Il giorno martedì 26 marzo 2013 18:01:37 UTC+1, Cordy ha scritto:
> Il 26/03/2013 09:18, gio_46 ha scritto:
>
>
>
> >>> E difatti, era la prima cosa a cui avevamo pensato; ma qui non si tratta solo di umidit�, ma filtra proprio l'acqua. Anche d'estate, quando di sopra annaffiano, � sempre questa banda...
>
> >>
>
> >>
>
> >> Il muro in questione ha anche funzione portante, oppure il tutto �
>
> >>
>
> >> sorretto da un'apposita struttura in cemento armato?
>
> >
>
> >
>
> > La prima che hai detto.
>
> >
>
> >
>
> > Giovanni
>
> >
>
>
>
> Ottimo. La figura professionale giusta a cui rivolgersi, allora, non �
>
> un avvocato, ma un banale geometra (od un ingegnere, se di l� sono
>
> danarosi, cos� cali subito l'asso), che indichi la necessit� di fare
>
> lavori di impermeabilizzazione (perizia scritta, non saprei se serve
>
> giurata). Altrimenti, prima o poi, i vicini dovranno fare "sgombero
>
> macerie dal loro terreno"... e pagare la ricostruzione! UN muro di sassi
>
> in cui passa regolarmente acqua � destinato a sgretolarsi e se sorregge
>
> qualcosa quello che c'� sopra � a forte rischio crollo, prima o poi. Non
>
> esistono contromuri di sorta, in una situazione cos�. O quanto meno non
>
> sono una soluzione economica...
>
> Peraltro, se il mezzo muro di l� � il loro, si pagano TUTTO il lavoro:
>
> scavo, impermeabilizzazione, rinterro e rifacimento del manto (erboso?).
>
> E se non fanno una cosa rapida, pagano pure il tuo intonaco... Ehm,
>
> rapido, in Italia, significa 2-3 anni, eh? :) Una causa non conviene,
>
> salvo danni gravissimi.
>
>
>
> Queste sono le regole del gioco. Basta una raccomandata ar (cio� a data
>
> certa) in cui li "metti in mora" per l'esecuzione della manutenzione
>
> alla guaina impermeabilizzante, con allegata la perizia del geometra in
>
> questione. NON ESISTE ALTRA STRADA! La lettera di messa in mora magari
>
> te la pu� buttar gi� il geometra.
Come detto prima, questa strada non è percorribile. In diversi anni di contenziosi, le raccomandate si sono sprecate, così come le azioni legali... ma purtroppo, alla fine, l'hanno avuta vinta sempre loro. Nel caso specifico ogni mossa per ottenere il rispetto dei nostri diritti, si ritorcerebbe contro di noi.
Difatti, sarebbero capaci di dimostrare che sono stati loro ad aver subito dei danni da noi, etc. etc.
Comunque, ormai siamo andati abbondantemente fuori tema. Io avevo chiesto solamente se la mia idea di impermeabilizzazione dall'interno poteva avere un senso... e,a quanto pare, la risposta è NO:-(
Grazie a tutti
Giovanni