Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Montaggio avvisatore acustico su vecchia auto

719 views
Skip to first unread message

pastrufazio

unread,
Apr 8, 2019, 7:10:13 AM4/8/19
to
Ciao a tutti,

ho preso un avvisatore acustico [1] da pochi euro da montare su una vecchia Polo che ne è sprovvista.

Qualcuno parla di collegarlo alla "scatola pre-fusibili". Per me è arabo, qualcuno mi sa dare delle indicazioni di massima per potermi orientare?

Grazie mille!



[1] https://www.lampa.it/it-ww/74212-alarm-il-ricorda-luci-6-12v.aspx

felic...@yahoo.it

unread,
Apr 8, 2019, 7:17:11 AM4/8/19
to
Il giorno lunedì 8 aprile 2019 13:10:13 UTC+2, pastrufazio ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> ho preso un avvisatore acustico [1] da pochi euro da montare su una vecchia Polo che ne è sprovvista.

volevi dire che e' rotto, non puo' circolare SENZA

trova il vecchio e sostituisci filo/filo


felicepago

bipbip
.

Paperino

unread,
Apr 8, 2019, 7:34:29 AM4/8/19
to
felic...@yahoo.it ha scritto:
> pastrufazio ha scritto:
>> ho preso un avvisatore acustico [1] da pochi euro da montare su una vecchia Polo che ne è sprovvista.
> volevi dire che e' rotto, non puo' circolare SENZA

"Avvisatore acustico" in effetti è il Claxon, ma in questo caso
l'OP intendeva un'altra cosa: "Avvisatore acustico per ricordare
di spegnere le luci della vettura" (dal link).

Un Paperino che "le parole sono importanti!"

pastrufazio

unread,
Apr 8, 2019, 7:37:38 AM4/8/19
to
Il giorno lunedì 8 aprile 2019 13:17:11 UTC+2, felic...@yahoo.it ha scritto:
> Il giorno lunedì 8 aprile 2019 13:10:13 UTC+2, pastrufazio ha scritto:
> > Ciao a tutti,
> >
> > ho preso un avvisatore acustico [1] da pochi euro da montare su una vecchia Polo che ne è sprovvista.
>
> volevi dire che e' rotto, non puo' circolare SENZA
>

Scusate, come ha scritto Paperino si parla di un avvisatore acustico per le luci!

Valerio Vanni

unread,
Apr 8, 2019, 7:40:16 AM4/8/19
to
On Mon, 8 Apr 2019 04:17:09 -0700 (PDT), felic...@yahoo.it wrote:

>Il giorno lunedě 8 aprile 2019 13:10:13 UTC+2, pastrufazio ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>>
>> ho preso un avvisatore acustico [1] da pochi euro da montare su una vecchia Polo che ne č sprovvista.

https://www.lampa.it/it-ww/74212-alarm-il-ricorda-luci-6-12v.aspx

>volevi dire che e' rotto, non puo' circolare SENZA

L'avviso delle luci accese non č mai stato obbligatorio, una volta si
faceva affidamento sulla memoria :-)

E' coll'avanzare della tecnologia che ci considerano sempre piů
rincoglioniti: "hai le luci accese" "il passeggero non ha la cintura"
"hai aperto lo sportello ma la chiave č inserita" "ti puzzano le
ascelle" etc.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Valerio Vanni

unread,
Apr 8, 2019, 7:42:25 AM4/8/19
to
On Mon, 8 Apr 2019 04:17:09 -0700 (PDT), felic...@yahoo.it wrote:

>Il giorno lunedě 8 aprile 2019 13:10:13 UTC+2, pastrufazio ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>>
>> ho preso un avvisatore acustico [1] da pochi euro da montare su una vecchia Polo che ne č sprovvista.

https://www.lampa.it/it-ww/74212-alarm-il-ricorda-luci-6-12v.aspx

>volevi dire che e' rotto, non puo' circolare SENZA



Franco Af

unread,
Apr 8, 2019, 11:20:19 AM4/8/19
to
> [1] https://www.lampa.it/it-ww/74212-alarm-il-ricorda-luci-6-12v.aspx

credo sia solo un cicalino e non ti basta per la segnalazione.
Ti serve ancora un relè o interruttore sulla portiera.
Devi avviare la segnalazione a motore spento oppure quando apri la portiera.

Lascia perdere che sembra solo una scocciatura.

freefred

unread,
Apr 8, 2019, 11:31:27 AM4/8/19
to
On 4/8/19 1:40 PM, Valerio Vanni wrote:

> L'avviso delle luci accese non è mai stato obbligatorio, una volta si
> faceva affidamento sulla memoria :-)
>
> E' coll'avanzare della tecnologia che ci considerano sempre più
> rincoglioniti: "hai le luci accese"

Ahem..sapessi quante volte ho scaricato la batteria sulla
vecchia Fiesta (a cui appunto non funzionava più l'avvisatore acustico)
lasciando i fari accesi...:-)

Ma è un sistema che esiste ancora?
Vedo che persino una Panda spegne comunque i fari quando si spegne il
motore.

bye

--
"S'io m'intuassi, come tu t'inmii." - Dante - Paradiso IX,81

nn

unread,
Apr 8, 2019, 11:44:02 AM4/8/19
to
Il 08/04/2019 17:20, Franco Af ha scritto:
>> [1] https://www.lampa.it/it-ww/74212-alarm-il-ricorda-luci-6-12v.aspx
>
> credo sia solo un cicalino e non ti basta per la segnalazione.
quoto +1



bye

Paperino

unread,
Apr 8, 2019, 11:44:37 AM4/8/19
to
freefred ha scritto:
> Valerio Vanni wrote:
>> L'avviso delle luci accese non è mai stato obbligatorio, una volta si
>> faceva affidamento sulla memoria :-)
>> E' coll'avanzare della tecnologia che ci considerano sempre più
>> rincoglioniti: "hai le luci accese"
> Ahem..sapessi quante volte ho scaricato la batteria sulla
> vecchia Fiesta (a cui appunto non funzionava più l'avvisatore acustico)
> lasciando i fari accesi...:-)
> Ma è un sistema che esiste ancora?
> Vedo che persino una Panda spegne comunque i fari quando si spegne il
> motore.

C'è quel "vecchia auto" nel subject, bisogna vedere *quanto*
è vecchia.
Poi, boh, io ho scaricato una batteria - già vecchiotta e un
po' al limite, devo dire, ma pur sempre da 75 Ah - lasciando
accese semplicemente le luci di cortesia.
Il giorno dopo ho messo LED dappertutto :-). In seguito mi è
ricapitato due volte di lasciare le luci di cortesia accese,
ma senza nessun problema la mattina dopo :-D

Bye, G.

emilio

unread,
Apr 8, 2019, 11:58:47 AM4/8/19
to
pastrufazio ha scritto:
ma dentro non c'è nessun schema di montaggio????
perchè con solo 2 fili non saprei come contarlo,perchè assolva la
sua funzione senza che romba sempre le balle

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 8, 2019, 12:51:19 PM4/8/19
to
pastrufazio ci ha detto :
> Ciao a tutti,
>
> ho preso un avvisatore acustico [1] da pochi euro da montare su una vecchia
> Polo che ne è sprovvista.
>
> Qualcuno parla di collegarlo alla "scatola pre-fusibili". Per me è arabo,
> qualcuno mi sa dare delle indicazioni di massima per potermi orientare?

Il positivo devi collegarlo al positivo dei fari, mentre il negativo
va al sensore della portiera.

In questo modo solo a portiera aperta e fari accesi suonerà il
cicalino.

BIG Umberto

unread,
Apr 8, 2019, 12:57:09 PM4/8/19
to
In date: Mon, 08 Apr 2019 17:20:15 on group: it.hobby.fai-da-te,
Franco Af wrote:

>> [1] https://www.lampa.it/it-ww/74212-alarm-il-ricorda-luci-6-12v.aspx
>
> credo sia solo un cicalino e non ti basta per la segnalazione.
Sembra infatti che sia solo un banale cicalino da pochissimi spiccioli.
(https://www.amazon.it/LAMPA-74212-Allarme-Luce-Accesa/dp/B0096NB4L6)
Comunque, esistono cicalini e sirene piezo, che fanno molto rumore e costano
forse meno.

> Ti serve ancora un relè o interruttore sulla portiera.
Non servono relè.
Il pulsante portiera, già esiste.
In una vecchissima ford fiesta fine anni 70 lo avevo messo.

> Devi avviare la segnalazione a motore spento oppure quando apri la portiera.
Il filo positivo (rosso) del cicalino al positivo delle luci di posizione.
Il filo negativo (blu) del cicalino, al pulsante portiera[¹].

> Lascia perdere che sembra solo una scocciatura.
Opinabile.
Decenni fa, le luci le accendevi alla sera, e quando scendevi dall'auto, salvo
essere in una zona bene illuminata, te ne accorgevi.
Oggi, con l'obbligo fanali accesi anche di giorno, se la fanaleria non è sotto
chiave ma direttamente alimentata, ti puoi scordare di spegnerli.




[¹] Personalmente preferirei portare il filo blu tramite un diodo[²] (non credo
sia già presente nel cicalino, comunque, anche se fosse, un diodo in più del
costo di pochi centesimi, non fa male), al pulsante portiera.
Il diodo servirebbe a proteggere i cicalino dall'inversione polarità e farlo
suonare solo quando serve, ma dubito fortemente che l'OP sappia cosa sia un
diodo.

Quando apri la portiera ed i fanali sono accesi, suona.
A motore spento e fanali accesi, finchè non esci dall'auto ed apri la portiera,
non ti disturba.
Se hai bisogno di avere i fanali accesi a motore fermo, quando richiudi la
portiere smette di suonare.

[²] 1N4004 o similare. Anodo del diodo al filo blu, catodo del diodo (il lato
con la riga) al filo portiera.



--
Elon Musk: ''La vostra Tesla vi seguirà come un cagnolino'' ( 03 Nov 2018 )
Quindi ora per rubare una Tesla non serve nemmeno di andargli vicino, si può
fare direttamente dal divano. Comodo!

pastrufazio

unread,
Apr 8, 2019, 1:07:13 PM4/8/19
to
ma quindi dici che posso farlo suonare sia a fari accesi che a portiere aperte?

Ecco le istruzioni di montaggio https://imgur.com/3BRvPbX

pastrufazio

unread,
Apr 8, 2019, 1:12:49 PM4/8/19
to
Il giorno lunedì 8 aprile 2019 18:57:09 UTC+2, BIG Umberto ha scritto:
> In date: Mon, 08 Apr 2019 17:20:15 on group: it.hobby.fai-da-te,
> Franco Af wrote:
>
> >> [1] https://www.lampa.it/it-ww/74212-alarm-il-ricorda-luci-6-12v.aspx
> >
> > credo sia solo un cicalino e non ti basta per la segnalazione.
> Sembra infatti che sia solo un banale cicalino da pochissimi spiccioli.
> (https://www.amazon.it/LAMPA-74212-Allarme-Luce-Accesa/dp/B0096NB4L6)
> Comunque, esistono cicalini e sirene piezo, che fanno molto rumore e costano
> forse meno.
>
Proprio lui.

Ho provato a collegare gli estremi ai poli della batteria e devo dire che il suono è bello forte.

Lo devo montarlo sulla vecchia Polo (terza serie - 6N) di un'anziana parente a cui mi tocca periodicamente ricaricare la batteria... :)

> > Ti serve ancora un relè o interruttore sulla portiera.
> Non servono relèsegnalazione a motore spento oppure quando apri la portiera.
> Il filo positivo (rosso) del cicalino al positivo delle luci di posizione.
> Il filo negativo (blu) del cicalino, al pulsante portiera[¹].

Farò come dici, grazie! ad ogni modo queste sono le istruzioni allegate https://imgur.com/3BRvPbX

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 8, 2019, 1:30:47 PM4/8/19
to
Scriveva pastrufazio lunedì, 08/04/2019:
Si.

> Ecco le istruzioni di montaggio https://imgur.com/3BRvPbX

Dalle istruzioni non capisco come possa funzionare quel coso, sembra
una pessima traduzione che non ha molto senso, sembra che il "coso"
prenda il + dalle luci ed il - "facendo il parassita" quando
l'autoradio viene spenta dal quadro; credo che sia stato pensato per
usare come positivo il + di una delle lucette del cruscotto (che si
accendono insieme ai fari) e un "trucco" che "trasforma" il poditivo
sotto chiave dell'autoradio in un carico verso massa.

In altre parole quando accendi le luci e inserisci il quadro, sia
il filo che accende le lucine del cruscotto che il "rosso" della
autoradio sono al +, quindi il cicalino ha 2 positivi e se ne sta
zitto: quando spegni il quadro e togli la chiave il + dell'autoradio
"sparisce" ma tramite l'autoradio rimane una strada (tortuosa) verso la
massa che anche se consente pochissimi milliampère sono sufficienti per
far suonare il cicalino.

Collegandola come ti ho consigliato io il cicalino suonerebbe solo
a luci accese e quando apri la portiera, ma devi trovare sia il filo
che arriva alle luci del cruscotto o ai fari che quello che va alle
portiere (e' un'interruttore che scarica verso massa).

Franco Af

unread,
Apr 8, 2019, 1:46:16 PM4/8/19
to
>>> Ti serve ancora un relè o interruttore sulla portiera.
>> Non servono relèsegnalazione a motore spento oppure quando apri la portiera.
>> Il filo positivo (rosso) del cicalino al positivo delle luci di posizione.
>> Il filo negativo (blu) del cicalino, al pulsante portiera[¹].

infatti ho scritto "o interruttore" :)

pastrufazio

unread,
Apr 8, 2019, 2:07:30 PM4/8/19
to
Il giorno lunedì 8 aprile 2019 19:30:47 UTC+2, Franz_aRTiglio ha scritto:
>
> Collegandola come ti ho consigliato io il cicalino suonerebbe solo
> a luci accese e quando apri la portiera, ma devi trovare sia il filo
> che arriva alle luci del cruscotto o ai fari che quello che va alle
> portiere (e' un'interruttore che scarica verso massa).
>
Ho pensato che è meglio rinunciare a farlo suonare a portiere aperte, suonerebbe ogni volta che sale e che scende dall'auto, giusto? la cosa è impraticabile, me lo fa togliere il giorno dopo...

La batteria le si scarica sempre perché dimentica le luci accese, prevenire questo è già una miglioria più che soddisfacente!

Ti chiedo: in questo caso come consigli di collegarlo?

Grazie mille dell'aiuto.

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 8, 2019, 3:01:40 PM4/8/19
to
Il 08/04/2019, pastrufazio ha detto :
> Il giorno lunedì 8 aprile 2019 19:30:47 UTC+2, Franz_aRTiglio ha scritto:
>>
>> Collegandola come ti ho consigliato io il cicalino suonerebbe solo
>> a luci accese e quando apri la portiera, ma devi trovare sia il filo
>> che arriva alle luci del cruscotto o ai fari che quello che va alle
>> portiere (e' un'interruttore che scarica verso massa).
>>
> Ho pensato che è meglio rinunciare a farlo suonare a portiere aperte,
> suonerebbe ogni volta che sale e che scende dall'auto, giusto? la cosa è
> impraticabile, me lo fa togliere il giorno dopo...

No: suonerebbe SOLO se apri le portiere con le luci accese.

> La batteria le si scarica sempre perché dimentica le luci accese, prevenire
> questo è già una miglioria più che soddisfacente!
> Ti chiedo: in questo caso come consigli di collegarlo?

La differenza e' solo nel quando ti avvisa:

Collegato alla portiera suona SOLO portieraaperta + luciaccese

Collegato all'autoradio suona togliendo le chiavi dal quadro SE le
luci sono accese.

Per mio gusto ed abitudine preferisco il metodo "portiera, ma e'
MOLTO piu facile il metodo "autoradio"; dovresti trovare i fili
belli e pronti proprio nel connettore dell'autoradio stessa
SE c'e' la predisposizione con un connettore universale: colleghi
il blu all'arancio e il rosso con il rosso, insomma dato che
un'immagine vale piu di mille parole:

<https://i.ibb.co/j5YryHM/cicalino.png>

emilio

unread,
Apr 8, 2019, 5:17:47 PM4/8/19
to
Franz_aRTiglio ha scritto:
> Il 08/04/2019, pastrufazio ha detto :
>> Il giorno lunedì 8 aprile 2019 19:30:47 UTC+2, Franz_aRTiglio ha scritto:
>>>
>>> Collegandola come ti ho consigliato io il cicalino suonerebbe solo
>>> a luci accese e quando apri la portiera, ma devi trovare sia il filo
>>> che arriva alle luci del cruscotto o ai fari che quello che va alle
>>> portiere (e' un'interruttore che scarica verso massa).
>>>
>> Ho pensato che è meglio rinunciare a farlo suonare a portiere aperte,
>> suonerebbe ogni volta che sale e che scende dall'auto, giusto? la cosa
>> è impraticabile, me lo fa togliere il giorno dopo...
>
> No: suonerebbe SOLO se apri le portiere con le luci accese.

esatto...ma di notte suonerebbe ogni volta che apri una portiera.
io, dalle istruzioni postate, non ci ho capito nulla.
il tuo sistema va bene ,ma dovrebbe aggiungere un rele ,alimentato
dalla chiave generale che ha un contatto NC in serie al cicalino.
sino a che la macchina è in moto, anche di notte, aprendo una
portiera il cicalino non suona

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 8, 2019, 5:43:08 PM4/8/19
to
Sembra che emilio abbia detto :


> esatto...ma di notte suonerebbe ogni volta che apri una portiera.

Scusa ma tu viaggi con le portiere aperte o le apri e chiudi solo
per salire e scendere ? ;)

anche se io preferisco la portiera, per tutte le ragioni possibili e
sopratutto per la difficoltà di cablaggio mi sa che e' meglio se lo
collega all'autoradio; e' abbastanza facile anche per un poco-pratico.

Riccardo GH

unread,
Apr 9, 2019, 6:45:31 AM4/9/19
to

Ho lo stesso problema su una Polo VW del 2007.

Si è rotto il micro della portiera guidatore che comanda lo spegnimento delle
luci di cortesia e l'attivazione del cicalino fari accesi.

Il micro è incorporato nella serratura della porta, mi hanno chiesto 200 euro
per cambiare tutto il blocco.
In fa da te è un po' un casino in quanto bisogna smontare tutta la portiera.

Vi chiedo: è possibile usare un cicalino come quello di amazon e collegarlo a
partire dalla scatola portafusibili, senza smontare nulla ?

Il positivo lo prenderei dal fusibile delle luci di posizione o
dall'illuminazione cruscotto ma dove potrei collegare il negativo visto che
l'autoradio della polo non è sotto chiave ? ( rimane acceso anche se spengo la
macchina )

Saluti, Riccardo GH.


--
R&GH

pastrufazio

unread,
Apr 9, 2019, 6:45:41 AM4/9/19
to
Il giorno lunedì 8 aprile 2019 21:01:40 UTC+2, Franz_aRTiglio ha scritto:
>
> Per mio gusto ed abitudine preferisco il metodo "portiera, ma e'
> MOLTO piu facile il metodo "autoradio"; dovresti trovare i fili
> belli e pronti proprio nel connettore dell'autoradio stessa
> SE c'e' la predisposizione con un connettore universale: colleghi
> il blu all'arancio e il rosso con il rosso, insomma dato che
> un'immagine vale piu di mille parole:
>
> <https://i.ibb.co/j5YryHM/cicalino.png>

Grazie mille!

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 9, 2019, 11:09:06 AM4/9/19
to
Scriveva Riccardo GH martedì, 09/04/2019:

> Il positivo lo prenderei dal fusibile delle luci di posizione o
> dall'illuminazione cruscotto ma dove potrei collegare il negativo visto che
> l'autoradio della polo non è sotto chiave ? ( rimane acceso anche se spengo
> la macchina )

Può dipendere dal cablaggio: anche se ad esmpio l'autoradio è
"collegata
male" sul connettore universale, non significa che i "fili giusti" non
arrrivino al connettore stesso, hai provato a smontare e vedere se
dietro l'autoradio ci sono gli stessi fili/connettori che ho segnalato
nell'altro post ? se ci sono sei a cavallo :)

pastrufazio

unread,
Apr 9, 2019, 2:42:33 PM4/9/19
to
Il giorno lunedì 8 aprile 2019 21:01:40 UTC+2, Franz_aRTiglio ha scritto:
Stasera ho sfilato l'autoradio, questi sono i collegamenti presenti

https://photos.app.goo.gl/8avXiFWg2FxShBH3A

I colori del connettore di alimentazione sono quindi:
- rosso
- marrone
- blu/bianco
- rosso/marrone

Che si fa?

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 9, 2019, 2:54:25 PM4/9/19
to
Nel suo scritto precedente, pastrufazio ha sostenuto :

> Stasera ho sfilato l'autoradio, questi sono i collegamenti presenti
>
> https://photos.app.goo.gl/8avXiFWg2FxShBH3A
>
> I colori del connettore di alimentazione sono quindi:
> - rosso
> - marrone
> - blu/bianco
> - rosso/marrone
>
> Che si fa?

si augurano emorroidi a grappoli agli ingeGneri teteski per non
aver rispettato i colori dello standard e si collega

cicalino -> connettore
rosso -> rosso
blu -> blu/bianco

come avrai osservato sul retro del connettore si vede del rame
esposto, quindi SENZA TAGLIARE NULLA e giusto per fare una prova
puoi infilare i terminali del cicalino nel connettore e vedere
l'effetto che fa :)

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 9, 2019, 2:57:26 PM4/9/19
to
Scriveva Franz_aRTiglio martedì, 09/04/2019:
attenzione, l'autoradio DEVE ESSERE COLLEGATA perlomeno dal connettore
nero, altrimenti il "giochetto" non funziona.

pastrufazio

unread,
Apr 9, 2019, 3:12:15 PM4/9/19
to
Il giorno martedì 9 aprile 2019 20:57:26 UTC+2, Franz_aRTiglio ha scritto:
> Scriveva Franz_aRTiglio martedì, 09/04/2019:
> > Nel suo scritto precedente, pastrufazio ha sostenuto :
> >
> >> Stasera ho sfilato l'autoradio, questi sono i collegamenti presenti
> >>
> >> https://photos.app.goo.gl/8avXiFWg2FxShBH3A
> >>
> >> I colori del connettore di alimentazione sono quindi:
> >> - rosso
> >> - marrone
> >> - blu/bianco
> >> - rosso/marrone
> >>
> >> Che si fa?
> >
> > si augurano emorroidi a grappoli agli ingeGneri teteski per non
> > aver rispettato i colori dello standard e si collega
> >
> > cicalino -> connettore
> > rosso -> rosso
> > blu -> blu/bianco
> >
> > come avrai osservato sul retro del connettore si vede del rame
> > esposto, quindi SENZA TAGLIARE NULLA e giusto per fare una prova
> > puoi infilare i terminali del cicalino nel connettore e vedere
> > l'effetto che fa :)
>
Questa è una buona notizia, grazie, non mancherò di provare domani alla luce del sole! :)

Ma aspetta un momento, precedentemente mi hai detto "colleghi il blu all'arancio e il rosso con il rosso"! il rosso si capisce qual'è, ma l'arancio? io ho un identificato un cavo "marrone" e uno "marrone e rosso", qual'è dei due l'arancio quindi?

Perdona l'abissale ignoranza, ma per me è rocket science.

> attenzione, l'autoradio DEVE ESSERE COLLEGATA perlomeno dal connettore
> nero, altrimenti il "giochetto" non funziona.
>
Hmmm non ho troppo idea di cosa tu stai dicendo qui, ma non è un'informazione che si ricava dalle mie foto?

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 9, 2019, 3:51:54 PM4/9/19
to
Nel suo scritto precedente, pastrufazio ha sostenuto :

>>>> Stasera ho sfilato l'autoradio, questi sono i collegamenti presenti
>>>>
>>>> https://photos.app.goo.gl/8avXiFWg2FxShBH3A
>>>>
>>>> I colori del connettore di alimentazione sono quindi:
>>>> - rosso
>>>> - marrone
>>>> - blu/bianco
>>>> - rosso/marrone
>>>>
>>>> Che si fa?
>>>
>>> si augurano emorroidi a grappoli agli ingeGneri teteski per non
>>> aver rispettato i colori dello standard e si collega
>>>
>>> cicalino -> connettore
>>> rosso -> rosso
>>> blu -> blu/bianco
>>>
>>> come avrai osservato sul retro del connettore si vede del rame
>>> esposto, quindi SENZA TAGLIARE NULLA e giusto per fare una prova
>>> puoi infilare i terminali del cicalino nel connettore e vedere
>>> l'effetto che fa :)
>>
> Questa è una buona notizia, grazie, non mancherò di provare domani alla luce
> del sole! :)
>
> Ma aspetta un momento, precedentemente mi hai detto "colleghi il blu
[....]

DIMENTICA quello che avevo detto prima visto che nel tuo connettore i
colori sono diversi da quelli standard (alla fine e' solo un "colore
diverso", e' la posizione nel connettore che fa la differenza), come
ho scritto sopra quello che devi fare ora e' infilare il filo BLU del
cicalino nel buco dove entra il filo blo/bianco e infilare il rosso con
il rosso.

E comunque visto che e' assodato che un'immagine vale piu dio 1000
parole: <https://ibb.co/QNcZLqf> :)

> Perdona l'abissale ignoranza, ma per me è rocket science.

No problem, nessuno nasce "imparato" :)

>> attenzione, l'autoradio DEVE ESSERE COLLEGATA perlomeno dal connettore
>> nero, altrimenti il "giochetto" non funziona.
>>
> Hmmm non ho troppo idea di cosa tu stai dicendo qui, ma non è un'informazione
> che si ricava dalle mie foto?

semplicemente: il connettore nero DEVE essere infilato nell'autoradio;
se fai le prove con l'autoradio staccata NON funzionerà, non sto ad
"annoiarti" con le spiegazioni sul perché visto che dici di non
essere pratico, ma l'autoradio, anche se lasciata spenta, gioca un
ruolo
importante nel "trucco" che il cicalino usa, quindi lascia (anche a
penzoloni) collegata l'autoradio quando fai le prove.

pastrufazio

unread,
Apr 9, 2019, 4:00:56 PM4/9/19
to
Grazie mille!
> > Perdona l'abissale ignoranza, ma per me è rocket science.
>
> No problem, nessuno nasce "imparato" :)
>
> >> attenzione, l'autoradio DEVE ESSERE COLLEGATA perlomeno dal connettore
> >> nero, altrimenti il "giochetto" non funziona.
> >>
> > Hmmm non ho troppo idea di cosa tu stai dicendo qui, ma non è un'informazione
> > che si ricava dalle mie foto?
>
> semplicemente: il connettore nero DEVE essere infilato nell'autoradio;
> se fai le prove con l'autoradio staccata NON funzionerà, non sto ad
> "annoiarti" con le spiegazioni sul perché visto che dici di non
> essere pratico, ma l'autoradio, anche se lasciata spenta, gioca un
> ruolo
> importante nel "trucco" che il cicalino usa, quindi lascia (anche a
> penzoloni) collegata l'autoradio quando fai le prove.
>
Chiarissimo, grazie ancora!

Riccardo GH

unread,
Apr 10, 2019, 2:54:23 AM4/10/19
to
Franz_aRTiglio <fran...@N0SPAMtin.it> ha scritto:


>
> Può dipendere dal cablaggio: anche se ad esmpio l'autoradio è
> "collegata
> male" sul connettore universale, non significa che i "fili giusti" non
> arrrivino al connettore stesso, hai provato a smontare e vedere se
> dietro l'autoradio ci sono gli stessi fili/connettori che ho segnalato
> nell'altro post ? se ci sono sei a cavallo :)

L'autoradio è quella di serie e non vorrei combinare casini tentando di
estrarla. Sono un vero artista quando si tratta di rompere linguette clips e
quant'altro si inventano per fissare queste cose :-((

L'idea sarebbe quella di agire dalla scatola fusibili e prendere il positivo
dall'alimentazione luci di posizione ed il "negativo" dall'alimentazione dei
tergicristalli che viene tagliata quando si mette la chiave a zero.

Sabato, tempo permettendo, mi divertirò con il tester ma, secondo voi, potrebbe
funzionare ?

Saluti Riccardo GH.


--
R&GH

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 10, 2019, 11:00:57 AM4/10/19
to
Riccardo GH scriveva il 10/04/2019 :

>> Può dipendere dal cablaggio: anche se ad esmpio l'autoradio è
>
> L'idea sarebbe quella di agire dalla scatola fusibili e prendere il positivo
> dall'alimentazione luci di posizione ed il "negativo" dall'alimentazione dei
> tergicristalli che viene tagliata quando si mette la chiave a zero.
>
> Sabato, tempo permettendo, mi divertirò con il tester ma, secondo voi,
> potrebbe funzionare ?

Dovrebbe funzionare e pure meglio rispetto all'autoradio, ma usa il
positivo delle "luci cortesia" che sono quelle (anche) del cruscotto
che dovrebbero accendersi sia con le posizione che con anabbaglianti
abbaglianti ecc.

Riccardo GH

unread,
Apr 10, 2019, 11:28:40 AM4/10/19
to
Franz_aRTiglio <fran...@N0SPAMtin.it> ha scritto:

>
> Dovrebbe funzionare e pure meglio rispetto all'autoradio, ma usa il
> positivo delle "luci cortesia" che sono quelle (anche) del cruscotto
> che dovrebbero accendersi sia con le posizione che con anabbaglianti
> abbaglianti ecc.

OK, sabato proverò con il tester e, se funziona, procedo all'acquisto del
buzzer.

Saluti, Riccardo GH


--
R&GH

unodiquelli

unread,
Apr 10, 2019, 11:44:06 AM4/10/19
to
Il 08/04/2019 12:07 p. m., pastrufazio ha scritto:

>> In questo modo solo a portiera aperta e fari accesi suonerà il
>> cicalino.
>
>
> ma quindi dici che posso farlo suonare sia a fari accesi che a portiere aperte?

Io feci lo stesso, con la stessa modalitá spiegata da Franz_aRTiglio,
sulla vecchia Opel Kadett (gialla) di mia mamma, credo fosse il 1990 e
avevo appena ottenuto la patente di guida.
Solo che ci ero arrivato da solo, senza internet (che non esisteva ancora).

pastrufazio

unread,
Apr 10, 2019, 2:41:15 PM4/10/19
to
Il giorno martedì 9 aprile 2019 21:51:54 UTC+2, Franz_aRTiglio ha scritto:

> DIMENTICA quello che avevo detto prima visto che nel tuo connettore i
> colori sono diversi da quelli standard (alla fine e' solo un "colore
> diverso", e' la posizione nel connettore che fa la differenza), come
> ho scritto sopra quello che devi fare ora e' infilare il filo BLU del
> cicalino nel buco dove entra il filo blo/bianco e infilare il rosso con
> il rosso.
>
> E comunque visto che e' assodato che un'immagine vale piu dio 1000
> parole: <https://ibb.co/QNcZLqf> :)
>
Stasera ho provato come da indicazioni: ho collegato rosso con rosso e blu con blu/bianco a macchina spenta, fari spenti e autoradio montata (collegata a penzoloni) il cicalino suona di continuo.

Domanda 1) che faccio?

Domanda 2) senza rompervi l'anima, posso provare empiricamente ad attaccarmi agli altri cavi senza rischiare di bruciare il cicalino?

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 10, 2019, 2:50:38 PM4/10/19
to
Dopo dura riflessione, pastrufazio ha scritto :
> Il giorno martedì 9 aprile 2019 21:51:54 UTC+2, Franz_aRTiglio ha scritto:
>
>> DIMENTICA quello che avevo detto prima visto che nel tuo connettore i
>> colori sono diversi da quelli standard (alla fine e' solo un "colore
>> diverso", e' la posizione nel connettore che fa la differenza), come
>> ho scritto sopra quello che devi fare ora e' infilare il filo BLU del
>> cicalino nel buco dove entra il filo blo/bianco e infilare il rosso con
>> il rosso.
>>
>> E comunque visto che e' assodato che un'immagine vale piu dio 1000
>> parole: <https://ibb.co/QNcZLqf> :)
>>
> Stasera ho provato come da indicazioni: ho collegato rosso con rosso e blu
> con blu/bianco a macchina spenta, fari spenti e autoradio montata (collegata
> a penzoloni) il cicalino suona di continuo.
>
> Domanda 1) che faccio?

Ho riletto le istruzioni che hai postato e mi sa che ti ho indicato i
fili al contrario: il blu va col rosso e il rosso col biancoblu.

> Domanda 2) senza rompervi l'anima, posso provare empiricamente ad attaccarmi
> agli altri cavi senza rischiare di bruciare il cicalino?

Si.

pastrufazio

unread,
Apr 11, 2019, 3:19:55 AM4/11/19
to
Ho provato stamattina, l'unica combinazione funzionante che ho trovato è questa:

- BLU DEL CICALINO <---> MARRONE AUTORADIO
- ROSSO DEL CICALINO <---> BLU/BIANCO AUTORADIO


Il suono è udibile, ma è meno forte non collegato direttamente ai poli della batteria. Con il collegamento "sbagliato" suonava più forte! In pausa pranzo riprovo collegando meglio cavi e autoradio.

Altra cosa: non sono riuscito a sfilare i PIN del connettore ISO dell'autoradio e visto il poco spazio di lavoro ho ordinato dei "rubacorrente" su Amazon come questo rosso in foto https://bit.ly/2G869Fj

pastrufazio

unread,
Apr 11, 2019, 8:46:08 AM4/11/19
to
Il giorno giovedì 11 aprile 2019 09:19:55 UTC+2, pastrufazio ha scritto:

> Ho provato stamattina, l'unica combinazione funzionante che ho trovato è questa:
>
> - BLU DEL CICALINO <---> MARRONE AUTORADIO
> - ROSSO DEL CICALINO <---> BLU/BIANCO AUTORADIO
>
Niente, mi son sbagliato, non funziona neppure così, da sciocco non avevo verificato che non suonasse a motore acceso!

:(

Any idea?

Ritorniamo all'idea originale di passare dalla scatola fusibili?

Qui tutte le info a mia disposizione:
https://photos.app.goo.gl/TQCZiphGrtfYwN6JA

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 11, 2019, 10:07:16 AM4/11/19
to
pastrufazio ha detto questo giovedì :

> Ritorniamo all'idea originale di passare dalla scatola fusibili?

E' l'unica via a 'sto punto, però vista la tua poca esperienza e il
rischio di fare veri pasticci non sarebbe il caso di chiedere ad un
elettrauto ?

pastrufazio

unread,
May 2, 2019, 5:41:06 PM5/2/19
to
Aggiornamento: alla fine ho risolto seguendo le istruzioni del manuale, che indicavano di collegarsi direttamente al quadro dei fusibili. Nessuno qui ha saputo spiegare perché dovrebbe funzionare, eppure vi confermo che funziona!

Grazie a tutti in ogni caso per la pazienza e l'interessamento.
0 new messages