Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Valigia Samsonite codice

7,177 views
Skip to first unread message

gg

unread,
Sep 4, 2010, 4:40:49 PM9/4/10
to
Per un errore mi trovo con la valigia aperta, serratura chiusa e chissa'
quale codice impostato.
C'e' la possibilita' di riuscire ad aprire la serratura? C'e' un codice di
sicurezza per questi casi?
Altrimenti lunedi la porto in assistenza.
Grazie

Franz_aRTiglio

unread,
Sep 4, 2010, 4:48:43 PM9/4/10
to

"gg"

> Per un errore mi trovo con la valigia aperta, serratura chiusa e chissa'
> quale codice impostato.
> C'e' la possibilita' di riuscire ad aprire la serratura? C'e' un codice di
> sicurezza per questi casi?

C'e' il modo "ladro":

tieni teso il pomolo con il quale apri la serratura
tocca i numeri in modo da capire quel e' il piu' duro
lo fai ruotare LENTAMENTE finche' non ti pare che si
"inceppi" indi ripeti con gli altri numeri.


Bernardo Rossi

unread,
Sep 5, 2010, 1:39:09 AM9/5/10
to
On Sat, 4 Sep 2010 22:40:49 +0200, "gg" <g...@tin.it> wrote:

>Per un errore mi trovo con la valigia aperta, serratura chiusa e chissa'
>quale codice impostato.

Quanti numeri ha il codice?
Se sono i soliti 3, in meno di un'ora li hai passati e provati tutti.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

cr610

unread,
Sep 5, 2010, 5:11:19 AM9/5/10
to
gg wrote:
> Per un errore mi trovo con la valigia aperta, serratura chiusa e chissa'
> quale codice impostato.
> C'e' la possibilita' di riuscire ad aprire la serratura? C'e' un codice
> di sicurezza per questi casi?

Di solito i codici si possono cambiare a valigia aperta, non hai le
istruzioni?
Altrimenti, come ti ha suggerito Bernardo Rossi, provi tutti codici. Con
3 cifre sono mille combinazioni, a me era successo e di sicuro c'era
voluto molto meno di un'ora. Anzi, mi ero convinto che la serratura a
combinazione fosse assolutamente inutile.

Gi_pll

unread,
Sep 5, 2010, 5:28:03 AM9/5/10
to
"gg" <g...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4c82aed4$0$18653$4faf...@reader3.news.tin.it...
Forse ricordo male, mi pare però che all'interno della valigia, in
corrispondenza della combinazione, ci sia un foro in cui si accede appunto
al meccanismo per lo sbocco, non ricordo come ma a me è successo con una
24ore a seguito di uno scherzo e l'ho sbloccata in quel modo; sono andato a
cercare ma non mi è riuscito di ritrovare le istruzioni, mi spiace.
Altrimenti, questa sera mentre guardi la televisione, ti poni la valigia
accanto e cominci: 0001, 0002, 0003....
è più veloce di quanto si pensi...
Cordialità
Gi


Bernardo Rossi

unread,
Sep 5, 2010, 11:35:51 AM9/5/10
to
On Sun, 05 Sep 2010 11:11:19 +0200, cr610
<cr...@despammed.com.invalid> wrote:

>voluto molto meno di un'ora. Anzi, mi ero convinto che la serratura a
>combinazione fosse assolutamente inutile.

Convinzione abbastanza fondata, direi. A meno che non abbia perlomeno
5 numeri.
Ma non penso che le serrature a chiave delle valigie siano molto
meglio.

Twilight=crepuscolo

unread,
Sep 5, 2010, 1:20:25 PM9/5/10
to
gg ha scritto:

> Per un errore mi trovo con la valigia aperta, serratura chiusa e
> chissa' quale codice impostato.

vedi qui, in fondo alla pagina...

http://www.paulsbags.com/it/pages/in-viaggio/bagaglio.asp

cata...@gmail.com

unread,
Nov 25, 2017, 12:39:30 PM11/25/17
to
Su una valigia Samsonite che lo visto per prima volta ho impiegato meno di 2 min a aprirlo .

Mi sono accorto di un metodo facilissimo , Si abbassa la levetta e con una torcia di un cellulare si guarda le rettole sotto .

Girandoli si nota ca in un solo punto ce un "dentino " un vuoto nel cerchio della rotella.

Trovati questi tre dentini il gioco e fatto ( e si trovano in 20 secondi perché e facilmente notare)

Quindi una volta trovati si gira in senso orario altri 5 numeri (per arrivare il dentino da altra parte). Visto che da 0 a 9 sono 10 numeri li ho diviso in due e sono arrivato a aggiungere 5 cifre in senso orario per portare il "dentino da altra parte)


Esempio se in codice con dentini verso di te e 222 il codice sarà 777 se il codice con dentini verso di te e 123 il codice giusto e 678.

gimmyma...@gmail.com

unread,
Jan 5, 2020, 2:56:56 PM1/5/20
to
Grazie ragazzi ho aperto la mia sansonite in 15 minuti

antonio...@gmail.com

unread,
May 17, 2020, 4:19:58 AM5/17/20
to
Grazie, ho risolto in 2 minuti col tuo sistema, e ti dirò di più, se allinea i dentini dal lato della feritoia, hai automaticamente la combinazione giusta 👍

Roberto Deboni DMIsr

unread,
May 17, 2020, 4:52:25 AM5/17/20
to
On 05/01/2020 20:56, gimmyma...@gmail.com wrote:
> Grazie ragazzi ho aperto la mia sansonite in 15 minuti

Ovviamente chi legge da Usenet non ha capito una fava, perche'
questi deficienti che scrivono da Google Groups continuano
a non citare neanche una riga del messaggio originale,
neanche la data. Ecco cosa avrebbe dovuto apparire sopra il
ringraziamento sopra:

-------------------------------------------------------------------
Sun, 5 Sep 2010 11:28:03, "Gi_pll" <ci...@lippa.it> wrote:

> "gg" <g...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4c82aed4$0$18653$4faf...@reader3.news.tin.it...
>> Per un errore mi trovo con la valigia aperta, serratura chiusa e
chissa'
>> quale codice impostato.
> C'e' la possibilita' di riuscire ad aprire la serratura? C'e' un
codice di
>> sicurezza per questi casi?
>> Altrimenti lunedi la porto in assistenza.
>
> Forse ricordo male, mi pare per� che all'interno della valigia, in
> corrispondenza della combinazione, ci sia un foro in cui si accede
> appunto al meccanismo per lo sbocco, non ricordo come ma a
> me � successo con una 24ore a seguito di uno scherzo e l'ho
> sbloccata in quel modo; sono andato a cercare ma non mi � riuscito
> di ritrovare le istruzioni, mi spiace.
> Altrimenti, questa sera mentre guardi la televisione, ti poni la
> valigia accanto e cominci: 0001, 0002, 0003....
> � pi� veloce di quanto si pensi...
> Cordialit�
> Gi
-------------------------------------------------------------------
Lo stesso vale per quello che ha risposto dopo, cioe':

On 17/05/2020 10:19, antonio...@gmail.com wrote:
-------------------------------------------------------------------
Questi novellini di Google stanno diventando cosi' tanti da diventare
una rottura.

Qui occorre una modifica delle RFC che vada a mirare specificatamente
i messaggi che arrivano da Google, ovvero sia vada in automatico a
recuperare almeno "Date:" e "From:" dall'archivio e lo inserisca ad
ogni replica a questi messaggi.
Quindi, suppongo che ai messaggi che arrivano da
Google, il server dovrebbe fare un accesso all'archivio Google
(a meno che non abbia gia' in memoria il messaggio originale) per
recuperare tale informazioni.

La cosa piu' sensata sarebbe che lo facesse direttamente Google, visto
che preleva gia' il campo "Subject:" ma ho l'impressione che Google se
ne sbatterebbe.

giulia

unread,
May 17, 2020, 5:10:18 AM5/17/20
to
> La cosa piu' sensata sarebbe che lo facesse direttamente Google, visto
> che preleva gia' il campo "Subject:" ma ho l'impressione che il GCN se
> ne sbatterebbe.

Fixed

Giulia

Roberto Deboni DMIsr

unread,
May 17, 2020, 9:10:42 AM5/17/20
to
Cosa c'entra il GCN con i comportamenti di Google ?

Roger

unread,
May 20, 2020, 12:22:19 PM5/20/20
to
antonio...@gmail.com il 17/05/2020 ha scritto:
> Grazie, ho risolto in 2 minuti col tuo sistema, e ti dirò di più, se allinea
> i dentini dal lato della feritoia, hai automaticamente la combinazione giusta
> ?

Hai risolto in 2 minuti, però ... dopo tre anni :-)

--
Ciao,
Roger
--
Vassene il tempo e l'uom non se ne avvede

Roberto Deboni DMIsr

unread,
May 20, 2020, 1:00:03 PM5/20/20
to
On 20/05/2020 18:22, Roger wrote:
> antonio...@gmail.com il 17/05/2020 ha scritto:
>> Grazie, ho risolto in 2 minuti col tuo sistema, e ti dirò di più, se
>> allinea i dentini dal lato della feritoia, hai automaticamente la
>> combinazione giusta ?
>
> Hai risolto in 2 minuti, però ... dopo tre anni :-)

Battute a parte, il fatto di ripescare discussioni antiche
non e' vero problema, dopotutto ritrovare le soluzioni,
evitando ogni volta di riscoprire l'acqua calda, e' cosa
buona.

Il problema e' che questi che scrivono da Google ignorano
totalmente come funziona Usenet e quindi le sue regole
(RFC 1855) e nello specifico:

"When replying to a message, include enough original material
to be understood but no more."

Il fatto che sparino il loro messaggio senza indicare
la frase a cui si riferisce la replica, e peggio
ancora, senza alcun riferimento dell'autore e data,
crea delle discussioni "zombie", comprensibili solo a
chi scrive da Google.

Insomma, questi "google-dipendenti" sono dei parassiti,
pronti ad utilizzare la conoscenza che a loro arriva da
Usenet, ad esempio, il messaggio "risolutore" e' di Gi_pll,
che scrive dal provider tedesco a pagamento "individual.net",
poi arriva lo scroccone dal server Google, fa la sia
piazzata e sparsice come un ladro, evitando ogni confronto.

Ora, grazie ad un conoscente, iscritto a gmail, ho verificato di
persone come funziona con Google Groups, e mi viene il magone.

Google, a tutti gli effetti, quandi si avvia la scrittura
( "pubblica" la replica, come dicono loro), propone l'intero
messaggio, come ogni buon Usenet-broswer. Sono i cafoni
novellini che vanno a cancellare l'intero messaggio
originale. Quello che irrita, e' che, anche se lo avessero
fatto per sbaglio, c'e' una opzione "Cita l'originale"
che ripete nuovamente l'intero messaggio a cui replicano.

Evidentemente lo fanno deliberatamente, e se ne fregano
della benche' minima educazione usenetiana.

Google potrebbe facilmente ovviare, inserendo in automatico
almeno la riga identificativa del'autore e data, cioe' tipo:

"On 20/05/2020 18:22, Roger wrote:"

senza permette ai suoi utenti buzzuri di cancellare anche
quella riga.

Marco Di Francesco

unread,
Oct 22, 2020, 4:56:07 PM10/22/20
to
On Saturday, November 25, 2017 at 6:39:30 PM UTC+1, cata...@gmail.com wrote:
> Su una valigia Samsonite che lo visto per prima volta ho impiegato meno di 2 min a aprirlo .

anche io! grazie!
0 new messages