Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

lavastoviglie REX TQ 12A-NE da incasso - AL5 (non da manuale)

230 views
Skip to first unread message

rotric....@katamail.com

unread,
Feb 27, 2007, 4:56:02 AM2/27/07
to
ho un problemino con la mia lavastoviglie ..
carica l'acqua ma inevitabilmente si ferma facendo lampeggiare AL5
purtropo nel manualetto allegato l'unico Allarme non menzionato è
proprio "AL5" X____x
non c'è scritto cosa si può controllare x evitare l'intervento
tecnico ... e chiaramente il tecnico della Rex 199.100.100 si è
guardato bene da darmi delle dritte >:-(

visto che lampeggia il rubinetto e si blocca ho cmq fatto le seguenti
operazioni:
1) controllato il dispositivo acquablock e pulito il filtro
2) verificato che l'acqua passasse dal rubinetto senza bolle d'aria
3) pulito il filtro centrale di fuoriuscita dell'acqua
4) controllato che non ci fossero pieghe dei tubi di scarico
5) che non ci fossero perdite di acqua.

.. ora .. chi mi sa dire che cavolo è sto errore AL5 ?

almeno sapere COSA mi chiederà il tecnico appena sarà disponibile a
venire a casa ??

Grazie anticipatamente ..

rotric....@katamail.com

unread,
Feb 28, 2007, 5:36:02 AM2/28/07
to
On 27 Feb, 10:56, rotric.lego...@katamail.com wrote:
> ho un problemino con la mia lavastoviglie ..
> carica l'acqua ma inevitabilmente si ferma facendo lampeggiare AL5

rispondo a me stesso x facilitare il compito a chi si troverà nella
mia stessa situazione
ecco cosa ho trovato (potere di Google)
-------------
Fonte: www.lavorincasa.it
Lun 13 Nov 2006, 23:04 Oggetto: Lavastoviglie REX IT 1063 WRD non
carica acqua
Salve,
ho una lavastoviglie REx IT 1063 WRD da circa 6 anni e a luglio mi si
è bloccata con messaggio AL5 (lavastoviglie non carica acqua). Chiamo
il tecnico e mi estrae dalla parte posteriore un pannello con tutta
una serie di tubicini tutti sporchi che provvede a sostituire (200
euro!). Mi dice anche che è molto strano che si sportchi così
(addirittura mi chiede se sono allacciato ad un pozzo privato e non
all'acquedotto!!)
Questa sera dopo circa 4 mesi solito problema! Ho smontato il
dispositivo AcquaLock posto nel tubo di carico ma il flitro è
pulitissimo. Il dubbio che viene è: devo rispendere altri 200 euro.
Come è possibile che dopo 4 mesi sia da ricambiare il pannello? Che
posso fare? GRazie
Daniele
-----------

da qst si evince che si parla dei tubicini collegati al pressostato
che devono essere puliti ..

poi ho trovato anche qst pagina web molto esplicativa (ti da delle
dritte)
http://www.stebo.it/TECNA/TECNA.htm

ora vediamo se smontandola riesco a risparmiare qlk euro ;-)

Il Russo

unread,
Feb 28, 2007, 5:45:54 AM2/28/07
to
rotric....@katamail.com wrote:
> On 27 Feb, 10:56, rotric.lego...@katamail.com wrote:
> http://www.stebo.it/TECNA/TECNA.htm
>

... un folle, praticamente ...

... se fosse un privato, in perfetto stile "fai da te", lo potrei capire ...
il tempo non "costa", e se dopo qualche mese i fori si riaprono, o qualche
impuritą residua, va ad ostruire il passaggio, pazienza ...

... ma come tecnico, mi pare una follia fare quel genere di lavoro (a
proposito ... come li tappa i "forellini"?), invece che una sostituzione a
domicilio della tasca! ...

rotric....@katamail.com

unread,
Mar 2, 2007, 11:35:58 AM3/2/07
to
On 28 Feb, 11:45, "Il Russo" <il_russoVIAQUE...@libero.it> wrote:

> rotric.lego...@katamail.com wrote:
> > On 27 Feb, 10:56, rotric.lego...@katamail.com wrote:
> >http://www.stebo.it/TECNA/TECNA.htm
>
> ... un folle, praticamente ...
>
> ... se fosse un privato, in perfetto stile "fai da te", lo potrei capire ...
> il tempo non "costa", e se dopo qualche mese i fori si riaprono, o qualche
> impurità residua, va ad ostruire il passaggio, pazienza ...

>
> ... ma come tecnico, mi pare una follia fare quel genere di lavoro (a
> proposito ... come li tappa i "forellini"?), invece che una sostituzione a
> domicilio della tasca! ...

sono riuscito a smontare x bene la lavastoviglie ...
e la mia Rex TQ 12 A - NE lavastoviglie ha il sifone dell'Acqua (credo
che sia il sinonimo anche di "tasca" o "decalcificatore") sporco come
detto dal tecnico http://www.stebo.it/TECNA/TECNA.htm

ora non l'ho voluto ne smontare e ne pensare minimamente di praticare
fori ... ma semplicemente ho chiamato un centro di Assistenza ricambi
x REX che mi ha preventivato il NUOVO "decalficatore completo di
elettrovalvola" da 84,00 a 95,00 € circa ... X_____x

volevo seguire il tuo consiglio sostituendo invece di pulire e/o
modificare sforacchiando di quà e di là ...
ma la spesa mi sembra alquanto eccessiva .. ed ora comprendo come ho
trovato in giro x internet interventi tecnici di 250€ e passa ..

vediamo se nel w-end riesco a pulirla in qlk maniera e risparmiarmi il
tecnico che (tra l'altro) mi ha già fissato un appuntamento che ho
prontamente rinviato alla settimana prox ^_____^

sperando che possa servire a qlkun altro + esperto-di-me-nel-fai-da-
te.

Attendo informazioni e commenti.

Il Russo

unread,
Mar 2, 2007, 12:23:16 PM3/2/07
to
rotric....@katamail.com wrote:
> On 28 Feb, 11:45, "Il Russo" <il_russoVIAQUE...@libero.it> wrote:
>> rotric.lego...@katamail.com wrote:
>>> On 27 Feb, 10:56, rotric.lego...@katamail.com wrote:
>>> http://www.stebo.it/TECNA/TECNA.htm
>>
>> ... un folle, praticamente ...
>>
>> ... se fosse un privato, in perfetto stile "fai da te", lo potrei
>> capire ... il tempo non "costa", e se dopo qualche mese i fori si
>> riaprono, o qualche impurità residua, va ad ostruire il passaggio,
>> pazienza ...
>>
>> ... ma come tecnico, mi pare una follia fare quel genere di lavoro (a
>> proposito ... come li tappa i "forellini"?), invece che una
>> sostituzione a domicilio della tasca! ...
>
> sono riuscito a smontare x bene la lavastoviglie ...
> e la mia Rex TQ 12 A - NE lavastoviglie ha il sifone dell'Acqua (credo
> che sia il sinonimo anche di "tasca" o "decalcificatore") sporco come
> detto dal tecnico http://www.stebo.it/TECNA/TECNA.htm
>
> ora non l'ho voluto ne smontare e ne pensare minimamente di praticare
> fori ... ma semplicemente ho chiamato un centro di Assistenza ricambi
> x REX che mi ha preventivato il NUOVO "decalficatore completo di
> elettrovalvola" da 84,00 a 95,00 ? circa ... X_____x

... i prezzi mi paiono corretti ...

>
> volevo seguire il tuo consiglio sostituendo invece di pulire e/o
> modificare sforacchiando di quà e di là ...
> ma la spesa mi sembra alquanto eccessiva .. ed ora comprendo come ho

> trovato in giro x internet interventi tecnici di 250? e passa ..


>
> vediamo se nel w-end riesco a pulirla in qlk maniera e risparmiarmi il
> tecnico che (tra l'altro) mi ha già fissato un appuntamento che ho
> prontamente rinviato alla settimana prox ^_____^
>
> sperando che possa servire a qlkun altro + esperto-di-me-nel-fai-da-
> te.
>
> Attendo informazioni e commenti.

... ribadisco ... come "fai-da-te" fai benissimo a provarci ...

... mi stupivo di come un "professionista" ritenesse "conveniente" fare un
lavoro simile .....


rotric....@katamail.com

unread,
Mar 5, 2007, 4:27:13 AM3/5/07
to
On 2 Mar, 18:23, "Il Russo" <il_russoVIAQUE...@libero.it> wrote:
> rotric.lego...@katamail.com wrote:
> > On 28 Feb, 11:45, "Il Russo" <il_russoVIAQUE...@libero.it> wrote:
> >> rotric.lego...@katamail.com wrote:
> >>> On 27 Feb, 10:56, rotric.lego...@katamail.com wrote:
> >>>http://www.stebo.it/TECNA/TECNA.htm
>
> >> ... un folle, praticamente ...
>
> >> ... se fosse un privato, in perfetto stile "fai da te", lo potrei
> >> capire ... il tempo non "costa", e se dopo qualche mese i fori si
> >> riaprono, o qualche impurità residua, va ad ostruire il passaggio,
> >> pazienza ...
>
> >> ... ma come tecnico, mi pare una follia fare quel genere di lavoro (a
> >> proposito ... come li tappa i "forellini"?), invece che una
> >> sostituzione a domicilio della tasca! ...
>
> > sono riuscito a smontare x bene la lavastoviglie ...
> > e la mia Rex TQ 12 A - NE lavastoviglie ha il sifone dell'Acqua (credo
> > che sia il sinonimo anche di "tasca" o "decalcificatore") sporco come
> > detto dal tecnicohttp://www.stebo.it/TECNA/TECNA.htm

>
> > ora non l'ho voluto ne smontare e ne pensare minimamente di praticare
> > fori ... ma semplicemente ho chiamato un centro di Assistenza ricambi
> > x REX che mi ha preventivato il NUOVO "decalficatore completo di
> > elettrovalvola" da 84,00 a 95,00 ? circa ... X_____x
>
> ... i prezzi mi paiono corretti ...
>
>
>
> > volevo seguire il tuo consiglio sostituendo invece di pulire e/o
> > modificare sforacchiando di quà e di là ...
> > ma la spesa mi sembra alquanto eccessiva .. ed ora comprendo come ho
> > trovato in giro x internet interventi tecnici di 250? e passa ..
>
> > vediamo se nel w-end riesco a pulirla in qlk maniera e risparmiarmi il
> > tecnico che (tra l'altro) mi ha già fissato un appuntamento che ho
> > prontamente rinviato alla settimana prox ^_____^
>
> > sperando che possa servire a qlkun altro + esperto-di-me-nel-fai-da-
> > te.
>
> > Attendo informazioni e commenti.
>
> ... ribadisco ... come "fai-da-te" fai benissimo a provarci ...
>
> ... mi stupivo di come un "professionista" ritenesse "conveniente" fare un
> lavoro simile .....- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

si si il tuo commento era chiaro ..
ora xò ti racconto l'evoluzione del mio fai-da-te ..
purtroppo non ci sono molto portato ... e quindi cercando di sganciare
la tasca mi sono accorto che una parte è collegata a pressione ...

quindi mi sono trovato a scegliere ... rompere di mano mia o chiamare
il tecnico che è sicuramente esperto e .. magari .. è in grado di
pulirlo invece che sostituirlo.

La mia domanda ora è:
non si potrebbe pulire la tasca o sifone o decalcificatore (insomma
come si chiama e si chiama) con una sonda ? invece di smontarlo ?
io ci ho provato .. è stato il mio ennesimo tentativo prima di
smetterla di fare un mestiere che non è il mio ... ma le serpentine
sono così strette e contorte da non poter fare nulla ...
quindi .. non esiste un liquido che si possa introdurre x attenuare
l'ostruzione ?


Il Russo

unread,
Mar 5, 2007, 5:24:16 AM3/5/07
to

...niente "pressione" ... solo viti ... e (forse non te ne sei accorto) la
ghiera dentro la lavastoviglie (circa a metà parete) ...

>
> quindi mi sono trovato a scegliere ... rompere di mano mia o chiamare
> il tecnico che è sicuramente esperto e .. magari .. è in grado di
> pulirlo invece che sostituirlo.
>
> La mia domanda ora è:
> non si potrebbe pulire la tasca o sifone o decalcificatore (insomma
> come si chiama e si chiama) con una sonda ? invece di smontarlo ?
> io ci ho provato .. è stato il mio ennesimo tentativo prima di
> smetterla di fare un mestiere che non è il mio ... ma le serpentine
> sono così strette e contorte da non poter fare nulla ...
> quindi .. non esiste un liquido che si possa introdurre x attenuare
> l'ostruzione ?

... non mi risulta ...


rotric....@katamail.com

unread,
Mar 9, 2007, 5:10:03 AM3/9/07
to
On 5 Mar, 11:24, "Il Russo" <il_russoVIAQUE...@libero.it> wrote:
> rotric.lego...@katamail.com wrote:
> > On 2 Mar, 18:23, "Il Russo" <il_russoVIAQUE...@libero.it> wrote:
> >> rotric.lego...@katamail.com wrote:
> >>> On 28 Feb, 11:45, "Il Russo" <il_russoVIAQUE...@libero.it> wrote:
> >>>> rotric.lego...@katamail.com wrote:
> >>>>> On 27 Feb, 10:56, rotric.lego...@katamail.com wrote:
> >>>>>http://www.stebo.it/TECNA/TECNA.htm
>
> >>>> ... un folle, praticamente ...

allora ... metto tutto On Line nella speranza che qlk altro riesca a
risparmiare qlk soldo come è successo a me ...

E' venuto il tecnico a casa ... all'indomani di un bel servizio in TV
delle IENE che avevano preso in castagna degli idraulici ...
mi ha smontato il pannellino dove è attaccato il tubo di carico
dell'acqua .. (posto sul retro della lavastoviglie REX in basso)
ha tirato fuori un tubicino rosso con un tappino ... ha tolto il
tappino bianco ...
e ci ha semplicemente soffiato dentro fino a qnd non si è sentito un
rumore di bolle di aria che passavano all'interno ...
totale spesa 30 € (solo il diritto di chiamata)

io esorto chiunque troverà in futuro qst mia discussione a provare a
fare l'operazione x risparmiarsi anche quella spesa ....

con molta probabilità mi avrebbe chiesto di + ...
ma il mio discorso è stato chiaro ...
gli ho dimostrato che sapevo quello che avrebbe effettuato (anche se
non ne avevo la certezza)
sono stato con gli occhi addosso (mai lasciare un tecnico da solo a
fare lavori)
e poi la parola IENE chissà xchè lo ha fatto sorridere ... (forse è
servito da deterrente !) .. e mi ha fatto addirittura lo sconto da 35
€ a 30 €

l'allarme AL5 forse non sarà + un mistero x tutti ;)

Saluti da Robbi
ed alla prox


0 new messages