Vittorio wrote:
> On 8 Mag, 11:02, "Bowlingbpsl" <
bowl...@people.it> wrote:
>> Mi e' rimasto in mente da allora, non so quanto rispondente a
>> verita', che il silicone neutro soffre meno l'invecchiamento.
>
> Mah. Una volta ho fatto un lavoretto con un silicone "da lattoneria"
> per esterni (cosě c'era scritto sopra). Tutta un altra storia, una
> volta asciutto era durissimo e resistentissimo. E la cartuccia aveva
> prezzo normale, presa in mezzo a tutte le altre al brico. L'unico
> difetto č che č grigio, e in casa ci si puň fare poco a vista. In
> effetti era neutro, non acetico.
"silicone basso modulo". Visto in vendita da rivenditori (piu' o meno
specializzati in edilizia. Non so nei vari Brico) in "tutti" i colori:
nero, grigio, bianco e trasparente. Ci ho fatto caso perche' stavo
cercando un silicone di un certo tipo (comesichiama quello per idraulica
che da fresco si scioglie con l'acqua, butilico?).
Non voglio fare un flame per... il silicone (oddio. Ricordo un nick
femminile che chiedeva se il prodotto essiccato se lo poteva infilare da
qualche parte. Una trollata, spero) pero' tengo in seria considerazione il
consiglio di quel geometra per qualcosa che riguarda il suo lavoro (e che,
ripeto, ha risolto un problema di infiltrazioni molto seccante).
Ha detto molto chiaramente che il silicone acetico si sbriciola col sole,
quello a basso modulo NO.
Fabrizio