http://www.mikogiocattoli.com/scheda.php?id_giocattolo=1566
o idea di come si possa fare (oramai non � tanto una questione di spazio
quanto di curiosit�).
Grazie, saluti, David.
Mmmm... dovrebbero essere su a vite. Ci vuole una chiave a forchetta
SOTTILE di solito del 14, se la memoria non m'inganna. Per sottile
intendo ricavata da una piattina d'acciaio da 3-4 mm di spessore. Si
trova dai ciclisti per pochi euro, spiegando il problema (meglio se con
tanto di bici al seguito).
Occhio che hanno viti destrorsa e sinistrorsa, per evitare che possano
svitarsi in caso di attriti anomali. Pensa a come si avviterebbero nella
normale pedalata (bloccando perno e pedale) ed opera al contrario.
Ma non si pu� smontare tutto il pedale anzich� solo la pedivella?
Gi
--
Per chi avesse necessit� di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
> di smontare i pedali. I pedali prorpio non ho capito se e come si smontano,
> sembra quasi che siano "nati" li dove sono!!!!! Qualcuno ha una bici simile:
Se intendi i pezzi su cui si appoggia il piede, di norma sono
semplicemente avvitati (lo stelo dovrebbe essere sagomato per
accogliere una chiave se non ricordo male del 14), ma la vite del
pedale destro e' sinistrorsa... cioe' destrorsa... no, volevo dire...
er... si', insomma, si svita al contrario rispetto alle viti comuni
(per evitare che pedalando in avanti tenda a svitarsi spontaneamente)
E di norma sono anche moderatamente fetenti da svitare, il fatto che
il pedale sia libero di girare non aiuta.
Il pedale intero invece - sempre di norma - e' infilato su un quadro,
con una sola vite centrale (anche in questo caso da un lato e'
sinist...no, destrorsa... no aspetta... AAAAARGH!), spesso per
toglierlo conviene usare un estrattore.
Per biciclettini di quelle dimensioni potrebbe essere avvitato
direttamente sul mozzo filettato. In questo caso e' fetentissimo da
togliere.
cia'
Max
Di questo io stavo parlando. Ed anche lui... "cerco
di smontare i pedali". Donde esce l'idea della pedivella, di grazia, o
mio signore? :-)
Libera interpretazione del ca....volo??!!!
Forse sono stato poco preciso. I pedali sono sicuro che non si smontino, non
sono avvitati alla pedivella come nelle bici degli adulti. Cerco di spiegare
meglio che posso, magari stasera faccio anche una foto. Dal mozzo del tealio
parte un unico particolare in metallo che � curvato a sul quale � inserito
il pedale. Dall'altro lato (corona) lo stesso. L'unica cosa che ho pensato e
che la pedivella completa possa essere divisa in due parti, una maschio ed
una femmina che si congiungono avvitandole e la giunzione rimane nascosta
nel mozzo.
Se � come quella che ho per le mani io la situazione � questa:
dando per inteso che pedale � la parte dove poggia il piede e pidavella
tutto il resto
la pidavella � un pezzo unico, il mozzo non � a cuscinetti ma realizzato con
blocchetti di plastica ad incastri.
Per smontare il pedale, le mie chiavi standard ci passano tranquillamente...
Gioca
ps pensa la coincidenza, ci stavo proprio guardando ieri sera per dare
un'ingrassata visto che la pedalata risultava difficoltosa...
> Ciao a tutti,
> la partenza per le vacanze � imminenete e mia figlia di tre anni
[cut]
> o idea di come si possa fare (oramai non � tanto una questione di
> spazio quanto di curiosit�).
Dovrebbero essere avvitati, come quelli della bici di mio figlio, solo
che:
1. occhio che la filettatura del pedale e' di mer.a.
2. una normale chiave inglese potrebbe non entrarci perche' troppo
spessa.
--
[cit. da INN-A]
I roditori una volta vivevano secondo natura...
Poi hanno incominciato ad incartare la cioccolata...
Adesso si rendono conto che spammare � pi� proficuo...
> la pidavella � un pezzo unico, il mozzo non � a cuscinetti ma realizzato
> con blocchetti di plastica ad incastri.
OK, fino a qui � uguale
> Per smontare il pedale, le mie chiavi standard ci passano
> tranquillamente...
>
Io per� non sono stato capace di trovare incastri per chiavi, mi spieghi
come procedere?
Grazie, David.
Magari!!!!!!!! Ho spiegato meglio in un altro post che non c'� filetto.
David.
Buon lavoro, io consiglio chiave inserita ed un tubo lungo per fare leva
Gioca
No, scusa allora non avevo capito. Nel mio caso pedale e pedivella sono un
pezzo unico curvato e non c'� modo di separrarli se non con una sega da
ferro!!!!
David.
Mai visto niente di simile... la sega ha il difetto che poi ti devi
portare il cannello per rimontare... O posti una foto o smonti anche le
pedivelle... per sapere come ci vuole una foto, perᅵ
Parzialmente ot:
I pedali vanno serrati poco, quando sono a fondo corsa basta un colpetto e
via.
E vanno leggermente ingrassati quando si montano.
In questo modo � impossibile rovinare la filettatura e non sono mai
fetentissimi da smontare come ha detto qualcun'altro.
ciao.
> Parzialmente ot:
> I pedali vanno serrati poco, quando sono a fondo corsa basta un
[cut]
> mai fetentissimi da smontare come ha detto qualcun'altro.
> ciao.
hai ragione, ma mia moglie l'ha fatta montare dal ragazzo del negozio,
che penso se ne sia sbattuto ampiamente.
Si puo` ma non e` facile smontarli e rimontarli. Meglio il pedale.
Ciao,
--
Roberto Divia` Love at first sight is one of the greatest
Dep:PH Bat:53 Mailbox:C02110 labour-saving devices the world has ever seen
Route de Meyrin 385 ---------------------------------------------
Case Postale Phone: +41-22-767-4994
CH-1211 Geneve 23 CERN Fax: +41-22-767-9585
Switzerland E-Mail: Robert...@cern.ch