Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Scarico doccia: come lo rifaccio?

451 views
Skip to first unread message

Bowlingbpsl

unread,
Jul 30, 2012, 12:18:33 PM7/30/12
to
Ho uno (beh, anche piu' d'uno) scarico doccia in cui non solo si e' perso
il "tappo" (quello che fa da sifone), ma pure la... comesichiama, l'anello
metallico che corre intorno al buco per lo scarico (...piletta?). Gli anni
sono passati (un quarto di lustro) ed e' ora di tentare di rifarlo... si
fa in faidate, oppure e' cosi' terribilmente complicato che richiede un
professionista?
Praticamente, si vede il piatto doccia col buco, una sorta di
restringimento, che assieme al "tappo" dovrebbe fare una specie di
sifone... e poco altro. Spero che non si debba smurare il piatto doccia in
ceramica (quello SI che sarebbe sporchevole).
Sarebbe utile un qualche link a catalogo per capire anche cosa cercare e
dove.

Fabrizio



Fabbrogiovanni

unread,
Jul 30, 2012, 12:42:13 PM7/30/12
to

"Bowlingbpsl" <bow...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:jv6c4s$rft$1...@megan.servidellagleba.it...

>Spero che non si debba smurare il piatto doccia in ceramica (quello SI che
>sarebbe sporchevole).
> Sarebbe utile un qualche link a catalogo per capire anche cosa cercare e
> dove.

Non ho capito bene cosa ti sei perso, puoi provare a googolare con:
"piletta sifoide doccia", tanto per vedere come sono fatti "da sotto".


--


Fabbrogiovanni


Bowlingbpsl

unread,
Jul 30, 2012, 12:56:17 PM7/30/12
to
Fabbrogiovanni wrote:
> "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> ha scritto nel messaggio
> news:jv6c4s$rft$1...@megan.servidellagleba.it...
>
>> Spero che non si debba smurare il piatto doccia in ceramica (quello
>> SI che sarebbe sporchevole).
>> Sarebbe utile un qualche link a catalogo per capire anche cosa
>> cercare e dove.
>
> Non ho capito bene cosa ti sei perso, puoi provare a googolare con:

Perso il "tappo" doccia, quello (visto in tante docce) con una specie di
campana sotto, che realizza una sorta di sifone (penso per evitare la
puzza e fermare i capelli)-

> "piletta sifoide doccia", tanto per vedere come sono fatti "da sotto".

Mazza oh, non li fa piu' nessuno d'ottone, neh?
Sto guardando e si, in effetti si chiamano "piletta". A me serve solo la
parte superiore.
Forse si chiama "piletta sifoide per piatto doccia" e, sempre forse, a me
serve "senza dado e codolo", giacche' il dado e' ancora la' sotto (e spero
ci sia ancora).
Mi serve anche il... resto del "sifoide". Qualche spiritoso s'e' portato
via VENTI "sifoidi" (ovvero, i tappi-sifone per la doccia).

Ho in mano il pezzo (frantumato).
E' un grosso tubo filettato da 55mm di diametro, con il collare che, una
volta avvitato,
appoggia sul piatto doccia. Ottone, ma... gli anni passano per tutti. Il
collare si e' staccato dal resto del tubo.

Oltre che ricambi da idraulica (ne abbiamo uno vicino, ma li' costa tutto
il doppio, triplo, quadruplo), domattina vado a cercarlo in un Leroy
Merlin, ma non so quante speranze ho di trovarlo uguale ed... economico
(...ed un cocomero senza semi, grazie!).

Fabrizio


Bernardo Rossi

unread,
Jul 30, 2012, 1:18:27 PM7/30/12
to
On Mon, 30 Jul 2012 18:56:17 +0200, "Bowlingbpsl" <bow...@people.it>
wrote:

>Oltre che ricambi da idraulica (ne abbiamo uno vicino, ma li' costa tutto
>il doppio, triplo, quadruplo)

Il doppio, triplo, quadruplo di cosa?

>domattina vado a cercarlo in un Leroy
>Merlin

E io che avevo sempre sentito che e' il Leroy a avere prezzi da
doppio, triplo, quadruplo.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

marzioTA

unread,
Jul 31, 2012, 3:25:48 AM7/31/12
to

> Perso il "tappo" doccia, quello (visto in tante docce) con una specie di
>
> campana sotto, che realizza una sorta di sifone (penso per evitare la
>
> puzza e fermare i capelli)

Veramente strano si sia "perso" quell'aggeggio è avvitato, "da sopra" per un certo numero di giri e non c'è nessun motivo apparente per cui possa svitarsi da solo anche perchè la guarnizione che sta sotto fa un certo atrito ... in genere è, dopo anni, difficile da svitare anche provandoci.

Veramente strano che chi abita sotto non si sia lamentato che ha l'acqua in casa ... sempre che la doccia venga usata ... probabilmente sei uno di quelli "fortunati" che ha avuto un muratore che ha cementato lo scarico quando ha messo la doccia e levando il "tapppo" come lo chiami tu il sifone dello scarico è rimasto ben attaccato alla doccia e la guarnizione sotto è rimasta in tenuta.

Per "risolvere" la cosa non devi fare altro che andare in un fornito negozio di idraulica e con il modello di piletta farti dare il pezzo di ricambio, la guarnizione e riavvitare il "tappo". Siccome il modello difficilmente lo conoscerari, a meno di conoscere l'idraulico che l'ha montato, vai con le indicazioni che hai (anno indicativo dello scarico, filettatura sul "tappo" o foro al centro con bullone centrale filettato) e fatti dare qualche pezzo per provare (se il tipo del posto è gentile) e spera di trovare quello che ti serve.

Se non trovi il ricambio l'alternativa purtroppo è poco piacevole ... cambiare piletta ... ma se tutto tiene, ora, e nessuno si lamenta potresti provare incollando bene (con della colla neoprenica o silicone) un qualsiasi "tappo" che ci si infili sperando che lo scarico che sta sotto non si perda tenuta.

> Fabrizio

Cordailmente
marzioTA

Bowlingbpsl

unread,
Aug 2, 2012, 12:30:09 PM8/2/12
to
Bowlingbpsl wrote:

Aggiornamento.

Ho scoperto che queste "pilette" hanno tutte filettature a passo
cinofallico: ognuno fa quello che gli pare.
Cosi' il noto ingrosso di ricambi (robba da idraulici, mica pizza e
fichi!), mi ha fatto vedere due pilette, completamente diverse. Ad un
prezzo elevato.
Ma io ero gia' stato al Leroy Merlin e ne avevo trovato uno uguale per
13,97 euro. Blocco intero: piletta, "sifoide" ed un grosso vano in ottone.

All'ingrosso di cui sopra, mi hanno detto che "ci sta" che si sia
sbriciolato in 26 anni e che... se lo svito, non si riavvita piu' perche'
casca il dado e si deve smurar tutto e rifare. Parola di idraulico, giurin
giuretta.
Avvitato, va benissimo e visto com'e' messo (un grosso "serbatoio" piu' la
piletta che si avvita), me la vedo dura che si sposti.

Mi perplime il "terrorismo".

Fabrizio


hicks

unread,
Aug 2, 2012, 3:33:18 PM8/2/12
to
Il 30/07/2012 18:18, Bowlingbpsl ha scritto:

[...]
> metallico che corre intorno al buco per lo scarico (...piletta?). Gli anni
> sono passati (un quarto di lustro) ed e' ora di tentare di rifarlo... si

...Azz, lavoretto ben fatto, e' durato tanto devo dire, poco piu' di un
anno!

primula

unread,
Aug 3, 2012, 3:00:03 AM8/3/12
to
ciao,
a un mio amico che ha svitato la vite centrale scarico doccia, non solo
ha smurato la doccia e la ha sostituita.... ma ha anche rifatto il
soffitto sotto e rovinato per sempre i mobili cucina..

ciao primula

Bowlingbpsl

unread,
Aug 3, 2012, 6:30:21 AM8/3/12
to
Errore di sbaglio: un quarto di SECOLO! Ventisei anni e spicci, in
effetti.

Fabrizio (sara' il caldo...)


Bowlingbpsl

unread,
Aug 7, 2012, 5:28:33 AM8/7/12
to
marzioTA wrote:
>> Perso il "tappo" doccia, quello (visto in tante docce) con una
>> specie di
>
> Veramente strano si sia "perso" quell'aggeggio è avvitato, "da sopra"

No, e' un tappo (grigliato) con una emisfera nella parte inferiore. Me la
vedo dura che qualcuno abbia ravanato in mezzo alla schifezza e non su
una, su venti docce per fare un dispetto, ma il mondo e' pieno di idioti
che fanno danno agli altri, senza trarne vantaggio.
Quello9 che ho comprato al Leroy, e' effettivamente un sifoide da
avvitare.

> un certo atrito ... in genere è, dopo anni, difficile da svitare
> anche provandoci.

Qualche piletta si e' pure spezzata. Ventisei anni.

> Veramente strano che chi abita sotto non si sia lamentato che ha
> l'acqua in casa ... sempre che la doccia venga usata ...

Se "quello del piano di sotto" fosse venuto a lamentarsi, avrei chiamato
una squadra di esorcisti: le docce sono nel sotterraneo! ;-)

> che ha cementato lo scarico quando ha messo la doccia e levando il
> "tapppo" come lo chiami tu il sifone dello scarico è rimasto ben
> attaccato alla doccia e la guarnizione sotto è rimasta in tenuta.

Penso pure io che lo scarico sia ben cementato sotto il piatto doccia:
guardando il modello che ho comprato, e' un "vano" di ottone del diametro
di una quindicina di centimetri su cui si avvita il sifoide doccia.
Secondo me, va cementato sotto il piatto doccia. Mi potrebbe preoccupare
che eventuali prodotti disostruenti, possano aver corroso pure l'ottone
la' sotto. Abbiamo fatto una specie di sonda da ispezione faidate: una
microtelecamera fissata su di un bastone piu' o meno lungo ed una microTV.
Dovremo darci un'occhiata.

> Per "risolvere" la cosa non devi fare altro che andare in un fornito
> negozio di idraulica e con il modello di piletta farti dare il pezzo

Eccooooo... CREDEVO di essere andato da un "fornito" negozio di idraulica.
Mi ha dato il numero di una ditta: "se non l'ha lui, nessuno puo'!", ma
sara' chiusa per ferie. Vedremo a settembre... nel frattempo, visto che le
occasioni son da cogliere al volo, ho preso una mezza dozzina di
"completi" piletta-sifoide dal LEroy Merlin di cui sopra. Sisammai.
Male che vada, rivendero' l'ottone avanzato dal rottamaio.

> modello difficilmente lo conoscerari, a meno di conoscere l'idraulico
> che l'ha montato, vai con le indicazioni che hai (anno indicativo

La ditta edile che ha costruito il posto e' fallita, ignoro il subappalto.
Gli anni passano...

Comunque, si vedra' a fine agosto cosa fare esattamente. Penso di aver
preso sufficienti ricambi per un po'.

Fabrizio


0 new messages