Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Silicone scaduto

3,513 views
Skip to first unread message

Vittorio

unread,
May 7, 2012, 11:50:24 AM5/7/12
to
Sempre sempre io. Che ci volete fare, è un mese pieno di dubbi per
me :)

Ho fatto un lavoretto in bagno con del silicone bianco, ma dopo 20 ore
che rimaneva appiccicoso ho scoperto che la cartuccia (aperta per
l'occasione) era scaduta.

Tolgo tutto e rifaccio? Era venuto così bene! :)
Con cosa è meglio? Ho a disposizione giornali, alcool, nitro, trielina
e un po' di benzina.
O aspetto pazientemente che prima o poi reticoli? (ho 5gg a dispozione
diciamo)

Che poi sta cosa della scadenza l'ho scoperta solo adesso. Molte delle
cartucce che ho in casa non ce l'hanno nemmeno (stessa marca), e
alcune hanno solo la data di produzione. Quanto dovrebbe durare una
cartuccia appena fabbricata?

Ciao e grazie

Roby Ross

unread,
May 7, 2012, 12:29:36 PM5/7/12
to
Il 07/05/2012 17.50, Vittorio ha scritto:
> Ho fatto un lavoretto in bagno con del silicone bianco, ma dopo 20 ore
> che rimaneva appiccicoso ho scoperto che la cartuccia (aperta per
> l'occasione) era scaduta.

la scadenza credo valga per la vendita, non per l'uso.
Che resti appiccicoso dopo 20 ore direi che è normale.
Quando non va più bene diventa duro nel suo contenitore.

El_Ciula

unread,
May 7, 2012, 12:57:14 PM5/7/12
to
Roby Ross ha scritto:

> la scadenza credo valga per la vendita, non per l'uso.
> Che resti appiccicoso dopo 20 ore direi che è normale.


Certo, certo, intanto è acetico è neutro?

Quello neutro (che è una merda per definizione) soffre molto di piu' la
vecchiaia, ma ne soffre pure l'acetico, che poi in certi casi anche dopo 10
anni sia valido è appunto un caso.


Vittorio

unread,
May 7, 2012, 2:25:32 PM5/7/12
to
Veramente non mi torna. Il silicone "buono" che ho sempre usato dopo 4
ore ha la consistenza giusta per rimuoverne le eccedenze (gommoso ma
non appiccicoso) e dopo 8 è pronto. Certo, dipende dall'umidità e
dalla temperatura. Ma questo in questo momento è esattamente come 2
giorni fa :)

Vittorio

unread,
May 7, 2012, 2:27:15 PM5/7/12
to
Riportava "scad 11/2010".
Io non ho mai avuto problemi con quelli neutri. Solo, alcune cartucce
che ho comprato al brico sotto casa avevano sto difetto di non
reticolare o metterci settimane. Forse le stoccano male.
Mishtero.

El_Ciula

unread,
May 7, 2012, 2:33:56 PM5/7/12
to
Vittorio ha scritto:

> Riportava "scad 11/2010".
> Io non ho mai avuto problemi con quelli neutri. Solo, alcune cartucce
> che ho comprato al brico sotto casa avevano sto difetto di non
> Forse le stoccano male.
> Mishtero.

Non lo so, quello che so è che se si ha una cartuccia scaduta bisogna fare
una prova prima di usarla.

L'acetico è poco delicato, il neutro a volte fa scherzi e poi nonmi piace,
lo uso solo dove non posso farne a meno.


Giacobino da Tradate

unread,
May 7, 2012, 3:41:24 PM5/7/12
to
On Mon, 07 May 2012 20:33:56 +0200, El_Ciula wrote:

> L'acetico è poco delicato, il neutro a volte fa scherzi e poi nonmi
> piace, lo uso solo dove non posso farne a meno.

Io credo di avere avuto e avere solo acetico.

Che differenza di utilizzo c'e' ?

grazie


El_Ciula

unread,
May 7, 2012, 3:43:54 PM5/7/12
to
Giacobino da Tradate ha scritto:

> Io credo di avere avuto e avere solo acetico.
>
> Che differenza di utilizzo c'e' ?

Che l'acetico contiene appunto acido acetico, se ci incolli uno specchio
oppure lo appliche su materiali con rivestimenti metallici ossidabili,
l'acido fa il suo lavoro e intacca il materiale.


Vittorio

unread,
May 7, 2012, 6:53:16 PM5/7/12
to
On 7 Mag, 20:33, "El_Ciula" <non-esiste...@notexist.it> wrote:
> Vittorio ha scritto:
>
> > Riportava "scad 11/2010".
> > Io non ho mai avuto problemi con quelli neutri. Solo, alcune cartucce
> > che ho comprato al brico sotto casa avevano sto difetto di non
> > Forse le stoccano male.
> > Mishtero.
>
> Non lo so, quello che so è che se si ha una cartuccia scaduta bisogna fare
> una prova prima di usarla.
Avessi saputo che era scaduta, si! Ma significa farla il giorno prima :
(

>
> L'acetico è poco delicato, il neutro a volte fa scherzi e poi nonmi piace,
> lo uso solo dove non posso farne a meno.
Io mi trovo meglio col neutro perchè non puzza.

El_Ciula

unread,
May 8, 2012, 2:47:01 AM5/8/12
to
Vittorio ha scritto:

> Io mi trovo meglio col neutro perchč non puzza.

Ah, beh...


Aladown

unread,
May 8, 2012, 5:50:08 PM5/8/12
to
Scaduto o non scaduto se non si asciuga togli e rifai con una
cartuccia nuova, non sarà la prima volta che capita di usare una
cartuccia difettosa anche se nuova.
ciao
Aladown

El_Ciula

unread,
May 8, 2012, 6:23:26 PM5/8/12
to
Aladown ha scritto:

> Scaduto o non scaduto se non si asciuga togli e rifai con una
> cartuccia nuova, non sarą la prima volta che capita di usare una
> cartuccia difettosa anche se nuova.

E no Cazzo, torno da chi me la ha venduta e gliela picchio dove non batte il
sole e senza lubrificante!


Bowlingbpsl

unread,
May 8, 2012, 5:02:56 AM5/8/12
to
El_Ciula wrote:
> Giacobino da Tradate ha scritto:

>> Che differenza di utilizzo c'e' ?
> Che l'acetico contiene appunto acido acetico, se ci incolli uno
> specchio oppure lo appliche su materiali con rivestimenti metallici
> ossidabili, l'acido fa il suo lavoro e intacca il materiale.

Ho un ricordo di un geometra di una grossa ditta che rifa' le guaine
impermeabili dei tetti che mi suggeri' un lavoro per eliminare delle vie
d'acqua (dei cappellotti da forare e lasciare "laschi" mentre il silicone
polimerizzava. Poi sarebbe stato avvitato ed avrebbe fatto da
guarnizione). Mi disse di usare, rigorosamente, il silicone neutro perche'
l'acetico, esposto ai raggi UV, tendeva a sbriciolarsi mentre il neutro no
(in misura minore, immagino).
Le infiltrazioni, effettivamente, scomparvero. Era un problema molto
seccante.
Mi e' rimasto in mente da allora, non so quanto rispondente a verita', che
il silicone neutro soffre meno l'invecchiamento.

Fabrizio


Vittorio

unread,
May 9, 2012, 6:11:32 AM5/9/12
to
Mah. Una volta ho fatto un lavoretto con un silicone "da lattoneria"
per esterni (così c'era scritto sopra). Tutta un altra storia, una
volta asciutto era durissimo e resistentissimo. E la cartuccia aveva
prezzo normale, presa in mezzo a tutte le altre al brico. L'unico
difetto è che è grigio, e in casa ci si può fare poco a vista. In
effetti era neutro, non acetico.

ginopilotino

unread,
May 9, 2012, 6:53:03 AM5/9/12
to
Una serie di fesserie una dietro l'altra. Il neutro e' ottimo perche'
non puzza, resiste meglio ai raggi uv e alla muffa e tende meno a
ingiallire. Se posso prendo sempre neutro.
Poi non c'entra una mazza la scadenza, al massimo lo trovi gia' reticolato.

Ciao ... Dino

Vittorio

unread,
May 9, 2012, 9:10:46 AM5/9/12
to
> Poi non c'entra una mazza la scadenza, al massimo lo trovi gia' reticolato.
>
> Ciao ... Dino

Porco cane è già la quarta cartuccia che apro e funziona male: tipo
che ci mette giorni invece che ore a reticolare, oppure in questo caso
non reticola proprio. Ma cosa può essere? Cattivo stoccaggio? Non le
ho nemmeno prese tutte nello stesso posto, non sono della stessa marca
e non le ho conservate nella stessa casa :\ porto sfiga al silicone? :D

Bowlingbpsl

unread,
May 11, 2012, 3:28:29 AM5/11/12
to
Vittorio wrote:
> On 8 Mag, 11:02, "Bowlingbpsl" <bowl...@people.it> wrote:

>> Mi e' rimasto in mente da allora, non so quanto rispondente a
>> verita', che il silicone neutro soffre meno l'invecchiamento.
>
> Mah. Una volta ho fatto un lavoretto con un silicone "da lattoneria"
> per esterni (cosě c'era scritto sopra). Tutta un altra storia, una
> volta asciutto era durissimo e resistentissimo. E la cartuccia aveva
> prezzo normale, presa in mezzo a tutte le altre al brico. L'unico
> difetto č che č grigio, e in casa ci si puň fare poco a vista. In
> effetti era neutro, non acetico.

"silicone basso modulo". Visto in vendita da rivenditori (piu' o meno
specializzati in edilizia. Non so nei vari Brico) in "tutti" i colori:
nero, grigio, bianco e trasparente. Ci ho fatto caso perche' stavo
cercando un silicone di un certo tipo (comesichiama quello per idraulica
che da fresco si scioglie con l'acqua, butilico?).
Non voglio fare un flame per... il silicone (oddio. Ricordo un nick
femminile che chiedeva se il prodotto essiccato se lo poteva infilare da
qualche parte. Una trollata, spero) pero' tengo in seria considerazione il
consiglio di quel geometra per qualcosa che riguarda il suo lavoro (e che,
ripeto, ha risolto un problema di infiltrazioni molto seccante).
Ha detto molto chiaramente che il silicone acetico si sbriciola col sole,
quello a basso modulo NO.

Fabrizio


ginopilotino

unread,
May 16, 2012, 6:09:46 AM5/16/12
to
Che marche sono? C'e' di mezzo anche pattex, saratoga e bostik?

Ciao ... Dino

Vittorio

unread,
May 16, 2012, 5:50:30 PM5/16/12
to
Sista/henkel e saratoga, no bostik per ora

ginopilotino

unread,
May 17, 2012, 4:58:12 AM5/17/12
to
Sista e' pattex da un po'. Boh, magari e' davvero un problema di
"vecchiaia" e/o stoccaggio.
A me silicone che non reticola o reticola male e' capitato solo con
prodotti molto economici.

Ciao ... Dino

Vittorio

unread,
May 18, 2012, 3:33:14 PM5/18/12
to
Qui al brico Sista è diventato Pattex solo da poche settimane, ma
comunque sempre henkel c'è scritto.
Al brico ci sono due fasce di prezzo: quella che fa schifo e quella
che fa molto schifo :\

Vittorio

unread,
May 18, 2012, 3:38:03 PM5/18/12
to
On May 17, 10:58 am, ginopilotino <g...@pilotino.invalid> wrote:
0 new messages