Il giorno mercoledì 18 dicembre 2013 09:55:07 UTC+1, Toni_Bigato ha scritto:
> gio_46 scriveva il 18/12/2013 :
>
> > Il giorno martedᅵ 17 dicembre 2013 12:46:51 UTC+1, Toni_Bigato ha scritto:
>
> >> Dopo dura riflessione, gio_46 ha scritto :
>
> >>
>
> >>> Il tubo in polietilene di D.32 che arriva dal contatore si ᅵ bucato.
> >>> Trattasi di due forellini di un paio di mm distanti circa 2 cm nella parte
> >>> inferiore. Il tubo ᅵ stato interrato (70 cm di terra e pietre) senza
> >>> corrugato e la superficie esterna ᅵ molto rovinata. Chi sa come
> >>> ripararlo senza doverlo tagliare?
> >> Non esiste nulla di sinceramente affidabile per incollare
> >> politene e polipropilene.
> > Non lo volevo incollare, ma chiudere i buchi "meccanicamente". Cosa che alla
> > fine sono riuscito a fare con una "fascetta di riparazione" in acc. inox.
> > Solo che la misura era per il d.33 e perciᅵ il manicotto arrivava a fine
> > corsa senza fare tenuta; allora ho aggiunto uno spessore nella parte
> > superiore e ha funzionato alla grande: tenuta perfetta. Ecco delle foto.
> >
http://i.imgur.com/XgGkOqj.jpg http://i.imgur.com/QdiQHJU.jpg
> >
http://i.imgur.com/j8JhM9c.jpg
La soluzione vale finché il tubo non cederà da qualche altra parte. Difatti, è già in programma la sua sostituzione completa e, a quel punto, con un lavoro fatto a regola d'arte.
Tu dirai: allora perché non averlo fatto subito? Perché adesso nella del cassa del condominio non c'è un euro; per cui la riparazione l'ho da me con soli 13€, il costo di quella fascetta di riparazione:-)