Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema Idraulico: Perdita acqua da scarico doccia

815 views
Skip to first unread message

Alby

unread,
Oct 24, 2021, 5:05:02 PM10/24/21
to
Ciao a tutti, ho un problema con la doccia e non so come procedere:
Dopo la doccia, trovo la fuga delle piastrelle nell'angolo opposto alla piletta bagnata, non riesco a capire se è un problema alla guarnizione o si è danneggiato/sfilato qualche tubazione. È possibile fare qualche analisi senza dover rompere? C'è qualche prova che posso fare per accertare l origine del problema?
Ho provato a svitare la piletta per dare una pulita e verificare la guarnizionma sembra tutto ok.
La cosa che non capisco è che alcune volte non lo fa.

Qui un paio di foto per evidenziare la posizione della piletta e in rosso, dove trovo le fughe bagnate

https://drive.google.com/file/d/1gFxc8sczH9glPevWeoScJo71zYXQpmoK/view

https://drive.google.com/file/d/1gKslnQUvBNXQZINrpoMeoglsBkKsMHo8/view

Grazie a tutti

impe...@gmail.com

unread,
Oct 24, 2021, 5:22:01 PM10/24/21
to
Ciao,
io monto box doccia e le due perdite che hai segnalato in rosso mi sembrano perdite dal box doccia a non da "sotto" il piatto doccia,specialmente quella nell'angolo.
Asciuga bene il pavimento, poi chiuditi nel box doccia e spara l'acqua per bene contro il box doccia,specialmente negli angoli e contro la battuta della porta,se ce una perdita che arriva da li te ne accorgerai subito.
Dubito in una perdita dalle tubazioni se no lo avrebbe fatto da subito, tra l'altro le tue tubazioni sono pure con innesto e oring quinid abbastanza sicure, idem per la piletta.
Prova a battere sulle piastrelle che arrivano contro il piatto doccia con il manico di legno di un martello e senti come suonano, semmai una perdita di acqua ci fosse sotto il piatto sarebbe gia' arrivata credo anche sotto le piastrelle e se sounano vuote potrebbe essere un segnale.
Domande:
le fughe sono tutte bele intatte?no crepe o altro? (altro segno di una eventuale perdita sotto il piatto).
Aggiorna
Alegher

alby

unread,
Oct 25, 2021, 4:52:46 PM10/25/21
to
ciao,
grazie per le dritte. ho provato a battere sulle piastrelle, alcune suonano un pò più vuote, altre più piene, ma non essendo pratico non so valutare bene.
Da sotto non mi hanno segnalato nulla, e le fughe sono intatte.
Domani faccio la prova dell'acqua contro la porta, e ti aggiorno. grazie

impe...@gmail.com

unread,
Oct 25, 2021, 5:08:27 PM10/25/21
to
Ciao,
Se la/le piastrelle che suonano piu' vuote lo fanno sulla loro intera superficie potrebbe essere un problema.
Se invece suonano vuote qua' e la' sulla loro superficie e' solo dipeso dal fatto da cme sono state posate e quindi non dovrebbe esserci alcuna fuga di acqua al di sotto.
Il fatto che le fughe siano intatte e' un buon segno,quindi non hai movimenti nel sub strato che e' gia' una buona cosa.
Ti ho detto di fare la prova con l'acqua perche' i box doccia sono fissati al muro con un doppio canale a U, quello che avviti al mur e quello che si infila dentro che tinee il vetro e che viene fermato con solo delle vitine laterali (di solito all'interno del box doccia).
Devi sapere che come montaggio di solito il silicone lo si mette dietro il profilo a U che va contro il muro e dove il profilo tocca il piatto doccia, fatto cio' ci si infila il profilo dove ce il vetro e si fa l'accoppiamento.
Tra i due profili di solito non si mette mai il silicone poerche' essento una U contrappposta l'acqua da "doccia" non riesce a passare , pero' se gli arriva costante acqua diretta (specialmente negli angoli) potrebbe riempirsi il doppio profilo accoppiato a travasare un poco di acqua.
Sull'acqua invece vicino alla porta, di solito sotto il profilo contro il box doccia si mette silicone e poi si mette silicone per abbellire all'esterno.
Essendo in un punto che diaciamo lavora spesso mentre apri e chiudi la porta il silicone potrebbe essersi staccato, che pero' a vista sembra intatto, ma l'acqua passa anche dalla minima fessurina, quindi controlla bene li.
Nel caso troverai che e' il silicone e dovrai rifarlo ricordati di tirare via prima il silicone vecchio e poi di mettere quello nuovo, silicone nuovo contro silicone gia' indurito non tiene.
Controlla anche le guarnizioni della porta, sono poi due L contrapposte per fare inmodo che l'acqua non esca ma non sono a tenuta stagna ovviamente,sono guarnizioni normali e non da accoppiamento.
Semmai decidi di cambiarle, toglile sfilandole e prima di rimettere quelle nuove pulisci bene lo spigolo del vetro.
Poi prendi uno spruzzino con acqua saponata e lo spruzzi sullo spigolo, infili la nuova guarnizione e lasci asciugare, facendo cosi' la guarnizione si infilera' per bene e senza premere troppo.
In linea di massimo io non vedo che il problema possa essere una perdita sotto il piatto, se no come hai gia' detto te quello di sotto si sarebbe fatto sentire gia' da un po'.
Alegher

alby

unread,
Oct 26, 2021, 6:37:38 AM10/26/21
to
Ciao,
ho fatto una prova, in pratica, la fuga angolare tra le piastrelle del pavimento e quella della parete, inizia a bagnarsi piano piano, partendo dal punto adiacente al piatto doccia, allargandosi pian piano verso sinistra, puntando l'acqua sul vetro e nell'angolo del box, sinceramente non mi pare di vedere acqua uscire da li, dovrei farlo mentre lascio puntato il telefono a registrare magari si nota qualcosa

https://drive.google.com/file/d/1-rP-bHcLdTK4lpoHubMM4EWb1P6PEJS5/view?usp=sharing


impe...@gmail.com

unread,
Oct 26, 2021, 10:40:57 AM10/26/21
to
Ciao,
al di la' del fatto che chi ha fatto quel lavoro e' un maiale,scisa l'espressione,perche; in quei tipi di angoli devi siliconare anche a silire tra il piatto doccia e l'angolo con le piastrelle.
La siliconatura interna al piatto doccia e' ok?
Molte volte quando fissano i box doccia non mettono il silicone in basso ma lo mettono solo dove il profilo si avvita al muro.
Non essendoci silicone li,l'acqua entra tra il profilo ed il muro e ti trafila tra la piastrella ed il piatto doccia e questo succede spesso e volentieri negli angoli.
Soluzioni:
- silicona a salire quell'angolo esterno.
- controlla l'angolo interno tra il piatto doccia,il profilo e la piastrella e silicona a salire per un 5cm r dovresti essere a posto.
Io di solito oltre ad andare bene con le fughe contro gli angoli,silicono sempre intorno le piatrelle ed il piatto doccia (pavimento) ed idem tutto in giro e non ho mai avuto problemi di perdite o trafili.

Alegher

alby

unread,
Oct 26, 2021, 12:12:57 PM10/26/21
to
ti ringrazio per le dritte.
All'interno è siliconato tutto il perimetro del piatto doccia, sia contro il profilo del box che lato piastrelle, e negli angoli coi profili sale di circa 30cm

se ho capito bene devo siliconare all'esterno, dalla base del piatto doccia a salire oltre il profilo del box, la parte evidenziata in verde nella foto, giusto?
devo anche ripassare di silicone la parte tra il piatto e il profilo del box? (parte evidenziata in viola)

Grazie mille


impe...@gmail.com

unread,
Oct 26, 2021, 1:06:39 PM10/26/21
to
Ciao,

si giusto.
Ricordati solo che se vuoi ripassare o rifare una siliconantura perche' non sei sicuro che tenga devi prima togliere il silicone vecchio e poi passare quello nuovo.
Se non hai la spatolina per il silicone e quindi dovrai metterlo con le tue ditina, asciuga bene tutta l'area che devi siliconare, metti del nastro di carta creando uno spazio per il cordono, poi armati di acqua e sapone in uno spruzzino.
Lavati bene le mani e disinfettale (tanto il gel disinfettante lo avrai,poi ti spiego il perche').
Metti il silicone e con la punta del dito senza fare troppa pressione passalo sul silicone premendo leggermente, quando lo hai fatto avrai il cordono bello che fatto,una volta che hai fatto spruzza acqua saponata e ripassa il dito velocemente (che ti sarai pulito prima dal silicone in eccesso ).
L'acqua e sapone fa che il silicone diventi bello lucido e l'esserti disinfettato le mani ed in questo caso il dito fara' in modo che il silicone rimanga dello stesso colore per molto tempo, perche'la prima causa di un silicone che diventa nero sono i batteri.
Tanta gente si lamenta del silicone che diventa nero ed e' per colpa dei batteri per lo piu',gli stessi batteri di chi ha messo il silicone in primis senza lavarsi bene le mani.
Se il silicone ti diventa di color rossastro o giallino quello e' dovuto alla schifezza che ce nei saponi doccia in generale.

Alegher

alby

unread,
Oct 27, 2021, 6:05:54 AM10/27/21
to
per togliere il vecchio silicone c'è qualche prodotto particolare da utilizzare?
non son pratico.
grazie

impe...@gmail.com

unread,
Oct 27, 2021, 3:15:52 PM10/27/21
to
Ciao, scusa il ritardo ma ero ancora al lavoro e la versione cellulare del gruppo non funziona piu' da tempo.
io uso un prodotto ma ha bisogno di tempo almeno un po di ore.
Lo spalmi sopra e lo lasci lavorare, dopo due o tre ore il silicone si cristallizza e viene via come una polvere.
Oppure come faccio quando sono di fretta uso la lama di un taglierino, la tolgo dal taglierino e raschio via piano piano il silicone.
Prima lo incido per il lungo e poi lavoro sui lati.
Vendono un attrezzino apposito che non e' che una sorta di spatolina an angolo, se vai in colorificio dovresti trovarla non costano tanto, ma se ci vai prendi quella con la lama in metallo e non in plastica perche' dura poco.

Alegher
Message has been deleted

alby

unread,
Nov 15, 2021, 9:16:14 AM11/15/21
to
ciao,
scusa il ritardo ma nel frattempo sono diventato papà e non ho avuto tempo per scrivere.
Ho fatto le prove da te indicate, puntando il doccino sul vetro e l'angolo del box, ma non sembra che l'acqua passi da li.
Ho girato un video, durante una doccia, spero possa essere utile a capire qualcosa in più: il video parte a circa 3 minuti dopo aver aperto l'acqua, si vedono le fughe che si bagnano pian piano.
Dopo circa 10 minuti dalla fine del video, la fuga angolare tra parete e pavimento si è bagnata completamente, quindi con acqua chiusa, sembra che continui a farsi largo da sotto
https://drive.google.com/file/d/100DHJVSuLCJxfsCrbhE94a9QM0h35yAg/view?usp=sharing

grazie


Fabius

unread,
Nov 15, 2021, 12:51:32 PM11/15/21
to
alby <a.mi...@gmail.com> wrote:
> ciao,
> scusa il ritardo ma nel frattempo sono diventato papà e non ho avuto tempo per scrivere.
Beh, innanzitutto auguri!

--
Fabius
0 new messages