Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cambiare il cilindro della serratura

69 views
Skip to first unread message

ug...@hotmail.com

unread,
Mar 18, 2015, 4:04:13 AM3/18/15
to
Buon giorno, ho una porta blindata e devo cambiare il cilindro, sulla scatola c'è scritto Scudo DCK la marca credo che sia AGB. Questa è il cilindro nuovo:

www.agb.it/ita/catalogo_cilindri/cilindri-di-sicurezza/scudo-dck.php

Per grandi linee so come si deve fare (l'ho visto fare una volta qualche anno fa) però prima di cominciare vorrei che qualcuno mi ricordasse la procedura e mi dica se ci sono accorgimenti particolari e quali danni potrei causare.
Grazie a tutti per la consueta collaborazione.

gio_46

unread,
Mar 18, 2015, 4:11:21 AM3/18/15
to
Basta che tu sviti la vite che lo blocca. Naturalmente, nel momento che lo tiri, la chiave deve essere leggermente girata sulla sx, per allineare le levetta di apertura, che a porta chiusa risulta girata per impedire lo strappo
del cilindro.


Giovanni

Cristiano

unread,
Mar 18, 2015, 6:21:46 AM3/18/15
to
Il giorno mercoledì 18 marzo 2015 09:04:13 UTC+1, ug...@hotmail.com ha scritto:
a seconda della serratura che hai montata sulla porta la procedura potrebbe essere diversa. Potresti avere una vite trasversale che tiene il cilindro, visibile solo a porta aperta , all'altezza del cilindro circa. la vite si trova tra i catenacci, quelli che escono dalla serratura ed entrano nel telaio. NOTA: se la vite è all'altezza del cilindro e lei a tenerlo, svitala tutta. Ma se la vite risulta più bassa del cilindro, essa controlla un carrello di blocco che a sua volta regge in posizione il cilindro. In tal caso devi allentare, ma mai svitare tutto! Allenta e prova fino a che il cilindro esce, con la chiave in posizione ruotata di un ottavo di giro circa, a dx o sx (dipende dal senso in cui è montato il cilindro, prova entrambe).
in un altro caso il cilindro potrebbe essere tenuto dalle viti che reggono il defender. In questo caso fai così: rimuovi la mostrina interna, rimuovi le viti (brigole? croce? Esagonali da 10mm?) che reggono il defender e fai attenzione perchè quando è libero ti cade a terra! rimuovi il defender e tutti gli spessori distanziali, mi raccomando (sennò una volta rimosso def e viti ti cadono dentro alla porta). infine tira via il cilindro sempre con la chiave girata, e rimonta tutto procedendo al contrario. Troverai sul cilindro una vitina laterale di fissaggio che sposterai sul nuovo.
ciao
:)

El_Ciula

unread,
Mar 18, 2015, 8:23:41 AM3/18/15
to
gio_46 ha scritto:

> Basta che tu sviti la vite che lo blocca.

Poi riusa SEMPRE la vite vecchia, non quella che spesso è in dotazione col
cilindro, ti risparmierai una valanga di Cazzi e acidissimi...


gio_46

unread,
Mar 18, 2015, 6:53:27 PM3/18/15
to
Si, però ora devi spiegare anche il perché. Forse ti riferisci al problema della lunghezza?


Giovanni

LuigiPPP

unread,
Mar 18, 2015, 7:35:46 PM3/18/15
to
>Poi riusa SEMPRE la vite vecchia, non quella che spesso è in dotazione col
>cilindro, ti risparmierai una valanga di Cazzi e acidissimi...

Non so perchè ma è vero :)
L'ho cambiato anch'io e con quella vecchia nessun problema, con la nuova
facevo un po' fatica e per non rischiare di rovinare il filetto ho rimesso
quella vecchia.
Il perchè non lo so, ma il ciula ha ragione per quanot mi riguarda :)


0 new messages