Vorrei eliminare il timer perchè è fastidioso in quanto, essendo
l'unico bagno, se ho bisogno di lasciare la ventola accesa, devo
comunque lasciare anche la luce accesa (se no dovrei impostare il
timer a 30-40 minuti), ma quando non mi serve (ad esempio, quando si
va in bagno di notte) sentirlo girare per 45 secondi è noioso.
Posso escludere l'alimentazione del timer e collegare direttamente la
rete elettrica al condensatore posto prima del motore? con un tester
ho già individuato i collegamenti da fare.
Grazie
Vale
Piu che un timer � un ritardo di spegnimento....
cmq al 99% devi smontare l'aspiratore e dentro ci troverai uno scatolotto
che dovrai bypassare in qualche modo, cosi facendo escluderai il ritardo,
per� � da vedere l'aspiratore aperto per capirci meglio qualcosa ed essere
sicuri di come agire, se poi dello scatolotto non sai che farne mandamelo
per posta che te lo pago, sul mio aspiratore invece lo vorrei :( mis coccia
dopo la doccia dover tornare a spegnere a volte...
Inoltre per il rumore, se � davvero assurdo inizierei a ecrcare di capire
cos� che lo produce sto rumore, le ventole che raschiano? qualche sfiato
sull�uscita del tubo che fa da flauto? un tubo non ben staffato che entra in
risonanza? se � il motore eh beh allora ci arrendiamo :)
AP 2139 - CTF 170T
Modello dotato di temporizzatore elettronico. Consente all'aspiratore di
entrare in funzione all'accensione della luce e, allo spegnimento della
stessa, di continuare a funzionare per un tempo programmabile da 45 sec. a
30 min.
Umhh quindi � programmabile perfino...ed escludibile sopratutto...quindi
avrai un manualetto? magari c'� una vitina da qualche parte da
girare.....oppure resta l'opzione aprire e vedere, per penultima ipotesi
cercare qualcche negozio che vende quell'aspiratore e chiedere info in
merito, ultima ipotesi: http://www.aspira-online.it/contatto.htm e chiedere
le istruzioni....visto che sul sito pare non siano scaricabili.
48dB(A) 1,5m .... non tanto rumoroso.....
> Piu che un timer è un ritardo di spegnimento....
> cmq al 99% devi smontare l'aspiratore e dentro ci troverai uno scatolotto
> che dovrai bypassare in qualche modo, cosi facendo escluderai il ritardo,
> però è da vedere l'aspiratore aperto per capirci meglio qualcosa ed essere
> sicuri di come agire, se poi dello scatolotto non sai che farne mandamelo
> per posta che te lo pago, sul mio aspiratore invece lo vorrei :( mis coccia
> dopo la doccia dover tornare a spegnere a volte...
L'ho già smontato per verificare con il tester i V presenti sui vari
morsetti
Non è uno scatolotto, bensì una scheda aggiuntiva (che sarò ben lieta
di donarti se riuscirò a venire a capo della cosa)
> Inoltre per il rumore, se è davvero assurdo inizierei a ecrcare di capire
> cosè che lo produce sto rumore, le ventole che raschiano? qualche sfiato
> sullìuscita del tubo che fa da flauto? un tubo non ben staffato che entra in
> risonanza? se è il motore eh beh allora ci arrendiamo :)
Il ventolino è pulito, le ventole non raschiano da nessuna parte. Il
bagno è piccolo, quindi crea un effetto "cassa" molto spiacevole.
Non ho il manuale, ma il timer è programmabile ma non escludibile (ho
già smontato tutto il ventilatore per cercare di escluderlo)
> 48dB(A) 1,5m .... non tanto rumoroso.....
Insomma... In quel bagnetto fa un bel rumore (quando è acceso non
sento la tv)
> Non ho il manuale, ma il timer � programmabile ma non escludibile (ho
> gi� smontato tutto il ventilatore per cercare di escluderlo)
se riesci a mettere una foto di quello che hai smontato e dove hai
intenzione di fare i collegamenti forse riusciamo a consigliarti meglio...
> se riesci a mettere una foto di quello che hai smontato e dove hai
> intenzione di fare i collegamenti forse riusciamo a consigliarti meglio...
L'ho appena rimontato. Domani lo smonto nuovamente e fotografo... Non
ci avevo pensato :)
Grazie
Vale
Cmq...
se � una scheda avrai 2 fili in entrata e 2 in uscita che vanno al motore
probabilmente, se hai misurato i V in uscita sono 220V che vanno al motore?
Escludi la scheda in toto e buonanotte, il tuo modello non ha sensore
igrometrico o altre stranezze, quindi escludi quello e avrai un aspiratore
che funziona a "interuttore" e stop...poi spedisci ;)
facci sapere
> Cmq...
> se è una scheda avrai 2 fili in entrata e 2 in uscita che vanno al motore
> probabilmente, se hai misurato i V in uscita sono 220V che vanno al motore?
> Escludi la scheda in toto e buonanotte, il tuo modello non ha sensore
> igrometrico o altre stranezze, quindi escludi quello e avrai un aspiratore
> che funziona a "interuttore" e stop...poi spedisci ;)
> facci sapere
Ti piacerebbe che fosse così facile!
Ci sono cinque fili: Tre fili finiscono su una morsettiera, uno è
saldato alla scheda e uno sta nei pressi di un piccolo condensatore
(spero che sia un consensatore, è un cilindretto rotondo grande la
metà di un'unghia).
C'è poi un secondo condensatore, molto più grande, quello del motore.
Domani fotografo la situazione
Fai foto e posta....ma quanti fili vanno al motore? 3?
> Fai foto e posta....ma quanti fili vanno al motore? 3?
Eccomi, scusate solo se la foto del timer non è perfettaente nitida
http://img231.imageshack.us/img231/488/dsc00306r.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/6374/dsc00305t.jpg
PS: ho già provveduto a sistemare uno dei fili che usciva dal
morsetto :)
ciao
Vale
Una centrale della tirreno power pare piu semplice :)
cosi per provare...quel trimmer sullo stampatino, hai provato a girarlo di
qui o di la? Ma temo che regoli il tempo da x a y non da 0 a y...
> Una centrale della tirreno power pare piu semplice :)
> cosi per provare...quel trimmer sullo stampatino, hai provato a girarlo di
> qui o di la? Ma temo che regoli il tempo da x a y non da 0 a y...
Esatto, va dal minimo (45sec) al massimo. Non c'è modo di portarlo a
zero.
I tre fili che vanno al motore sono due a 12V e uno a 36V... Può
essere o il tester è pronto per la spazzatura?
> I tre fili che vanno al motore sono due a 12V e uno a 36V... Pu�
> essere o il tester � pronto per la spazzatura?
Scusa, che tensione c'� sui cavi di alimentazione? Per capirci, quelli che
escono dal muro.
Dopodich�, sempre parlando dei cavi che fuoriescono dal muro, io ne vedo
tre: grigio, nero e azzurro.
Se l'azzurro � il neutro, come dovrebbe, grigio e nero dovrebbero essere una
fase sotto interruttore e una fase sempre presente.
Se mi confermi, e dopo la risposta alla prima domanda, dovrei poterti dare
la soluzione.
Se no... stai pronta a staccare il generale. :P
--
Cinghiale (37, 110+21, RM)
> Scusa, che tensione c'è sui cavi di alimentazione? Per capirci, quelli che
> escono dal muro.
220V ma prima del motore c'è un... boh.. condensatore(??)
>
> Dopodiché, sempre parlando dei cavi che fuoriescono dal muro, io ne vedo
> tre: grigio, nero e azzurro.
> Se l'azzurro è il neutro, come dovrebbe, grigio e nero dovrebbero essere una
> fase sotto interruttore e una fase sempre presente.
> Se mi confermi, e dopo la risposta alla prima domanda, dovrei poterti dare
> la soluzione.
Confermo, ma fino a qui no problem... E' tutto il resto che è
complicato
Ciao :)
Vale
> Esatto, va dal minimo (45sec) al massimo. Non c'� modo di portarlo a
> zero.
Forse un modo c'� :-) ma prima attendi altri suggerimenti pi� semplici.
La temporizzazione dovrebbe essere data da condensatore + resistenza in
serie, in questo caso il tuo trimmer. Per tenere il minimo a 45 sec �
probabile che ci sia un'altra resistenza in serie al trimmer.
Se tu trovi quella resistenza non devi far altro che abbassarla.
Come? La cosa pi� rapida � metterla in corto per� non � il massimo e
potrebbero esserci sovracorrenti. La cosa migliore � provare a
dimezzarla (mettendone una in parallelo di pari valore) per vedere
l'effetto e poi, se il tempo si abbassa sotto i 45sec provare valori pi�
bassi. Meglio resistenze da 0.5W, non costano tanto e se hai un
saldatore per stagno fai presto le prove.
Per� se non hai tempo, pazienza e un minimo di conoscenza non lo fare :-)
tutto ok, ma se il gioco timer fosse dato dalla solita reistenza che scarica
il conde perch� tester alla mano avrebbe varie tensioni e su piu fili? :(
__________ Information from ESET Smart Security, version of virus signature database 4334 (20090814) __________
The message was checked by ESET Smart Security.
senza schemi e senza poter vedere da vicino ᅵ una domanda da un milione
di dollari, bisognerebbe seguire bene le piste della schedina
perᅵ a casa mia ᅵ una prova che farei con rischi secondo me abbastanza bassi
la farei pure io l'avessi qui, e non solo, vorrei vedere ste tensioni per
benino e vedere se variano col trimmer, a pare assurdo un motore con piu
avvolgimenti per un aspiratore LoL
__________ Information from ESET Smart Security, version of virus signature database 4336 (20090814) __________
A quanto pare il tuo è l'unico suggerimento.
Non ho problemi con il saldatore e un po' di stagno, ma volevo una
cosa non posticcia, specie perchè sarà in bagno.
Mi sa che ne comprerò uno nuovo, senza timer, e questo finirà in
vendita.
Grazie
Vale