera.

prima di tutto perch� davanti al badile c'� una specie di mattonella che non
potrebbe andare in betoniera e poi come potrebbe farlo, � un contorsionista?

secondo m� st� semplicemennte liberando il terreno e la betoniera �
semplicemente parcheggiata nelle vicinanze.

ok per il cappellino ma mi sembra quanto di meglio si possa vedere di
questi periodi e che possa essere definito un quasi - simil - tradizionale
:-)

Peps

unread,
Feb 4, 2010, 2:05:59 PM2/4/10
to

"abele" <fly...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:eDEan.132103$9f6.1...@twister1.libero.it...

dai su, non nascondiamoci dietro ad un dito: questa � una messinscena creata
ad arte, un set fotografico creato per illustrare qualche prodotto o
accompagnare qualche articolo divulgativo...
poi il piede sul badile che mi sembra pi� una pala da neve... naa!!!
;)


abele

unread,
Feb 4, 2010, 2:55:44 PM2/4/10
to

"Peps" <PepsMot...@Soccmel.Bo> ha scritto nel messaggio
news:4b6b1a98$0$1111$4faf...@reader4.news.tin.it...


non saprei, a me sembra ceh stia buttando materiale alla sua destra dove si
vede la terra pi� umida ma pu� essere di tutto.
se stanno publicizzando un prodotto hanno cannato perch� io non l'ho capito
ma forse questo � colpa del mio mononeurone. :-)

0 new messages