Grazie, vi assicuro che non dimenticherò più di tenere traccia di dove
sono collegati i fili ...
il principio di massima vuole che sia la fase ad essere interotta
solo che trattandosi di ferri nostrani e non americani fase e neutro possono
essere sia uno o l'altro capo
pertanto come li colleghi alla fine funzionano sempre
1 - terra cavo - terra ferro (fili giallo-verde)
2 - nero cavo - nero pulsante
3 - blu cavo - bianco lampadina - blu resistenza - nero pulsante
4 - marrone cavo - marrone termostato
5 - bianco lampadina - bianco termostato - bianco resistenza
p.s. quando non esce vapore, il ferro non c'entra nulla....guarda
l'elettrovalvola della caldaia.....
Buon lavoro
> Senzaltro due di questi sono neutro e fase per il ferro, e l'altro
> dev'essere per l'azionamento dell'elettrovalvola.
> E' proprio su questo che non so dove collegarlo, c'è qualcuno che mi
> dà una dritta sulle connessioni?
> Qualcuno mi sa illustrare "lo schema" elettrico di un ferro da stiro a
> vapore con caldaia separata ? Oppure se avete un link con il disegno
> ...
Il pulsante va tra la fase e il filo di comando ElettroValvola, poiche'
si dovrebbe sempre interrompere la fase (verso della spina permettendo).
Questo e' lo schema generale della parte ferro:
termostato
FASE-------------------/ ------\
| | /
/ pulsante vapore | \
EV -----| | / resistenza piastra
spia X \
| /
NEUTRO (blu) ------------------
oltre ovviamente terra
>
> Grazie, vi assicuro che non dimenticherò più di tenere traccia di dove
> sono collegati i fili ...
Be, sbagliando si impara ;-)
Ciao
Guam
Claudio