Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

SUPERALCOOLICI

130 views
Skip to first unread message

Giancarlo Albricci

unread,
Nov 20, 1998, 3:00:00 AM11/20/98
to
Vabbeh, ne propongo uno facile.
Nel mio bicchiere pieno a metà di gin ho messo un cubetto di ghiaccio di 10
grammi, che galleggia placidamente.
Dopo qualche minuto il cubetto si scioglie completamente.
Di quanti centimetri cubi è salito il livello del gin annacquato nel
bicchiere?

Alla salute.
Giancarlo

Zanna

unread,
Nov 20, 1998, 3:00:00 AM11/20/98
to

Giancarlo Albricci ha scritto nel messaggio <73448p$onb$1...@nslave1.tin.it>...
Non sono un'alcolista, quindi presumo (ma non sono sicuro) che il cubetto di
ghiacchio abbia una densità maggiore del gin, per cui non "galleggia", ma è
già a fondo fin dall'inizio, per cui il livello rimane costante (in realtà
il ghiaccio occupa un po' pi spazio dell'equivalente in acqua [hai presente
che non si deve riempire una bottiglia d'acqua da mettere in freezer?], ma
in via teorica la mia soluzione è questa)

Giancarlo Albricci

unread,
Nov 20, 1998, 3:00:00 AM11/20/98
to

Zanna ha scritto nel messaggio <734kl7$kaa$1...@nslave1.tin.it>...

>Non sono un'alcolista, quindi presumo (ma non sono sicuro) che il cubetto
di
>ghiacchio abbia una densità maggiore del gin, per cui non "galleggia", ma è
>già a fondo fin dall'inizio, per cui il livello rimane costante (in realtà
>il ghiaccio occupa un po' pi spazio dell'equivalente in acqua [hai presente
>che non si deve riempire una bottiglia d'acqua da mettere in freezer?], ma
>in via teorica la mia soluzione è questa)


Anche a me non piace il gin, ma ti assicuro che il cubetto di ghiaccio ci
galleggia!
Quindi pensaci meglio.

Ciao.
Giancarlo

Vincenzo Modica

unread,
Nov 20, 1998, 3:00:00 AM11/20/98
to
"Giancarlo Albricci" <gial...@tin.it> wrote:


>Zanna ha scritto nel messaggio <734kl7$kaa$1...@nslave1.tin.it>...

>Anche a me non piace il gin, ma ti assicuro che il cubetto di ghiaccio ci
>galleggia!
>Quindi pensaci meglio.

Mumble, mumble....il cubetto di ghiaccio per galleggiare sposta una
quantita' di gin pari a 10 gr. (per cui il livello del bicchiere sale
di altrettanto)
A mano a mano che il cubetto si scioglie sposta una quantita' di gin
inferiore per cui il livello tende a ripristinare quello iniziale + l'
acqua che si e' sciolta dal cubetto.
Se il peso specifico del gin fosse uguale a quello dell' acqua, il
livello non cambierebbe, se fosse superiore il livello calerebbe e
viceversa........non conosco il peso specifico del gin....


Giancarlo Albricci

unread,
Nov 21, 1998, 3:00:00 AM11/21/98
to

Vincenzo Modica ha scritto nel messaggio <734t10$nuc$1...@nslave1.tin.it>...

>Se il peso specifico del gin fosse uguale a quello dell' acqua, il
>livello non cambierebbe, se fosse superiore il livello calerebbe e
>viceversa........non conosco il peso specifico del gin....

La prima è vera, le altre no! Pensaci meglio.
(Anch'io non conosco il peso specifico del gin)

Giancarlo


Alessandro

unread,
Nov 21, 1998, 3:00:00 AM11/21/98
to
ma il livello del gin non è salito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vincenzo Modica

unread,
Nov 22, 1998, 3:00:00 AM11/22/98
to
"Giancarlo Albricci" <gial...@tin.it> wrote:
>>Se il peso specifico del gin fosse uguale a quello dell' acqua, il
>>livello non cambierebbe, se fosse superiore il livello calerebbe e
>>viceversa........non conosco il peso specifico del gin....

>La prima č vera, le altre no! Pensaci meglio.


>(Anch'io non conosco il peso specifico del gin)

Guardando sotto un altro punto di vista, ottengo lo stesso risultato:

Se nel bicchiere avessi SOLO gin avrei un certo livello.
Mettendo il cubetto di ghiaccio il livello sale di un volume pari a 10
gr di gin.
Se anziche' mettere un cubetto di ghiaccio metto 10 gr, d' acqua, il
livello sale di un volume pari a 10 gr. d' acqua.

La differenza dei due volumi e' data quindi a parita' di peso (10
gr.), dalla differenza dei pesi specifici.............. o no?

Enzo

Giancarlo Albricci

unread,
Nov 22, 1998, 3:00:00 AM11/22/98
to

Vincenzo Modica ha scritto nel messaggio <73982f$9il$1...@nslave1.tin.it>...

>Guardando sotto un altro punto di vista, ottengo lo stesso risultato:
>
>Se nel bicchiere avessi SOLO gin avrei un certo livello.
>Mettendo il cubetto di ghiaccio il livello sale di un volume pari a 10
>gr di gin.
>Se anziche' mettere un cubetto di ghiaccio metto 10 gr, d' acqua, il
>livello sale di un volume pari a 10 gr. d' acqua.
>
>La differenza dei due volumi e' data quindi a parita' di peso (10
>gr.), dalla differenza dei pesi specifici.............. o no?


Infatti!
Ma se il gin pesa più dell'acqua 10g di gin hanno un volume minore di 10g di
acqua e il livello salirà.
Se il gin pesa meno dell'acqua 10g di gin hanno un volume maggiore di 10g di
acqua e il livello scenderà.
Nel tuo messaggio precedente avevi detto esattamente il contrario!

Giancarlo

Giancarlo Albricci

unread,
Nov 22, 1998, 3:00:00 AM11/22/98
to

Alessandro ha scritto nel messaggio <736utk$pp8$1...@nslave1.tin.it>...

>ma il livello del gin non è salito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Questo lo dici tu, ma purtroppo ti sbagli.
Per capire dove, leggi i messaggi di Vincenzo Modica le mie risposte.

Alla salute.
Giancarlo

Vincenzo Modica

unread,
Nov 22, 1998, 3:00:00 AM11/22/98
to

>Infatti!
>Ma se il gin pesa più dell'acqua 10g di gin hanno un volume minore di 10g di
>acqua e il livello salirà.
>Se il gin pesa meno dell'acqua 10g di gin hanno un volume maggiore di 10g di
>acqua e il livello scenderà.
>Nel tuo messaggio precedente avevi detto esattamente il contrario!

OOOOOOOOOOOOOOOPSSSSSS!


Ciao!


0 new messages