>>> si ma l'idea di mettere un profilato in ferro a L 50x100x5 sulle pareti e
>>> poggiarci sopra i tavoloni da ponteggi, ti e' piaciuta ?
>> Non del tutto, e provo a spiegarti il motivo.
>>
>> Le tavole da ponteggio erano "a norma" perchè erano lunghe 4 metri e
>> lavoravano come "travi continue su tre appoggi.
>> E la distanza fra gli appoggi nei cavalletti da ponteggio è di 180 cm.
>>
>> Tu hai aumentato il 180 e lo hai portato a 250, e questo è male.
>
> visto che hai preso in mano il cencelli dei ponteggi :)
> la distanza e' 180cm per quale peso di sopportazione ?
> e' una domanda eh
Non è che diminuendo il peso puoi aumentare la distanza fra gli appoggi
in modo proporzionale.
Specialmente con il legno, che è un materiale infido.
>
> le tavole più diffuse sono spesse 4cm, io suggerivo 5cm, per abbondare,
Le tavole da ponte vere erano da 5 cm. appena appena scarsi.
Quelle da 4 cm. non sono mai state permesse.
> avevo smarrito il cencelli . . . di cui sopra
> inoltre suggerivo di mettere 4-5-6 spine da 4-5-6-7-8mm fra le tavole, con o
> senza colla per "irrigidire" la struttura
Tempo perso, nel senso che il vantaggio che ottieni è di poco conto.
PS: di solito quando c'è da tirar su un soppalco mi ci butto senza mai
tirarmi indietro.
E difatti avevo iniziato subito a chiedere all'OP un paio di
chiarimenti.
Non avendoli ricevuti ho dedotto che forse la domanda non era gradita e
mi sono dedicato ai festeggiamenti natalizi.
--
Fabbrogiovanni