Ciao,
Se la/le piastrelle che suonano piu' vuote lo fanno sulla loro intera superficie potrebbe essere un problema.
Se invece suonano vuote qua' e la' sulla loro superficie e' solo dipeso dal fatto da cme sono state posate e quindi non dovrebbe esserci alcuna fuga di acqua al di sotto.
Il fatto che le fughe siano intatte e' un buon segno,quindi non hai movimenti nel sub strato che e' gia' una buona cosa.
Ti ho detto di fare la prova con l'acqua perche' i box doccia sono fissati al muro con un doppio canale a U, quello che avviti al mur e quello che si infila dentro che tinee il vetro e che viene fermato con solo delle vitine laterali (di solito all'interno del box doccia).
Devi sapere che come montaggio di solito il silicone lo si mette dietro il profilo a U che va contro il muro e dove il profilo tocca il piatto doccia, fatto cio' ci si infila il profilo dove ce il vetro e si fa l'accoppiamento.
Tra i due profili di solito non si mette mai il silicone poerche' essento una U contrappposta l'acqua da "doccia" non riesce a passare , pero' se gli arriva costante acqua diretta (specialmente negli angoli) potrebbe riempirsi il doppio profilo accoppiato a travasare un poco di acqua.
Sull'acqua invece vicino alla porta, di solito sotto il profilo contro il box doccia si mette silicone e poi si mette silicone per abbellire all'esterno.
Essendo in un punto che diaciamo lavora spesso mentre apri e chiudi la porta il silicone potrebbe essersi staccato, che pero' a vista sembra intatto, ma l'acqua passa anche dalla minima fessurina, quindi controlla bene li.
Nel caso troverai che e' il silicone e dovrai rifarlo ricordati di tirare via prima il silicone vecchio e poi di mettere quello nuovo, silicone nuovo contro silicone gia' indurito non tiene.
Controlla anche le guarnizioni della porta, sono poi due L contrapposte per fare inmodo che l'acqua non esca ma non sono a tenuta stagna ovviamente,sono guarnizioni normali e non da accoppiamento.
Semmai decidi di cambiarle, toglile sfilandole e prima di rimettere quelle nuove pulisci bene lo spigolo del vetro.
Poi prendi uno spruzzino con acqua saponata e lo spruzzi sullo spigolo, infili la nuova guarnizione e lasci asciugare, facendo cosi' la guarnizione si infilera' per bene e senza premere troppo.
In linea di massimo io non vedo che il problema possa essere una perdita sotto il piatto, se no come hai gia' detto te quello di sotto si sarebbe fatto sentire gia' da un po'.
Alegher