Il 07/01/2013 10:09, Camibo ha scritto:
> l'elettrovalvola se non funziona blocca l'erogazione verso la doccetta?
> quando interviene?
L'elettrovalvola e' in serie alla mandata dell'acqua.
La pompa spinge l'acqua in caldaia; se premi l'interruttore del vapore,
abiliti una temperatura piu' elevata e escludi l'eccitazione
all'elettrovalvola.
Se premi l'interruttore del caffe' con il vapore non attivato, attivi la
bobina dell'elettrovalvola che richiama magneticamente un pistone e
libera il passaggio dall'uscita della caldaia verso il filtro/distributore.
Se smonti l'elettrovalvola troverai due fori, uno di arrivo dalla
caldaia e uno di invio verso il filtro caffe'.
Per questo, se apri il rubinetto del vapore e accendi l'interruttore del
caffe, se e' intasata l'elettrovalvola ma la pompa e l'adduzione acqua
verso la caldaia funzionano, vedrai uscire acqua a pressione dal
beccuccio del vapore!
> La caldaia va in presione regolarmente ma non esce neppure una goccia
> d'acqua dalla doccetta.
> Non ho ben capito se devo far funzionare la pompa con l'elettrovalvola
> smontata . Se sì , l,'acqua dove fuoriesce?
> Grazie
Fai prima la prova senza smontare l'elettrovalvola; se esce acqua
dall'uscita vapore, sei "quasi" sicuro che e' l'elettrovalvola e allora
puoi smontarla a cuor leggero.
Non e' niente di complicato e anche gli OR, prima che vadano cambiati,
puoi smontarla e rimontarla diverse volte (sono ottimi OR per alte
temperature); eventualmente, per le prossime volte, potresti intanto
vedere le dimensioni e procuratene due nuovi.
Il difetto sta solo nel calcare (renella) che ha otturato il passaggio
fra il foro di entrata e la guarnizione del pistone dell'elettrovalvola.
Una pulita, una soffiata e via verso nuovi orizzonti!
Attento solo che come ti ho detto, a me e' capitato molto spesso che
facendo scorrere acqua per qualche secondo andava tutto bene, salvo
intasarsi di nuovo dopo cinque minuti di riscaldamento; per questo ho
preso l'abitudine di far scaldare la caldaia e far passare un bel po'
d'acqua a bollore, prima di rimontare l'elettrovalvola.
Per questo mi sono fatto anche un pirulino con OR, per collegare un
tubetto all'uscita della caldaia e mandare l'acqua calda in una ciotola,
evitando di mandare acqua da tutte le parti.
ciao
Angelo