Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Combinazioni di un mazzo di 52 carte

43 views
Skip to first unread message

Pippo

unread,
Mar 11, 2023, 5:45:37 AM3/11/23
to
Nel seguente articolo si calcola il numero di combinazioni di un mazzo di 52 carte:

https://it.quora.com/Quante-combinazioni-possibili-esistono-mescolando-un-mazzo-di-carte

..e per evidenziarne il numero elevato (8 * 10^67) si fanno alcuni paragoni che trovo molto interessanti ...

"più del numero di stelle presenti nell'universo visibile.

Se ogni persona sul pianeta (circa 7 miliardi) cominciasse a mischiare un mazzo di carte una volta al secondo per i prossimi 100 miliardi di anni, non si arriverebbe a coprire tutte le combinazioni."....

... ma NON è corretto il termine "combinazioni", quello giusto è permutazioni, o sbaglio?

Ciao e grazie mille!



Gorgo

unread,
Mar 11, 2023, 6:23:52 AM3/11/23
to
Da quello che mi ricordo non sbagli.
Nelle combinazioni l'ordine non importa mentre nelle permutazioni si. In piu'
le permutazioni considerano tutti gli elementi mantre le combinazioni sono
anche di alcuni elementi dell'insieme.
Qundi il numero di combinazioni di 52 carte prese d un mazzo e' ... 1.

G

Pippo

unread,
Mar 11, 2023, 6:52:00 AM3/11/23
to
Concordo... sarebbe interessante capire se è corretto il paragone (da correggere combinazioni con permutazioni):

"Se ogni persona sul pianeta (circa 7 miliardi) cominciasse a mischiare un mazzo di carte una volta al secondo per i prossimi 100 miliardi di anni, non si arriverebbe a coprire tutte le combinazioni ".


Ciao e grazie mille!

Yoda

unread,
Mar 11, 2023, 2:32:40 PM3/11/23
to
Addi' 11 mar 2023 11:51:59, Pippo scrive:
> Il giorno sabato 11 marzo 2023 alle 12:23:52 UTC+1 Gorgo ha scritto:
>> Pippo <ghost...@tin.it> wrote:

-snip-
>>> ... ma NON è corretto il termine "combinazioni", quello giusto è
>>> permutazioni, o sbaglio?

>> Da quello che mi ricordo non sbagli.
>> Nelle combinazioni l'ordine non importa mentre nelle permutazioni si.
>> In piu' le permutazioni considerano tutti gli elementi mantre le
>> combinazioni sono anche di alcuni elementi dell'insieme.
>> Qundi il numero di combinazioni di 52 carte prese d un mazzo e'... 1.

> Concordo... sarebbe interessante capire se è corretto il paragone
> (da correggere combinazioni con permutazioni):
> "Se ogni persona sul pianeta (circa 7 miliardi) cominciasse a
> mischiare un mazzo di carte una volta al secondo per i prossimi 100
> miliardi di anni, non si arriverebbe a coprire tutte le combinazioni".

E' corretto ma sciocco assai! ecco perche':
Numero delle permutazioni di 52 carte = fattoriale di 52 =
= 80658175170943878571660636856403766975289505440883277824000000000000
dunque un numero di 68 cifre.

Numero [*] mischiate = 7000000000 x 100000000000 x 365 x 24 x 60 x 60 =
= 22075200000000000000000000000
e questo invece di sole 29 cifre ciao

----------
[*] In questi discorsi l'anno s'intende sempre di 365 giorni, cioe'
niente bisestili.. ma tanto cambierebbe di veramente pochissimo.

--
Yoda

Gorgo

unread,
Mar 12, 2023, 7:35:55 AM3/12/23
to
Infatti io l'avevo sentita come:
Se ogni stella dell'universo avesse "non mi ricordo quanti" pianeti ed ogni
pianeta 7 miliardi di persone e etc,etc
Piu' credibile.

G

Pippo

unread,
Mar 12, 2023, 10:12:27 AM3/12/23
to
Perché è sciocco se è corretto come paragone?

Ciao e grazie mille!

Yoda

unread,
Mar 13, 2023, 5:33:07 AM3/13/23
to
Addi' 12 mar 2023 14:12:26, Pippo scrive:
> Il giorno sabato 11 marzo 2023 alle 20:32:40 UTC+1 Yoda ha scritto:
>> Addi' 11 mar 2023 11:51:59, Pippo scrive:

>>> Concordo... sarebbe interessante capire se è corretto il paragone
>>> (da correggere combinazioni con permutazioni):
>>> "Se ogni persona sul pianeta (circa 7 miliardi) cominciasse a
>>> mischiare un mazzo di carte una volta al secondo per i prossimi 100
>>> miliardi di anni, non si arriverebbe a coprire tutte le combinazioni".

>> E' corretto ma sciocco assai! ecco perche':
>> Numero delle permutazioni di 52 carte = fattoriale di 52 =
>> = 80658175170943878571660636856403766975289505440883277824000000000000
>> dunque un numero di 68 cifre.
>> Numero [*] mischiate = 7000000000 x 100000000000 x 365 x 24 x 60 x 60 =
>> = 22075200000000000000000000000
>> e questo invece di sole 29 cifre ciao

> Perché è sciocco se è corretto come paragone?

Perche' c'e' troppa differenza e non rende l'idea giusta, di
permutazioi ne copre soltanto un'inezia.. insomma guarda, ecco
perche':
Il loro tempo e' cento miliardi di anni e da' un numero di 29 cifre.
Vediamo quanto avrebbero dovuto dare:

cento miliardi di miliardi ...32 cifre, no buono

cento miliardi di miliardi di miliardi ...38 cifre, no buono

cento miliardi di miliardi di miliardi di miliardi ...47 cifre, no buono

cento miliardi di miliardi di miliardi di miliardi
di miliardi ...56 cifre, no buono

cento miliardi di miliardi di miliardi di miliardi
di miliardi di miliardi ...65 cifre, no buono

cento miliardi di miliardi di miliardi di miliardi
di miliardi di miliardi di miliardi ...68 cifre, eccolo!

Quest'ultimo rende bene l'idea anche a chi non ha familiarita' coi
fattoriali e specialmente col fatto - che pochi immaginano - che in
un anno ci sono solamente circa 31 milioni e mezzo di secondi ciao

Postilla. E il fattoriale e' ancora piu' di tre volte superiore! ci
vorrebbero 365,379136637239429638 miliardi eccetera invece di cento,
per coprire esattamente tutte le pernutazioni.

--
Yoda

Yoda

unread,
Mar 13, 2023, 5:48:33 AM3/13/23
to
Addi' 12 mar 2023 11:35:53, Gorgo scrive:
Si' e considerando anche che molte stelle sono galassie ciao

--
Yoda

Gorgo

unread,
Mar 13, 2023, 7:52:30 AM3/13/23
to
??
Non capisco cosa intendi.

G
0 new messages