Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Saldatrice TIG Lidl Parkside PTMI 180 A1

164 views
Skip to first unread message

Bib

unread,
Apr 17, 2023, 4:31:45 PM4/17/23
to
Ciao, un amico segnala la presenza di una rimasta TIG/elettrodo
Parkside linea performance sotto casa a 180 euro e propone
acquisto condiviso.

Io saldo normalmente roba media o pesantuccia a MIG, ma il TIG è
da una vita che mi eccita quando vedo inox e alluminio (anche
rame, mi pare!) saldati, o lamiere moto sottili, inoltre la mia
MIG è trifase, quindi saldo solo e soltanto a lavoro, spostandomi
più o meno difficilmente, sempre e comunque a lavoro (la tiro su
ruote, la bombola è piccolina).

Per caso, oggi sono andato in utensileria e il venditore diceva
che le piccole saldatrici a inverter, sotto i 600 euro, sono
ciofeche.

Le recensioni sono generalmente molto buone, ma mi fido più di voi
vecchia guardia di usenet :-)

Un parere?

Basta una bombola di argon/altro gas e si salda qualunque cosa, o
cambiare materiale è una lunga trafila/cambio bombola/ecc.?

Ciao a tutti! :-)

--
Love is the Dance of Eternity


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html

danilob

unread,
Apr 18, 2023, 8:44:10 AM4/18/23
to
Bib <m...@privacy.net> ha scritto:

>
> Le recensioni sono generalmente molto buone, ma mi fido più di voi
> vecchia guardia di usenet :-)
>
> Un parere?
>
> Basta una bombola di argon/altro gas e si salda qualunque cosa, o
> cambiare materiale è una lunga trafila/cambio bombola/ecc.?
>
> Ciao a tutti! :-)
>

Premesso che io non ne so niente ma sperimenterei volentieri,
questo tizio di sotto sembra saperne. Aiutandosi con i
sottotitoli, si capisce che con questo apparecchio la saldatura
TIG è solo per le emergenze. L'innesco è Lift, ma sarebbe
preferibile HF (alta frequenza), e c'è una certa macchinosità
operativa.

https://youtu.be/8I9hFnIeB5c?t=937

Il manuale non sono riuscito a trovarlo con la sigla PTMI 280 A1.
Se la tua passione è TIG, penso che dopo poco ti stuferesti di
questa saldatrice.

--

El_Ciula

unread,
Apr 18, 2023, 2:10:26 PM4/18/23
to
danilob <ta...@nonva.invalid> ha scritto:
L'auto elettrica è come la diarrea, non sai mai se arrivi a casa...

Non mi para adatta per lavorarci, ma la saldatura dei 2 pezzi
ortogonali spessi 6mm è bella, io per giocare un pò la
prenderei.

Che poi siamo sinceri, sto tipo di saldatura si fa su roba piccola
o roba che deve essere bella da vedere, intendo in
garage...

danilob

unread,
Apr 19, 2023, 6:00:38 AM4/19/23
to
Il 18/04/2023 14.44, danilob ha scritto:

> Il manuale non sono riuscito a trovarlo con la sigla PTMI 280 A1.
> Se la tua passione è TIG, penso che dopo poco ti stuferesti di
> questa saldatrice.
>

Ecco il manuale.

https://assistenza-clienti.lidl.it/SelfServiceIT/s/product2?productId=01t6N000001jL0AQAU&q=389213

Parla solo di acciai al carbonio, legato e inox. Nemmeno cita alluminio
e rame.

Renato

unread,
Apr 19, 2023, 6:22:01 AM4/19/23
to
Il 17/04/2023 22:31, Bib ha scritto:
> Ciao, un amico segnala la presenza di una rimasta TIG/elettrodo
> Parkside linea performance sotto casa a 180 euro e propone
> acquisto condiviso.
>
> Io saldo normalmente roba media o pesantuccia a MIG, ma il TIG è
> da una vita che mi eccita quando vedo inox e alluminio (anche
> rame, mi pare!) saldati, o lamiere moto sottili, inoltre la mia
> MIG è trifase, quindi saldo solo e soltanto a lavoro, spostandomi
> più o meno difficilmente, sempre e comunque a lavoro (la tiro su
> ruote, la bombola è piccolina).
>
> Per caso, oggi sono andato in utensileria e il venditore diceva
> che le piccole saldatrici a inverter, sotto i 600 euro, sono
> ciofeche.
>
> Le recensioni sono generalmente molto buone, ma mi fido più di voi
> vecchia guardia di usenet :-)
>
> Un parere?
>
> Basta una bombola di argon/altro gas e si salda qualunque cosa, o
> cambiare materiale è una lunga trafila/cambio bombola/ecc.?
>
> Ciao a tutti! :-)
>


Con quella saldatrice puoi saldare, utilizzando _anche_ gas, acciaio
inox e/o simili.

Per saldare rame e leghe d'alluminio non e' idonea.
Ciao



--

Renato

Bib

unread,
Apr 20, 2023, 3:00:48 AM4/20/23
to
Il 19/04/23 12:21, Renato ha scritto:
> Con quella saldatrice puoi saldare, utilizzando _anche_ gas, acciaio
> inox e/o simili.
>
> Per saldare rame e leghe d'alluminio non e' idonea.

Peccato, poteva essere interessante avere a disposizione la saldatura
dell'alluminio e del rame (anche se quello si brasa col cannello, ed
effettivamente è bene farlo fare all'amico idraulico quelle rare volte
in cui si installa una tubazione in rame).

A 'sto punto mollo la corda: se l'amico vuole prendersela per saldare ad
elettrodo, ipotizzo che potrà combinarci qualcosina. A TIG,
effettivamente, se ci metto la mia miscela argon/co2 che uso col MIG,
magari ci faccio saldature sul solito ferro in caso di attrezzature
leggere, lamiere molto sottili, che a filo si fatica a saldare. In caso
cercherò di approfondire.

Più che altro potrà tornare utile quelle volte che si dovrà fare un
lavoretto in cantiere senza trifase.

A naso, non la userò mai.

Grazie mille per i pareri!


Bernardo Rossi

unread,
Apr 20, 2023, 3:09:43 AM4/20/23
to
Scriveva Bib giovedì, 20/04/2023:
> elettrodo, ipotizzo che potrà combinarci qualcosina. A TIG, effettivamente,
> se ci metto la mia miscela argon/co2 che uso col MIG

Se usi miscela argon/co2 sarà saldatura MAG e non MIG.
Per il TIG si usa solo argon, a volte miscelato con un po' di elio.

Bib

unread,
Apr 26, 2023, 5:27:13 AM4/26/23
to
Il 18/04/23 20:10, El_Ciula ha scritto:
> Non mi para adatta per lavorarci, ma la saldatura dei 2 pezzi
ortogonali spessi 6mm è bella, io per giocare un pò la
prenderei.

Che poi siamo sinceri, sto tipo di saldatura si fa su roba piccola
o roba che deve essere bella da vedere, intendo in
garage...

Ma la saldatura TIG torna poi utile anche per la saldatura su ferro nero
oppure solo su inox?

Sono consapevole del fatto che si parli di saldature belle, da non
molare, e su spessori ridotti. Potenzialmente, il complemento di quello
che si fa con la MIG/MAG.

Se il TIG è utile anche per il ferro, allora il campo di applicazione è
decisamente più ampio rispetto al solo inox e l'acquisto potrebbe avere
un senso.

Altrimenti, a quel punto uno piglia una elettrodo senza torcia TIG e
tanti saluti.
0 new messages