Il 17/09/2013 21.17, mariangela ha scritto:
> Oddio, Mario, io ho premuto il pulsantino ma mi d� data, num utenza,
potenza totale erogata, consumo per fasce orarie e potenza erogata al
momento,
la versione del software dove sarebbe?
lo stesso pulsante.. che hai usato.... lo premi la prima volta tenendolo
schiacciato almeno 4-5 secondi .... lo lasci e a display appaiono
alcune scritte, mi pare appunto simboli e versioni software... a quel
punto inizi a fare come prima schiacci... esce su schermo cosa � e
quanto �... in pratica di fa test tensione fase e siboli quadranti etc
etc . .. dopo un po... di schiacciamnti ARRIVI AL MIRAGGIO
VERSIONE SOFTWARE ,,, ci sono 2 cifre, e un punto, e altre 2 cifre
es 27.40 .... DIMMI TU COSA HAI...
poi vai avanti e dimmi cosa leggi insieme a
FIRMA SOFTWARE
E
AGGIORNAMENT SOFTWARE
il tuo contantore � fantastico.. non so se nella capitale avete
dei geni... ma � veramente una cosa che si paga volentieri i servizi
di rete.. per avercela... VERAMENTE BELLISSIMO... un utente qui,
il ragnoroxk ha comprato l'efergy e2 pagando di tasca sua un bel
po si soldi.... quando se avesse avuto il tuo sooftware... li avrebbe
risparmiati.... cmq ha imparato lo stesso a risparmiare corrente
e ha recuperato.... la cosa mi intriga PERCH� IO LEGGO , PER ESEMPIO
ENERGIA CONSUMATA 0.001KW.... CAPISCI CHE TRA 0.001 E 0.002 CI SONO
100 W..... TU LEGGENDO 0.24 ... TRA 0.24 E 0.25 CI SONO 10 WATT....
TU MISURI PERSiNO LE LAMPADINE A LED.... IO NO... NON HO UN
SOFTWARE UTILIZZABILE PER IMPARARE I CONSUMI ....
> cmq � un contatore Acea (Roma), dimmi dove potrei trovare i dati software che te li scrivo!
> ahahah mi hai fatto ridere per il tuo entusiasmo!
complimenti ad acea... veramente.... ottimo
> per quanto riguarda lo smontaggio del forno...
> in precedenza � capitato di toglierlo dall'incasso per il trasloco, semplicemente.
Non l'ho mai aperto io, l'ha fatto il tecnico un paio di giorni fa ed ho
visto come si fa,
i fili sono tutti integri e anche i faston.
> Mariangela
niente dai.. .mariangela.... va provato a recuperare un termostato nuovo
inteso che probabilmente funziona e non che
fa come il tuo.... e provato a cambiare.... se da voi lasciano
recuperare i pezzi... � semplice lo puoi fare da sola... cacciavite e
chiavetta inglese all'isola ecologica... verchi uno grosso come il
tuo e che ha le manopoli dalla tua parte... oppure provare a ordinarlo
su internet e provato
a cambiare da sola.. cosa costa oggetto+spedizione rispetto ai 50.
cmq mariangela... se fai parecchio uso del forno... per due due volte
a settimana... un pari volume di litri classe energetica a++ ...
risparmi facili 120-130 kwh all'anno... sono circa 28 euro....
50 li hai di preventivo... spesa... io direi che in poco tempo...
aim�... capisco che ci vogliono soldini... e fan comodo a tutti
usarli per cose piu importanti... pero se puoi cambiarlo te lo
ripaghi ... in pochi anni... non � proprio un dramma... anzi alla
lunga � un guadagno :) non tutto il mal... viene per nuocere....
dicono :)
oo ma solo se lo usi... tanto... ossia almeno 2 volte a settimana...
altrimenti ... ripara, e meglio di tutto , se tenti recupero da
un altro forno del pezzo.
ciao
mario