Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sostituzione cartuccia ceramica Nobili rubinetterie modello OZ713/T5 CR

1,584 views
Skip to first unread message

Massimo

unread,
Dec 12, 2011, 6:22:24 AM12/12/11
to
Ciao a tutti.

In cucina ho il miscelatore in oggetto. Questo a pagina 15 della
brochure (scusate l'unica immagine decente che ho trovato):

http://www.grupponobili.it/pdf/brochure/ita/oz_ozt2.pdf

Il problema e' che il comando del miscelatore e' diventato "scattoso"
e volevo sostituire la cartuccia ceramica presso quache rivenditore di
di ricambi.

Il problema e' smontare il comando: non c' e' traccia di viti, dadi,
magari nascoste dai classici tappini, come in ogni altro miscelatore
che io abbia visto.

Avete qualche idea?

Grazie a tutti!

PMF

unread,
Dec 12, 2011, 6:40:23 AM12/12/11
to
Il 12/12/2011 12.22, Massimo ha scritto:
>
> Il problema e' smontare il comando: non c' e' traccia di viti, dadi,
> magari nascoste dai classici tappini, come in ogni altro miscelatore
> che io abbia visto.
>
a. sul sito del produttore, spesso, ci sono le schede tecniche dei prodotti,
ci hai fatto un giro?
b. nel caso di specie: vedo sul dorso che l maniglia "risale". hai gia'
verificato che girando da tutti i lati, quel colletto non scopra un
grano/brugola?
c. lavoro contrario: alzando la leva, e girandola (saracinesca chiusa) non
viene messo allo scoperto un grano/brugola?

Paolo

Massimo

unread,
Dec 12, 2011, 6:52:48 AM12/12/11
to
Paolo,

grazie per la risposta celere!

a. Assolutamente si, non sono riuscito a trovare una scheda tecnica
decente ma solo il disegno delle dimensioni. L' area tecnica e'
riservata.
b. Si, ho provato. Non ho individuato nessuna vite o brugola. Il dorso
della maniglia come tu dici risale, lasciando scoperto (scusate ma non
so come definirlo) il coperchio della cartuccia ceramica, quello che
SE riusciscissi a togliere la maniglia potrei agevolvente svitare per
raraggiungere la cartuccia. Per essere chiari: quello che viene
svitato al minuto 00:18 di questio filmato: http://www.youtube.com/watch?v=mnmPXZQ8BHo
c. Cosa intendi con "saracinesca chiusa"? In ogni caso devo
verificare.

PMF

unread,
Dec 12, 2011, 7:35:09 AM12/12/11
to
Nel filmato che tu stesso hai indicato, noterai che il lavoro viene fatto "a
leva aperta".
siccome il lavorante non viene inondato d'acqua, significa che ha fatto la
prima mossa dell'idraulico casalingo: chiudere il centrale dell'acqua e
scaricare i tubi :)
il punto C e' all'incirca cosi': a leva aperta girare il miscelatore per
vedere se viene scoperto un grano di bloccaggio.
da ultimo: visto che la foto e' frontale: c'e' niente SOPRA, in
verticale, sul corpo-maniglia della leva? i rubinetti ordinari sono bloccati
da quella posizione

Paolo


Paolo

Bernardo Rossi

unread,
Dec 12, 2011, 8:50:09 AM12/12/11
to
On Mon, 12 Dec 2011 03:52:48 -0800 (PST), Massimo <max1...@libero.it>
wrote:

>c. Cosa intendi con "saracinesca chiusa"? In ogni caso devo
>verificare.

La saracinesca e' il tuo rubinetto generale dell'acqua.
Spesso vicino al contatore, oppure li dove entra il tuo tubo
dell'acqua nel tuo appartamento ecc.
Chiuso invece e' il contrario di aperto, se la giri da una parte e'
aperta e l'acqua passa, se la giri da quell'altra e' chiusa e l'acqua
non passa piu'.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Massimo

unread,
Dec 13, 2011, 4:56:04 AM12/13/11
to
Ho fatto la prova come mi hai indicato. Nulla. Nessun grano di
bloccaggio.

Non c'e' niente sopra, ne' lateralmente.

Non so piu' cosa pensare....

PMF

unread,
Dec 13, 2011, 5:05:27 AM12/13/11
to
Il 13/12/2011 10.56, Massimo ha scritto:
>
> Ho fatto la prova come mi hai indicato. Nulla. Nessun grano di
> bloccaggio.
>
> Non c'e' niente sopra, ne' lateralmente.
>
> Non so piu' cosa pensare....

si scrive/chiama il numero assistenza del produttore. ca va sans dire.
e' un prodotto di fascia alta, non sto a verificare, ma molto
probabilmente l'azienda e' certificata. e la certificazione COMPRENDE
l'assistenza e la tempistica di risposta al cliente. chiunque esso sia.

Paolo

abitare...@gmail.com

unread,
Jul 9, 2013, 4:10:45 AM7/9/13
to
Ciao Massimo

Per la sostituzione della Cartuccia puoi vedere il nostro sito dove riportiamo passo passo la procedura.
Per la cartuccia, ne abbiamo a decine a disposizione.

Visita il nostro negozio, sarai tu poi a dare un giudizio.

Saluti.

ishka

unread,
Jul 9, 2013, 4:21:09 AM7/9/13
to
non vedo il mex originale al quale hai risposto.... sara' una vera
risposta o una finta... per farsi pubblicita'.....

pero' poi che pubblicita' e' se non c'e' un link....

metti sto link che mi guardo le cartucce pure io :-P

Bernardo Rossi

unread,
Jul 9, 2013, 4:23:20 AM7/9/13
to
On Tue, 9 Jul 2013 01:10:45 -0700 (PDT), abitare...@gmail.com
wrote:

>
>Visita il nostro negozio, sarai tu poi a dare un giudizio.

Che pubblicita' geniale, senza nemmeno il nome del negozio.

3/4 di minchia

unread,
Jul 9, 2013, 5:00:23 AM7/9/13
to
On Tue, 9 Jul 2013 01:10:45 -0700 (PDT), abitare...@gmail.com
wrote:

Quale negozio, rimbambito.

hicks

unread,
Jul 9, 2013, 6:09:51 AM7/9/13
to
IMHO il "pirolo" blu/rosso per l'indicazione caldo/freddo e' con tutta
probabilita' inserito a incastro e, con altrettanta probabilita', nel foro
da esso nascosto c'e' il grano da svitare per sfilare la leva del
miscelatore. Prova (con cautela) con un piccolo cacciavite a fare leva e
vedere se il "pirolo" salta via.

ciao
hicks


cicero®

unread,
Jul 9, 2013, 7:01:27 AM7/9/13
to
On Tue, 09 Jul 2013 10:21:09 +0200, ishka <is...@fintamail.org> wrote:

>non vedo il mex originale al quale hai risposto

Era questo, del 12/12/2011
5012ff1b-a4af-47db...@u5g2000vbd.googlegroups.com
cicero®
--

cicero®

unread,
Jul 9, 2013, 7:04:44 AM7/9/13
to
On Tue, 09 Jul 2013 10:21:09 +0200, ishka <is...@fintamail.org> wrote:

>metti sto link che mi guardo le cartucce pure io :-P

Eccoti accontentato
http://www.abitarebellante.com/come-fare

cicero®
--

ishka

unread,
Jul 9, 2013, 11:26:25 AM7/9/13
to
e si un mex spedito poco tempo fa... :-D

ishka

unread,
Jul 9, 2013, 11:26:54 AM7/9/13
to
merci'

messo tra i preferiti... me lo guardo poi con calma.

sesto...@gmail.com

unread,
Nov 12, 2016, 10:00:59 AM11/12/16
to
Ciao, ma poi hai risolto? Se si, come? Sto vivendo lo stesso dramma.
Grazie

Sinuhe

unread,
Nov 13, 2016, 1:18:51 PM11/13/16
to

<sesto...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:8ed5d544-63a4-462f...@googlegroups.com...
> Ciao, ma poi hai risolto? Se si, come? Sto vivendo lo stesso dramma.
> Grazie

chi?

0 new messages