fuzzy ha scritto:
Il prezzo varia col prezzo di mercato dei metalli. Ci sono
anche siti specializzati che lo danno in diretta, ma le
variazioni giornaliere sono generalmente minime.
Ci sono stati periodi, tipo durante la crisi del 2008, in cui
salì a livelli molto più alti degli anni precedenti, e tutti
si preoccuparono. Non sapevano ancora che nel 2011/2012 sarebbe
schizzato a prezzi ancora più assurdi... tutt'ora il prezzo è
un bel po' più alto di quello del 2008.
Qui puoi veder un grafico fino agli ultimi vent'anni:
https://oro.bullionvault.it/Prezzo-Oro.do
Attenzione alle conversioni: i vari siti possono esporre i
prezzi in grammi o in once, per dollaro, euro o sterlina.
Quello segnalato te lo dà in dollari per kg e per oncia.
Ovviamente i "Compro oro" non acquistano al prezzo di mercato,
ma a qualcosa in meno. Per dire, il prezzo di mercato in questi
giorni è intorno ai 35 euro al grammo per l'oro puro:
https://www.goldbroker.it/quotazione/oro/eur
C'è un "Compro oro" a qualche centinaio di metri da casa mia
che espone il prezzo del giorno a cui comprano il metallo,
in genere arrotondato ai dieci centesimi, per l'oro 24 carati.
L'oro "normale", quello a 18 kt ovvero l'oro 750 per mille,
va in percentuale.
Ieri era segnalato a 30 euro al grammo giusti, quindi per il
750 sarà sui 22.5 al grammo all'incirca; alcuni tolgono ancora
qualcosa per "costi di fonderia" o "di depurazione" sul 18
carati rispetto al 24.
Sono dei bastardi perché il trattamento è lo stesso.
Un'altra cosa: se sono oggetti a cui sei affezionato, e hai
bisogno dei soldi solo momentaneamente e presumi di poterti
ricomprare l'oggetto, esistono ancora i cosiddetti "monti di
pietà" o "prestatori su pegno", solo che lo fanno a un livello
piuttosto diverso. Per esempio quasi tutte le filiali Unicredit
forniscono direttamente, e discretamente, questo servizio.
Bye, G.