Non hai detto in quanti siete a lavorare, che è una
variabile assolutamente fondamentale.
Ammettendo che siate in DUE, se non hai fretta, fai molto
male : DOVRESTI !
Mentre te impasti, ti pensi mica che il CLS gettato aspetti
il comodo tuo e dopo si lasci staggiare buono buono ?
E se invece lo staggi subito, cmq la ripresa di getto viene
una mezza ciofeca, perché torni dopo troppo tempo a
collegarti colla massa già gettata.
E' importante fare un getto unico il più possibile senza
superfici deboli, tipiche di quando fai aggiunte dopo un
certo tempo, specialmente se stai davvero molto tirato sullo
spessore. Ho letto 10 cm per parcheggiare la macchina. Io ho
fatto il marciapiede più sottile da 25-30 di spessore,
pensa te !
Poi il fondo che hai lo sai tu, magari è bello compatto o
persino roccia, allora basta una pennellata sopra. Tipo se
getti dove c'era una strada regolarmente trafficata la terra
non è più terra normale, è già fortemente compattata di suo.
Ma ad ogni modo 10 cm sono veramente pochini. Almeno fa un
bel getto unico, così dopo staggiate con comodo la miscela
bella fresca che si tira ragionevolmente bene.
Ora se risparmi o spendi di più comprandolo confezionato,
non si può dire, dipende da come sono i prezzi dalle tue
parti. L'unica cosa certa è che si tratta di differenze
assolutamente marginali.
Chi vende grossi quantitativi di CLS fa utili su un margine
molto piccolo, se non è onesto si pone subito fuori mercato,
ma per un privato è difficile competere con chi fa
praticamente una cosa sola su grande scala.
E' vero che paghi il viaggio, ma se non affitti la pompa
(che non ti serve) con la "canala" non hai spese onerose.
Io ho chiamato la pompa una sola volta, perché dovevo
gettare dentro casa, e solo di onere dell'extra 150 euro,
più un tot al metrocubo pompato. Ma tu getti all'aperto una
piattaforma, la macchina arriva, versa per 5 minuti, e hai
l'intero getto fatto da lisciare con comodo.
Oltre alla monoliticità, considera che anche se in TV se ne
sente di cotte e di crude, quello succede solo perché sono
disonesti i committenti e vogliono truccare le carte.
Se vuoi il CLS buono, ben fatto, quello che preparano
industrialmente è di gran lunga migliore di quello che fai
da te con la betoniera, anche con impegno.
NEl senso : il dosaggio glielo dici tu, volendo, e se vuoi
inerti particolari perché hai un'armatura particolare, pure,
gli dici quel che vuoi, se vuoi additivi (antigelo,
fluidificanti) idem. E gli dici : DEVO PRENDERE QUALCHE
PROVINO, a inizio e fine getto, e non avrai nessuna
sorpresa. Ti portano sicuramente un CLS che diventa più duro
della pietra, non fa una crepa, etc etc.
Io i dosaggi in teoria li conoscevo bene, ma quello
confezionato è sempre venuto meglio, probabilmente riescono
a lavorarlo con un po' meno acqua della betoniera da 300 L.
Sono ben pochi i casi in cui non convenga chiamare
l'autobetoniera, tipo quando devi prepararne quantità
piccole e/o le vuoi in opera in posti scomodi da
raggiungere, perché se devono pomparlo, son quattrini.
Ma una piattaforma è l'ideale per chiamare una ditta.
Fossi in te la farei un po' più spessa, salvo che il fondo
sia veramente bello robusto oppure roccioso.
Se è contro terra, a volte si rompe di suo semplicemente
perché magari fa un'estate di merda come questa, tipo
Sahara, e un inverno piovoso, e la terra sotto fa tira
molla. Anche con rete doppia 10 cm sono esigui
>
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus