Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

baby gaggia

2,409 views
Skip to first unread message

Camibo

unread,
Jan 6, 2013, 4:07:03 PM1/6/13
to
Dalla mia baby gaggia non esce una goccia d'acqua. La pompetta e il resto
sembra funzionino perfettamente ma dalla caldaietta non esce una goccia
d'acqua.
Cosa sar� mai? L'elettrovalvola a tre vie che funzione ha?
Grazie per i contributi
Camibo




hybris

unread,
Jan 6, 2013, 4:37:57 PM1/6/13
to
Il Sun, 06 Jan 2013 22:07:03 +0100, Camibo ha scritto:

> Cosa sarà mai?

si e' intasata di calcare e residui di caffe'

il mio metodo e' stato il seguente:

caricala ad aceto bianco
falla funzionare
spegni tutto
lascia li' una giornata

se non funziona:
togli la griglia sotto la doccetta
se riesci togli la doccetta (si trovano istruzioni in rete), la mia e'
inamovibile, saldata, un tutt'uno con lo spazio tempo
ribaltala (fissala bene in modo che non cada, togli il pomolo nero sopra
tirando)
metti dell'aceto nella doccetta
lasciala li' una giornata

se non funziona, ripeti

se funziona risciacqua abbondantemente e poi fai lavaggi a intervalli
regolari con un decalcificante, di quelli adatti a macchine per caffe' (e
"alimentari" in genere) ovviamente...

se non funziona, passo

Mago di Segrate

unread,
Jan 6, 2013, 4:45:30 PM1/6/13
to

"Camibo" <carlo....@tiscali.it> wrote in message
news:50e9e778$0$13280$4faf...@reader2.news.tin.it...
Stacca l'alimentazione.
Smonta il filtro sotto (cacciavite nano a croce). Smonta il blocco porta
filtro (3 brugole 4mm).

Riattacca l'alimentazione.
Prova a vedere se esce acqua


hybris

unread,
Jan 6, 2013, 5:11:02 PM1/6/13
to
Il Sun, 06 Jan 2013 22:45:30 +0100, Mago di Segrate ha scritto:

> Smonta il filtro sotto (cacciavite nano a croce). Smonta il blocco porta
> filtro (3 brugole 4mm).

oppala'... 3? sta a vedere che non ho visto la numero 3... dove sarebbe?

Mago di Segrate

unread,
Jan 6, 2013, 5:28:16 PM1/6/13
to

"hybris" <hyb...@NOSPAMgmail.com> wrote in message
news:kccspm$luq$1...@tdi.cu.mi.it...
Sono due?


Camibo

unread,
Jan 6, 2013, 5:37:40 PM1/6/13
to
Ho gi� fatto diversi tentativi con l'aceto ma purtroppo dalla doccetta non
esce una goccia d'acqua.
Grazie
Camibo

"hybris" <hyb...@NOSPAMgmail.com> ha scritto nel messaggio
news:kccqrl$iao$2...@tdi.cu.mi.it...
> Il Sun, 06 Jan 2013 22:07:03 +0100, Camibo ha scritto:
>
>> Cosa sar� mai?

br...@antoniani.it

unread,
Jan 7, 2013, 2:16:35 AM1/7/13
to
Ciao a tutti,
ne ho possedute 2 ed una funziona ancora, la piu' vecchia e' accantonata a causa del colore poco elegante,
Nel tempo ho dovuto fare manutenzioni pesanti, ben oltre la decalcificazione con acido tartarico o aceto, ma in rete si trovano parecchi aiuti, ad esempio:
http://www.partsguru.com/GaggiaBaby.html
Domanda:
la pompa spinge bene?
Provala staccando il tubetto di uscita.
Auguroni

Deh!

unread,
Jan 7, 2013, 3:54:32 AM1/7/13
to
Il 06/01/2013 22:07, Camibo ha scritto:
> Dalla mia baby gaggia non esce una goccia d'acqua. La pompetta e il resto
> sembra funzionino perfettamente ma dalla caldaietta non esce una goccia
> d'acqua.
> Cosa sarà mai? L'elettrovalvola a tre vie che funzione ha?
> Grazie per i contributi
> Camibo

Di solito e' intasata l'elettrovalvola che manda acqua al filtro.
Mi sembra che tu possa provare se la causa e' questa, accendendo la
pompa come per fare il caffe' con il rubinetto del vapore aperto.
Puoi farlo a macchina appena accesa, per evitare il vapore bollente.
Metti un recipiente sotto e dovrebbe uscire acqua con la pressione della
pompa.
Se e' cosi', e' da smontare e pulire l'elettrovalvola che si trova
avvitata con due bulloni a brugola, sul retro, parte bassa, della caldaia.
Attento, a me capita spesso, che si debba pulire il piccolo foro
dell'elettrovalvola piu' di una volta, perche' il calcare esce e la
intasa nuovamente dopo pochi secondi dalla pulizia; per questo conviene
far scorrere acqua, possibilmente con la caldaia in temperatura, prima
di rimontare l'elettrovalvola, ma si rischia di fare un casino con
l'acqua bollente.
my 2 cents.
Angelo (Gaggia Baby dal 1978!!!)

Camibo

unread,
Jan 7, 2013, 4:09:49 AM1/7/13
to
l'elettrovalvola se non funziona blocca l'erogazione verso la doccetta?
quando interviene?
La caldaia va in presione regolarmente ma non esce neppure una goccia
d'acqua dalla doccetta.
Non ho ben capito se devo far funzionare la pompa con l'elettrovalvola
smontata . Se s� , l,'acqua dove fuoriesce?
Grazie

"Deh!" <ute...@esempio.net> ha scritto nel messaggio
news:50ea8d46$0$13273$4faf...@reader2.news.tin.it...
> Il 06/01/2013 22:07, Camibo ha scritto:
>> Dalla mia baby gaggia non esce una goccia d'acqua. La pompetta e il
>> resto
>> sembra funzionino perfettamente ma dalla caldaietta non esce una goccia
>> d'acqua.
>> Cosa sar� mai? L'elettrovalvola a tre vie che funzione ha?

Deh!

unread,
Jan 7, 2013, 11:39:41 AM1/7/13
to
Il 07/01/2013 10:09, Camibo ha scritto:
> l'elettrovalvola se non funziona blocca l'erogazione verso la doccetta?
> quando interviene?

L'elettrovalvola e' in serie alla mandata dell'acqua.
La pompa spinge l'acqua in caldaia; se premi l'interruttore del vapore,
abiliti una temperatura piu' elevata e escludi l'eccitazione
all'elettrovalvola.
Se premi l'interruttore del caffe' con il vapore non attivato, attivi la
bobina dell'elettrovalvola che richiama magneticamente un pistone e
libera il passaggio dall'uscita della caldaia verso il filtro/distributore.
Se smonti l'elettrovalvola troverai due fori, uno di arrivo dalla
caldaia e uno di invio verso il filtro caffe'.
Per questo, se apri il rubinetto del vapore e accendi l'interruttore del
caffe, se e' intasata l'elettrovalvola ma la pompa e l'adduzione acqua
verso la caldaia funzionano, vedrai uscire acqua a pressione dal
beccuccio del vapore!

> La caldaia va in presione regolarmente ma non esce neppure una goccia
> d'acqua dalla doccetta.
> Non ho ben capito se devo far funzionare la pompa con l'elettrovalvola
> smontata . Se sì , l,'acqua dove fuoriesce?
> Grazie

Fai prima la prova senza smontare l'elettrovalvola; se esce acqua
dall'uscita vapore, sei "quasi" sicuro che e' l'elettrovalvola e allora
puoi smontarla a cuor leggero.
Non e' niente di complicato e anche gli OR, prima che vadano cambiati,
puoi smontarla e rimontarla diverse volte (sono ottimi OR per alte
temperature); eventualmente, per le prossime volte, potresti intanto
vedere le dimensioni e procuratene due nuovi.
Il difetto sta solo nel calcare (renella) che ha otturato il passaggio
fra il foro di entrata e la guarnizione del pistone dell'elettrovalvola.
Una pulita, una soffiata e via verso nuovi orizzonti!
Attento solo che come ti ho detto, a me e' capitato molto spesso che
facendo scorrere acqua per qualche secondo andava tutto bene, salvo
intasarsi di nuovo dopo cinque minuti di riscaldamento; per questo ho
preso l'abitudine di far scaldare la caldaia e far passare un bel po'
d'acqua a bollore, prima di rimontare l'elettrovalvola.
Per questo mi sono fatto anche un pirulino con OR, per collegare un
tubetto all'uscita della caldaia e mandare l'acqua calda in una ciotola,
evitando di mandare acqua da tutte le parti.
ciao
Angelo

Camibo

unread,
Jan 7, 2013, 1:11:51 PM1/7/13
to
Grazie ad Angelo per la spiegazione.
Due altre questioni: Cos'� l'OR ? Ho smontato l'elettrovalvola e il
pistoncino sembra 'incollato' alla sede . Ho provato a forzarlo con una
pinzetta , ma non si solleva.
Grazie
Camibo
"Deh!" <ute...@esempio.net> ha scritto nel messaggio
news:50eafa4b$0$13280$4faf...@reader2.news.tin.it...
> Il 07/01/2013 10:09, Camibo ha scritto:
>> l'elettrovalvola se non funziona blocca l'erogazione verso la doccetta?
>> quando interviene?
>
> L'elettrovalvola e' in serie alla mandata dell'acqua.
> La pompa spinge l'acqua in caldaia; se premi l'interruttore del vapore,
> abiliti una temperatura piu' elevata e escludi l'eccitazione
> all'elettrovalvola.
> Se premi l'interruttore del caffe' con il vapore non attivato, attivi la
> bobina dell'elettrovalvola che richiama magneticamente un pistone e libera
> il passaggio dall'uscita della caldaia verso il filtro/distributore.
> Se smonti l'elettrovalvola troverai due fori, uno di arrivo dalla caldaia
> e uno di invio verso il filtro caffe'.
> Per questo, se apri il rubinetto del vapore e accendi l'interruttore del
> caffe, se e' intasata l'elettrovalvola ma la pompa e l'adduzione acqua
> verso la caldaia funzionano, vedrai uscire acqua a pressione dal beccuccio
> del vapore!
>
>> La caldaia va in presione regolarmente ma non esce neppure una goccia
>> d'acqua dalla doccetta.
>> Non ho ben capito se devo far funzionare la pompa con l'elettrovalvola
>> smontata . Se s� , l,'acqua dove fuoriesce?

Bernardo Rossi

unread,
Jan 7, 2013, 1:27:26 PM1/7/13
to
On Mon, 7 Jan 2013 19:11:51 +0100, "Camibo" <carlo....@tiscali.it>
wrote:


> Due altre questioni: Cos'� l'OR ?

E' un altro modo di dire per gli O-ring.
Vedi qui
http://it.wikipedia.org/wiki/O-ring



--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Deh!

unread,
Jan 7, 2013, 1:29:23 PM1/7/13
to
Il 07/01/2013 19:11, Camibo ha scritto:
> Grazie ad Angelo per la spiegazione.
> Due altre questioni: Cos'è l'OR ? Ho smontato l'elettrovalvola e il
> pistoncino sembra 'incollato' alla sede . Ho provato a forzarlo con una
> pinzetta , ma non si solleva.

L'OR e' la guarnizione O-Ring, il tondino di gomma!

Per smontato l'elettrovalvola, "naturalmente" intendi aver svitato il
gruppo mobile dalla parte fissa; dopo aver tolto la bobina che e' tenuta
da un dado, hai svitato il dado ricavato nel metallo alla congiunzione
della parte contenente il pistone con la parte che viene fissata alla
caldaia?
Se e' cosi', devi forzarlo e liberarlo; deve essere libero di scorrere,
attratto dal campo magnetico generato dal solenoide.
E' questo movimento che apre e chiude il passaggio dell'acqua.
ciao
Angelo

Camibo

unread,
Jan 8, 2013, 1:22:25 PM1/8/13
to
ok tutto risolto , recuperato il mio cremoso caff� (meglio che al bar) e
bevuto alla vs. salute. grazie a tutti.
Ultimissima richiesta : riuscir� facilmente a cambiare la guarnizione del
portafiltro? Occorre scaldarla per inserirla?
ciao Camibo

"Deh!" <ute...@esempio.net> ha scritto nel messaggio
news:50eb1402$0$13272$4faf...@reader2.news.tin.it...
> Il 07/01/2013 19:11, Camibo ha scritto:
>> Grazie ad Angelo per la spiegazione.
>> Due altre questioni: Cos'� l'OR ? Ho smontato l'elettrovalvola e il

Deh!

unread,
Jan 8, 2013, 1:43:01 PM1/8/13
to
Il 08/01/2013 19:22, Camibo ha scritto:
> ok tutto risolto , recuperato il mio cremoso caffè (meglio che al bar) e
> bevuto alla vs. salute. grazie a tutti.
> Ultimissima richiesta : riuscirò facilmente a cambiare la guarnizione del
> portafiltro? Occorre scaldarla per inserirla?

Nessun problema per inserirla... semmai per togliere la vecchia che
essendo piena di incrostazioni, si rifiutera' di uscire!
Comunque sia, una lama fine per disincrostare le due pareti della corona
circolare ed poi un cacciavite a far forza giro giro alla guarnizione,
dovrebbero risolvere facendo uscire poco alla volta la guarnizione.
ciao
Angelo

P.s. Congratulazioni per l'ottima riuscita del lavoro e per la scelta
della macchina; anch'io sostengo che la Baby sia una vera macchina da
caffe'!

pelmo

unread,
Jan 9, 2013, 2:40:50 PM1/9/13
to

"Deh!" <ute...@esempio.net> ha scritto nel messaggio
news:50ec68b2$0$13279$4faf...@reader2.news.tin.it...
con una storia così non poteva essere altrimenti
http://www.gaggia.it/e/the-story.html
insieme alla faema e61 sono 2 macchine da caffe storiche eccezionali.
ciao pelmo

Deh!

unread,
Jan 9, 2013, 4:00:17 PM1/9/13
to
Il 09/01/2013 20:40, pelmo ha scritto:
>
> con una storia così non poteva essere altrimenti
> http://www.gaggia.it/e/the-story.html
> insieme alla faema e61 sono 2 macchine da caffe storiche eccezionali.
> ciao pelmo

Ho visto la storia e ho riconosciuto la Baby rosso aragosta del 1977...
Anche se la mia e' del 1978, e' ancora in dispensa, insieme ad altre tre
o quattro modelli, sempre Baby nelle varie versioni, che ho comprato o
ereditato nel frattempo; naturalmente, piu' quella che e' in funzione in
cucina!
ciao
Angelo

baye...@gmail.com

unread,
Nov 10, 2017, 2:24:49 PM11/10/17
to
Ciao Angelo, scusa se ti disturbo, ho trovato questa tua risposta ad un utente che aveva il mio stesso problema. Ho una Baby Gaggia (new baby 06 dose) e dopo anni di onorato servizio per la prima volta ieri mi ha abbandonato.
Ho fatto la prova che tu hai suggerito ed effettivamente accendendo la macchina, sia a caldo che a freddo, premendo il tasto di emissione del caffè. non esce nulla, aprendo la manopola del vapore invece l'acqua fuoriesce con impeto e abbondante.
Purtroppo però per smontare l'elettrovalvola occorrerebbe smontare tutta la caldaia, in quanto non c'è spazio sufficiente per inserire la brugola perché ostacolata dalla carrozzeria in plastica.
Sono riuscito a togliere direttamente il pistone rimuovendo il dado superiore, la parte magnetica e quindi tutto il pistone svitandolo dalla placca attaccata alla caldaia.
Tutte le parti sembrano libere, ho provato anche ad inserire tutte le parti del pistone nell'aceto, quindi se ci sono depositi debbono essere nella base dell'elettrovalvola che non sono riuscito a rimuovere.
E' possibile che sia guasta proprio l'elettrovalvola?
Hai qualche suggerimento da darmi prima che provi a smontare tutta la caldaia?
Grato per una cortese risposta.
Saluti, Enrico

El_Ciula

unread,
Nov 10, 2017, 2:32:02 PM11/10/17
to
baye...@gmail.com ha scritto:
Se leggi (cosa non scontata) vedi se quando deve arriva tensione alla
valvola, se arriva,va cambiata.

Questo prima di smontare il mondo.


baye...@gmail.com

unread,
Nov 10, 2017, 2:52:33 PM11/10/17
to
Grazie, proverò senz'altro, presumo che la tensione debba sempre essere 220v?

El_Ciula

unread,
Nov 10, 2017, 3:06:27 PM11/10/17
to
baye...@gmail.com ha scritto:

> Grazie, proverň senz'altro, presumo che la tensione debba sempre
> essere 220v?

Presumo pure io.


Andrea Levantino

unread,
Nov 19, 2023, 3:39:50 AM11/19/23
to
buongiono ,la mia baby gaggia da qualche tempo ha pochissimo flusso in uscita per fare un caffè ci vuole troppo tempo. ho smontato la vaschetta acqua e ho provato a farla andare e ho visto che esce acqua calda dietro il filtro e finisce (riciclo ) nella vaschetta. cosa posso fare?
grazie

Adriano

unread,
Nov 19, 2023, 3:48:24 AM11/19/23
to
Andrea Levantino ha spiegato il 19/11/2023 :
> buongiono ,la mia baby gaggia da qualche tempo ha pochissimo flusso in uscita
> per fare un caffè ci vuole troppo tempo. ho smontato la vaschetta acqua e ho
> provato a farla andare e ho visto che esce acqua calda dietro il filtro e
> finisce (riciclo ) nella vaschetta. cosa posso fare? grazie
>
calcare?
cosa puoi fare....se hai bisogno di chiederlo ti sconsiglio di fare da
te.
Portala in un centro assistenza.

asdf

unread,
Nov 20, 2023, 10:12:19 AM11/20/23
to
On Sun, 19 Nov 2023 00:39:47 -0800 (PST), Andrea Levantino wrote:

> buongiono ,la mia baby gaggia da qualche tempo ha pochissimo flusso in uscita

Se c'è un minimo flusso puoi ancora intervenire con una soluzione
anticalcare, ovviamente non il viakal o robe simili ma quelli
fatti apposta per macchine per caffè, quindi non tossici.
C'era una marca, mi pare HB, che ne faceva uno in pastiglie
da sciogliere nella vaschetta, ed era abbastanza efficace.
In alternativa andrebbe bene una soluzione di acido citrico,
ma per le proporzioni dovresti chiedere: mai usata.

Bowlingbpsl

unread,
Dec 2, 2023, 7:09:19 AM12/2/23
to
Il giorno Mon, 20 Nov 2023 15:12:15 -0000 (UTC)
asdf <as...@nospam.invalid> ha scritto:

> On Sun, 19 Nov 2023 00:39:47 -0800 (PST), Andrea Levantino wrote:
>
> > buongiono ,la mia baby gaggia da qualche tempo ha pochissimo flusso
> > in uscita

> In alternativa andrebbe bene una soluzione di acido citrico,
> ma per le proporzioni dovresti chiedere: mai usata.

Tra il 10 ed il 20%, ovvero tra i 100 ed i 200 g/litro, va anche bene
al posto dell'ammorbidente in lavatrice.
Acido citrico si trova facilmente su Amazon.


Fabrizio

0 new messages