Grupy dyskusyjne Google nie obsługują już nowych postów ani subskrypcji z Usenetu. Treści historyczne nadal będą dostępne.

carta di credito perche la voleva dietro al banco?

88 wyświetleń
Przejdź do pierwszej nieodczytanej wiadomości

rbasr

nieprzeczytany,
31 gru 2020, 13:17:1631.12.2020
do
intanto auguri a tutti

solo per raccontarvi cosa mi è successo oggi
vado in tabaccheria,
quando chiedo il pos mi chiede di dargli la carta,
io dico scusi e il pin che fa lo mette lei? (era spesa sopra i 25 euro)



alchè mi fa no poi gli passo il pos
allora gli dico lei mi passi il pos che faccio io i 2 passaggi,
stizzita ridice ci pensava lei a inserire la carta

mi impunto e dico mi dia tutto
alla fine cede
e mi da il pos;

non serve inserire la carta, appoggio sopra e poi digito il pin


faccio presente che siccome c'era molta roba davanti io non vedevo il
pos dove lo teneva, diciamo che era in un punto non visibile al cliente
e infatti me lo ha passato poi tra uno spazietto


un dubbio mi è venuto ma potrei sbagliare e se
devo comunque preoccuparmi a breve o il problema poteva esserci solo se
gli passavo la carta



vs esperienze?





Giampaolo Natali

nieprzeczytany,
1 sty 2021, 03:30:081.01.2021
do
Nessuna di questo genere.
In ogni caso, se consegni la carta e il commesso è disonestoattrezzato con
uno specchietto collegato ad un PC, velocemente fotografa la carta fronte -
retro et voilà, tutti i dati della carta sono in sue mani. Per stare
abbastanza sicuro, imposta la carta in modo da ricevere sempre un sms se la
spesa supera, per esempio, 5 euro o anche 1 euro soltanto. L'uso indebito lo
impari subito, tranne quando dormi :-( :-( e puoi bloccarla immediatamente
on line.

P.S. - se la tabaccaia fosse disonesta l'avrebbero già beccata da un pezzo.
Il sistema può funzonare in ambienti particolari, esempio negozi frequentati
da turisti, possibilmente stranieri, oppure bancarelle che le vedi UNA volta
inzona poi spariscono per sempre.

IMHO, come sempre
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

cleber

nieprzeczytany,
1 sty 2021, 07:21:011.01.2021
do
rbasr ha spiegato il 31/12/2020 :

> un dubbio mi è venuto

Si', che te la passava in uno skimmer.
Pos e carta sempre davanti a te.

^Bart

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 05:15:092.01.2021
do
>> un dubbio mi è venuto
>
> Si', che te la passava in uno skimmer.
> Pos e carta sempre davanti a te.

Imho qualcuno si fa troppi film ed in questo modo si rischia di
criminalizzare gli esercenti che non tengono certo aperti per fregare la
gente, in passato si poteva correre questo pericolo ma oramai tutti i
sistemi di pagamento necessitano dell'autorizzazione tramite app, almeno
ING mi permette questo da diverso tempo, quindi è tutto tracciato.

Saluti.
^Bart

^Bart

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 05:25:472.01.2021
do
> In ogni caso, se consegni la carta e il commesso è disonestoattrezzato
> con uno specchietto collegato ad un PC, velocemente fotografa la carta
> fronte - retro et voilà, tutti i dati della carta sono in sue mani. Per

Avresti un futuro come sceneggiatore di film! :D

> stare abbastanza sicuro, imposta la carta in modo da ricevere sempre un
> sms se la spesa supera, per esempio, 5 euro o anche 1 euro soltanto.

Quello che dovrebbe aver mosso chiunque nello scegliere l'emettitore del
sistema di pagamento, ricordo che con Unicredit questo servizio di
notifica è stato introdotto ad inizio 2000, stessa cosa per ING che ora
notifica tramite app attraverso la quale si può o meno autorizzare ad
esempio i pagamenti on-line.

> P.S. - se la tabaccaia fosse disonesta l'avrebbero già beccata da un
> pezzo. Il sistema può funzonare in ambienti particolari, esempio negozi
> frequentati da turisti, possibilmente stranieri, oppure bancarelle che
> le vedi UNA volta inzona poi spariscono per sempre.
>
> IMHO, come sempre

A volte si esagera nel cercare il sospetto ovunque ivi compreso in chi,
visto il periodo, avrà ben altri pensieri che fregare il prossimo che
poi ammesso ci riesca in un mondo in cui tutto è tracciato quanto potrà
mai andare lontano prima di essere beccato?

Un pochino di fiducia nel prossimo pare brutto averne?

Non voglio andare [OT] ma in pochi si sono scandalizzati o infervorati
in merito al finanziamento pubblico ai partiti politici e nei confronti
di chi addirittura con quei soldi ha acquistato dei diamanti...

Tutti bravi a puntare il dito sull'ultima ruota del carro (spesso
ingiustamente!) salvo poi inchinarsi verso chi sta poco sopra di noi.

Saluti!
^Bart

rbasr

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 06:59:032.01.2021
do
usi la stessa carta x pagamenti online e per il pos?

per il pagamento online devi registrare sul sito
numero carta
scadenza
e codice di sicurezza

poi quando dovrai pagare come clicchi
ti arriva un messaggio e devi dare l'ok?



invece nel pos stessa cosa,
metti carta digiti pin
ti arriva messaggio e dai l'ok?

cleber

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 07:29:102.01.2021
do
Dopo dura riflessione, ^Bart ha scritto :

> Imho qualcuno si fa troppi film

Certo ma, per me, prevenire e' meglio che curare.
Non ho mai trovato un esercente che all'atto del pagamento non mi abbia
passato il POS, dovessi trovarne uno come quello dell'OP lascerei la merce
sul bancone e me ne andrei.
Sono paranoico? Puo' darsi ma intanto di inculate non ne ho mai prese.

Valerio Vanni

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 09:02:172.01.2021
do
On Sat, 02 Jan 2021 13:29:00 +0100, cleber <sp...@pussavia.it> wrote:

>> Imho qualcuno si fa troppi film
>
>Certo ma, per me, prevenire e' meglio che curare.
>Non ho mai trovato un esercente che all'atto del pagamento non mi abbia
>passato il POS, dovessi trovarne uno come quello dell'OP lascerei la merce
>sul bancone e me ne andrei.

A volte sono quasi inamovibili, fascettati e coi fili tirati
all'ultimo cm.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

^Bart

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 09:19:552.01.2021
do
> Certo ma, per me, prevenire e' meglio che curare.
> Non ho mai trovato un esercente che all'atto del pagamento non mi abbia
> passato il POS, dovessi trovarne uno come quello dell'OP lascerei la merce
> sul bancone e me ne andrei.

Le truffe tramite pos dall'ingresso della tecnologia EMV non si possono
più fare ovvero il pos in se non si può più modificare (rispetto alla
vecchia tecnologia HGEPOS) vista la ragnatela di sensori presenti su
viti, scocca, etc.

Se disattivi il tracciato banda magnetica e lasci solo il chip o chiedi
espressamente che sia attivo solo esso questo non può essere clonato
anche perché tra l'altro ad ogni transazione partono codici diversi e ci
sono algoritmi per i quali se si "sballa" il contatore comunque non c'è
autorizzazione.

> Sono paranoico? Puo' darsi ma intanto di inculate non ne ho mai prese.

Esattamente ed ignori come oggi funziona tutto il circuito dei pagamenti
elettronici poi purtroppo il tuo essere paranoico porta a comportarti in
maniera sbagliata nei confronti di esercenti che magari per motivi
logistici non riescono ad esempio ad allungarti il pos in maniera
completa, magari hanno solo la pinpad a portata di cliente e non il pos
dove fisicamente infilano la tessera.

La vera insicurezza c'è stata fino a 4-5 anni addietro quando un centro
servizi faceva fare il collegamento dei pos di alcuni istituti di
credito via internet senza certificato ssl, in quel caso potevi anche
farti un selfie con il pos ma non era certo lui o l'esercente che ti
avrebbero potuto salvare o meno da una eventuale truffa...

Mi permetto di darti un consiglio personale, sfrutta le tue energie
paranoiche per arrabbiarti dove davvero ci fregano i soldi e purtroppo
in Italia c'è solo l'imbarazzo della scelta ma in fondo si fa prima a
prendersela con l'esercente che non ti mostra il pos...

Saluti.
^Bart

^Bart

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 09:30:112.01.2021
do
> usi la stessa carta x pagamenti online e per il pos?

Non ho voglia o tempo o soldi da buttare in schede diverse quindi ho un
solo bancomat (debit card) ed una sola carta di credito entrambi
collegati direttamente al conto corrente che uso indistintamente per
acquisti tramite internet e nei negozi.

> per il pagamento online devi registrare sul sito
> numero carta
> scadenza
> e codice di sicurezza
>
> poi quando dovrai pagare come clicchi
> ti arriva un messaggio e devi dare l'ok?

Io ho ING e praticamente i siti su cui acquisto mi presentano durante il
pagamento una schermata che in sostanza mi dice "aspetto che tu mi dia
l'ok alla transazione con il tuo dispositivo", io confermo la notifica
che mi arriva all'interno dell'app poi dò l'ok nella pagina dello shop
(che in realtà è la pagina del gateway bancario!) e la transazione avviene.

> invece nel pos  stessa cosa,
> metti carta digiti pin
> ti arriva messaggio e dai l'ok?

Forse nel mio precedente messaggio mi sono espresso male, quando faccio
acquisti "fisici" in tempo reale mi arriva soltanto la notifica tramite
l'app di ING, almeno per ora non è prevista la conferma presente lato
web ma in ogni caso, come già accennato, per come funzionano oggi le
transazioni elettroniche tramite tecnologia EMV e l'utilizzo del solo
chip (NON anche della banda magnetica) si può stare tranquilli e si può
evitare di paranoiare se stessi e gli esercenti.

Saluti.
^Bart

^Bart

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 09:36:582.01.2021
do
> A volte sono quasi inamovibili, fascettati e coi fili tirati
> all'ultimo cm.

Quoto in toto, magari in vista lato cliente è presente solo la pinpad
mentre il pos rimane appoggiato su una mensola accanto alla cassa o
sotto la stessa proprio perché non tutti gli esercizi pubblici sono nati
"moderni" ed i cablaggi sia di rete che telefonici oltre che di corrente
sono purtroppo lontani o poco sfruttabili!

Il fatto che la logistica non giochi a loro favore o che gli stessi non
vogliano migliorarla non fa di un esercente un probabile truffatore.

Saluti.
^Bart

Giampaolo Natali

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 09:38:522.01.2021
do
Aspetta:

IO non ho remore a consegnare la carta di credito al negoziante, così come
ho importato un limite troppo alto per avere l'sms di segnalazione, pago
sempre con la mia carta gli acquisti on-line. il mio post voleva dare delle
dritte a chi ha paura della sua ombra.
Ciò premesso, se il negoziante disonesto è attrezzato per fregarti i dati
della carta, è abbastanza furbo da non usarla lui. Semplicemente venderà i
dati a qualche organizzazione malavitosa, probabilmente estera.
Questa non è fantascienza, info da direttore di banca il cui cliente ha
avuto un problema del genere.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

^Bart

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 09:43:392.01.2021
do
>> Mi permetto di darti un consiglio personale,
>
> Ma anche no, fatti i cazzi tuoi.

Vedo che di tutti gli argomenti che ho indicato nel mio post tu ti sei
fermato al dito e non alla luna, pensavo che ti interessasse più che la
caccia alle streghe capire come funzionassero le transazioni
elettroniche ed invece quello che scrivi descrive in maniera impeccabile
la tua persona.

> Li fregano a te i tuoi governanti ladri, io risiedo in Svizzera.
> Buon Anno.

Un luogo che vive o magari ha vissuto in un passato recente come altri
paradisi fiscali con gli stinchi di santo... io non ne andrei così fiero
nel risiedervi...

Saluti.
^Bart

^Bart

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 10:04:572.01.2021
do
> Ciò premesso, se il negoziante disonesto è attrezzato per fregarti i
> dati della carta, è abbastanza furbo da non usarla lui. Semplicemente
> venderà i dati a qualche organizzazione malavitosa, probabilmente estera.

La sicurezza principale è quella che ti fornisce l'istituto di credito
che emette il sistema di pagamento, in passato c'era chi notificava
sopra una determinata cifra e chi notificava qualsiasi cifra per non
parlare del fatto che alcuni ti permettono di disattivare l'uso in
determinati paesi o la doppia autorizzazione dei pagamenti on-line
tramite app o sms.

> Questa non è fantascienza, info da direttore di banca il cui cliente ha
> avuto un problema del genere.

Se non si attivano notifiche o se la banca non permette di attivarle o
non le si guarda non ci si può lamentare...

Se si installa l'antifurto satellitare in auto poi si lasciano le chiavi
in auto, si tiene il cell spento e per una settimana "si dorme" poi se
ti smontano l'auto pezzo a pezzo e non la trovi più credo non si possa
dire che gli antifurti non funzionino! :)

Saluti!
^Bart

^Bart

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 11:45:332.01.2021
do
>> quello che scrivi descrive in maniera impeccabile la tua persona.
>
> Disse quello che vive di "magari".
> Alla larga, lagna.

Ho provato a farti capire come funzionano le transazioni elettroniche ma
non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare...

>> io non ne andrei così fiero nel risiedervi...
>
> Di sicuro sto meglio di te.

Dici? E' bello avere certezze nella vita e soprattutto esserne convinti!

> Addio.
> PLONK

Come già detto più volte, ti ho risposto nel merito e tu non sapendo più
cosa dire hai cambiato discorso quindi il tuo addio è un piacere per tutti.

Saluti.
^Bart

Valerio Vanni

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 12:37:362.01.2021
do
On Sat, 2 Jan 2021 15:36:54 +0100, ^Bart <gabriel...@hotmail.com>
wrote:

>> A volte sono quasi inamovibili, fascettati e coi fili tirati
>> all'ultimo cm.
>
>Quoto in toto, magari in vista lato cliente è presente solo la pinpad

Esatto.

>mentre il pos rimane appoggiato su una mensola accanto alla cassa o
>sotto la stessa proprio perché non tutti gli esercizi pubblici sono nati
>"moderni" ed i cablaggi sia di rete che telefonici oltre che di corrente
>sono purtroppo lontani o poco sfruttabili!

Le tabaccherie in particolare, poi, sono una giungla di cavi sepolti
da giornali e ogni genere di materiale.

POS bancario1
POS bancario2
POS per ricariche1
POS per ricariche2
[...]
POS per ricariche n
Apparecchio SISAL giochi
Apparecchio SISAL servizi, con relativo POS
Apparecchio Lottomatica

Non è possibile pretendere che sia "tutto sulla cassa".

>Il fatto che la logistica non giochi a loro favore o che gli stessi non
>vogliano migliorarla non fa di un esercente un probabile truffatore.

Concordo con te.

^Bart

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 15:11:332.01.2021
do
> Le tabaccherie in particolare, poi, sono una giungla di cavi sepolti
> da giornali e ogni genere di materiale.

Quoto in toto! :D

> POS bancario1
> POS bancario2
> POS per ricariche1
> POS per ricariche2
> [...]
> POS per ricariche n
> Apparecchio SISAL giochi
> Apparecchio SISAL servizi, con relativo POS
> Apparecchio Lottomatica

Ne so qualcosa, forse si era capito da quanto già scritto, per tanti
anni sono stato in questo settore e con la divisione dei giochi dai
macchinari dei pagamenti sia SISAL che Lottomatica hanno pure dovuto
aggiungere hardware senza dimenticarci anche dell'esistenza di Banca ITB
che adesso è diventata, insieme a SisalPay, Mooney.

Ricordo che alcuni tabaccai mi facevano installare il macchinario
lottomatica da una parte poi staccavano il tablet che comunicava con
esso in wifi e quando mandavano in stampa qualcosa dicevano ai clienti
di andare all'angolo a ritirare la ricevuta\scontrino! :D

> Non è possibile pretendere che sia "tutto sulla cassa".

Esatto, speriamo che, come accaduto per i buoni pasto, si liberino i
tracciati ed i collegamenti verso i server di pagamento in modo da
tenere un computer soltanto (magari solo la cassa!) per gestire
pagamenti e cavoli vari, sarebbe un grossissimo risparmio di denaro ! :D

Dimenticavo... ho citato i macchinari ma dietro ai macchinari c'erano
pure i rispettivi router tipo l'Imola
(http://www.tiesse.com/notiziario/upload/Imola/Imola5262_Fronte_conAntenne.png),
ognuno con la propria linea!

Saluti.
^Bart

Valerio Vanni

nieprzeczytany,
2 sty 2021, 15:33:412.01.2021
do
On Sat, 2 Jan 2021 21:11:28 +0100, ^Bart <gabriel...@hotmail.com>
wrote:

>> POS per ricariche n
>> Apparecchio SISAL giochi
>> Apparecchio SISAL servizi, con relativo POS
>> Apparecchio Lottomatica
>
>Ne so qualcosa, forse si era capito da quanto già scritto, per tanti
>anni sono stato in questo settore e con la divisione dei giochi dai
>macchinari dei pagamenti sia SISAL che Lottomatica hanno pure dovuto
>aggiungere hardware

Le madonne che hanno tirato, i poveri tabaccai...

rbasr

nieprzeczytany,
3 sty 2021, 05:22:313.01.2021
do
> Io ho ING e praticamente i siti su cui acquisto mi presentano durante il
> pagamento una schermata che in sostanza mi dice "aspetto che tu mi dia
> l'ok alla transazione con il tuo dispositivo", io confermo la notifica
> che mi arriva all'interno dell'app poi dò l'ok nella pagina dello shop
> (che in realtà è la pagina del gateway bancario!) e la transazione avviene.

ma sarebbe il sistema 3D secure
solo che vale x i siti che hanno tale sistema

quindi solo se usano i dati della tua carta su tali siti
sei protetto per il resto no

ho fatto una ricerca veloce

è cosi?


^Bart

nieprzeczytany,
6 sty 2021, 11:27:206.01.2021
do
> ma sarebbe il sistema 3D secure
> solo che vale x i siti che hanno tale sistema

Le compagnie che gestiscono le carte di credito hanno il coltello dalla
parte del manico, se vuoi usufruire dei loro gateway devi avere
determinati standard sia lato web che presso gli esercizi fisici pena la
perdita del convenzionamento.

> quindi solo se usano i dati della tua carta su tali siti
> sei protetto per il resto no

Se dovessero rubarti i dati della carta di credito, o della debit card,
e volesso usarla on-line non potrebbero farlo perché dovrebbero pure
clonarti lo smartphone su cui leggere il codice di sicurezza che ti
arriva in tempo reale quando fai una transazione.

Le possibilità invece che possano clonarti il chip sono quasi pari a zero!

> ho fatto una ricerca veloce
>
> è cosi?

Un mio amico perse la carta di credito a Riccione quando andammo a
ballare in una nota discoteca (il Prince), la utilizzarono in un negozio
di articoli sportivi di San Marino per poco meno di duemila euro, lui se
ne accorse dopo alcuni giorni, fece inviare una lettera dall'avvocato
e... venne rimborsato completamente!

Se per qualche strano motivo passasse il messaggio che non è sicuro
usare le carte di credito le aziende che le emettono chiuderebbero il
giorno dopo e queste campano "solo" con il prestare i soldi alla gente
quindi hanno già nel loro budget una parte da dedicare ai rimborsi per
far star buoni i clienti! :)

Saluti.
^Bart



Nowe wiadomości: 0