Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Prolungare tubi termosifone

3,076 views
Skip to first unread message

sst

unread,
Jan 22, 2015, 5:19:55 AM1/22/15
to
Se devo spostare il termosifone " più in la" di mettiamo 10 cm
...ovvero aumentare lo spazio tra la valvola e il primo elemento, con
cosa si prolunga?
Sul termosifone c'è l'attacco sferico, esistono delle prolunghe con
attacco sferico maschio-femmina?
Oppure bisogna cambiare tutto il codolo (quello avvitato nel
termosifone con la chiave strana) con un codolo completo ma più lungo?

jack russel

unread,
Jan 22, 2015, 5:27:11 AM1/22/15
to
Puoi usare un manicotto e uno spezzone di tubo.
Gli spezzoni di tubo li vendono gia' belli che filettati nei brico, idem
per i manicotti.

sst

unread,
Jan 22, 2015, 5:37:17 AM1/22/15
to
On Thu, 22 Jan 2015 11:27:12 +0100, jack russel
<russe...@tiscali.it> wrote:

>
>Puoi usare un manicotto e uno spezzone di tubo.
>Gli spezzoni di tubo li vendono gia' belli che filettati nei brico, idem
>per i manicotti.

A grazie... ma filettati come?

Il codolo originale da un lato ha filettatura conica mentre dall'altro
ha il giunto sferico con la ghiera da stringere.

Apteryx

unread,
Jan 22, 2015, 7:05:50 AM1/22/15
to
Il 22/01/2015 11.19, sst ha scritto:
> Se devo spostare il termosifone " più in la" di mettiamo 10 cm
> ...ovvero aumentare lo spazio tra la valvola e il primo elemento, con
> cosa si prolunga?

con un tubo identico a quello che è stato utilizzato per l'impianto

> Sul termosifone c'è l'attacco sferico, esistono delle prolunghe con
> attacco sferico maschio-femmina?
> Oppure bisogna cambiare tutto il codolo (quello avvitato nel
> termosifone con la chiave strana) con un codolo completo ma più lungo?


non ho capito, sono i tubi che escono dal muro quelli che devi
allungare, cioè il tratto che dal muro arriva alla valvola e al detentore

sst

unread,
Jan 22, 2015, 11:27:45 AM1/22/15
to
On Thu, 22 Jan 2015 13:05:48 +0100, Apteryx <apt...@k12.au> wrote:

>non ho capito,

http://i.imgur.com/97RNPlU.jpg

...prolungo tra valvola e codolo o tra codolo e tappo filettato? Con
cosa?

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 22, 2015, 11:46:38 AM1/22/15
to
> http://i.imgur.com/97RNPlU.jpg

> ...prolungo tra valvola e codolo o tra codolo e tappo filettato? Con
> cosa?

Provo a dirti come farei io, da aiuto garzone dell'idraulico.

Un tronchetto di tubo filettato, lungo giusto quanto serve e un
manicotto.

In pratica, partiamo da destra, dove hai messo il tappo del
termosifone.
Lì ci avvitiamo il tronchetto.

Dall'altra parte ci troviamo i due maschi, quello del tronchetto e
quello del raccordo.
Due maschi non si possono accoppiare, per cui ci mettiamo in mezzo una
femmina (manicotto)

--
Fabbrogiovanni

sst

unread,
Jan 22, 2015, 12:09:46 PM1/22/15
to
On Thu, 22 Jan 2015 17:46:39 +0100, Fabbrogiovanni
<fabbro,giov...@INVALID.it.email.it> wrote:

>> http://i.imgur.com/97RNPlU.jpg
>
>> ...prolungo tra valvola e codolo o tra codolo e tappo filettato? Con
>> cosa?
>
>Provo a dirti come farei io, da aiuto garzone dell'idraulico.
>
>Un tronchetto di tubo filettato, lungo giusto quanto serve e un
>manicotto.
>
>In pratica, partiamo da destra, dove hai messo il tappo del
>termosifone.
>Lě ci avvitiamo il tronchetto.
>
>Dall'altra parte ci troviamo i due maschi, quello del tronchetto e
>quello del raccordo.
>Due maschi non si possono accoppiare, per cui ci mettiamo in mezzo una
>femmina (manicotto)

Ok, il tronchetto du tubo essendo maschio-maschio dovrebbe essere
conico-conico ...dovrebbe sigillarsi tutto senza guarnizioni o canapa.

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 22, 2015, 3:50:50 PM1/22/15
to
>> Dall'altra parte ci troviamo i due maschi, quello del tronchetto e
>> quello del raccordo.
>> Due maschi non si possono accoppiare, per cui ci mettiamo in mezzo una
>> femmina (manicotto)

> Ok, il tronchetto du tubo essendo maschio-maschio dovrebbe essere
> conico-conico ...

Esatto.

>dovrebbe sigillarsi tutto senza guarnizioni o canapa.

Da che mondo è mondo a noi aiuto garzoni degli idraulici ci fanno
mettere canapa o altri sigillanti sui tubi che avvitiamo.
Tu prova a non metterci niente, poi torna qui a raccontare,
promettiamo di non ridere:-)

--
Fabbrogiovanni

Apteryx

unread,
Jan 23, 2015, 4:27:59 AM1/23/15
to
Il 22/01/2015 17.27, sst ha scritto:

> ...prolungo tra valvola e codolo o tra codolo e tappo filettato? Con
> cosa?


non devi toccare nulla di quelle cose, il tubo arriva liscio alla
valvola e/o al detentore

tu devi fare una prolunga come questa

http://tinyurl.com/nggbp74

poi collegare il codolo

ma non si filetaty il tubo si infila e il ddao sul tubo e si avvita

per questo risultato finale

http://www.aggiustatutto.it/images/stories/imma-idraulica/dadi-valvola-detentore.jpg


sst

unread,
Jan 24, 2015, 3:49:30 AM1/24/15
to
On Thu, 22 Jan 2015 21:50:51 +0100, Fabbrogiovanni
<fabbro,giov...@INVALID.it.email.it> wrote:

>
>>dovrebbe sigillarsi tutto senza guarnizioni o canapa.
>
>Da che mondo è mondo a noi aiuto garzoni degli idraulici ci fanno
>mettere canapa o altri sigillanti sui tubi che avvitiamo.
>Tu prova a non metterci niente, poi torna qui a raccontare,
>promettiamo di non ridere:-)

...perchè l'umanità si sarebbe presa la briga di inventare le
filettature di tenuta a profilo conico?

La tenuta è garantita dalla "strozzo" ferro-ferro... la deformazione
del filetto. E il resto lo fanno i sedimenti, le polveri, negli anni.
Stretto il giusto, non più riposizionato, non perde una goccia.

La canapa mettila sulle filettature filettate sul posto... ad esempio
tubo di distribuzione in ferro su corpo valvola in ottone.

sst

unread,
Jan 24, 2015, 3:51:31 AM1/24/15
to
**...prolungo tra valvola e codolo o tra codolo e tappo filettato? Con
** cosa?

" Ma vai a cagare! "
aut.ciul.rich.

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 24, 2015, 5:11:33 AM1/24/15
to
>>> dovrebbe sigillarsi tutto senza guarnizioni o canapa.
>>
>> Da che mondo è mondo a noi aiuto garzoni degli idraulici ci fanno
>> mettere canapa o altri sigillanti sui tubi che avvitiamo.
>> Tu prova a non metterci niente, poi torna qui a raccontare,
>> promettiamo di non ridere:-)

> ...perchè l'umanità si sarebbe presa la briga di inventare le
> filettature di tenuta a profilo conico?

> La tenuta è garantita dalla "strozzo" ferro-ferro... la deformazione
> del filetto. E il resto lo fanno i sedimenti, le polveri, negli anni.
> Stretto il giusto, non più riposizionato, non perde una goccia.

> La canapa mettila sulle filettature filettate sul posto... ad esempio
> tubo di distribuzione in ferro su corpo valvola in ottone.


Visto che l'umanità si è presa la briga di inventare le filettature di
tenuta a profilo conico tu vai a comprare il tronchetto della lunghezza
che ti serve, lo avviti al tuo termosifone, apri l'acqua e sei a posto.

Poi, se hai il coraggio, torni qui e ci racconti che non perde.
E se invece scopri che perde, rismonti il tutto e ci metti la canapa.

--
Fabbrogiovanni

Apteryx

unread,
Jan 24, 2015, 6:24:40 AM1/24/15
to
Il 24/01/2015 09.51, sst ha scritto:

>
> **...prolungo tra valvola e codolo o tra codolo e tappo filettato? Con
> ** cosa?
>
> " Ma vai a cagare! "
> aut.ciul.rich.


premesso che io non ho utilizzato queste parole con te e vorrrei che
anche te facessi lo stesso e se pensi di fare battute metti le faccine

il problema di fondo è che cerchi teoria difettando in tutto di pratica:
il tubo dell'impianto di prolunga utilizzando uno spezzone di tubo
collegato alol'esistente per mezzo di un manicotto che al 90% va
pressato, l'estremità (tagliata a misura di quello che serve) che rimane
libera si infila nel controdado della valvola /detentore, si avvita ed è
fatto

ok?

io più di così nn riesco a farti capire

sst

unread,
Feb 6, 2015, 3:52:31 PM2/6/15
to
Chiedo come prolungare un termosifone e tu te ne esci che dovrei
rompere un muro...e spostare i tubi di rame... ma chi li ha i tubi di
rame poi? E come pensi posso spostare dei tubi... in inverno con
l'acqua dentro... ma tu sei fuori! Ahhahahh...

Ecco... impara http://postimg.org/image/u8uxuhlur/ visto?

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 6, 2015, 3:58:15 PM2/6/15
to
> Ecco... impara http://postimg.org/image/u8uxuhlur/ visto?

Visto, mi piace:-)
Qual'è la funzione di quella specie di dado esagonale sulla destra?

--
Fabbrogiovanni

sst

unread,
Feb 6, 2015, 4:52:18 PM2/6/15
to
On Fri, 06 Feb 2015 21:58:18 +0100, Fabbrogiovanni
<fabbro,giov...@INVALID.it.email.it> wrote:

>> Ecco... impara http://postimg.org/image/u8uxuhlur/ visto?
>
>Visto, mi piace:-)
>Qual'è la funzione di quella specie di dado esagonale sulla destra?

Quello..? Serve ad assecondare i repentini cambi di idea della
consorte... per i profani chiamato anche " adattatore M/F 1/2" x 3/8"
" !

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 7, 2015, 3:28:12 AM2/7/15
to
>> Visto, mi piace:-)
>> Qual'è la funzione di quella specie di dado esagonale sulla destra?

> Quello..? Serve ad assecondare i repentini cambi di idea della
> consorte... per i profani chiamato anche " adattatore M/F 1/2" x 3/8"
> " !

Eggià, le curiosità seral-notturne bisognerebbe tenerle in caldo e
riguardare la foto al mattino, da freschi e riposati.

Quello che ieri sera mi era sembrato un dado avvitato sul filetto
stamattina lo vedo come una evidente riduzione M/F

Se però tu volessi davvero bene alla tua gentile consorte, perchè non
farla ancora più contenta?
Dici che non le piacerebbe un esagono in meno da spolverare? :-)

Cambiamo direttamente il raccordo sul termosifone e poi proseguiamo
lisci con solo il tubo:
http://www.bricoman.it/negozio/riscaldamento/radiatori-acqua/accessori/raccordi/riduzione-48-1x38-dx/10012739/

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 7, 2015, 3:29:48 AM2/7/15
to
> Dici che non le piacerebbe un esagono in meno da spolverare? :-)

> Cambiamo direttamente il raccordo sul termosifone e poi proseguiamo lisci con
> solo il tubo:
> http://www.bricoman.it/negozio/riscaldamento/radiatori-acqua/accessori/raccordi/riduzione-48-1x38-dx/10012739/

Ah, nel caso che decidi di rifare il lavoro, attenzione a quando compri
il coso: ci sono destri e sinistri.

--
Fabbrogiovanni

Apteryx

unread,
Feb 7, 2015, 6:58:12 AM2/7/15
to
Il 06/02/2015 21.52, sst ha scritto:

> Ecco... impara http://postimg.org/image/u8uxuhlur/ visto?

io pensaco che te volessi fare una cosa seria e non un appiccico,

contento te

sst

unread,
Feb 7, 2015, 9:50:03 AM2/7/15
to
On Sat, 07 Feb 2015 12:58:06 +0100, Apteryx <apt...@k12.au> wrote:

>Il 06/02/2015 21.52, sst ha scritto:
>
>> Ecco... impara http://postimg.org/image/u8uxuhlur/ visto?
>
>io pensavo che te volessi fare una cosa seria e non un appiccico,
>

Ritenta, versione facilitata:
Se devo spostare il termosifone " più in la" di mettiamo 10 cm
...ovvero AUMENTARE LO SPAZIO TRA LA VALVOLA E IL PRIMO ELEMENTO, con
cosa si prolunga?

Quando imparerai a NON pensare ma a leggere BENE cosa c'è scritto?

>contento te

...conosci altri modi?

sst

unread,
Feb 7, 2015, 9:53:22 AM2/7/15
to
E il centimetro e mezzo che ho guadagnato a fatica... e che tu vuoi
così eliminare, poi con cosa lo recupero? Con un altro dado!
Deve incastrarsi a cavallo dentro ad un mobile con copricalorifero...
ho zero gioco.

sst

unread,
Feb 7, 2015, 9:53:40 AM2/7/15
to
..stai sereno.

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 7, 2015, 12:33:42 PM2/7/15
to
>> Dici che non le piacerebbe un esagono in meno da spolverare? :-)

> E il centimetro e mezzo che ho guadagnato a fatica... e che tu vuoi
> così eliminare, poi con cosa lo recupero? Con un altro dado!

Itronchetti filettati non sono nati a misura fissa, volendo si possono
fare lunghi esattamente come ci servono:-)

--
Fabbrogiovanni

Apteryx

unread,
Feb 8, 2015, 5:41:10 AM2/8/15
to
Il 07/02/2015 15.49, sst ha scritto:

>> contento te
>
> ...conosci altri modi?

non no mi tengo tutto per me, sei troppo maleducato, arrogante e sicuro
di te, non staresti mai ad ascoltarli,

buona vita


sst

unread,
Feb 10, 2015, 4:30:45 AM2/10/15
to
On Sat, 07 Feb 2015 18:33:45 +0100, Fabbrogiovanni
<fabbro,giov...@INVALID.it.email.it> wrote:

>>> Dici che non le piacerebbe un esagono in meno da spolverare? :-)
>
>> E il centimetro e mezzo che ho guadagnato a fatica... e che tu vuoi
>> cosě eliminare, poi con cosa lo recupero? Con un altro dado!
>
>Itronchetti filettati non sono nati a misura fissa, volendo si possono
>fare lunghi esattamente come ci servono:-)

...avessi avuto una macchina per la filiera conica comoda secondo te
passavo qui a porre domande cretine agli apteryx di turno?

sst

unread,
Feb 10, 2015, 4:31:38 AM2/10/15
to
...tu invece continua pure con la tua vita di merda!

Michele_eSSe

unread,
Feb 10, 2015, 4:39:35 AM2/10/15
to
Il 10/02/15 10:31, sst ha scritto:
Ogni tanto arriva qualcuno che fà lo sbruffone emulando atteggiamenti di
nick che hanno dimostrato originalità ed un intelligenza che a te manca
evidentemente...

--
Ciao
Michele

sst

unread,
Feb 10, 2015, 4:49:02 AM2/10/15
to
EVIDENTEMENTE! EVIDENTEMENTE?

***AUMENTARE LO SPAZIO TRA LA VALVOLA E IL PRIMO ELEMENTO,***
QUESTO SI' CHE E' "EVIDENTEMENTE" !

GLIELO HO SPIEGATO TRE VOLTE, E' TUTTO SCRITTO LI... TU ALMENTO SAI
LEGGERE O C'è UNA EPIDEMIA DI RINCOGLIONITE? ...COME VOI NON RIUSCITE
A FARE NULLA PER AIUTARE LA MIA VITA IO NON POSSO FARE ALTRO PER
AIUTARE LA VOSTRA! QUINDI?

Apteryx

unread,
Feb 10, 2015, 5:25:00 AM2/10/15
to
Il 10/02/2015 10.39, Michele_eSSe ha scritto:

> Ogni tanto arriva qualcuno che fà lo sbruffone emulando atteggiamenti di
> nick che hanno dimostrato originalità ed un intelligenza che a te manca
> evidentemente...

e non solo quello



morand...@gmail.com

unread,
Feb 10, 2015, 12:36:06 PM2/10/15
to
Esistono codoli telescopici per colmare distanze non stabilite a priori o installazioni complicate con staffe a muro troppo esatte:

http://www.ebay.it/itm/8820-38-mis-3-8-32-55-mm-Codolo-telescopico-FAR-/291025672174

http://www.sif-italy.it//media/products/bocchettone%20telescopico.jpg
0 new messages