Il Frigo è come l'Aria Condizionata: opera su un "Delta T".
Il "Delta T" è la differenza di temperatura che riesce a raggiungere
tra la parte calda e la parte fredda.
Cioè se il Delta T è di 10°... significa che se l'ambiente è a X°...
al mssimo scenderà a X°-10.
Idem per il frigo...
NON per il Congelatore -18° *** che ha una "riserva" di potenza che
arriva fino a -40° proprio per questo motivo.
Il "calore" geneatore del "freddo" viene smaltito da quella serpentina
nera che sta dietro il frigo...
Se quella non riesce a smaltire il calore... sarà logico che il
compressore avrà difficoltà a raffreddare!
Quardacaso tutti i Figoriferi INDUSTRIALI hanno il gruppo
motocompressore e Raffreddatore "staccato" e posto in iun ambiente
areato e ventilato... oppure sono raffreddati ad acqua corrente e
radiatore-ventilatore.
Se si forma "brina" in parte ciò è dovuto all'umidità presente
nell'aria ambiente e in parte dalla non pefetta tenuta delle
guarnizioni porta o dalle "numerose" aperture della stessa durante le
giornate afose...
A parte ciò le uniche due cause che possono creare problemi di "non
raffreddamento" sono:
1- Il Gas refrigerante: mancanza gas per perdite varie (riprestinare)
In i-Taglia, paese di santi, poeti e navigatori NON si usa... ma in
USA esistono dei Kit di riempimento gas da una decina di Dollari!
sono ssenzialmente una valvola tipo bicicletta che che si fissa
"abbracciata" al tubo di rame del compressore e ne consente il
riempimento per mezzo di una bomboletta in pressione.
Un vero toccasana FDT! :-)
2- Il moto-compressore "spompato" oppure "svalvolato". (sostuire).
All'interno della "boccia" c'è un motore elettrico che aziona una
biella e un pistone che comprimono il gas.
Corri-corri è logico che si consmerano e perderanno la forza di
comprimere il gas...
Inoltre ci sono due valvole a lamella elastica in aspirazione e in
mandata.
BASTA che una impurità qualsiasi si ponga sotto una delle due lamelle
e... ADDIO compressione!
In emtrambi i casi il motore ruoterà a vuoto pompando poco o non
pompando affatto... finchè scattera il Klic-Klac Termico posto sulla
morsettiera motore.
Ora valuta tu quale possa essere il tuo caso...
- Ambiente caldo... poco areato... porta spesso aperta... afa e
umidità dell'aria... guarnizioni secche o logore... frigo VUOTO...
Occhio che è il contenuto che si "raffredda" e mantiene "freddo"
l'interno di un frigo NON L'ARIA o lo spazio VUOTO!
L'ARIA non ghiaccia!
Bie,
Luca G.
--
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus