Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

apertura passaggio - installazione architrave

788 views
Skip to first unread message

Luciano Tagliola

unread,
Sep 11, 2012, 5:12:54 AM9/11/12
to
Salve gente,
ho bisogno di un po' di spiegazioni e consigli: dovrei aprire un
passaggio tra due stanze attraverso un muro di forati spesso 12 cm.
Sull'apertura non mettero' porte, ma rimarra' a vista.
Il muro non e portante, ma un semplice tramezzo, ma credo che sia buona
cosa installare un architrave prima di demolire il muro.
Chi mi spiega passo passo come si fa? Come va dimensionato
l'architrave? quanto piu' lungo dell'apertura?
Il lavoro deve essere fatto in una stanza arredata, quindi non vorrei
usare il flex per tagliare il muro im modo da limitare la polvere.
Inoltre posso lavorare da una parte sola, perche' al momento dall'altra
parte del muro il pavimento e' 3 metri piu' in basso (dopo verra'
costruito un soppalco).
Ovviamente sono qui per ascoltare qualunque idea anche alternativa
all'architrave...

Grazie,

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 6:27:50 AM9/11/12
to

"Luciano Tagliola" <luciano....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:k2mvag$jeu$1...@tdi.cu.mi.it...

>Come va dimensionato l'architrave?

Non hai dichiarato la larghezza dell'apertura.
Supponiamo che sia come una porta normale, 80 o 90 cm?
Un "pezzo di legno", larghezza uguale allo spessore del muro (detratti i due
intonaci), altezza almeno 8 cm.
Sui tre lati che rimangono liberi baster� inchiodarci una retina
portaintonaco.

> quanto piu' lungo dell'apertura?

Circa 12 cm. per parte.

> Il lavoro deve essere fatto in una stanza arredata, quindi non vorrei
> usare il flex per tagliare il muro im modo da limitare la polvere.

Ok, niente flex, andiamo di martello e scalpello ( a mano o elettrico, a tua
scelta).
Non sar� polvere sottile come quelle prodotta dal flex, sar� meno
abbondante, ma sempre polvere avremo, troppa per una stanza arredata.
Conviene perdere un paio d'ore , forzare all'impiedi qualche puntello
(robetta spiccia, listoni di legno) e creare una zona di lavoro separata dal
resto della stanza.

> Inoltre posso lavorare da una parte sola, perche' al momento dall'altra
> parte del muro il pavimento e' 3 metri piu' in basso (dopo verra'
> costruito un soppalco).

Anche qui, conviene perdere un po' di tempo e montare un qualcosa di tipo
ponteggio, trabattello, o altra sturttura ch epermetta di lavorare da
entrambi i lati.
Volendo ce la possiamo cavare da un solo lato ma � una fatica improba.

> Ovviamente sono qui per ascoltare qualunque idea anche alternativa
> all'architrave...

Ci sarebbe la tecnologia avanzata delle fibre di carbonio + resina.
Non sono ferrato in materia ma credo che convenga usarla solo in casi dove
non esistono alternative:-)


--


Fabbrogiovanni



Luciano Tagliola

unread,
Sep 11, 2012, 6:59:49 AM9/11/12
to
> "Luciano Tagliola" <luciano....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:k2mvag$jeu$1...@tdi.cu.mi.it...
>
>>Come va dimensionato l'architrave?
>
> Non hai dichiarato la larghezza dell'apertura.
> Supponiamo che sia come una porta normale, 80 o 90 cm?

si, le misure sono quelle.


>> quanto piu' lungo dell'apertura?
>
> Circa 12 cm. per parte.

bene
Ma per la posa, devo prima scelpellare l'alloggiamento per
l'architrave, e poi demolire il muro sottostante, giusto?

Quindi faccio una scanalatura larga 80 + 24 e alta una 15ina di cm per
poterci lavorare comodamente con l'architrave piu' la bolla.
Poi cemento l'architrave in modo che appoggi bene sui bordi dx e sx.
Poi riempio con mattoni e cemento lo spazio sopra all'arch.
E a questo punto posso demolire sotto.

Tutto ok?

>
>> Il lavoro deve essere fatto in una stanza arredata, quindi non vorrei usare
>> il flex per tagliare il muro im modo da limitare la polvere.
>
> Ok, niente flex, andiamo di martello e scalpello ( a mano o elettrico, a tua
> scelta).

Noi veri uomini usiamo la mazzetta e lo scalpello. :)

> Non sarᅵ polvere sottile come quelle prodotta dal flex, sarᅵ meno abbondante,
> ma sempre polvere avremo, troppa per una stanza arredata.

mmmh. Dici?

> Conviene perdere un paio d'ore , forzare all'impiedi qualche puntello
> (robetta spiccia, listoni di legno) e creare una zona di lavoro separata dal
> resto della stanza.

Beh... questa e' una buona idea. Stavo pensando di portare fuori la
roba leggera e coprire il resto con dei nailon, ma la tua idea e'
decisamente meglio.

>
>> Inoltre posso lavorare da una parte sola, perche' al momento dall'altra
>> parte del muro il pavimento e' 3 metri piu' in basso (dopo verra' costruito
>> un soppalco).
>
> Anche qui, conviene perdere un po' di tempo e montare un qualcosa di tipo
> ponteggio, trabattello, o altra sturttura ch epermetta di lavorare da
> entrambi i lati.
> Volendo ce la possiamo cavare da un solo lato ma ᅵ una fatica improba.

eh... e' che come attrezatura sono un po' scarso dal lato ponteggi...
L'importante e' riuscire ad aprire il passaggio, poi le rifiniture le
faro' quando ci sara' il soppalco.

Dici che piazzare l'architrave e aprire il passaggio si puo' fare
lavoando da una parte sola?

Bene, ti ringrazio, Seguiranno foto dei danni che faro' cimentandomi
nell'opera.

Ciao,

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 7:13:00 AM9/11/12
to

"Luciano Tagliola" <luciano....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:k2n5j0$ogf$1...@tdi.cu.mi.it...

> Ma per la posa, devo prima scelpellare l'alloggiamento per l'architrave, e
> poi demolire il muro sottostante, giusto?

YES.
>
> Quindi faccio una scanalatura larga 80 + 24 e alta una 15ina di cm per
> poterci lavorare comodamente con l'architrave piu' la bolla.
> Poi cemento l'architrave in modo che appoggi bene sui bordi dx e sx.
> Poi riempio con mattoni e cemento lo spazio sopra all'arch.
> E a questo punto posso demolire sotto.
> Tutto ok?

Quasi, possiamo migliorare:-)
Non serve spaccare in altezza da farci stare la trave + la bolla, basta che
ci entri la trave.
Prima di iniziare a rompere tracci una riga sul muro, a livello e in bolla,
pi� lunga di 80 + 24.
I due piciotti di riga che rimarranno sul muro ti serviranno da riferimento
per la posa della trave.

Poi magari siamo sfigati e il taglio superiore capiter� a met� fra una fuga
e l'altra dei forati, per cui saremo obbligati a trovarci un vano pi� alto,
da rimepire con mattoni.


>> Non sar� polvere sottile come quelle prodotta dal flex, sar� meno
>> abbondante, ma sempre polvere avremo, troppa per una stanza arredata.
>
> mmmh. Dici?

Fidati, quando cominci a scalpellare vedrai che i pezzi di intonaco, e
polvere varia, schizzano via e te li trovo in fondo al cassetto dei calzini.

>> Anche qui, conviene perdere un po' di tempo e montare un qualcosa di tipo
>> ponteggio, trabattello, o altra sturttura ch epermetta di lavorare da
>> entrambi i lati.
>> Volendo ce la possiamo cavare da un solo lato ma � una fatica improba.
>
> eh... e' che come attrezatura sono un po' scarso dal lato ponteggi...

Mai scoraggiarsi, a volte basta un po' di fantasia per risolvere i problemi:
http://www.quotidianoitalia.it/news/images/stories/fotovarie/lavoro%20nero.jpg

> Bene, ti ringrazio, Seguiranno foto dei danni che faro' cimentandomi
> nell'opera.

Potresti installare una webcam e noi ti guidiamo in diretta, correggendoti e
fermandoti prima di fare danni.


--


Fabbrogiovanni





Luciano Tagliola

unread,
Sep 11, 2012, 7:29:10 AM9/11/12
to
> Quasi, possiamo migliorare:-)

> I due piciotti di riga che rimarranno sul muro ti serviranno da riferimento
> per la posa della trave.

bene, spacchiamo pochino, per allargare c'e' sempre tempo!

>
>
> Fidati, quando cominci a scalpellare vedrai che i pezzi di intonaco, e
> polvere varia, schizzano via e te li trovo in fondo al cassetto dei calzini.

Ti credo sulla parola.

> Mai scoraggiarsi, a volte basta un po' di fantasia per risolvere i problemi:
> http://www.quotidianoitalia.it/news/images/stories/fotovarie/lavoro%20nero.jpg

LOLLISSIMO!

>
>> Bene, ti ringrazio, Seguiranno foto dei danni che faro' cimentandomi
>> nell'opera.
>
> Potresti installare una webcam e noi ti guidiamo in diretta, correggendoti e
> fermandoti prima di fare danni.

Eh... "noi" plurale maiestatis?

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 8:30:53 AM9/11/12
to

"Luciano Tagliola" <luciano....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:k2n7a0$pk2$1...@tdi.cu.mi.it...

>> Potresti installare una webcam e noi ti guidiamo in diretta,
>> correggendoti e fermandoti prima di fare danni.
>
> Eh... "noi" plurale maiestatis?

No, no, plurale nel senso che qui c'� gi� la file di gente, attrezzata con
coca cola, paratine e popcorn, printa per gustarsi il cinema e offrire
suggerimenti.


--


Fabbrogiovanni



Luciano Tagliola

unread,
Sep 11, 2012, 8:41:10 AM9/11/12
to
> No, no, plurale nel senso che qui c'ᅵ giᅵ la file di gente, attrezzata con
> coca cola, paratine e popcorn, printa per gustarsi il cinema e offrire
> suggerimenti.

Mah a me pare che a parte te e pochissimi altri, non ci sia piu'
nessuno pronto ad offrire suggerimenti (utili).

Ah, a proposito, ho ereditato una saldatrice ad elettrodo ed ho la
ringhiera del balcone da modificare. Stai pronto... :)

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Ulx

unread,
Sep 11, 2012, 8:42:45 AM9/11/12
to
> ho bisogno di un po' di spiegazioni e consigli: dovrei aprire un
> passaggio tra due stanze attraverso un muro di forati spesso 12 cm.
> Sull'apertura non mettero' porte, ma rimarra' a vista.
> Il muro non e portante, ma un semplice tramezzo, ma credo che sia buona
> cosa installare un architrave prima di demolire il muro.

Ma per un passaggio di 80 cm, vuoi mettere un'architrave?
Sicuramente male non fai, ma credo sia inutile... al piu' io metterei un
tondino di ferro da 12 annegato nella malta.

A ripensarci ora mi vengono i brividi, ma 12 anni fa ho tirato giu' un
tramezzo come il tuo, in un cucinino, aprendo un passaggio di 2 metri e
mezzo, senza nemmeno pensarci a mettere un architrave o un puntello...
e' ancora li'... che faccio, mi preoccupo?

Bernardo Rossi

unread,
Sep 11, 2012, 9:01:07 AM9/11/12
to
On Tue, 11 Sep 2012 14:41:10 +0200, Luciano Tagliola
<luciano....@gmail.com> wrote:


>Ah, a proposito, ho ereditato una saldatrice ad elettrodo ed ho la
>ringhiera del balcone da modificare. Stai pronto... :)

Allora fai anche un elenco degli accessori che ti sono arrivati con la
saldatrice, cosi' vediamo se c'e' tutto il necessario.

Inoltre servira' anche un flessibile piccolo, con assortimento dischi:
taglio, sbavatura, lamellari.



--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 9:11:43 AM9/11/12
to

"Luciano Tagliola" <luciano....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:k2nbh1$t1u$1...@tdi.cu.mi.it...

> Mah a me pare che a parte te e pochissimi altri, non ci sia piu' nessuno
> pronto ad offrire suggerimenti (utili).

C'est la vie:-)
>
> Ah, a proposito, ho ereditato una saldatrice ad elettrodo ed ho la
> ringhiera del balcone da modificare. Stai pronto... :)

Quando vuoi.
Dovrai solo dirmi se partire dalle api e dai fiori o se hai gi� qualche
esperienza:-)


--


Fabbrogiovanni


momo

unread,
Sep 11, 2012, 9:15:02 AM9/11/12
to
Il 11/09/12 12:27, Fabbrogiovanni ha scritto:
> Un "pezzo di legno",


Il fabbro che consiglia un pezzo di legno e nn una bella trave IPE????
dobbiamo preoccuparci:)


Premesso che non ᅵ colpa mia se gli cade tutto in testa perᅵ mi chiedo
se serva davvero questa architrave.
Di che piano stiamo parlando? cosa c'ᅵ sopra? ᅵ un semplice muro
divisorio interno?
Insomma non mi sembra che sopra ogni porta ci sia un'architrave


Luciano Tagliola

unread,
Sep 11, 2012, 9:16:00 AM9/11/12
to
> On Tue, 11 Sep 2012 14:41:10 +0200, Luciano Tagliola
> <luciano....@gmail.com> wrote:
>

> Allora fai anche un elenco degli accessori che ti sono arrivati con la
> saldatrice, cosi' vediamo se c'e' tutto il necessario.

c'e' la pinza di massa, la pinza porta elettrodo, la maschera col vetro
nero.

Il mio nonno era bravo a lavorare con il ferro, ma non ha mai voluto
insegnarmi. Solo una volta mi ha fatto provare a fare qualche cordone
di saldatura, ma sono passati 15 anni...

> Inoltre servira' anche un flessibile piccolo, con assortimento dischi:
> taglio, sbavatura, lamellari.

i dischi ho preso l'assortimento del lidl... il flex da 115 l'ho
ereditato insieme alla saldatrice.

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 9:15:11 AM9/11/12
to

"Ulx" <NOSPA...@NOSPAMlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:k2nbk5$t3k$1...@tdi.cu.mi.it...

> Ma per un passaggio di 80 cm, vuoi mettere un'architrave?
> Sicuramente male non fai, ma credo sia inutile... al piu' io metterei un
> tondino di ferro da 12 annegato nella malta.
>
> A ripensarci ora mi vengono i brividi, ma 12 anni fa ho tirato giu' un
> tramezzo come il tuo, in un cucinino, aprendo un passaggio di 2 metri e
> mezzo, senza nemmeno pensarci a mettere un architrave o un puntello... e'
> ancora li'... che faccio, mi preoccupo?

Ormai sono passati 12 anni e il collaudo � superato:-)
A volte dipende anche da come sono messi e da come sono legati i forati
sovrastanti.
Risparmiare 1 ora di lavoro a non mettere il travetto potrebbe costarne
molte di pi� quando, a lavoro finito, salta fuori una vistosa crepa
nell'intonaco:-)


--


Fabbrogiovanni


Luciano Tagliola

unread,
Sep 11, 2012, 9:17:51 AM9/11/12
to
> Quando vuoi.
> Dovrai solo dirmi se partire dalle api e dai fiori o se hai giᅵ qualche
> esperienza:-)

Prossimamente apriro' thread dedicato. Come esperienza ho un pomeriggio
che ho rotto le palle a mio nonno finche' mi ha fatto provare a
saldare. circa 15 anni fa.

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Luciano Tagliola

unread,
Sep 11, 2012, 9:20:35 AM9/11/12
to
> A ripensarci ora mi vengono i brividi, ma 12 anni fa ho tirato giu' un
> tramezzo come il tuo, in un cucinino, aprendo un passaggio di 2 metri e
> mezzo, senza nemmeno pensarci a mettere un architrave o un puntello... e'
> ancora li'... che faccio, mi preoccupo?

esticazzi... pero' se dopo 12 anni e' ancora li'... direi che hai fatto
un ottimo lavoro.

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Bernardo Rossi

unread,
Sep 11, 2012, 9:27:33 AM9/11/12
to
On Tue, 11 Sep 2012 15:16:00 +0200, Luciano Tagliola
<luciano....@gmail.com> wrote:

>c'e' la pinza di massa, la pinza porta elettrodo, la maschera col vetro
>nero.

Aggiungiamo:
martellino, spazzola di ferro, tuta da lavoro, guanti di pelle
Magari anche qualche morsetto non guasta

>i dischi ho preso l'assortimento del lidl... il flex da 115 l'ho
>ereditato insieme alla saldatrice.

Ottimo

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 9:33:57 AM9/11/12
to

"momo" <masvi...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ab8rqr...@mid.individual.net...

> Il fabbro che consiglia un pezzo di legno e nn una bella trave IPE????
> dobbiamo preoccuparci:)

Io ci avrei messo un bel tubo quadro da 80 x 80 x 3, e per aggrappo intonaco
ci avrei saldato una rete stirata sui tre lati liberi.
Purtroppo a volte bisogna "scendere" a livello de clienti, o non hanno la
saldatrice, o non sanno saldare, o .....
Travetto ligneo, rete di plastica e qualche chiodino/puntina da disegno e
sono in grado di cavarsela:-)
>
>
> Premesso che non � colpa mia se gli cade tutto in testa per� mi chiedo se
> serva davvero questa architrave.
> Di che piano stiamo parlando? cosa c'� sopra? � un semplice muro divisorio
> interno?
> Insomma non mi sembra che sopra ogni porta ci sia un'architrave

Spesso c'� ma non si vede:-)
Quasi sempre, dove c'� uan porta c'� anche un falso telaio:
http://www.viss.it/foto/200905190913300.falsi2.JPG


--


Fabbrogiovanni


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 9:35:26 AM9/11/12
to

"Luciano Tagliola" <luciano....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:k2ndlp$us0$1...@tdi.cu.mi.it...

>> Quando vuoi.
>> Dovrai solo dirmi se partire dalle api e dai fiori o se hai gi� qualche
>> esperienza:-)
>
> Prossimamente apriro' thread dedicato. Come esperienza ho un pomeriggio
> che ho rotto le palle a mio nonno finche' mi ha fatto provare a saldare.
> circa 15 anni fa.

Ok, quindi sai gi� che i bambini non li porta la cicogna.
Mi sa per� che manca tutto il resto:-)


--


Fabbrogiovanni


Luciano Tagliola

unread,
Sep 11, 2012, 9:59:25 AM9/11/12
to
> Il fabbro che consiglia un pezzo di legno e nn una bella trave IPE????
> dobbiamo preoccuparci:)

Mah... io pensavo ad unarchitrave in laterizio... il "pezzo di legno"
del fabbro in effetti e' un po' strano... stara' invecchiando. :) :P
>
> Premesso che non ᅵ colpa mia se gli cade tutto in testa perᅵ mi chiedo se
> serva davvero questa architrave.
> Di che piano stiamo parlando? cosa c'ᅵ sopra? ᅵ un semplice muro divisorio
> interno?

Dunque siamo al primo piano. Sul muro non appoggia nulla, ne sono
sicuro perche' e' stato fatto 3 anni fa. Di qua c'e' la camera da
letto, di la' ci sono le scale.

Un giorno ho detto per scherzo: Potremmo soppalcare le scale e aprire
un passaggio dalla camera da letto per fare una gabina armadio.
La Signora Padrona di Casa ha risposto: Fallo.

La prossima volta sto zitto.

> Insomma non mi sembra che sopra ogni porta ci sia un'architrave

Beh... saresse meglio se ci saresse :)

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


mario

unread,
Sep 11, 2012, 10:02:38 AM9/11/12
to
Il 11/09/2012 12.27, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Non hai dichiarato la larghezza dell'apertura.
> Supponiamo che sia come una porta normale, 80 o 90 cm?
> Un "pezzo di legno", larghezza uguale allo spessore del muro (detratti i due
> intonaci), altezza almeno 8 cm.
> Sui tre lati che rimangono liberi basterᅵ inchiodarci una retina
> portaintonaco.
>
>> quanto piu' lungo dell'apertura?
>
> Circa 12 cm. per parte.
>
>> Il lavoro deve essere fatto in una stanza arredata, quindi non vorrei
>> usare il flex per tagliare il muro im modo da limitare la polvere.
>
> Ok, niente flex, andiamo di martello e scalpello ( a mano o elettrico, a tua
> scelta).
> Non sarᅵ polvere sottile come quelle prodotta dal flex, sarᅵ meno
> abbondante, ma sempre polvere avremo, troppa per una stanza arredata.
> Conviene perdere un paio d'ore , forzare all'impiedi qualche puntello
> (robetta spiccia, listoni di legno) e creare una zona di lavoro separata dal
> resto della stanza.

>


fabbro.. e se avessi anche io bisogno di una architrave ? posso fare
su un muro portante una apertura cosi.. come lui ?

ma se non fosse di mattoni .. ma cemento e ghiaia, penSo calceStruzzo ?
si chiami... ?

io ho pensato.. se tanto ci ho passato giᅵ l'inverno due anni
fa... in cantina vespaio.. io apro un passaggio... tra la casa
e la cantina.. in modo che non devo uscire di casa per andare
alla cantina... ma ci passo , dall'intERno, con sto taglio..

a quel punto... sotto sono seminterrato.. farei come han fatto tutti..
che han cambiato i locali sotto ,.. da cantine e garages ad
appartamenti.. perchᅵ se poi mi tocca pagare a m2 e non a vani...
capisci che io la cantina del vino... NON POSSO PAGARLA.. mentre
se la sistemo.. IN FAI DA TE.. posso star sotto anche io, in
inverno .... e di estate potrei affittare le camere, per la fiera
e l'expo 2015.. almeno direi 35 euro a peRsona cosi trattengo
i soldi senza passare dalle carte di credito, 4 persone , per 9 mesi..
RIENTRO DELLE SPESE.. E MI FACCIO L'IMPIANTO GIᅵ PRONTO , PER
IL RISCALAMENTO A ZONA...

ma tutto.. passa.. .per sto fatto... CI POSSO FARE ANCHE IO
UN PASSAGGIO... ? SECONDO TE ?

CIAO

MARIO

Luciano Tagliola

unread,
Sep 11, 2012, 10:03:27 AM9/11/12
to
>
> Ok, quindi sai giᅵ che i bambini non li porta la cicogna.
> Mi sa perᅵ che manca tutto il resto:-)

- zia zia perche' tu non hai figli?
- beh... perche' la cicogna non me ne ha portati.
- e tu cambia uccello!

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Luciano Tagliola

unread,
Sep 11, 2012, 10:08:33 AM9/11/12
to
> fabbro.. e se avessi anche io bisogno di una architrave ? posso fare
> su un muro portante una apertura cosi.. come lui ?

ehgia' adesso tutti vogliono l'architrave...
Cmq se il muro e' portante cambia tutto.
In casa mia abbiamo praticato un'apertura di 180cm su un muro portante
fatto di mattoni e pietre (la casa e' vecchia). Pero' sono stati
inetallate 2 putrelle prima di aprire. Il lavoro e' stato fatto da un
muratore e il dimensioamento delle putrelle e' stato fatto
dall'ingegnere. Insomma... e' un altro lavoro.

Poi ognuno e' libero di tirarsi la casa sulla testa.

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


ab

unread,
Sep 11, 2012, 10:21:20 AM9/11/12
to
Il 11/09/2012 15.59, Luciano Tagliola ha scritto:
>> Il fabbro che consiglia un pezzo di legno e nn una bella trave IPE????
>> dobbiamo preoccuparci:)
>
> Mah... io pensavo ad unarchitrave in laterizio...

Hai pensato bene,le trovi giᅵ pronte,ad esempio:

http://www.breda-architravi.it/



Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 10:26:28 AM9/11/12
to

"mario" <ute...@esempio.net> ha scritto nel messaggio
news:k2ng9s$aof$1...@speranza.aioe.org...

> su un muro portante una apertura cosi.. come lui ?

No, Mario, con la fortuna che hai la casa crollerebbe appena ti vede con in
mano martello e scalpello.


--


Fabbrogiovanni


felice_pago

unread,
Sep 11, 2012, 10:33:37 AM9/11/12
to
On Sep 11, 3:20 pm, Luciano Tagliola <luciano.tagli...@gmail.com>
wrote:
> > A ripensarci ora mi vengono i brividi, ma 12 anni fa ho tirato giu' un
> > tramezzo come il tuo, in un cucinino, aprendo un passaggio di 2 metri e
> > mezzo, senza nemmeno pensarci a mettere un architrave o un puntello... e'
> > ancora li'... che faccio, mi preoccupo?
>
> esticazzi... pero' se dopo 12 anni e' ancora li'... direi che hai fatto
> un ottimo lavoro.

ha tirato giu' l'intero tramezzo, per una liunghezza di 2,5 m
:)

cioe' niente forati sulla testa,
spero


felice pago

collaudatore
.

mario

unread,
Sep 11, 2012, 10:39:05 AM9/11/12
to
Il 11/09/2012 16.08, Luciano Tagliola ha scritto:

> ehgia' adesso tutti vogliono l'architrave...
> Cmq se il muro e' portante cambia tutto.
> In casa mia abbiamo praticato un'apertura di 180cm su un muro portante
> fatto di mattoni e pietre (la casa e' vecchia). Pero' sono stati
> inetallate 2 putrelle prima di aprire. Il lavoro e' stato fatto da un
> muratore e il dimensioamento delle putrelle e' stato fatto
> dall'ingegnere. Insomma... e' un altro lavoro.
>
> Poi ognuno e' libero di tirarsi la casa sulla testa.
>


eh temevo... al dir la veritᅵ... temevo...

MA COSA COSTEREBBE UNA APERTURA , diciamo via di mezzo
tra 80 e 180 .. un 120 ?

ciao

mario

Ulx

unread,
Sep 11, 2012, 10:44:17 AM9/11/12
to
> ha tirato giu' l'intero tramezzo, per una liunghezza di 2,5 m
> :)
>
> cioe' niente forati sulla testa,
> spero

...sbagliato... ho lasciato 1 o 2 file di forati sospese in aria che
stanno li' ferme e immobili per non so quale miracolo...


mario

unread,
Sep 11, 2012, 10:44:52 AM9/11/12
to
Il 11/09/2012 16.26, Fabbrogiovanni ha scritto:

> No, Mario, con la fortuna che hai la casa crollerebbe appena ti vede con in
> mano martello e scalpello.
>
>


niete.. io fai da te.. ,) temo che mi resti il programma due,

sempre tenere il piano di riserva... DIVIDO LA CASA IN DUE
PEZZETTINI, e uno l'affitto, nel qualco ho giᅵ una porta cieca..
che un sottilissimo strato di mattini... e devo chiudere
murare due porte,,, in questo modo avrei sala e cucina, nel
salotto, un bagno e una camera...

dall'altra avrei tre camere, una cucina e un bagno e
una scala interna che entra nel seminterrato con
una stanza e la stanza caldaia.

insomma quella che esce meglio l'affitto e quella che
esce peggio la tengo... per me ᅵ lo stesso....

invece con il passaggio, tenevo tutto sopra affittato
a camere e sotto io mi stavo benissimo, facevo anche io
come tutti un bagno nella cantina del vino
una salotto con cucina nella cantina vino e una camera
in quella stanza che ho giᅵ--- e passavo dall'esterno chiudendo
la scala con una porta...

vabbᅵ...era una idea....

ciao

mario

felice_pago

unread,
Sep 11, 2012, 10:47:35 AM9/11/12
to
eta' della casa ?

felice pago

non c'e' piu' la malta di una volta
.




Ulx

unread,
Sep 11, 2012, 10:57:16 AM9/11/12
to
>>> ha tirato giu' l'intero tramezzo, per una liunghezza di 2,5 m
>>> :)
>>
>>> cioe' niente forati sulla testa,
>>> spero
>>
>> ...sbagliato... ho lasciato 1 o 2 file di forati sospese in aria che
>> stanno li' ferme e immobili per non so quale miracolo...
>
> eta' della casa ?
>

palazzina meta' anni 60.

felice_pago

unread,
Sep 11, 2012, 10:59:46 AM9/11/12
to
come dicevo, non c'e' la malta di una volta


felice pago

maltese
.

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 11:16:32 AM9/11/12
to

"Luciano Tagliola" <luciano....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:k2ng3n$vc$1...@tdi.cu.mi.it...

> Mah... io pensavo ad unarchitrave in laterizio... il "pezzo di legno" del
> fabbro in effetti e' un po' strano... stara' invecchiando. :) :P

Non sto invecchiando, semplicemente mi sto adeguando agli usi e costumi
moderni:-)
Ormai il 99% degli hobbysti riesce a comprare qualcosa solo al
Brico/Obi/Castorama e affini.
E in questi sordidi posti non vendono i travetti precompressi.

Se tu avessi detto subito che sei in grado di entrare in un centro di
materiali edili e di saper chiedere cosa ti serve non avrei avuto esitazioni
a suggerirti il travetto in laterizio:-)

> Un giorno ho detto per scherzo: Potremmo soppalcare le scale e aprire un
> passaggio dalla camera da letto per fare una gabina armadio.
> La Signora Padrona di Casa ha risposto: Fallo.

Mi pare giusto:-)


--


Fabbrogiovanni


Mauro

unread,
Sep 11, 2012, 11:42:22 AM9/11/12
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> Potresti installare una webcam e noi ti guidiamo in diretta

Dura la vita da net-umarell, da quando hanno finito il ponte sul Po!

Ciao.
Mauro ;-)


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 11:48:36 AM9/11/12
to

"Mauro" <ma...@affari.miei.it> ha scritto nel messaggio
news:k2nm51$3vv$1...@nnrp-beta.newsland.it...

>> Potresti installare una webcam e noi ti guidiamo in diretta
>
> Dura la vita da net-umarell, da quando hanno finito il ponte sul Po!
>
> Ciao.
> Mauro ;-)

Non me ne parlare, � stato bello supervisionare la TAV e monitorare la
costruzione del nuovo ponte stradale.
Ora che le grandi opere sono finite qui � una noia mortale.

Questa estate abbiamo avuto il Po in secca ma non � che sia stato di grande
soddisfazione.
Speriamo nell'autunno, piogge torrenziali e livello che salga a filo argine,
� sempre bello seguire la Protezione Civile che tenta di bloccare i
fontanazzi con giri di sacchetti di sabbia.

Nell'attesa cerchiamo di accontentarci, anche una webcam puntata sulla
demolizione di 80 cm. di paretina � meglio che niente:-)


--


Fabbrogiovanni


lucio

unread,
Sep 11, 2012, 3:37:13 PM9/11/12
to



> Ovviamente sono qui per ascoltare qualunque idea anche alternativa
> all'architrave...
>
Potresti fare una apertura ad arco.

lucio

unread,
Sep 11, 2012, 3:41:15 PM9/11/12
to

> A ripensarci ora mi vengono i brividi, ma 12 anni fa ho tirato giu' un
> tramezzo come il tuo, in un cucinino, aprendo un passaggio di 2 metri e
> mezzo, senza nemmeno pensarci a mettere un architrave o un puntello...
> e' ancora li'... che faccio, mi preoccupo?

Evidentemente non avete mai avuto scosse sismiche; se minimamente c'è
questo rischio
fai bene a preoccuparti.
Ciao lucio

pot

unread,
Sep 11, 2012, 3:49:26 PM9/11/12
to
Ulx <NOSPA...@NOSPAMlibero.it>:
Forse perché non è un muretto a secco?

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 11, 2012, 5:24:59 PM9/11/12
to

"lucio" <giol...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:30ed1312-86b0-4197...@k20g2000vbk.googlegroups.com...
>
>
>
>> Ovviamente sono qui per ascoltare qualunque idea anche alternativa
>> all'architrave...
>>
> Potresti fare una apertura ad arco.

Potr� ritagliare un'apertura con la parte superiore a semicerchio ma non �
un po' ottimistico chiamarlo arco?
I mattoni sopra all'apertura staranno su appesi, come nel caso di taglio
orizzontale senza architrave.


--


Fabbrogiovanni


Luciano Tagliola

unread,
Sep 12, 2012, 3:20:01 AM9/12/12
to
>
>
>> Ovviamente sono qui per ascoltare qualunque idea anche alternativa
>> all'architrave...
>>
> Potresti fare una apertura ad arco.

Ci mancava solo questa! :)

Se legge mia moglie sono fottuto!

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 12, 2012, 3:25:20 AM9/12/12
to

"Luciano Tagliola" <luciano....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:k2pd2q$95r$1...@tdi.cu.mi.it...

>> Potresti fare una apertura ad arco.
>
> Ci mancava solo questa! :)
>
> Se legge mia moglie sono fottuto!

Per� pensa a come le brilleranno gli occhi quando lo mostrer� alle sue
amiche dicendo "questo l'ha fatto mio marito":
http://www.fornacefonti.it/filesUploads/100408182037-arco2.jpg


--


Fabbrogiovanni



lucio

unread,
Sep 12, 2012, 4:39:39 AM9/12/12
to


> Se legge mia moglie sono fottuto!

Puoi anche aprirlo tutto fino al soffitto e poi monti solo un
sopraluce
costituito da un pannellino in legno o una composizione in vetro tipo
quella
che ha a casa (se ricordo bene) l'ottimo fabbro, oppure delle assi di
legno
larghezza cm. 10 disposte o in piano a doppia diagonale dove puoi
disporre
ninnoli e bamboline per la felicità di tua moglie.
Comunque credo sia terminato il tempo per le elucubrazioni mentali,
devi solo cominciare a lavorare.
Se ti va la soluzione dell'arco, vendono (care) le centine in ferro
zincato regolabili.
Ciao Lucio

Luciano Tagliola

unread,
Sep 12, 2012, 6:36:38 AM9/12/12
to
>> Se legge mia moglie sono fottuto!
>
> Perᅵ pensa a come le brilleranno gli occhi quando lo mostrerᅵ alle sue amiche
> dicendo "questo l'ha fatto mio marito":
> http://www.fornacefonti.it/filesUploads/100408182037-arco2.jpg

nononononononononononono

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 12, 2012, 7:01:42 AM9/12/12
to

"Luciano Tagliola" <luciano....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:k2pojf$ihm$1...@tdi.cu.mi.it...

>> Per� pensa a come le brilleranno gli occhi quando lo mostrer� alle sue
>> amiche dicendo "questo l'ha fatto mio marito":
>> http://www.fornacefonti.it/filesUploads/100408182037-arco2.jpg
>
> nononononononononononono

Acci, vedo che la tua signora � difficile da accontentare.
Per� noi, uomini duri , non ci arrendiamo.
Prendiamo spunto dal suggerimento di Lucio, prova a sottoporle una cosa del
genere:
http://i.imgur.com/pTUap.jpg

Possiamo garantirti che di fornte a un pannello in vetrofusione le donne
vanno in brodo di giuggiole.


--


Fabbrogiovanni


Luciano Tagliola

unread,
Sep 12, 2012, 7:16:38 AM9/12/12
to
>
>> Se legge mia moglie sono fottuto!
>
> Puoi anche aprirlo tutto fino al soffitto e poi monti solo un
> sopraluce

si, era una delle idee, ma demolire un muro quasi nuovo per poi...
rifarlo...

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


Luciano Tagliola

unread,
Sep 12, 2012, 7:21:06 AM9/12/12
to
> Possiamo garantirti che di fornte a un pannello in vetrofusione le donne
> vanno in brodo di giuggiole.

no, alla mia signora l'arco di mattoni piacerebbe anche, sono io che
non cio' voglia di mettermi li' a farlo.
E cmq dall'altra parte verra' fuori una gabina armadio, quindi avro'
bisogno di un muro vero per tassellare eventuali mensole.

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com


0 new messages