Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Quanto costa il calcestruzzo al metrocubo portato a casa con betoniera?

33,957 views
Skip to first unread message

Rivaldo

unread,
Jul 23, 2017, 4:52:53 PM7/23/17
to
devo fare una gettata de cemento nel piazzale di casa di circa 5 x 6 metri
di grandezza.
Risparmierei parecchio acquistando rena, ghiana ( misto ) e cemento ed
impastarlo a mano?

Tizio.8020

unread,
Jul 23, 2017, 5:06:58 PM7/23/17
to
Scusa: hai un camion di tua proprietà per tarsporatre a casa la sabbia, la ghiaia ed il cemento necessari?
Hai idea delle quantità che ti necessitano?
5x6 metri, per che profondità?
Non devi aggiungere delle reti elettrosaldate?
Anche così, costa molto meno acquistare il calcestruzzo già dosato.

Rivaldo

unread,
Jul 23, 2017, 5:15:49 PM7/23/17
to

"Tizio.8020" <fabbr...@gmail.com> wrote in message
news:f6f6626a-16ec-4bd8...@googlegroups.com...
non ho nessun camion!

diaciamo uno spessore di 10 CM, devo parcheggiarci l'auto
ovviamente metterei anche la rete altrimenti il cemento dopo un pò si
spaccherebbe.

facendo 2 conti 5x6 x 0,1 = circa 3 metricubi di sabbia/ ghiaia (misto)
Chi mi porterebbe la sabbia mi porterebbe anche il resto, distanza da casa
circa 6 KM.
La betoniera + vicino invece e' a circa 15 KM.

saluti.


Sandro

unread,
Jul 23, 2017, 5:18:27 PM7/23/17
to

"Rivaldo" <Riv...@nospam.com> wrote in message
news:ol323k$gcs$1...@dont-email.me...
io opterei per la
........|豕豕豕豕豕豕豕豕育
........|.2 points ........|||"|""\__
........|__________________|||_|___|)<
........!(@)'(@)""""**!(@)(@)****!(@)



costa circa 60euro al metro cubo qui da me..

Boiler

unread,
Jul 23, 2017, 5:23:33 PM7/23/17
to
On Sun, 23 Jul 2017 23:15:45 +0200, "Rivaldo" <Riv...@nospam.com>
wrote:

>facendo 2 conti 5x6 x 0,1 = circa 3 metricubi di sabbia/ ghiaia (misto)
>Chi mi porterebbe la sabbia mi porterebbe anche il resto, distanza da casa
>circa 6 KM.
>La betoniera + vicino invece e' a circa 15 KM.

Non calcoliamo il peso degli inerti perché dipende dal tipo di
materiale... ma solo per i sacchi di cemento parliamo di una
tonnellata.

Non so tu, ma la mia schiena mi suggerisce di far venire
l'autobetoniera.

Boiler

Tizio.8020

unread,
Jul 23, 2017, 5:39:36 PM7/23/17
to
Considera che 1 mq di calcestruzzo pesa circa 27 q, immagina di impastarne a mano 3 mq e fai i tuoi conti.
Nel 1998 abbiamo gettato da soli le tarvi di sottofondazione di un capanno di misure 8,5 x 5,5 m.
Classico ricovero da camion, travi "da vigna" messe drite, congiunte da travi in legno, con sopra travetti, e copertura realizzata parte in onduline di lamiera e parte in lastre di bitume rivestito di alluminio.

Non potevamo demolirlo, ma per realizzarne le pareti in muro di bimattoni servivano le fondazioni: travi di sezione 60 cm x 60 cm, sotto tre pareti, e 60 cm x 80 c, sotto la parete divisioria con un altro capanno.
Ho realizzato io gli scavi, una trave alla volta, quando era pronto lo scavo piazzavamo la gabbia (appoggiata semplicemente su mattoni), la legavamo alle travi esistenti con spezzoni di tondino saldato, poi gettavamo.
Mio padre aveva un camion, tre assi a doppia trazione, ma nememno per un momento abbiamo pensato di impastarlo da soli!
Ci siamo informati sul prezzo del cemento e del resto: costava meno il calcestruzzo.
Ognio volta, andava in uno dei quattro punti dove ti vendevano il calcestruzzo, e si faceva caricare il necessario per quella data trave.
Quattro gettate, due uguali (i lati corti), due diverse fra loro.
Arrivava a casa, e scaricava il calcestruzzo su delle lastre di politene (quello nero, spesso 4 mm, che si usa per foderare il fondo delle discariche); da lì caricavamo il calcestruzzo nelle carriole e lo versavamo nello scavo.
Eravamo in tre, diciamo due e mezzo perchè mio fratello era piccolo.
Credimi che è stato un lavoro da pazzi, finito di gettare dovevi lisciar la superficie, ma la fatica maggiore era caricare il calcestruzzo con il badile nelle carriole, e portarle dall'altro lato della casa, ogni volta un viaggio di un centinaio di metri.
Purtroppo non c'era modo di far passare una betoniera , quindi avrebbe dovuto comunque scaricare dove scaricavamo noi.
Non potevamo nemmeno fare tutto il lavoro in una volta sola, il capanno era pieno e la roba andava di volat in volta spostata.

Nel tuo caso, se predisponi lo scavo e metti la rete (secondo em però 10 cm sono pochissimi), poi quando arriva la betoniera devi solo lisciare il calcestruzzo con la staggia e rifinirlo.
E soprattutto, fai tutto in una volta sola.

Rivaldo

unread,
Jul 23, 2017, 6:22:54 PM7/23/17
to

"Tizio.8020" <fabbr...@gmail.com> wrote in message
news:eb6785d0-4255-4a8c...@googlegroups.com...
si ma quanto mi costa farmi portare 3 MCubi di calcestruzzo a casa con
l'autobitumiera?

Il cemento qui in zona cta circa 3,5 euro al ballino da 25 KG, la sabbia e
la ghiaia non saprei.
Del fatto di impastare a mano non mi crea problemi, mica ho fretta!

Tizio.8020

unread,
Jul 23, 2017, 6:40:31 PM7/23/17
to
Non credo che si risparmi a conprare gli ingredienti, inoltre tieni presente che gettando piccole quantità il lavoro viene male.
Message has been deleted

Tizio.8020

unread,
Jul 23, 2017, 6:47:08 PM7/23/17
to

Rivaldo

unread,
Jul 23, 2017, 7:04:55 PM7/23/17
to

"Tizio.8020" <fabbr...@gmail.com> wrote in message
news:562b7425-2685-4c16...@googlegroups.com...
>
>>
>> http://www.italcave2000.it/listini/ListinoPrezzi_Calcestruzzi_2015.pdf
>
> http://www.tisoalfredo.it/listino-prezzi-2017/


135€ al metro3 ? Azzz!

Sinuhe

unread,
Jul 23, 2017, 8:26:11 PM7/23/17
to

"Rivaldo" <Riv...@nospam.com> ha scritto nel messaggio
news:ol39r3$96v$1...@dont-email.me...
ti hanno appena detto che 1 metro cubo sono 2700 chili... a me basterebbe
già questo per farmi passare la voglia di impastare a mano

Soviet_Mario

unread,
Jul 24, 2017, 1:32:25 AM7/24/17
to
Non hai detto in quanti siete a lavorare, che è una
variabile assolutamente fondamentale.
Ammettendo che siate in DUE, se non hai fretta, fai molto
male : DOVRESTI !

Mentre te impasti, ti pensi mica che il CLS gettato aspetti
il comodo tuo e dopo si lasci staggiare buono buono ?

E se invece lo staggi subito, cmq la ripresa di getto viene
una mezza ciofeca, perché torni dopo troppo tempo a
collegarti colla massa già gettata.

E' importante fare un getto unico il più possibile senza
superfici deboli, tipiche di quando fai aggiunte dopo un
certo tempo, specialmente se stai davvero molto tirato sullo
spessore. Ho letto 10 cm per parcheggiare la macchina. Io ho
fatto il marciapiede più sottile da 25-30 di spessore,
pensa te !

Poi il fondo che hai lo sai tu, magari è bello compatto o
persino roccia, allora basta una pennellata sopra. Tipo se
getti dove c'era una strada regolarmente trafficata la terra
non è più terra normale, è già fortemente compattata di suo.
Ma ad ogni modo 10 cm sono veramente pochini. Almeno fa un
bel getto unico, così dopo staggiate con comodo la miscela
bella fresca che si tira ragionevolmente bene.

Ora se risparmi o spendi di più comprandolo confezionato,
non si può dire, dipende da come sono i prezzi dalle tue
parti. L'unica cosa certa è che si tratta di differenze
assolutamente marginali.

Chi vende grossi quantitativi di CLS fa utili su un margine
molto piccolo, se non è onesto si pone subito fuori mercato,
ma per un privato è difficile competere con chi fa
praticamente una cosa sola su grande scala.

E' vero che paghi il viaggio, ma se non affitti la pompa
(che non ti serve) con la "canala" non hai spese onerose.

Io ho chiamato la pompa una sola volta, perché dovevo
gettare dentro casa, e solo di onere dell'extra 150 euro,
più un tot al metrocubo pompato. Ma tu getti all'aperto una
piattaforma, la macchina arriva, versa per 5 minuti, e hai
l'intero getto fatto da lisciare con comodo.
Oltre alla monoliticità, considera che anche se in TV se ne
sente di cotte e di crude, quello succede solo perché sono
disonesti i committenti e vogliono truccare le carte.
Se vuoi il CLS buono, ben fatto, quello che preparano
industrialmente è di gran lunga migliore di quello che fai
da te con la betoniera, anche con impegno.

NEl senso : il dosaggio glielo dici tu, volendo, e se vuoi
inerti particolari perché hai un'armatura particolare, pure,
gli dici quel che vuoi, se vuoi additivi (antigelo,
fluidificanti) idem. E gli dici : DEVO PRENDERE QUALCHE
PROVINO, a inizio e fine getto, e non avrai nessuna
sorpresa. Ti portano sicuramente un CLS che diventa più duro
della pietra, non fa una crepa, etc etc.
Io i dosaggi in teoria li conoscevo bene, ma quello
confezionato è sempre venuto meglio, probabilmente riescono
a lavorarlo con un po' meno acqua della betoniera da 300 L.

Sono ben pochi i casi in cui non convenga chiamare
l'autobetoniera, tipo quando devi prepararne quantità
piccole e/o le vuoi in opera in posti scomodi da
raggiungere, perché se devono pomparlo, son quattrini.

Ma una piattaforma è l'ideale per chiamare una ditta.
Fossi in te la farei un po' più spessa, salvo che il fondo
sia veramente bello robusto oppure roccioso.

Se è contro terra, a volte si rompe di suo semplicemente
perché magari fa un'estate di merda come questa, tipo
Sahara, e un inverno piovoso, e la terra sotto fa tira
molla. Anche con rete doppia 10 cm sono esigui





>


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Soviet_Mario

unread,
Jul 24, 2017, 1:36:01 AM7/24/17
to
non è un cattivo prezzo !
E almeno fai una piattaforma come Dio comanda.
Se lo compri confezionato getti in 5'
Se lo impasti tu, oltre a venire peggio, getti in ... quanti
siete a lavorare ? Se sei da solo ci metti una giornata
intera lunga. Non viene esattamente una piastra unica.
Con le miscele cementizie il tempo è TIRANNO.

Soviet_Mario

unread,
Jul 24, 2017, 1:37:14 AM7/24/17
to
On 23/07/2017 23.18, Sandro wrote:
>
> "Rivaldo" <Riv...@nospam.com> wrote in message
> news:ol323k$gcs$1...@dont-email.me...
>> devo fare una gettata de cemento nel piazzale di casa di
>> circa 5 x 6 metri di grandezza.
>> Risparmierei parecchio acquistando rena, ghiana ( misto )
>> e cemento ed impastarlo a mano?
>
> io opterei per la
> ........|¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨|
> ........|.2 points ........|||"|""\__
> ........|__________________|||_|___|)<
> ........!(@)'(@)""""**!(@)(@)****!(@)
>
>
>
> costa circa 60euro al metro cubo qui da me..

cavoli. MA che zona sei ?
Cementeria in zona o cava in zona ?
Io l'ho pagato sugli 80 ma più di dieci anni fa.

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 24, 2017, 3:00:24 AM7/24/17
to
"Rivaldo" <Riv...@nospam.com> ha scritto:
> 135? al metro3 ? Azzz!
>
>

Aggiungi un secondo Azzz
:-)
Ordinando solo 3 mc potresti pagare una sovrattassa per carico
incompleto.

Sul metodo di produzione non posso che associarmi a tutti quelli
che hanno votato per comprarlo già cucinato.
A meno che tu abbia una betoniera da 350 litri e altri due
operatori disposti a lavorare sodo e gratis.
In questo caso potresti risparmiare una piccola cifra.

Se però, a fine lavori tiri su una bottiglia di prosecco, due
panini e affetti un salame, a titolo di ringraziamento, ti sei
giocato il risparmio.
Rimane la soddisfazione di aver fatto da te.
--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Apteryx

unread,
Jul 24, 2017, 3:10:20 AM7/24/17
to
NO

liftman

unread,
Jul 24, 2017, 3:22:32 AM7/24/17
to
Il 24/07/2017 02:26, Sinuhe ha scritto:

> ti hanno appena detto che 1 metro cubo sono 2700 chili... a me
> basterebbe già questo per farmi passare la voglia di impastare a mano

esiste anche la possibilità di noleggiare una betoniera.

--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

e7...@ru.ru

unread,
Jul 24, 2017, 3:43:35 AM7/24/17
to
il Sun, 23 Jul 2017 22:52:51 +0200, "Rivaldo" <Riv...@nospam.com>
wrote:
... da me circa 60-80€/mc + altri circa 60€ per il viaggio

il problema è che se il quantitativo è modesto può capitarti
di tutto...

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 24, 2017, 4:03:42 AM7/24/17
to
liftman <liftman_...@moredifficult.org> ha scritto:
> Il 24/07/2017 02:26, Sinuhe ha scritto:
>
>> ti hanno appena detto che 1 metro cubo sono 2700 chili... a me
>> basterebbe già questo per farmi passare la voglia di impastare a mano
>
> esiste anche la possibilità di noleggiare una betoniera.

Io davo per scontato che "a mano"
volesse dire con betoniera.
Neanche Leopold von Sacher-Masoch avrebbe provato a farsi 3 mc con
pala e badile.

liftman

unread,
Jul 24, 2017, 5:10:20 AM7/24/17
to
Il 24/07/2017 10:03, Fabbrogiovanni ha scritto:

>> esiste anche la possibilità di noleggiare una betoniera.
>
> Io davo per scontato che "a mano"
> volesse dire con betoniera.

un po' tirata per i capelli però, altrimenti pure l'autobetoniera la
fanno funzionare a mano :-D

fausto

unread,
Jul 24, 2017, 5:41:40 AM7/24/17
to
Il 23/07/2017 23:23, Boiler ha scritto:

> Non calcoliamo il peso degli inerti perché dipende dal tipo di
> materiale... ma solo per i sacchi di cemento parliamo di una
> tonnellata.
>
> Non so tu, ma la mia schiena mi suggerisce di far venire
> l'autobetoniera.
>
> Boiler
>

Ma mica deve alzarli tutti un una volta!

due anni fa ho gettato poco meno di 8mc in un giorno e non sono Rambo ma
over50 :-)

fausto

unread,
Jul 24, 2017, 5:49:20 AM7/24/17
to
Il 24/07/2017 00:22, Rivaldo ha scritto:
>

>
> Il cemento qui in zona cta circa 3,5 euro al ballino da 25 KG, la sabbia
> e la ghiaia non saprei.
> Del fatto di impastare a mano non mi crea problemi, mica ho fretta!
>

a mano vuol dire con la betoniera e li ti do ragione perchè l'ho fatto
pure io. A mano con la pala la vedo non dura ma impossibile ....

Franco Af

unread,
Jul 24, 2017, 5:51:10 AM7/24/17
to

> ... da me circa 60-80€/mc + altri circa 60€ per il viaggio
>
> il problema è che se il quantitativo è modesto può capitarti
> di tutto...

una curiosità:
cosa significa di tutto ?
nel senso percentuali sbagliate e di conseguenza non affidabile?
penso che dipenda dalla serietà di chi te lo vende, oppure no?




fausto

unread,
Jul 24, 2017, 5:56:31 AM7/24/17
to
può anche capitare che hanno appena gettato un solaio (se ne avanza
sempre) e ti arriva il camion con la pompa, che è decisamente meglio
dello scarico con la canalina, e perdipiù il cls è bello grassoccio....

Franco Af

unread,
Jul 24, 2017, 6:01:28 AM7/24/17
to

> può anche capitare che hanno appena gettato un solaio (se ne avanza
> sempre) e ti arriva il camion con la pompa, che è decisamente meglio
> dello scarico con la canalina, e perdipiù il cls è bello grassoccio....

ma non gira l'autobetoniera ?
dovrebbe essere sempre uguale?
però sembra di no dalle tue parole :)

io non ne so nulla, m'interessava l'argomento .

Sandro

unread,
Jul 24, 2017, 6:38:52 AM7/24/17
to

"Soviet_Mario" <Sovie...@CCCP.MIR> wrote in message
news:ol40qp$o63$3...@dont-email.me...
On 23/07/2017 23.18, Sandro wrote:
>
> "Rivaldo" <Riv...@nospam.com> wrote in message
> news:ol323k$gcs$1...@dont-email.me...
>> devo fare una gettata de cemento nel piazzale di casa di circa 5 x 6
>> metri di grandezza.
>> Risparmierei parecchio acquistando rena, ghiana ( misto ) e cemento ed
>> impastarlo a mano?
>
> io opterei per la
> ........|¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨|
> ........|.2 points ........|||"|""\__
> ........|__________________|||_|___|)<
> ........!(@)'(@)""""**!(@)(@)****!(@)
>
>
>
> costa circa 60euro al metro cubo qui da me..

>cavoli. MA che zona sei ?
>Cementeria in zona o cava in zona ?
>Io l'ho pagato sugli 80 ma più di dieci anni fa.


Costa adriatica, cmq era 60E + trasporto

fausto

unread,
Jul 24, 2017, 7:18:00 AM7/24/17
to
Certo che gira,piano nel trasporto e un poco più veloce quando scarica,
ma per "bello grassoccio" mi riferivo alla concentrazione che può essere
sensibilmente diversa in base al tipo di gettata. Più magro per
fondazioni e più grasso per solette, ad esempio.

Rivaldo

unread,
Jul 24, 2017, 7:20:55 AM7/24/17
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro....@email.it> wrote in message
news:ol45u5$45c$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
con l'autobetoniera bisogna fare tutto di corsa, avendo lavorato nel settore
edile anni fa, gli autisti hanno sempre fretta!
a fare l'opera son solo, stendere e tirare 3 m3 di cemento non è tanto
"veloce" anche avendo fissato i relativi regoli di appoggio...

Franco Af

unread,
Jul 24, 2017, 7:29:59 AM7/24/17
to
>> ma non gira l'autobetoniera ?
>> dovrebbe essere sempre uguale?
>> però sembra di no dalle tue parole :)
>>
>> io non ne so nulla, m'interessava l'argomento .
>
> Certo che gira,piano nel trasporto e un poco più veloce quando scarica,
> ma per "bello grassoccio" mi riferivo alla concentrazione che può essere
> sensibilmente diversa in base al tipo di gettata. Più magro per
> fondazioni e più grasso per solette, ad esempio.

Ma pensavo che era una rimanenza della gettata per il solaio e per
quello rimaneva più grasso :)
Mi son detto, ma se gira perchè dovrebbe rimanere più grasso ?

Ma ti riferivi ad altro.

Soviet_Mario

unread,
Jul 24, 2017, 10:18:15 AM7/24/17
to
se quando prenoti dici che devi prendere i provini per il
geometra, e che li prendi direttamente dalla massa versata a
caso, di sorprese non ne escono.

Soviet_Mario

unread,
Jul 24, 2017, 10:22:27 AM7/24/17
to
si ma questo è un VANTAGGIO, mica uno svantaggio.
Più presto completi la gettata, più tempo ti rimane per
staggiare con comodo una miscela ancora fresca. Quando
comincia a tirare, per lisciare un bozzo devi saltare sopra
la tavola o metterti le pattelle di legno sotto i piedi ! Il
cemento mica aspetta il comodo tuo eh, quando inizia a
tirare non ci sono cazzi.
Poi gettassi a Gennaio. Ma a Luglio la presa è paurosamente
veloce.

> lavorato nel settore edile anni fa, gli autisti hanno sempre
> fretta!
> a fare l'opera son solo, stendere e tirare 3 m3 di cemento
> non è tanto "veloce" anche avendo fissato i relativi regoli
> di appoggio...

finché è mollo tiri che è una pacchia rispetto a quando ha
già un paio d'ore sulla groppa. Vi mettete in due con una
staggia lunga almeno quanto il lato corto, e avanti a
"segare". Poi boh, vedi tu.

e7...@ru.ru

unread,
Jul 24, 2017, 10:58:58 AM7/24/17
to
il Mon, 24 Jul 2017 16:18:14 +0200, Soviet_Mario
<Sovie...@CCCP.MIR> wrote:

>On 24/07/2017 11.50, Franco Af wrote:
>>
>>> ... da me circa 60-80€/mc + altri circa 60€ per il viaggio
>>>
>>> il problema è che se il quantitativo è modesto può capitarti
>>> di tutto...
>>
>> una curiosità:
>> cosa significa di tutto ?
>> nel senso percentuali sbagliate e di conseguenza non
>> affidabile?
>> penso che dipenda dalla serietà di chi te lo vende, oppure no?
>>
>
>se quando prenoti dici che devi prendere i provini per il
>geometra, e che li prendi direttamente dalla massa versata a
>caso, di sorprese non ne escono.


per 2-3mc?

gli conviene dirgli che deve fare 2 pilastri...


Boiler

unread,
Jul 24, 2017, 5:08:14 PM7/24/17
to
On Mon, 24 Jul 2017 16:22:26 +0200, Soviet_Mario
<Sovie...@CCCP.MIR> wrote:

>Poi gettassi a Gennaio. Ma a Luglio la presa è paurosamente
>veloce.

Il bello di comprarlo già miscelato...
Quando telefoni, gli dici che lo vuoi autocompattante (SCC).
Stando al listino linkato da Tizio, ti costa 20 euro al metro cubo in
piú. E credimi, ne vale la pena.

Quando la betoniera arriva, tu glielo fai scaricare nella cassafoirma,
aspetti mezz'ora ed hai una superficie che sembra una pista di
pattinaggio appena dopo che è passata la Zamboni.

Il tuo lavoro si limita a guardare, in camicia e mocassini del dì di
festa.

Boiler

QuelloGrosso

unread,
Jul 24, 2017, 5:34:38 PM7/24/17
to
Boiler ha scritto:
Premetto che non sono del mestiere, ma autolivellante sarebbe un nome
piu calzante per quello che descrivi , non è che per autocompattante si
riferisca alla mancata necessita di vibrarlo ?

O te lo danno talmente scorrevole che si autolivella ?

E' interessante sapere che esiste questa possibilità.

--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre

Rivaldo

unread,
Jul 24, 2017, 6:39:34 PM7/24/17
to

"Boiler" <nu...@ricordare-jul.com> wrote in message
news:fvncnc11gm68vreub...@4ax.com...
https://www.youtube.com/watch?v=xWe6ejEu9Gs

quanto costerebbe al m3?

Soviet_Mario

unread,
Jul 24, 2017, 7:20:54 PM7/24/17
to
On 24/07/2017 23.08, Boiler wrote:
> On Mon, 24 Jul 2017 16:22:26 +0200, Soviet_Mario
> <Sovie...@CCCP.MIR> wrote:
>
>> Poi gettassi a Gennaio. Ma a Luglio la presa è paurosamente
>> veloce.
>
> Il bello di comprarlo già miscelato...
> Quando telefoni, gli dici che lo vuoi autocompattante (SCC).
> Stando al listino linkato da Tizio, ti costa 20 euro al metro cubo in
> piú. E credimi, ne vale la pena.

non lo conoscevo, ti ringrazio della segnalazione, ora mi
guardo un po' la composizione granulometrica e di additivi usati

>
> Quando la betoniera arriva, tu glielo fai scaricare nella cassafoirma,
> aspetti mezz'ora ed hai una superficie che sembra una pista di
> pattinaggio appena dopo che è passata la Zamboni.
>
> Il tuo lavoro si limita a guardare, in camicia e mocassini del dì di
> festa.
>
> Boiler
>


Rivaldo

unread,
Jul 24, 2017, 7:36:33 PM7/24/17
to

"Soviet_Mario" <Sovie...@CCCP.MIR> wrote in message
news:ol5v52$21k$1...@dont-email.me...
On 24/07/2017 23.08, Boiler wrote:
> On Mon, 24 Jul 2017 16:22:26 +0200, Soviet_Mario
> <Sovie...@CCCP.MIR> wrote:
>
>> Poi gettassi a Gennaio. Ma a Luglio la presa è paurosamente
>> veloce.
>
> Il bello di comprarlo già miscelato...
> Quando telefoni, gli dici che lo vuoi autocompattante (SCC).
> Stando al listino linkato da Tizio, ti costa 20 euro al metro cubo in
> piú. E credimi, ne vale la pena.

non lo conoscevo, ti ringrazio della segnalazione, ora mi
guardo un po' la composizione granulometrica e di additivi usati



Costa come l'oro!

http://www.betonrossi.it/sites/default/files/attachments/Listino_Prezzi_Calcestruzzi.pdf

quel piazzaletto costerebbe + dell'abitazione, vogliono anche 12€ al m3 per
mancato carico ;)
fra ninnole e nallole ce voglion 500 €. Spendo meno ad asfarltarlo! :D

Sinuhe

unread,
Jul 24, 2017, 10:08:34 PM7/24/17
to

"liftman" <liftman_...@moredifficult.org> ha scritto nel messaggio
news:ol477l$dpe$1...@gioia.aioe.org...
> Il 24/07/2017 02:26, Sinuhe ha scritto:
>
>> ti hanno appena detto che 1 metro cubo sono 2700 chili... a me basterebbe
>> già questo per farmi passare la voglia di impastare a mano
>
> esiste anche la possibilità di noleggiare una betoniera.
>
> --

Nell'impastare era compreso anche il depositare... devi spalare nella
betoniera e poi andare di carriola.
Con la autobetoniera te lo gettano sul posto direttamente con il tubo.

DR

unread,
Jul 25, 2017, 8:03:23 AM7/25/17
to
On 07/25/2017 01:36 AM, Rivaldo wrote:
<...>
> Costa come l'oro!
>
> http://www.betonrossi.it/sites/default/files/attachments/Listino_Prezzi_Calcestruzzi.pdf
>
>
> quel piazzaletto costerebbe + dell'abitazione, vogliono anche 12€ al m3
> per mancato carico ;)
> fra ninnole e nallole ce voglion 500 €. Spendo meno ad asfarltarlo! :D

E fai un lavoro orrendo che cede in tre anni.
500 euro per un lavoro edile ben fatto non vedo proprio come possono
essere considerati molti...

Davide.

massimo79mmm

unread,
Jul 25, 2017, 9:50:06 AM7/25/17
to
> E fai un lavoro orrendo che cede in tre anni.

basta vedere le strade pubbliche, dopo un temporale perdono letteralmente i pezzi.

Boiler

unread,
Jul 25, 2017, 11:57:20 AM7/25/17
to
On Mon, 24 Jul 2017 23:34:39 +0200, QuelloGrosso <NoS...@anywere.it>
wrote:

>Premetto che non sono del mestiere, ma autolivellante sarebbe un nome
>piu calzante per quello che descrivi , non è che per autocompattante si
>riferisca alla mancata necessita di vibrarlo ?

Non sono del mestiere nemmeno io ;-)

Però l'ho sempre visto come autocompattane.
Il non dover vibrare e l'autolivellarsi credo che siano una
caratteristica comiune: non puoi avere l'una senza avere l'altra.

>O te lo danno talmente scorrevole che si autolivella ?

Piú che scorrevole lo definirei liquido!
Guarda il video che ha linkato Rivaldo.

Boiler

QuelloGrosso

unread,
Jul 25, 2017, 12:28:08 PM7/25/17
to
Boiler ha scritto:
Decisamente scorrevole , da ricordarselo in caso di qualche lavoro
particolare .

Apteryx

unread,
Jul 25, 2017, 1:02:50 PM7/25/17
to
Il 25/07/2017 18:28, QuelloGrosso ha scritto:
> Decisamente scorrevole , da ricordarselo in caso di qualche lavoro
> particolare .


visto che vi divertite

per una struttura base

CLS Ordinario C25/30 può costare 110 eu/mq

CLS SCC - C25/30 può costare 152 eu/mc o poco meno a seconda della
classe di spandimento

ci sono oneri aggiuntivi

se scaricato con pompa sono un bel po' più di soldini

poi si pagano le soste oltre la prima ora

ed infine si paga il mancato carico (cioè se ne ordini meno di 8 o 10 mc)

c'è da dire che autiolivellante il cls, non esiste proprio esiste
autocompattante ma è da intersi come un cls molto fluido e con inerti di
piccolo diametro che in particolari condizioni si comporta meglio perché
resiste alla separazione all'attraversamento

di prassi si usa in getti molto alti dove c'è possibilità di
segregazione oppure quando ci sono armature fitte

QuelloGrosso

unread,
Jul 25, 2017, 1:24:45 PM7/25/17
to
Apteryx ha scritto:
Ma è possibile trovarlo a sacchi e prepararlo in "Fai da te" con la
betoniera piccola ?

Se si cosa devo chiedere al negozio di materiale edile ?

Bernardo Rossi

unread,
Jul 25, 2017, 1:32:33 PM7/25/17
to
On Tue, 25 Jul 2017 19:24:47 +0200, QuelloGrosso <NoS...@anywere.it>
wrote:

>Ma è possibile trovarlo a sacchi e prepararlo in "Fai da te" con la
>betoniera piccola ?

Certo che si, google immagini: calcestruzzo in sacchi.

>Se si cosa devo chiedere al negozio di materiale edile ?

Calcestruzzo premiscelato in sacchi, e' molto comune.
C'e' scritto sopra quanti ne servono per 1 metrocubo, cosi' ad occhio
una 80ina.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Rivaldo

unread,
Jul 25, 2017, 3:37:01 PM7/25/17
to

"QuelloGrosso" <NoS...@anywere.it> wrote in message
news:u9LdB.3554$p3....@tornado.fastwebnet.it...
sai quanto costa a prenderlo in sacchi, + che con l'autopompa che te lo
porta a casa, questo specie per grandi lavori... costa come l'oro o è l'euro
che s'è svalutato ?!

era meglio la lira, duravano d+ quei fogli da 50.000! :D

QuelloGrosso

unread,
Jul 25, 2017, 4:03:25 PM7/25/17
to
Bernardo Rossi ha scritto:
> On Tue, 25 Jul 2017 19:24:47 +0200, QuelloGrosso <NoS...@anywere.it>
> wrote:
>
>> Ma č possibile trovarlo a sacchi e prepararlo in "Fai da te" con la
>> betoniera piccola ?
>
> Certo che si, google immagini: calcestruzzo in sacchi.
>
>> Se si cosa devo chiedere al negozio di materiale edile ?
>
> Calcestruzzo premiscelato in sacchi, e' molto comune.
> C'e' scritto sopra quanti ne servono per 1 metrocubo, cosi' ad occhio
> una 80ina.
>

Intendevo quello autocompattante (SCC) ...

Boiler

unread,
Jul 25, 2017, 4:38:19 PM7/25/17
to
On Tue, 25 Jul 2017 19:24:47 +0200, QuelloGrosso <NoS...@anywere.it>
wrote:

>Ma č possibile trovarlo a sacchi e prepararlo in "Fai da te" con la
>betoniera piccola ?

Sě, vedi per esempio questo:
http://www.grascalce.it/prodotti/calcestruzzi/compat-grigio-e-bianco-calcestruzzo-predosato-autocompattante-scc/

Boiler

QuelloGrosso

unread,
Jul 25, 2017, 4:54:53 PM7/25/17
to
Boiler ha scritto:
Segnato :-)

Grazie

Tizio.8020

unread,
Jul 25, 2017, 6:04:53 PM7/25/17
to
Questo è sicuro: si è passati in pochi mesi da 14.000 £ al quintale, a 14,00 € al quintale!!!

Soviet_Mario

unread,
Jul 25, 2017, 10:00:17 PM7/25/17
to
On 25/07/2017 19.32, Bernardo Rossi wrote:
> On Tue, 25 Jul 2017 19:24:47 +0200, QuelloGrosso <NoS...@anywere.it>
> wrote:
>
>> Ma è possibile trovarlo a sacchi e prepararlo in "Fai da te" con la
>> betoniera piccola ?
>
> Certo che si, google immagini: calcestruzzo in sacchi.
>
>> Se si cosa devo chiedere al negozio di materiale edile ?
>
> Calcestruzzo premiscelato in sacchi, e' molto comune.
> C'e' scritto sopra quanti ne servono per 1 metrocubo, cosi' ad occhio
> una 80ina.

il cls predosato (NON premiscelato !) classico, che si trova
ovunque, e costa abbastanza poco ma il confezionamento
incide eccome perché è a prova di pioggia, ma non è
auto-compattante.
Magari si trova anche quello, e non l'ho mai sentito perché
non ho mai chiesto a proposito. Appena posso chiederò. Se lo
avessi conosciuto, mi sarei scansato delle faticacce assurde.

Dico predosato, perché il misto sta nel sacco robusto, e il
cemento, separato, in una tasca interna tutta in PE
termosaldato a prova di umidità.
Proababilmente seccare in forno l'inerte in modo da poter
essere miscelato a secco e durare nel tempo non è economico
in un prodotto di costo basso, e preferiscono il sacco a due
scomparti (inoltre ti fanno pagare un po' d'acqua che non
guasta).

L'arenino è effettivamente premiscelato e persino
pre-impastato a umido, tanto senza CO2 la calce non prende.

L'autolivellante è un premiscelato anidro, ma siccome costa
più di 25 € A SACCO, hanno i margini per qualsiasi
trattamento fisico preliminare, anche perché macinano
l'inerte sino a polvere, e se è umido forse diventa più
complesso che si trituri così bene

Apteryx

unread,
Jul 26, 2017, 7:18:16 AM7/26/17
to
Il 25/07/2017 19:24, QuelloGrosso ha scritto:
> Ma è possibile trovarlo a sacchi e prepararlo in "Fai da te" con la
> betoniera piccola ?

il cls del tipo premiscelato in sacchi si trova

ma se conti anche la manodopera il prezzo quadruplica

> Se si cosa devo chiedere al negozio di materiale edile ?

se cerchi SCC deve avere caratteristiche idonee e poi ci devi mettere
l'additivo

ma son cose da specialisti perchè un premiscleto fatto a mano se non si
è precisi ogni carico di betoniera a biccheire viene un cls diverso

Rivaldo

unread,
Jul 26, 2017, 12:00:39 PM7/26/17
to
ho fatto un giro in zona SCC non ne hanno. Quello "normale" lo fanno 80€ al
M3 + IVA e se non se ne ordinano almeno 6M3 c'è il mancato carico di 10€ per
metro mancante.

Soviet_Mario

unread,
Jul 26, 2017, 6:38:23 PM7/26/17
to
però il prezzo al mc è davvero buono ...

Apteryx

unread,
Jul 27, 2017, 2:51:39 AM7/27/17
to
qui da me quello è il prezzo del magrone, valuta bene perché se è così
dura un cazzo a te serve almeno con caratteristiche strutturali da platea

Mernin78

unread,
Jul 27, 2017, 3:04:35 AM7/27/17
to
Da me in sardegna è a 63 euro mc per rck 250

Giampaolo Natali

unread,
Jul 27, 2017, 3:25:06 AM7/27/17
to
Per dirla in modo meno criptico, 3 q.li di cemento per metrocubo di inerte.
Direi che 2,5 q.li potrebbero anche andare, ma meglio i classici 3 q.li/mc

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

solegiu...@gmail.com

unread,
Sep 26, 2018, 12:46:08 PM9/26/18
to
Il giorno domenica 23 luglio 2017 22:52:53 UTC+2, Rivaldo ha scritto:
> devo fare una gettata de cemento nel piazzale di casa di circa 5 x 6 metri
> di grandezza.
> Risparmierei parecchio acquistando rena, ghiana ( misto ) e cemento ed
> impastarlo a mano?

Tizio.8020

unread,
Sep 26, 2018, 4:46:54 PM9/26/18
to
manca un dato: profondità della soletta da realizzare (lo spessore) ?

unodiquelli

unread,
Sep 26, 2018, 7:01:16 PM9/26/18
to
diciamo 20cm? Fanno 6 cubi, mezza betoniera.

6 Ton di ghiaia
3.6 Ton di sabbia
1.8 Ton di cemento
7 ettolitri di acqua

Ci vuole una buona pala direi

Apteryx

unread,
Sep 27, 2018, 4:36:47 AM9/27/18
to

>> Il giorno domenica 23 luglio 2017 22:52:53 UTC+2, Rivaldo ha scritto:
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
> manca un dato: profondità della soletta da realizzare (lo spessore) ?

Rivaldo a quest' ora avrà ben risolto i suoi problemi

Tizio.8020

unread,
Sep 27, 2018, 2:50:57 PM9/27/18
to
Spero per lui di sì!
Ma io rispondevo all'OP che il 26 ha posto una nuova domanda!

pro...@hotmail.it

unread,
May 9, 2020, 7:55:02 AM5/9/20
to
Per quanto riguarda il costo del cemento auto prodotto possiamo considerare 12/14 sacchi di cemento da 25kg x 3,5€ cadauno= 42€/49€ più circa 0,99mc di aggregati (sabbia e ghiaia) assumiamo un prezzo forfettario di 23€ al mc per la miscela e sono 22,7€ più 130 lt di acqua. Quindi abbiamo 42 + 22,7 + i 130lt di acqua, (più svariati litri per il risciacquo) all’incirca 65/72€ (A seconda della quantità di cemento) al mc, aggiungendo la rottura, la fatica, il tempo, come ha detto già qualcuno conviene di gran lunga comprarlo, da me (provincia dell’Aquila) sta 70€ al mc, più 150€ se si necessita di pompa per il getto, ma a te da quanto ho capito non serva, considerando che che ti servono circa 3mc e considerando tutti i fattori, l’auto produzione può essere conveniente se da te costasse da 100€ in su’ al mc, cosa molto difficile, quindi come ti è già stato detto, è assurdo pensare al fai da te in questo caso.
0 new messages