Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Vendere oro usato, quanti kt hanno collane, anelli, ecc

118 views
Skip to first unread message

marco

unread,
Dec 17, 2016, 6:07:51 AM12/17/16
to
Ciao,
sto valutando di vendere qualche catenina, braccialetti ecc del mio
battesimo (quindi gioielli di 40anni di vita).

Sono in totale 26 grammi (bilancia digitale di cucina) e stavo valutando
quanto se ne poteva ricavare (anche per non andare completamente
sprovveduto al compro oro) la prima cosa da capire sono i kt di quegli
oggetti giusto?

Qualcuno ci capisce qualcosa?
Grazie

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

marco

unread,
Dec 17, 2016, 6:22:57 AM12/17/16
to
Il 17/12/2016 12:07, marco ha scritto:
> la prima cosa da capire sono i kt di quegli
> oggetti giusto?

ok ho fatto una ricerca in rete, i carati corrispondo in sostanza alla
quantità di oro puro presente nell'oggetto, su alcuni oggetti ho letto
(750 che corrisponde a 18kt) su altri non sono riuscito a leggere mi
servirebbe una lente.

Renato_VBI

unread,
Dec 17, 2016, 7:39:33 AM12/17/16
to
Il 17/12/2016 12:07, marco ha scritto:
1. Lo peserei con un bilancino di precisione;
2. Se é oro e tu sei italiano é oltremodo facile che sia tutto oro 18
carati, ovvero 750 millesimi di oro fino , considerato che in altri
paesi veniva (e viene tutt'ora utilizzato) oro giallo con una caratura
inferiore (tipicamente 9 o 14 carati);
3. un aiuto, alla buona, può venire dal colore "caldo" dell'oro giallo a
750 carati. Oro con caratura inferiore é decisamente più pallido (l'oro
fino tende decisamente al rosso....);
3. Se puoi aspettare aspetta..... Non é certo il massimo vendere oro
sotto le festività.....
Se hai bisogno di altre info chiedi.....

--

Ciao, Renato

androidino da tradate

unread,
Dec 17, 2016, 8:47:20 AM12/17/16
to
marco <ma...@svalido887shd.it> ha suindi gioielli di 40anni di vita).
>
> Sono in totale 26 grammi (bilancia digitale di cucina) e stavo valutando
> quanto se ne poteva ricavare

26g x 0,75 x 20? = 400? circa


--
illuminismo e razionalità


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

gaba...@tin.it

unread,
Dec 17, 2016, 8:57:56 AM12/17/16
to
Il 17/12/2016 13.39, Renato_VBI ha scritto:



sei ot.... qui si mette in mostra lo spirito rentier viver di rendita
e il bastardo della bruna e della pica che marcisce in un olezzo
incredibile....

vade retro.....

mi dissocio... io che sono molto largo sulla netiquette, questa
volta impongo e suggerisco censura e messa al bando della risposta

MDJI

gaba...@tin.it

unread,
Dec 17, 2016, 9:00:43 AM12/17/16
to
Il 17/12/2016 12.07, marco ha scritto:
> Ciao,
> sto valutando di vendere qualche catenina,

SE CI RIPENSI TI PORTO IO AL TISIN...
IL FIUME D ORO ... CHE I ROMANI SFUTTAVANO
PER ESTRARRE ORO.... CERCA SU WIKIPEDIA
IL TENORE AURIFERO DEL TISIN....

UN VERO FAI DA TE ISTA.... VA AL TISIN..
i miei avi cateninne d'oro per le cresime
comunioni e le fedi... TUTTE DAL TISIN....

MDJI

marco

unread,
Dec 17, 2016, 9:47:45 AM12/17/16
to
Il 17/12/2016 14:47, androidino da tradate ha scritto:
> marco <ma...@svalido887shd.it> ha suindi gioielli di 40anni di vita).
>>
>> Sono in totale 26 grammi (bilancia digitale di cucina) e stavo valutando
>> quanto se ne poteva ricavare
>
> 26g x 0,75 x 20? = 400? circa


20 €/g dovrebbe essere il prezzo del 750 considerando il peso al 100%
(quindi 26 gr.)

marco

unread,
Dec 17, 2016, 9:50:28 AM12/17/16
to
Il 17/12/2016 13:39, Renato_VBI ha scritto:
> 3. Se puoi aspettare aspetta..... Non é certo il massimo vendere oro
> sotto le festività.....
> Se hai bisogno di altre info chiedi.....

ho controllato e la metà riporta il simbolo 750, per verificare l'altra
metà mi devo procurare una lente.

Ipotizzando che sia tutto oro 750, che prezzo mi devo aspettare? non ho
necessità e posso tranquillamente aspettare anche dopo le feste. Dici
che in periodi di festività c'è più offerta perchè la gente ha bisogno e
se lo vende?

carletto

unread,
Dec 17, 2016, 10:40:20 AM12/17/16
to

"marco" <ma...@svalido887shd.it> ha scritto

> mi devo procurare una lente.

E so' due...
Non mi pare un'impresa, "procurarsi una lente". Alla meno peggio, in
sostituzione della lente, potrebbe andare bene pure un bicchiere d'acqua.

carletto


androidino da tradate

unread,
Dec 17, 2016, 12:07:34 PM12/17/16
to
marco <ma...@svalido887shd.it> ha scritto:
> Il 17/12/2016 14:47, androidino da tradate ha scritto:


>> 26g x 0,75 x 20? = 400? circa

> 20 ?/g dovrebbe essere il prezzo del 750 considerando il peso al 100%
> (quindi 26 gr.)

Ho sbagliato, vale 34 euro al grammo. Aspettati sui 600.

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 17, 2016, 12:25:53 PM12/17/16
to
> Ipotizzando che sia tutto oro 750, che prezzo mi devo aspettare? non ho
> necessità e posso tranquillamente aspettare anche dopo le feste. Dici che in
> periodi di festività c'è più offerta perchè la gente ha bisogno e se lo
> vende?

E se fosse al contrario? :-)
In periodi di festività la gente compra anellini, catenine e
braccialettini per fare i regali, e per cui la domanda è alta e il
prezzo sale?

--
Fabbrogiovanni

carletto

unread,
Dec 17, 2016, 12:35:50 PM12/17/16
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.it.email.it> ha scritto

> E se fosse al contrario? :-)
> In periodi di festività la gente compra anellini, catenine e
> braccialettini per fare i regali,

Usati, magari pure con le inziali? Uhm... mi pare difficile.

carletto


androidino da tradate

unread,
Dec 17, 2016, 12:45:45 PM12/17/16
to
"carletto" <sp...@stogaz.it> ha scritto:
>
>
> Usati, magari pure con le inziali? Uhm... mi pare difficile.

Li buttano sulla bilancia e li pagano a peso, va tutto in fonderia.

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 17, 2016, 1:17:42 PM12/17/16
to
Scriveva carletto sabato, 17/12/2016:
Marco ha ipotizzato che in periodi di festività la gente ha bisogno di
soldi, vende i gioielli di famiglia, e il prezzo dell'oro cala.

Io ho solo aggiunto che per le festività la gente fa i regali, magari
gioielli (nuovi) e quindi c'è più richiesta di materia prima, e il
prezzo dell'oro sale.

Guardando però un grafico storico mi pare che il prezzo dell'oro vada
per conto suo, senza tener conto di come la pensiamo Marco ed io:-)

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 17, 2016, 1:18:10 PM12/17/16
to
Fabbrogiovanni ha pensato forte :
Dimenticai di incollare il grafico:-)

https://oro.bullionvault.it/Prezzo-Oro.do

--
Fabbrogiovanni

Gi

unread,
Dec 17, 2016, 2:15:34 PM12/17/16
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
news:o33vg4$64c$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>Io ho solo aggiunto che per le festività la gente fa i regali, magari
>gioielli (nuovi) e quindi c'è più richiesta di materia prima, e il prezzo
>dell'oro sale.

>Guardando però un grafico storico mi pare che il prezzo dell'oro vada per
>conto suo, senza tener conto di come la pensiamo Marco ed io:-)

Il prezzo dell'oro risente in primis dalla quantità immessa sul mercato e i
grossi quantitativi sono controllati.
Inoltre come bene rifugio risente dell'andamento politico dei paesi più
influenti economicamente sulla stabilità internazionale.
Alla prima eco di uno sparo di Garand, la gente compra oro come bene rifugio
e il prezzo tende a salire.
Altra influenza, sempre considerando l'oro come bene rifugio e non
speculativo, avrà il rendimento dei bond USA; infatti se vai a guardare i
grafici vedrai che con l'aumento del tasso USA l'oro ha diminuito il prezzo.

Buona domenica
Gi

Renato_VBI

unread,
Dec 17, 2016, 2:18:50 PM12/17/16
to
Il 17/12/2016 15:50, marco ha scritto:
> Il 17/12/2016 13:39, Renato_VBI ha scritto:
>> 3. Se puoi aspettare aspetta..... Non é certo il massimo vendere oro
>> sotto le festività.....
>> Se hai bisogno di altre info chiedi.....
>
> ho controllato e la metà riporta il simbolo 750, per verificare l'altra
> metà mi devo procurare una lente.
>
> Ipotizzando che sia tutto oro 750, che prezzo mi devo aspettare?

Se il peso che dici é esatto ti ritrovi con 19,6 grammi di oro fino.
Un prezzo onesto sarebbe il 90% del prezzo del banco metalli ovvero,
alla data odierna, un 29-30 Euro al grammo.



> non ho
> necessità e posso tranquillamente aspettare anche dopo le feste. Dici
> che in periodi di festività c'è più offerta perchè la gente ha bisogno e
> se lo vende?

In questo periodo c'é sempre un'offerta di mercato maggiore perché molta
gente da dentro metallo prezioso.
Al di fuori di questo periodo l'offerta é minore e la quotaione sale
leggermente.
Comunque, con la tua quantità un euro al grammo non fa certo la
differenza.....

Un'ultima cosa alla quale quasi nessuno pensa: nel peso totale un buon
orafo deve anche togliere tutto quello che non é meallo prezioso (pietre
sintetiche, mollette interne in acciaio, lamine interne in metallo vile
per irrobustire ec. ecc.)


--

Ciao, Renato

Giampaolo Natali

unread,
Dec 17, 2016, 2:19:49 PM12/17/16
to
"Renato_VBI" <ren...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
news:ebkq02...@mid.individual.net
> Il 17/12/2016 12:07, marco ha scritto:
>> Ciao,
>> sto valutando di vendere qualche catenina, braccialetti ecc del mio
>> battesimo (quindi gioielli di 40anni di vita).
>>
>> Sono in totale 26 grammi (bilancia digitale di cucina) e stavo
>> valutando quanto se ne poteva ricavare (anche per non andare
>> completamente sprovveduto al compro oro) la prima cosa da capire
>> sono i kt di quegli oggetti giusto?
>>
>> Qualcuno ci capisce qualcosa?
>> Grazie
>>
>> ---
>> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
>> antivirus.
>> https://www.avast.com/antivirus
>>
>
>
> 1. Lo peserei con un bilancino di precisione;
> 2. Se é oro e tu sei italiano é oltremodo facile che sia tutto oro 18
> carati, ovvero 750 millesimi di oro fino , considerato che in altri
> paesi veniva (e viene tutt'ora utilizzato) oro giallo con una caratura
> inferiore (tipicamente 9 o 14 carati);
> 3. un aiuto, alla buona, può venire dal colore "caldo" dell'oro
> giallo a 750 carati. Oro con caratura inferiore é decisamente più
> pallido (l'oro fino tende decisamente al rosso....);

Scusami sai, ma questa classificazione in base al colore del metallo dove l'
hai trovata?
Forse su Topolino?



--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


Renato_VBI

unread,
Dec 17, 2016, 2:20:42 PM12/17/16
to
Questo solo nel caso che il "commerciante" effettui una rivendita
diretta della gioielleria usata.....


--

Ciao, Renato

Renato_VBI

unread,
Dec 17, 2016, 2:27:55 PM12/17/16
to
Il 17/12/2016 20:19, Giampaolo Natali ha scritto:

[C U T]


> Scusami sai, ma questa classificazione in base al colore del metallo dove l'
> hai trovata?
> Forse su Topolino?

Natalina cara .... quanto tempo senza leggerti.....

:-)))


P.S.: ti leggo solo perché, in periodo natalizio, prolungo l'ora d'aria
al killfile....
:-O


--

Bye, Renato


gaba...@tin.it

unread,
Dec 17, 2016, 2:38:05 PM12/17/16
to
Il 17/12/2016 20.27, Renato_VBI ha scritto:

>
> P.S.: ti leggo solo perché, in periodo natalizio, prolungo l'ora d'aria
> al killfile....
> :-O
>
>


SI SI.... VA VA... CHE OGNI VOLTA CHE TI SGAMANO
FAI LA FIGURA DELLA POLVERE........ VA VA

MDJI

Renato_VBI

unread,
Dec 17, 2016, 2:50:19 PM12/17/16
to
Il 17/12/2016 20:38, ute...@esempio.net ha scritto:


> Il 17/12/2016 20.27, Renato_VBI ha scritto:
>> P.S.: ti leggo solo perché, in periodo natalizio, prolungo l'ora d'aria
>> al killfile....
>> :-O

> SI SI.... VA VA... CHE OGNI VOLTA CHE TI SGAMANO
> FAI LA FIGURA DELLA POLVERE........ VA VA

...due...


Hahahahaha.....
Vecchio pagliaccio codardo nullafacente.....
Guarda che l'ora d'aria vale anche per te, mio caro (si fa per dire)
mariotroll....


P.S.:
Ti sei lavato stasera?

--

Bye, Renato





Renato_VBI

unread,
Dec 17, 2016, 3:02:16 PM12/17/16
to
Il 17/12/2016 20:58, cleber ha scritto:
> Renato_VBI ha detto questo sabato :
>
>> Ti sei lavato stasera?
>
> Puzza di polvere da sparo? :D


ROTFL.....

Magari, lui usa solo eau de fogne nr.5....

--

Ciao, Renato



gaba...@tin.it

unread,
Dec 17, 2016, 3:17:01 PM12/17/16
to
Il 17/12/2016 20.58, cleber ha scritto:

> Puzza di polvere da sparo? :D
>


E TU CHE PUTRIDUME OLEZZI :( OLTRE AL MARCIO LURIDO
CHE USI COME DOPOBARBA

Renato_VBI

unread,
Dec 17, 2016, 3:21:37 PM12/17/16
to
Il 17/12/2016 14:57, ute...@esempio.net ha scritto:

[C U T]


> mi dissocio... io che sono molto largo sulla netiquette, questa
> volta impongo e suggerisco censura e messa al bando della risposta
>
> MDJI

Che tu sia fuori come una campana stonata era risaputo.
Ma adesso....Deliri di onnipotenza.... Visioni, ma chi sei?
La risposta la sappiamo tutti.....


Copio - Incollo da un post dell'08.02.2013:

L'unico caino qui e' quello che alberga nel tuo cuore, gonfio di
acredine, invidia ed amarezza.
E cosi' rimarrai nei miei ricordi, solamente un piccolo insignificante
noioso MariettoQ


--

Bye, Renato

Renato_VBI

unread,
Dec 17, 2016, 3:22:56 PM12/17/16
to
Il 17/12/2016 21:16, cleber ha scritto:
> Renato_VBI ha usato la sua tastiera per scrivere :
>
>> Magari, lui usa solo eau de fogne nr.5....
>
> lol
> Mi sa che non l'hai letta la sua ultima cazzata di ricaricare le cartucce... :D
>

Cartucciame???
Hahahahaha....Fosse la volta buona che, con danni minimi alla sua
progenie, ce lo togliamo definitivamente dai coglioni....
:-)
;-P

P.S.: Se non fosse socialmente pericoloso sarebbe un vero spasso....
Meglio di una serata in multisala....
;-P


--

Ciao, Renato


marco

unread,
Dec 17, 2016, 4:55:46 PM12/17/16
to
Il 17/12/2016 20:18, Renato_VBI ha scritto:
> Un prezzo onesto sarebbe il 90% del prezzo del banco metalli ovvero,
> alla data odierna, un 29-30 Euro al grammo.
>

ho trovato il sito di un compro oro vicino a casa che offre 23 €/gr per
il 750.
Quindi più di quanto hai supposto tu.
Ho bloccato il prezzo inviando dati, forse lunedi o martedi ci passo

Giampaolo Natali

unread,
Dec 17, 2016, 8:39:38 PM12/17/16
to
"cleber" <sp...@pussavia.it> ha scritto nel messaggio
news:o3459a$1j71$1...@gioia.aioe.org
> Giampaolo Natali ha spiegato il 17/12/2016 :
>
>> Scusami sai, ma questa classificazione in base al colore del metallo
>> dove l' hai trovata?
>> Forse su Topolino?
>
> Studia:
> https://it.wikipedia.org/wiki/Oro


E allora?

Debbo scriverlo a caratteri maiuscoli che l'oro puro è giallo mentre l'oro
con una buona percentuale di rame è rosso? Mai sentito dire che l'oro 12ct è
composto dal 50% di oro e 50% di rame ed è comunemente chiamato "oro rosso"?
Mai visto un gioiello di tale lega? Ma per favore ........


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


fuzzy

unread,
Dec 18, 2016, 1:05:09 PM12/18/16
to
On Saturday, December 17, 2016 at 3:50:28 PM UTC+1, marco wrote:
> Il 17/12/2016 13:39, Renato_VBI ha scritto:
> > 3. Se puoi aspettare aspetta..... Non é certo il massimo vendere oro
> > sotto le festività.....
> > Se hai bisogno di altre info chiedi.....
>
> ho controllato e la metà riporta il simbolo 750, per verificare l'altra
> metà mi devo procurare una lente.
>
> Ipotizzando che sia tutto oro 750, che prezzo mi devo aspettare? non ho
> necessità e posso tranquillamente aspettare anche dopo le feste. Dici
> che in periodi di festività c'è più offerta perchè la gente ha bisogno e
> se lo vende?


per quanto ne so io, il 18K è l'oro comune
la caratura , a differenza dei diamanti, riguarda la purezza
quindi il 24K è l'oro puro al 99%

In genere tutto l'oro che si trova normalmente
è 18K.

Quanto puoi farci? me ne ero interessato uno o due anni fa
e il prezzo reale a cui lo potevi vendere era (almeno qui a roma)
circa 20-22 euro al grammo.

devi provare a chiedere a qualche "compro oro".

ciao
fuzzy

Paperino

unread,
Dec 18, 2016, 5:05:43 PM12/18/16
to
fuzzy ha scritto:
Il prezzo varia col prezzo di mercato dei metalli. Ci sono
anche siti specializzati che lo danno in diretta, ma le
variazioni giornaliere sono generalmente minime.

Ci sono stati periodi, tipo durante la crisi del 2008, in cui
salì a livelli molto più alti degli anni precedenti, e tutti
si preoccuparono. Non sapevano ancora che nel 2011/2012 sarebbe
schizzato a prezzi ancora più assurdi... tutt'ora il prezzo è
un bel po' più alto di quello del 2008.
Qui puoi veder un grafico fino agli ultimi vent'anni:
https://oro.bullionvault.it/Prezzo-Oro.do
Attenzione alle conversioni: i vari siti possono esporre i
prezzi in grammi o in once, per dollaro, euro o sterlina.
Quello segnalato te lo dà in dollari per kg e per oncia.

Ovviamente i "Compro oro" non acquistano al prezzo di mercato,
ma a qualcosa in meno. Per dire, il prezzo di mercato in questi
giorni è intorno ai 35 euro al grammo per l'oro puro:
https://www.goldbroker.it/quotazione/oro/eur

C'è un "Compro oro" a qualche centinaio di metri da casa mia
che espone il prezzo del giorno a cui comprano il metallo,
in genere arrotondato ai dieci centesimi, per l'oro 24 carati.
L'oro "normale", quello a 18 kt ovvero l'oro 750 per mille,
va in percentuale.

Ieri era segnalato a 30 euro al grammo giusti, quindi per il
750 sarà sui 22.5 al grammo all'incirca; alcuni tolgono ancora
qualcosa per "costi di fonderia" o "di depurazione" sul 18
carati rispetto al 24.
Sono dei bastardi perché il trattamento è lo stesso.

Un'altra cosa: se sono oggetti a cui sei affezionato, e hai
bisogno dei soldi solo momentaneamente e presumi di poterti
ricomprare l'oggetto, esistono ancora i cosiddetti "monti di
pietà" o "prestatori su pegno", solo che lo fanno a un livello
piuttosto diverso. Per esempio quasi tutte le filiali Unicredit
forniscono direttamente, e discretamente, questo servizio.

Bye, G.

Erasmo da Rotterdam

unread,
Dec 18, 2016, 5:14:04 PM12/18/16
to
marco <ma...@svalido887shd.it> ha scritto:

> Ciao,
> sto valutando di vendere qualche catenina, braccialetti ecc del mio
> battesimo (quindi gioielli di 40anni di vita).
>
> Sono in totale 26 grammi (bilancia digitale di cucina) e stavo valutando
> quanto se ne poteva ricavare (anche per non andare completamente
> sprovveduto al compro oro) la prima cosa da capire sono i kt di quegli
> oggetti giusto?
>
> Qualcuno ci capisce qualcosa?
> Grazie

Prova a fartelo stimare anche da qualche oreficeria.
I Compro Oro non sono proprio generosi.


marco

unread,
Dec 18, 2016, 5:19:01 PM12/18/16
to
Il 18/12/2016 23:05, Paperino ha scritto:
> Un'altra cosa: se sono oggetti a cui sei affezionato, e hai
> bisogno dei soldi solo momentaneamente

no è roba di cui non m'importa nulla. Voglio regalare un trilogy a mia
moglie e volevo recuperare prima qualche spicciolo.
Grazie ciao :)

David

unread,
Dec 19, 2016, 3:17:31 AM12/19/16
to
Nel suo scritto precedente, Erasmo da Rotterdam ha sostenuto :
Io un paio di anni fa l'ho dato all'orafo in permuta sul nuovo
acquisto. Me lo ha valutato meglio del compro oro

--
David

Renato_VBI

unread,
Dec 19, 2016, 3:21:04 AM12/19/16
to
Il 17/12/2016 22:55, marco ha scritto:
> Il 17/12/2016 20:18, Renato_VBI ha scritto:
>> Un prezzo onesto sarebbe il 90% del prezzo del banco metalli ovvero,
>> alla data odierna, un 29-30 Euro al grammo.
>>
>
> ho trovato il sito di un compro oro vicino a casa che offre 23 €/gr per
> il 750.
> Quindi più di quanto hai supposto tu.
> Ho bloccato il prezzo inviando dati, forse lunedi o martedi ci passo


Ottimo per te.....
Comunque pesa il tutto per bene prima di andarci.
Ho visto che, rispondendo a Paperino, dici di voler successivamente
acquistare un trilogy.
Io ti consiglierei di proporre al gioielliere il ritiro del tuo oro in
occasione dell'acquisto: una supervalutazione non é difficile da ottenere.
E' un mercato mooooolto particolare.....

--

Ciao, Renato



Renato_VBI

unread,
Dec 19, 2016, 3:26:08 AM12/19/16
to
Il 17/12/2016 22:10, cleber ha scritto:

[C U T]

> Allora... riassumo la trollata da quel che ho capito dai vari quoting:
> MT (mariotroll) dice che ha PdA (porto d'armi), arma e munizioni, uno lo smerda e
> allora ammette di non avere nulla, cmq insiste:
> Cazzata 1--> vuole ricaricarsi i bossoli da solo perche' le cartucce nuove costano
> (ma va'? :D ), chiaramente senza averne la piu' pallida idea ne' dal punto di vista
> legale ne' tecnico (tipo di polvere, dose, tipo e peso della palla, ecc).
> Cazzata 2--> vuole farne un business e venderle quando NESSUNO sano di mente
> userebbe mai cartucce ricaricate in casa da altri (gran parte di chi va spesso al
> poligono ricarica ma e', appunto, uso personale)... e sorvoliamo sul resto.
> Cazzata 3--> lui durante la guerra era un esperto, ricaricava bombe, razzi, ecc,
> lui classe '35, ammazza che bambino precoce che era... lol
> Questo e' il risultato della legge Basaglia.

O il MarioTroll é uscito definitivamente di senno o sta perculando,
ancora una volta, la minuta schiera dei suoi "aficionados".
In ambedue i casi é da ricovero coatto (alla faccia della Basaglia....).

--

Ciao, Renato



Bernardo Rossi

unread,
Dec 19, 2016, 3:33:55 AM12/19/16
to
On Sun, 18 Dec 2016 23:19:01 +0100, marco <ma...@svalido887shd.it>
wrote:

>no è roba di cui non m'importa nulla. Voglio regalare un trilogy a mia
>moglie e volevo recuperare prima qualche spicciolo.

Direi che la scelta non manca
http://tinyurl.com/jpkbclr


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Bowlingbpsl

unread,
Dec 19, 2016, 5:57:49 AM12/19/16
to
marco wrote:
>> valutando quanto se ne poteva ricavare (anche per non andare
> completamente sprovveduto al compro oro) la prima cosa da capire sono

A proposito di compro oro.
Ricordo un servizio di Striscia in cui un "gancio" portava a certi
esercizi, una collana, pesata precedentemente. Differenze di un 10-20%, in
meno, mica cazzi.
Fare piu' giri a piu' "compro", e' utile, per farsi un'idea.

E, se devi fare permuta, il valore e' maggiore.

Fabrizio


marco

unread,
Dec 19, 2016, 7:38:23 AM12/19/16
to
Il 19/12/2016 11:57, Bowlingbpsl ha scritto:
> Fare piu' giri a piu' "compro", e' utile, per farsi un'idea.
>
> E, se devi fare permuta, il valore e' maggiore.

il compro oro mi offre 23 al grammo.
Se l'orafo mi offre di più lo do a lui.

per il peso ho già fatto più pese in varie bilance digitali e sono
sicuro dei 26 grammi.
Ciao

gaba...@tin.it

unread,
Dec 19, 2016, 7:59:14 AM12/19/16
to
Il 17/12/2016 21.21, Renato_VBI ha scritto:

> L'unico caino qui e' quello che alberga nel tuo cuore, gonfio di
> acredine, invidia ed amarezza.


ah hhh ma senti i deliri della neuro.... il fumo dell alcol rendita....
questo che fa l'orto a 50 km da casa e prende per il culo tutti da
anni e anni ......

ciccio... va va..... E PORTATI DIETRO IL KAINO FIGLIO DI EVA TROIA
PUTTANA, LERCIO, BASTARDO, LADRO, ASSASSINO, INFAME, MANO LUNGA, MANO
MORTA, PROCIO DANAOI, ISTERICO, BUGIARDO E OLOZZESO COME TUTTA
LA SUA COMBRICOLA PROCIA DANAA

MDJI

fuzzy

unread,
Dec 19, 2016, 1:11:08 PM12/19/16
to
On Sunday, December 18, 2016 at 11:05:43 PM UTC+1, Paperino wrote:

> Un'altra cosa: se sono oggetti a cui sei affezionato, e hai
> bisogno dei soldi solo momentaneamente e presumi di poterti
> ricomprare l'oggetto, esistono ancora i cosiddetti "monti di
> pietà" o "prestatori su pegno", solo che lo fanno a un livello
> piuttosto diverso. Per esempio quasi tutte le filiali Unicredit
> forniscono direttamente, e discretamente, questo servizio.
>
> Bye, G.

io l'ho fatto a Roma, ma attenzione: ti danno la metà del valore
dei "compro oro". A me l'hanno valutato 10, mentre i comprooro
davano 20.

cmq hai il vantaggio che poi recuperi tutto.

In alcuni casi puo' fare comodo, quando ti serve liquidità velocemente.

fuzzy

Bowlingbpsl

unread,
Dec 20, 2016, 6:19:31 AM12/20/16
to
marco wrote:
> Il 19/12/2016 11:57, Bowlingbpsl ha scritto:
>> Fare piu' giri a piu' "compro", e' utile, per farsi un'idea.
>>
>> E, se devi fare permuta, il valore e' maggiore.
>
> il compro oro mi offre 23 al grammo.
> Se l'orafo mi offre di più lo do a lui.

Penso tu sappia gia' che le quotazioni per la permuta, sono piu' alte,
rispetto al pagamento cash. Le ho notate persino io, guardando certi
"strilli" a caratteri cubitali (e le clausole microscopiche). Mi fa specie
la truffa, alterando le bilance, vedendo Striscia. Spero che sia un caso
isolato.

> per il peso ho già fatto più pese in varie bilance digitali e sono
> sicuro dei 26 grammi.

Ecco, questa e' un'ottima cosa.

BTW, leggendo i soliti flame, mi e' tornato in mente che ho visto una sola
volta, un anello in oro rosso: tutto il resto, oro giallo (o bianco. Visto
piu' bianco che rosso).
Deduco quindi che, dalle nostre parti, non sia molto usato. A parte cose
come, appunto, il Trilogy.

Fabrizio


Apteryx

unread,
Dec 20, 2016, 9:58:48 AM12/20/16
to

> per il peso ho già fatto più pese in varie bilance digitali e sono
> sicuro dei 26 grammi.

ovviamemnte quello che pesi sono 26 grammi di oggetto ma non di oro,
quello è circa il 75% del totale (dando per scontato che si tratta di
oro recente)

Giacobino da Tradate

unread,
Dec 20, 2016, 1:30:33 PM12/20/16
to
Il 20/12/2016 09:36, Bowlingbpsl ha scritto:

> BTW, leggendo i soliti flame, mi e' tornato in mente che ho visto una sola
> volta, un anello in oro rosso: tutto il resto, oro giallo (o bianco. Visto
> piu' bianco che rosso).

l'oro rosa (non rosso) e' tornato di moda per alcuni orologi (es.
l'extrapiatto di Jagaer). Qui non si usava perche' era l'oro dei poveri
(kt 14 o meno), in USA si usava, anche per placcare..

> A parte cose come, appunto, il Trilogy.

Non mi intendo di trilogy o quadrology o simili, ma in caso di brillanti
si usa solo l'oro bianco (rodiato) perche' tutte le altre tinte rovinano
il colore del brillante, che tipicamente deve essere incolore.





--
Per un giacobinismo in salsa padana
0 new messages