In date: Mon, 08 Apr 2019 17:20:15 on group: it.hobby.fai-da-te,
Sembra infatti che sia solo un banale cicalino da pochissimi spiccioli.
(
https://www.amazon.it/LAMPA-74212-Allarme-Luce-Accesa/dp/B0096NB4L6)
Comunque, esistono cicalini e sirene piezo, che fanno molto rumore e costano
forse meno.
> Ti serve ancora un relè o interruttore sulla portiera.
Non servono relè.
Il pulsante portiera, già esiste.
In una vecchissima ford fiesta fine anni 70 lo avevo messo.
> Devi avviare la segnalazione a motore spento oppure quando apri la portiera.
Il filo positivo (rosso) del cicalino al positivo delle luci di posizione.
Il filo negativo (blu) del cicalino, al pulsante portiera[¹].
> Lascia perdere che sembra solo una scocciatura.
Opinabile.
Decenni fa, le luci le accendevi alla sera, e quando scendevi dall'auto, salvo
essere in una zona bene illuminata, te ne accorgevi.
Oggi, con l'obbligo fanali accesi anche di giorno, se la fanaleria non è sotto
chiave ma direttamente alimentata, ti puoi scordare di spegnerli.
[¹] Personalmente preferirei portare il filo blu tramite un diodo[²] (non credo
sia già presente nel cicalino, comunque, anche se fosse, un diodo in più del
costo di pochi centesimi, non fa male), al pulsante portiera.
Il diodo servirebbe a proteggere i cicalino dall'inversione polarità e farlo
suonare solo quando serve, ma dubito fortemente che l'OP sappia cosa sia un
diodo.
Quando apri la portiera ed i fanali sono accesi, suona.
A motore spento e fanali accesi, finchè non esci dall'auto ed apri la portiera,
non ti disturba.
Se hai bisogno di avere i fanali accesi a motore fermo, quando richiudi la
portiere smette di suonare.
[²] 1N4004 o similare. Anodo del diodo al filo blu, catodo del diodo (il lato
con la riga) al filo portiera.
--
Elon Musk: ''La vostra Tesla vi seguirà come un cagnolino'' ( 03 Nov 2018 )
Quindi ora per rubare una Tesla non serve nemmeno di andargli vicino, si può
fare direttamente dal divano. Comodo!