qualcuno conosce l'enigma di Re Salomone che gli permise di vincere una
battaglia senza spargimento di sangue?
La storia racconta che il famoso Re Salomone diede una specie di gioco,
(meccanico credo o forse con cerchi e corde), al suo avversario sfidandolo a
risolverlo entro tre giorni. L'avversario non ce la fece e Re Salomone vinse
la battaglia in soli tre giorni e senza spargimento di sangue.
Qualcuno mi sa dire chi era l'avversario, quale era la battaglia ma
soprattutto quale era questo gioco-enigma?
Ho già fatto ricerche con Google ma non ho trovato nulla neanche nelle
ultime pagine. In biblioteca non saprei da dove iniziare a cercare anche
perchè la storia si Salomone è vastissima.
Chiedo aiuto a voi, grazie.
Jack
sicuro che non fosse quella relativa alla regina di Saba (nel quale però
c'erano tre indovinelli)
Mi sembra che fosse proprio Re Salomone e non era un indovinello, ma una
specie di rompicapo meccanico o similare.
Potrei sempre sbagliarmi. L'indovinello della regina di Saba com'era?
Io questa leggenda non l'ho mai sentita prima, mi potresti citare la fonte?
Comunque esiste un rompicapo con corde ed anelli, gia' descritto dal
Pacioli, riportato da qualche autore come "Sigillo di Salomone"
vedi qui:
http://www.uriland.it/matematica/DeViribus/2_107.html
Credo proprio che sia questo. Mi sai dare altre indicazioni? Soprattutto mi
piacerebbe avere altri disegni più esplicativi ed eventualmente anche la
soluzione. Grazie.
Jack