Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Foro passante muro esterno

686 views
Skip to first unread message

Alberto Favetta

unread,
Apr 17, 2013, 9:27:21 AM4/17/13
to
Ciao a tutti,

mi sto accingendo a installare una piccola fontanella da giardino. Devo portare il tubo dell'acqua all'esterno. In corrispondenza della fontanella ho un piccolissimo locale sottoscala dove ho la lavatrice, il tubo verrebbe derivato da lì (saranno meno di 2 metri).
Per il lavoro idraulico faccio fare al professionista (non voglio trovarmi la casa la casa allagata per la mia inettitudine :) )
Vorrei però occuparmi io di forare la parete esterna per far passare il tubo...
Consigli?
Che tipo di punta dovrei prendere?
Una volta fatto passare il tubo (che penso sarà in PVC) come isolo a tenuta stagna il foro? Schiuma potrebbe andare bene? o cemento?

Grazie!

Alberto

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 17, 2013, 10:45:44 AM4/17/13
to

"Alberto Favetta" <alberto...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ddf3124e-e37f-498d...@googlegroups.com...

>Per il lavoro idraulico faccio fare al professionista (non voglio trovarmi
>la casa la casa allagata per la mia inettitudine :) )
>Vorrei però occuparmi io di forare la parete esterna per far passare il
>tubo...
>Consigli?
>Che tipo di punta dovrei prendere?

Punta da muro, lunga almeno quanto lo spessore del muro, diametro un pelino
maggiore del tubo che dovremo infilarci.
Da verificare prima che il trapano in tuo possesso sia sufficiente a usarla.

>Una volta fatto passare il tubo (che penso sarà in PVC)

Non pensare, potrebbe essere anche diverso, per cui chiedi prima al
professionista di che diametro vuole il foro.

>come isolo a tenuta stagna il foro?
>Schiuma potrebbe andare bene? o cemento?

O un giro di silicone?
Il foro sarebbe meglio farlo in leggera discesa (verso l'esterno).

PS: magari il professionista, dotato dei suoi potenti mezzi, ci mette due
minuti a fare il foro, mentre tu, fra acquisti, preparazione, riflessioni e
realizzazione non ti basta mezza giornata.
Già che gli stai chiedendo il diametro prova ad aggiungere "ti agevolo se ti
preparo il foro o preferisci farlo tu?"

--


Fabbrogiovanni


felix...

unread,
Apr 17, 2013, 11:13:56 AM4/17/13
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
..........................................................................

> PS: magari il professionista, dotato dei suoi potenti mezzi, ci mette due
> minuti a fare il foro, mentre tu, fra acquisti, preparazione, riflessioni e
> realizzazione non ti basta mezza giornata.
> Gi� che gli stai chiedendo il diametro prova ad aggiungere "ti agevolo se ti
> preparo il foro o preferisci farlo tu?"

E se uno, puta caso, vuole fare il foro quando � assente il vicino
impiccione?
felix



--


Noi italiani aspiriamo alla democrazia per trasformarla in anarchia,
ma in cuor nostro da bravi irresponsabili sognamo la dittatura.



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Fabbrogiovanni

unread,
Apr 17, 2013, 11:16:12 AM4/17/13
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:kkme5c$64e$1...@news.newsland.it...

>> PS: magari il professionista, dotato dei suoi potenti mezzi, ci mette due
>> minuti a fare il foro, mentre tu, fra acquisti, preparazione, riflessioni
>> e
>> realizzazione non ti basta mezza giornata.
>> Gi� che gli stai chiedendo il diametro prova ad aggiungere "ti agevolo se
>> ti
>> preparo il foro o preferisci farlo tu?"
>
> E se uno, puta caso, vuole fare il foro quando � assente il vicino
> impiccione?

Proverbio cremasco:
La g�ta malfidenta
cume la f� la pensa.

Serve traduzione? :-)


--


Fabbrogiovanni


menestrello

unread,
Apr 17, 2013, 11:27:41 AM4/17/13
to
Il 17/04/2013 16.45, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Non pensare, potrebbe essere anche diverso, per cui chiedi prima al
> professionista di che diametro vuole il foro.

anche perche` col PVC si fanno gli scarichi, non le adduzioni che in
genere oggi, sono in Polipropilene....

Ah un accorgimento, il polipropilene (quella roba verde o celeste) non
resiste agli ultravioletti, per cui va protetta, basta anche un solo
giro di pellicola di alluminio (va bene il cuky) incollato direttamente
sul tubo.


Cordialita` :)

felix...

unread,
Apr 17, 2013, 11:55:26 AM4/17/13
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
Assolutamente no, ma come forse sai bazzico diritto condominio e non
immagini quanti proprietari sono tremebondi succubi di altri condomini
e tali da non aver il coraggio di esercitare nemmeno i loro diritti...
un foro nel muro perimetrale, per esempio.
felix.

pirex

unread,
Apr 17, 2013, 4:08:25 PM4/17/13
to
Alberto Favetta ci ha detto :
Non crearti inutili problemi, fai fare anche il foro all'idraulico
che certamente ha l'attrezzatura adatta.

--
La tesi "aberrante" di Roberta Lombardi (Eletta Capogruppo alla Camera
per il M5S)
06/12/2012 00:01 http://tinyurl.com/cqrnonx
La nostra classe dirigente non solo monetizza la dignità del lavoratore
ma pretende anche di stabilirne il prezzo. (pirex)


Alberto Favetta

unread,
Apr 18, 2013, 3:43:19 AM4/18/13
to
Il giorno mercoledì 17 aprile 2013 16:45:44 UTC+2, Fabbrogiovanni ha scritto:

> >Che tipo di punta dovrei prendere?

> Punta da muro, lunga almeno quanto lo spessore del muro, diametro un pelino
> maggiore del tubo che dovremo infilarci.

Credo che il tubo sia circa dello stesso diametro dei tubi da irrigazione. 1/2" o giù di lì.

> Da verificare prima che il trapano in tuo possesso sia sufficiente a usarla.

E' quello che temo... che il mandrino non abbia sufficiente diametro. Per questo pensavo ci fossero delle frese a tazza (piccole) che magari potevano aiutare...
Non vorrei però spendere un capitale.

> >Una volta fatto passare il tubo (che penso sarà in PVC)
>
> Non pensare, potrebbe essere anche diverso, per cui chiedi prima al
> professionista di che diametro vuole il foro.

Certo, dovrebbe venire settimana prox. Però ho a disposizione due dati: il rubinettino a cui è attaccata la lavatrice e il rubinetto della fontanella.
In mezzo non avrebbe senso metterci un tubo di dimensioni maggiori... no?

> >come isolo a tenuta stagna il foro?
> >Schiuma potrebbe andare bene? o cemento?
> O un giro di silicone?

In effetti dovrei avere una cartuccia di silicone per crepe, speriamo non si sia seccata.

> Il foro sarebbe meglio farlo in leggera discesa (verso l'esterno).

Ottima idea, non ci avevo pensato.


> PS: magari il professionista, dotato dei suoi potenti mezzi, ci mette due
> minuti a fare il foro, mentre tu, fra acquisti, preparazione, riflessioni e

Mi ha detto che per il foro dovevo pensarci io... è un idraulico che lavora per un impresa e "arrotonda" con lavoretti extra.

> realizzazione non ti basta mezza giornata.

Ellamisera... non mi pare che il muro esterno abbia una sezione poi così maggiore di quelli interni... e di fori passanti sui muri interni ne ho fatti parecchi :)
Se trovassi punta adeguata e tutto il resto secondo te è meglio fare prima il foro di diametro più piccolo o andare direttamente con quella grossa?

Grazie!

Alberto

Alberto Favetta

unread,
Apr 18, 2013, 3:46:41 AM4/18/13
to
Il giorno mercoledì 17 aprile 2013 17:16:12 UTC+2, Fabbrogiovanni ha scritto:

> > E se uno, puta caso, vuole fare il foro quando � assente il vicino
> > impiccione?
>
>
>
> Proverbio cremasco:
> La g�ta malfidenta
> cume la f� la pensa.

E' una villetta di testa a due km da Crema... il dialetto cremasco ci sta bene :)

Comunque nessun vicino impiccione ;D

ciao,
Alberto

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 18, 2013, 4:23:47 AM4/18/13
to

"Alberto Favetta" <alberto...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:89985e79-d3de-45cb...@googlegroups.com...

>> Da verificare prima che il trapano in tuo possesso sia sufficiente a
>> usarla.

>E' quello che temo... che il mandrino non abbia sufficiente diametro.

Marca e modello del trapano (o foto) e vediamo come risolvere.
Dato che dovrà passarci un tubo da 1/2 pollice dovremo fare un foro da 23 o
24 mm.

Per il mandrino si prende una punta ribassata.
Dipende poi se il trapano ce la fa a far girare una punta così grossa (e qui
dipende anche dal materiale del muro, mattoni o calcestruzzo pieno?)

> Per questo pensavo ci fossero delle frese a tazza (piccole) che magari
> potevano aiutare...

Una fresa a tazza piccola è anche corta, entri due o tre cm. e poi devi
togliere la carota.
Come sei un po' dentro al muro il sistema non funziona più.

>Però ho a disposizione due dati: il rubinettino a cui è attaccata la
>lavatrice e il rubinetto della fontanella.
>In mezzo non avrebbe senso metterci un tubo di dimensioni maggiori... no?

Giusto ragionamento.
Molto probabilmente il tubo sarà da 1/2"

>> O un giro di silicone?

>In effetti dovrei avere una cartuccia di silicone per crepe, speriamo non
>si sia seccata.

Dipende, da quanti anni la stai conservando? :-)

>Mi ha detto che per il foro dovevo pensarci io... è un idraulico che lavora
>per un impresa e "arrotonda" con lavoretti extra.

OK.

>> realizzazione non ti basta mezza giornata.

>Ellamisera... non mi pare che il muro esterno abbia una sezione poi così
>maggiore di quelli interni... e di fori passanti sui muri interni ne ho
>fatti parecchi :)

Facciamo almeno il quadruplo di una paretina divisoria interna?
Prendi il metro, misura e torna a riferire.

La mia mezza giornata comprendeva "acquisti, preparazione, riflessioni e
realizzazione"
Un'oretta, o quasi, te la sei già mangiata, e dobbiamo ancora cominciare:-)

>Se trovassi punta adeguata e tutto il resto secondo te è meglio fare prima
>il foro di diametro più piccolo o andare direttamente con quella grossa?

Cominciamo a vedere il trapano e come è fatto il muro, poi decidiamo.

>E' una villetta di testa a due km da Crema

Se vuoi provare l'ebbrezza di forare con un Hilti, prendi la SS 591 in
direzione Sud, naviga per poco più di 20 km. e ti presto il mio.
Spenderai qualche litro di benzina ma il foro è gratis.
Devo solo controllare qual'è la punta più grande che ho, credo la 22.


--


Fabbrogiovanni


0 new messages