marzioTA wrote:
>> Perso il "tappo" doccia, quello (visto in tante docce) con una
>> specie di
>
> Veramente strano si sia "perso" quell'aggeggio è avvitato, "da sopra"
No, e' un tappo (grigliato) con una emisfera nella parte inferiore. Me la
vedo dura che qualcuno abbia ravanato in mezzo alla schifezza e non su
una, su venti docce per fare un dispetto, ma il mondo e' pieno di idioti
che fanno danno agli altri, senza trarne vantaggio.
Quello9 che ho comprato al Leroy, e' effettivamente un sifoide da
avvitare.
> un certo atrito ... in genere è, dopo anni, difficile da svitare
> anche provandoci.
Qualche piletta si e' pure spezzata. Ventisei anni.
> Veramente strano che chi abita sotto non si sia lamentato che ha
> l'acqua in casa ... sempre che la doccia venga usata ...
Se "quello del piano di sotto" fosse venuto a lamentarsi, avrei chiamato
una squadra di esorcisti: le docce sono nel sotterraneo! ;-)
> che ha cementato lo scarico quando ha messo la doccia e levando il
> "tapppo" come lo chiami tu il sifone dello scarico è rimasto ben
> attaccato alla doccia e la guarnizione sotto è rimasta in tenuta.
Penso pure io che lo scarico sia ben cementato sotto il piatto doccia:
guardando il modello che ho comprato, e' un "vano" di ottone del diametro
di una quindicina di centimetri su cui si avvita il sifoide doccia.
Secondo me, va cementato sotto il piatto doccia. Mi potrebbe preoccupare
che eventuali prodotti disostruenti, possano aver corroso pure l'ottone
la' sotto. Abbiamo fatto una specie di sonda da ispezione faidate: una
microtelecamera fissata su di un bastone piu' o meno lungo ed una microTV.
Dovremo darci un'occhiata.
> Per "risolvere" la cosa non devi fare altro che andare in un fornito
> negozio di idraulica e con il modello di piletta farti dare il pezzo
Eccooooo... CREDEVO di essere andato da un "fornito" negozio di idraulica.
Mi ha dato il numero di una ditta: "se non l'ha lui, nessuno puo'!", ma
sara' chiusa per ferie. Vedremo a settembre... nel frattempo, visto che le
occasioni son da cogliere al volo, ho preso una mezza dozzina di
"completi" piletta-sifoide dal LEroy Merlin di cui sopra. Sisammai.
Male che vada, rivendero' l'ottone avanzato dal rottamaio.
> modello difficilmente lo conoscerari, a meno di conoscere l'idraulico
> che l'ha montato, vai con le indicazioni che hai (anno indicativo
La ditta edile che ha costruito il posto e' fallita, ignoro il subappalto.
Gli anni passano...
Comunque, si vedra' a fine agosto cosa fare esattamente. Penso di aver
preso sufficienti ricambi per un po'.
Fabrizio