Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Allontanare gatti dal balcone...

1,283 views
Skip to first unread message

Gnuman

unread,
Feb 2, 2004, 6:10:36 AM2/2/04
to
Ciao a tutto l'ennegi'

Ho un problemino di "gatti clendestini" che usano il mio balcone come
passaggio verso i balconi di altri vicini (uno dei quali ha una gatta...
mica scemi i clandestini!).

Il fatto e' che sono al piano rialzato e un tettuccio di poche tegole
appena sotto il mio parapetto funge da perfetta "scala" per aiutare i
gatti... quando scavalcano il parapetto lasciano delle simpaticissime
orme sulla pittura bianca (appena ripassata questo autunno!)... e
ultimamente abbiamo trovato anche delle lenzuola appese ad asciugare sul
balcone sporche di "piedini di gatto"....

Non vi sto a raccontare le reazioni di mia moglie, non particolarmente
animalista!

Vi chiedo: esiste un metodo non drastico (ovvero: niente veleni o
"spedizioni punitive" sui poveri gatti) che convinca i simpatici
animaletti a non entrare nel nostro balcone? ...non so... piante
particolari, essenze sgradevoli ai gatti... siamo nelle vostre mani!

Grazie in anticipo a tutti... ciao!
Davide

--
Questa mail NON E' STATA verificata con nessun antivirus...
...tanto il mio O.S. e' Linux, non Window$, i virus mi fan le pippe!

felix

unread,
Feb 2, 2004, 5:19:22 AM2/2/04
to
Gnuman ha scritto:


> Vi chiedo: esiste un metodo non drastico (ovvero: niente veleni o
> "spedizioni punitive" sui poveri gatti) che convinca i simpatici
> animaletti a non entrare nel nostro balcone? ...non so... piante
> particolari, essenze sgradevoli ai gatti... siamo nelle vostre mani!

Impossibile fermare un gatto innammorato!:-)
ciaofelix:-)

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Gnuman

unread,
Feb 2, 2004, 6:55:03 AM2/2/04
to
felix wrote:
>
> Impossibile fermare un gatto innammorato!:-)
> ciaofelix:-)

..ma io non voglio fermarlo... se il gatto utilizzasse la piccola
tettoia che corre lungo tutto il mio balcone... arriverebbe dove vuole
senza arrecarmi alcun danno!

..e invece scavalca il parapetto...

Animalisti scervellatevi per me.. altrimenti sono costretto a dare via
libera a mia moglie! ;-)))

Ciao e grazie!

felix

unread,
Feb 2, 2004, 6:13:05 AM2/2/04
to
Gnuman ha scritto:

> felix wrote:
> >
> > Impossibile fermare un gatto innammorato!:-)
> > ciaofelix:-)

> ...ma io non voglio fermarlo... se il gatto utilizzasse la piccola


> tettoia che corre lungo tutto il mio balcone... arriverebbe dove vuole
> senza arrecarmi alcun danno!

Vaglielo a spiegare!:-)P

> ...e invece scavalca il parapetto...

Ho un terrazzo,isolato,con due gatte! Ed un maschio,c'e' un demonio
che salta 3 metri dai tetti limitrofi e viene a fare baruffe con il
mio maschio,per insidiare l'onorabilita'delle gatte:-))PP
Un giorno con una scopata (attrezzo per pulizie),e' fuggito cadendo
giu' per strada,il giorno dopo era di nuovo sul terrazzo.........
ora e' diventato...PARENTE!! :-))P

> Animalisti scervellatevi per me.. altrimenti sono costretto a dare via
> libera a mia moglie! ;-)))

Di a tua moglie che accetto suggerimenti!

marasali

unread,
Feb 2, 2004, 6:20:56 AM2/2/04
to
Il 02 Feb 2004, 12:55, Gnuman <SPA...@anderson.org> ha scritto:
> ..e invece scavalca il parapetto...
>
> Animalisti scervellatevi per me.. altrimenti sono costretto a dare via

Un cartello di divieto d'accesso?????? :-)))))))))))))))

Marasali

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Paperon de Paperoni

unread,
Feb 2, 2004, 6:29:53 AM2/2/04
to

"Gnuman" <SPA...@anderson.org> ha scritto nel messaggio
news:401E302C...@anderson.org...

un bel cane in balcone?
grosso e cattivo?

FabbroGiovanni

unread,
Feb 2, 2004, 6:30:10 AM2/2/04
to

"Gnuman" <SPA...@anderson.org> ha scritto nel messaggio
news:401E3A97...@anderson.org...

> Animalisti scervellatevi per me.. altrimenti sono costretto a dare via
> libera a mia moglie! ;-)))
>
> Ciao e grazie!
> Davide

Non ricordo in che periodo preciso ma l'anno scorso avevamo sviscerato
in modo approfondito l'argomento.
Nel caso ti suggerissero le bottiglie di plastica dell'acqua minerale
messe qua e là sul balcone dal nostro dibattito è emerso che non servono
a nulla.
Purtroppo i gatti sono animali curiosi, al micione non basta andare
dalle micine passando per dove vorresti tu:-))
Fabbrogiovanni


G.U.

unread,
Feb 2, 2004, 6:33:11 AM2/2/04
to
Gnuman wrote:

> Vi chiedo: esiste un metodo non drastico (ovvero: niente veleni o
> "spedizioni punitive" sui poveri gatti) che convinca i simpatici
> animaletti a non entrare nel nostro balcone? ...non so... piante
> particolari, essenze sgradevoli ai gatti... siamo nelle vostre mani!

Non costa pochissimo, ma magari potrebbe aiutare:

http://www.disinfestazione.it/e-commerce/repellenti/repca1.htm

(ovvero "repellente gatti" su Google...)

Ciao,

--
G.U.

FedericoP

unread,
Feb 2, 2004, 7:46:02 AM2/2/04
to

"Gnuman" <SPA...@anderson.org> ha scritto :

> Animalisti scervellatevi per me.. altrimenti sono costretto a dare via
> libera a mia moglie! ;-)))

Avevo un problema analogo al tuo : dei gatti randagi avevano adibito le
fioriere del mio terrazzo a
loro toilette.
Cattivi odori, terra versata dappertutto, piante morte ecc. ecc.

Ho provato: repellenti chimici, aglio, acqua, peperoncino, urla di mia
moglie, cipolla, e quant'altro ma niente da fare.

Ho messo allora, nel punto di passaggio, un recinto elettrificato acquistato
in kit di montaggio dalla GPE .
Il risultato è stato ottimo: dopo il primo tentativo di intrusione hanno
tutti rinunciato e sono andati a cercare un'altra toilette.
Alta tensione ma niente amperaggio: una scossa che spaventa un po' ma non fa
male. Sicuramente ho preso più scosse io dei gatti randagi :-(

Se ti interssano altri particolari il kit di montaggio lo trovi alla GPE
http://www.gpekit.com/mbody.asp e si chiama
*recinto elettrificato*
Il modello che hanno adesso è il cod. 21451 e costa 27,58 euro.
Io lo avevo acquistato una decina d'anni fa e costava meno della metà.
Nel kit era fornita la base con il circuito stampato e tutti i componenti
elettronici. In più ho dovuto completare il tutto con un alimentatore (era
prevista l'alimentazione a batteria) e con una bobina di recupero presa da
una vecchia 500 per alzare la tensione ai livelli necessari.
Nella versione attuale, nella foto, vedo un trasformatore che forse sarà
quello di alimentazione.
Se ti interessa prova a chiedere altre informazioni alla GPE o a qualche
rivenditore.

ciao

federicop


Gnuman

unread,
Feb 2, 2004, 8:51:43 AM2/2/04
to
Paperon de Paperoni wrote:
>
> un bel cane in balcone?
> grosso e cattivo?

"mia moglie non e' particolarmente animalista" si applica per qualsiasi
tipo di animale (tranne me, spero!) ;-)

Comunque grazie!

Gnuman

unread,
Feb 2, 2004, 9:22:30 AM2/2/04
to
FedericoP wrote:
>
> Ho messo allora, nel punto di passaggio, un recinto elettrificato acquistato
> in kit di montaggio dalla GPE .

..ho dato un'occhiata velocissima ma non l'ho trovato sul catalogo...
sicuramente mi e' sfuggito per la fretta!

Quando ho qualche minuto libero riprovo... comunque grazie 1000!
Potrebbe essere la soluzione giusta...

didy

unread,
Feb 2, 2004, 8:21:05 AM2/2/04
to

"Gnuman" <SPA...@anderson.org> ha scritto nel messaggio
news:401E3A97...@anderson.org...

>


> Animalisti scervellatevi per me.. altrimenti sono costretto a dare via
> libera a mia moglie! ;-)))


Comperatevi un cane. Anche minimo...

didy


Gnuman

unread,
Feb 2, 2004, 9:42:09 AM2/2/04
to
didy wrote:
>
> Comperatevi un cane. Anche minimo...

Ti rimando alla risposta che ho dato a Paperon de Paperoni poco fa...

Grazie comunque!

Ob1KnOb

unread,
Feb 2, 2004, 9:24:54 AM2/2/04
to

"Gnuman"

> Non vi sto a raccontare le reazioni di mia moglie, non particolarmente
> animalista!

per conto mio la spedizione punitiva la farei contro la moglie e non contro
i gatti, ma contento te :oP

ciao Mauro


Abele

unread,
Feb 2, 2004, 12:36:53 PM2/2/04
to

"FabbroGiovanni" <fabbro,giov...@email.it.INVALID> ha scritto nel messaggio
news:6xqTb.7763$Mt6.3...@twister2.libero.it...


invece funziona molto bene per i cani

ciao Abele


Elfo Nero

unread,
Feb 2, 2004, 3:30:01 PM2/2/04
to
Ciaů, noi per impedire la sosta "toilette" davanti al cancelletto d'ingresso
abbiamo messo dei ricci di castagne vuoti (con assi di legno per passare)
per un pň, fino a che non si sono abituati ad un altro "posto"...
Renato

"Gnuman" <SPA...@anderson.org> ha scritto nel messaggio
news:401E302C...@anderson.org...

Maurizio

unread,
Feb 2, 2004, 5:33:16 PM2/2/04
to

cut

> Non ricordo in che periodo preciso ma l'anno scorso avevamo sviscerato
cut
l'argomento o il gatto?
scherzi a parte nei negozi specializzati puoi trovare degli spray
repellenti.
maurizio


Boiler

unread,
Feb 6, 2004, 4:29:31 PM2/6/04
to

Non funziona: il mio gatto gliele suona *letteralmente* al cane dei
vicini, al punto che ora ne ha paura!


Boiler

Boiler

unread,
Feb 6, 2004, 4:31:55 PM2/6/04
to
On Mon, 02 Feb 2004 11:55:03 +0000, Gnuman <SPA...@anderson.org>
wrote:

>Animalisti scervellatevi per me.. altrimenti sono costretto a dare via
>libera a mia moglie! ;-)))
>

Un link per lei:
http://www.waffenhq.de/infanterie/sg550.html

Ciao Boiler

Marck

unread,
Feb 18, 2004, 5:13:53 PM2/18/04
to
On Mon, 02 Feb 2004 11:10:36 +0000, Gnuman <SPA...@anderson.org>
wrote:

>Ho un problemino di "gatti clendestini" che usano il mio balcone come
>passaggio verso i balconi di altri vicini (uno dei quali ha una gatta...
>mica scemi i clandestini!).

Avevo lo stesso problema, ho chiamato una "gattara" volontaria che
collabora col Comune di Roma che è venuta con una gabbietta,
attirandolo in trappola e l'ha portato a sterilizzare (come recita la
legge sui gatti randagi). Poi l'ha liberato lì in zona di nuovo.
Se sei di Roma scrivimi in pvt, ti dò il riferimento.

°°°Marck°°°
Aderisci all'Associazione subacquei su www.liberisub.it
e firma il Guestbook! My website: www.marck.tk

0 new messages