Grazie.
> Altrimenti ci sarebbero problemi di stabilita'?
>
Sicuramente si, anche fissandola al muro.
Cordialit�
Gi
Va bene la libreria billy componibile che ti permette di incamerare quello
scomodo ed inestetico tubo sporgente.Non sarebbe però male qualche piccola
modifica;per esempio una tavola sottostante con gambe anteriori,alte quel
tanto da superare l'ostacolo con qualche squadretta fissata al muro e la
tavola in sostituzione delle gambe anteriori.Naturalmente é d'obbligo
mettere una squadretta di sicurezza anche sopra la libreria.
--
> La Billy ha alla base un rientro per lo zoccolino, in modo tale da far
> aderire al muro la libreria che, comunque, consigliano di fissarla con gli
> appositi tassellini.
Si ho visto, ma e' troppo piccola la rientranza per il mio caso, sia
in profondita' che in altezza..penso serva a poco.
> > Altrimenti ci sarebbero problemi di stabilita'?
>
> Sicuramente si, anche fissandola al muro.
Ok grazie, eventualmente valutero' l'ipotesi di farmela costruire su
misura.
> Va bene la libreria billy componibile che ti permette di incamerare quello
> scomodo ed inestetico tubo sporgente.
> --
Altrimenti, visto che ne ho la possibilita' avendo anche l'altra
parete disponibile, stavo pensando alla billy angolare
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S79847642, che gia' per
come e' fatta dovrebbe essere piu' stabile. Magari fissando alla
parete solo la parte che poggia a contatto sull'altra parete.
> Ok grazie, eventualmente valutero' l'ipotesi di farmela costruire su
> misura.
>
Se ti sei andato a guardare la Billy, ipotizzare in alternativa di farsela
fare su misura mi sembra incongruente.
La Billy è una buona libreria, ovviamente con i suoi limiti, uno tra i tanti
è quello della profondità, ottima per alcune tipologie di volumi
inutilizzabile per altre; considerato il costo, si può dire che tutto
sommato è una buona e funzionale libreria.
Cordialità
Gi
Non é una cattiva idea.Ciao
--