Il 31/05/2016 09:51, Mariozi ha scritto:
>>> Devo aver giá scritto qui tutto il male possibile di queste pastiglie, e dei salti mortali che la macchina deve fare per sciogliere il detersivo che gli serve all'inizio
>> La macchina non fa nessun salto mortale, lava normalmente. Anche perché
>> le pastiglie si sciolgono subito. Le fairy si sciolgono se le tocchi con
>> le mani umide...
>
> Hai quotato una sola parte del mio intervento, cosí sembra quasi che io abbia detto che la macchina fa i salti mortali per sciogliere il detersivo.
Io ho solo evidenziato che, con le pastiglie che uso io, se non stai
attento, ti si sciolgono in mano...
> *da un lato ha bisogno di sciogliere il detersivo quanto prima, dall'altro deve fare in modo di tenersi il brillantante in pancia sino alla fine*
Questo è compito delle pastiglie, non della macchina.
La macchina lava e basta. Se il brillantante esce prima del risciacquo
lo dovrai integrare ma non è una cosa che fa la macchina. La
lavatoviglie è usata da un essere umano che provvederà, nel caso, ad
integrare quello che manca.
> Oggi il problema é forse meno evidente, grazie alle nuove formulazioni, ma 6-8 anni fa era un vero disastro.
Mi sembra di sentire quelli che si lamentano perché il diesel puzza
perché 15 anni fa puzzava...
ad esempio che la parte di tensioattivo si sciolga anch'essa ben prima
dell'ultimo risciacquo, solo che non te ne accorgi, vedi tutto pulito e
bona l'é.
Una volta non si aprì lo sportellino del detersivo, non me ne accorsi e
misi tutto apposto perché era tutto pulito alla perfezione, solo con
acqua calda senza detersivo.
Forse diamo troppa importanza al detergente...