El_Ciula ha scritto:
> Nessun microswitch, come da manuale!
Per tutta onestᅵ ce ne sono 2, se guardi la seconda foto che ho postato.
Uno ᅵ in alto e bianco, dietro il timer, l'altro ᅵ nero e inserito nel
timer, sempre in alto ma davanti. Non so a che servono perᅵ.
> Allora, ᅵ un bel casino, perchᅵ la parte di metallo trattata (la pastiglia
> di contatto) ᅵ deteriorata, se pulisci arrivi all'ottone e se lo usi una
> volta pulito in breve poi sfiamma alla grande o si incolla di nuovo.
Purtroppo non ho scelta perchᅵ mi sa che perdo tempo a cercare un nuovo
timer e poi chissᅵ a che prezzo. Siccome ho visto che sono in grado di
rimontare i meccanismi e funziona tutto come prima (quasi, ora non suona
piᅵ alla fine ma pazienza) faccio un tentativo cosᅵ e vediamo quanto dura.
Ho grattato un po' con la carta vetrata perchᅵ si era deformato il
contatto, poi alcool e disossidante. Speriamo che tiri avanti.
> Io se fosse mio (ma a te lo sconsiglio) pulirei bene i contatti, poi
> inserirei un piccolo trasformatore nel microonde e 2 relᅵ piuttosto robusti,
> da 16 A @ 220V e userei i contatti rovinati per pilotare questi relᅵ, in
> modo da avere solo una corrente ridicola sui contatti e la potenza sui relᅵ.
Siccome lo uso quasi solo per scongelare, quindi bassa potenza, forse
potrebbe durare.
Altrimenti non si potrebbe limare fino a spianare i contatti e poi
saldarci sopra dei contatti prelevati da un'altra parte?