Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Miscelatore rubinetto duro a basculare

2,998 views
Skip to first unread message

rick4001

unread,
Oct 30, 2014, 4:42:40 PM10/30/14
to
Parlo di quello del lavandino della cucina. Ho tolto la leva ma non
capisco come accedere più all'interno. Proverò a fare una foto.

Non si sentono scricchiolii da poter pensare a calcare, però si fa
fatica ad alzare e abbassare la leva nonchè a spostarla da destra verso
sinistra e viceversa.

rick4001

unread,
Oct 30, 2014, 4:49:53 PM10/30/14
to

pirex

unread,
Oct 30, 2014, 5:25:41 PM10/30/14
to
rick4001 ha detto questo giovedì :
> link foto

> http://postimg.org/image/hvegtus5v


Visto che l'hai aperto comincia con il togliere tutto il calcare.
Prova a muovere la leva della cartuccia per vedere se è sempre dura;
nel caso potresti provare a pulirla all'interno
ma con delicatezza altrimenti ti tocca sostituirla
perché potrebbe cominciare a perdere.

--


"SVEGLIATI, sei rimasto ancorato al secolo scorso, il mondo è
cambiato!"
dicono quelli che vorrebbero riportare la condizione operaia a quella
di due secoli fa.


rick4001

unread,
Oct 30, 2014, 6:01:30 PM10/30/14
to
Il 30/10/2014 22:25, pirex ha scritto:
> rick4001 ha detto questo giovedì :
>> link foto
>
>> http://postimg.org/image/hvegtus5v
>
>
> Visto che l'hai aperto comincia con il togliere tutto il calcare.
> Prova a muovere la leva della cartuccia per vedere se è sempre dura;
> nel caso potresti provare a pulirla all'interno
> ma con delicatezza altrimenti ti tocca sostituirla
> perché potrebbe cominciare a perdere.
>

non ne vedo di calcare ma ho provato a spruzzare un pò di svitol intorno
al perno basculante e trasversalmente si è un pò allentato ma
lateralmente si sente il rumore di una guarnizione di gomma che secondo
me è da sostituire.

primula

unread,
Oct 31, 2014, 3:42:48 AM10/31/14
to
ciao
i miscelatori NON hanno guarnizioni, sono 2 dischi di ceramica che
scorrono intimamente tra loro, cambiala di solito sono 2 viti....
ricorda di chiudere l'acqua fredda e l'acqua calda, poi smontala (si
taglia la parte plastica.)

ciao primula

ps il calcare si toglie con l'aceto non con lo svitol


---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

rick4001

unread,
Oct 31, 2014, 4:51:51 AM10/31/14
to
Il 31/10/2014 08:42, primula ha scritto:
> Il 30/10/2014 23.01, rick4001 ha scritto:
>> Il 30/10/2014 22:25, pirex ha scritto:
>>> rick4001 ha detto questo giovedì :
>>>> link foto
>>>
>>>> http://postimg.org/image/hvegtus5v
>>>
>>>
>>> Visto che l'hai aperto comincia con il togliere tutto il calcare.
>>> Prova a muovere la leva della cartuccia per vedere se è sempre dura;
>>> nel caso potresti provare a pulirla all'interno
>>> ma con delicatezza altrimenti ti tocca sostituirla
>>> perché potrebbe cominciare a perdere.
>>>
>>
>> non ne vedo di calcare ma ho provato a spruzzare un pò di svitol intorno
>> al perno basculante e trasversalmente si è un pò allentato ma
>> lateralmente si sente il rumore di una guarnizione di gomma che secondo
>> me è da sostituire.
> ciao
> i miscelatori NON hanno guarnizioni, sono 2 dischi di ceramica che
> scorrono intimamente tra loro, cambiala di solito sono 2 viti....
> ricorda di chiudere l'acqua fredda e l'acqua calda, poi smontala (si
> taglia la parte plastica.)
>
> ciao primula
>
> ps il calcare si toglie con l'aceto non con lo svitol

ma i pezzi di ricambio sono standard ? Perchè avrei qualche problema a
"disattivare" il rubinetto causa ordinarie esigenze familiari ;-)

Bernardo Rossi

unread,
Oct 31, 2014, 6:03:06 AM10/31/14
to
On Fri, 31 Oct 2014 09:51:46 +0100, rick4001 <rick...@gmail.com>
wrote:

>ma i pezzi di ricambio sono standard ?

Certo che no. Ogni modello di rubinetto ha la sua cartuccia.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

rick4001

unread,
Nov 2, 2014, 9:20:44 AM11/2/14
to
Il 31/10/2014 08:42, primula ha scritto:

> i miscelatori NON hanno guarnizioni, sono 2 dischi di ceramica che
> scorrono intimamente tra loro, cambiala di solito sono 2 viti....
> ricorda di chiudere l'acqua fredda e l'acqua calda, poi smontala (si
> taglia la parte plastica.)

oggi volevo dedicarmi all'estrazione della cartuccia ma ho difficoltà a
svitare la borchia che la blocca. Questa ha degli incavi diametralmente
opposti e sembra che ci voglia una chiave apposita. Ho provato a dare
qualche botta di cacciavite sull'incavo tangenzialmente alla
circonferenza della borchia stessa, ma invano. Non cede allo svitaggio.

lemuel

unread,
Nov 2, 2014, 1:52:26 PM11/2/14
to
ecco.. lo svitol va bene per sbloccare la borchia.. spruzza
e attendi, spruzza e attendi
0 new messages