Per "conveniente" intendo un miglior rapporto guadagno/puntata=G.
Puntando su una singola ruota si hanno i seguenti G, se si punta su tutte le
ruote il guadagno è G/10.
I G di alcune soluzioni possibili che vi scrivo di seguito sono
approssimati, ma forse voi conoscete quelli esatti:
singolo estratto giocando un solo numero G=11
ambo giocando due numeri G=250
ambo giocando tre numeri G=83
terno con tre numeri G=4250
terno con quattro numeri G=1062
quaterna con quattro numeri G=80000
quaterna con cinque numeri G=16000
cinquina con cinque numeri G=1000000
Qual è la giocata più conveniente fra tutte le possibili?
Un'altra questione interessante è quella dei numeri ritardatari che non
sembra trovare riscontri nella matematica. Risulta conveniente puntare su un
numero che non esce da parecchie estrazioni? So che la risposta è negativa
ma vorrei una giustificazione teorica.
> Per "conveniente" intendo un miglior rapporto guadagno/puntata=G.
Ecco uno dei tanti links che si trovano
http://www.anzwers.org/free/lottorapid/prolotto.htm
Come non tutti sanno ad esempio la cinquina non solo e'
difficilissima, ma matematicamente la piu' sconveniente
> Un'altra questione interessante č quella dei numeri ritardatari che
non
> sembra trovare riscontri nella matematica. Risulta conveniente
puntare su un
> numero che non esce da parecchie estrazioni? So che la risposta č
negativa
> ma vorrei una giustificazione teorica.
Ecco qualche spunto
Attenzione sono collegamenti lunghi non cliccarci sopra, non funziona,
copiali ed incollali riga per riga...
http://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=adb10s%24uo
7dc%241%40ID-106287.news.dfncis.de&rnum=2&prev=/groups%3Fhl%3Dit%26lr%
3D%26ie%3DISO-8859-1%26q%3Dper%2Bappassionati%2Blotto
http://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=1052915663.
988424%40mull.uninsubria.it&rnum=1&prev=/groups%3Fq%3Ddopo%2Bsei%2Blan
ci%2Bdi%2Buna%2Bmoneta%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26selm%3D1052915
663.988424%2540mull.uninsubria.it%26rnum%3D1
ciao
fulvio
"Mauro" <nes...@qui.it> ha scritto nel messaggio
news:bh54rr$3rl$1...@newsread.albacom.net...
Beh, questo lo dici tu..... Basta intendersi. :-)
>Risulta conveniente puntare su un
>numero che non esce da parecchie estrazioni? So che la risposta è negativa
>ma vorrei una giustificazione teorica.
>
La solita infinita risposta al solito infinito dubbio. Quello che e'
GIA' successo (numeri usciti, ritardi, ecc.) viene trattato dalla
STATISTICA. Quello che e' conveniente fare in base alla possibilita'
di verificarsi di un evento (l'estrazione di un certo numero o gruppo
di numeri) viene trattato dalle LEGGI DELLA PROBABILITA'. Entrambe
hanno basi matematiche, ma NON hanno alcun rapporto l'una con l'altra.
Cosa dire di piu' ?
Robby
PS Se state sognando il fantomatico "6" da parecchi milioni di Euro,
vi suggerisco una buona combinazione:
1 2 3 4 5 6
Come dite ? Questa non uscira' di certo ?
E PERCHE' ??? :-D
-
**** Per risposte private: cancellare TUTTE le "x" dal mio address ! ****
**** To reply privately: delete ALL the "x" from my address ! ****
>>Un'altra questione interessante è quella dei numeri ritardatari che non
>>sembra trovare riscontri nella matematica.
>
> Beh, questo lo dici tu..... Basta intendersi. :-)
:-)
[...]
> La solita infinita risposta al solito infinito dubbio. Quello che e'
> GIA' successo (numeri usciti, ritardi, ecc.) viene trattato dalla
> STATISTICA. Quello che e' conveniente fare in base alla possibilita'
> di verificarsi di un evento (l'estrazione di un certo numero o gruppo
> di numeri) viene trattato dalle LEGGI DELLA PROBABILITA'. Entrambe
> hanno basi matematiche, ma NON hanno alcun rapporto l'una con l'altra.
> Cosa dire di piu' ?
Mmmhhh... non sono d'accordo. Nemmeno a me piace mescolare le due cose, ma
e' pur vero che tra i modi di interpretare la *probabilita'*, l'approccio
*statistico* ha sempre avuto una certa rilevanza. La famigerata "legge
empirica del caso" mi pare si possa considerare il fondamento di questa
unione un po' sacrilega... dire che "non hanno alcun rapporto" e' quindi
un'esagerazione per me, almeno se non si specifica meglio...
> PS Se state sognando il fantomatico "6" da parecchi milioni di Euro,
> vi suggerisco una buona combinazione:
>
> 1 2 3 4 5 6
>
> Come dite ? Questa non uscira' di certo ?
>
> E PERCHE' ??? :-D
Pero' non e' affatto una "buona combinazione"... direi anzi fra le
peggiori giocabili... oddio, se vinci sei contento comunque, ma...
... una qualsiasi combinazione generata pseudo-casualmente darebbe
combinazioni *migliori*... perche'? ;-)
Ciao ciao
Claudio
--
"[...] voglio sgrullarti fino a farti diventare una gattina,
ecco che ti voglio fare!"
da "Attraverso lo specchio" di Charles Lutwidge Dodgson
> > 1 2 3 4 5 6
> >
> > Come dite ? Questa non uscira' di certo ?
> >
> > E PERCHE' ??? :-D
>
> Pero' non e' affatto una "buona combinazione"... direi anzi fra le
> peggiori giocabili...
premessa :
mai giocato e mai giocherò..
fine premessa .:-D
sono ottime tutte quelle conbinazioni meno giocate ...
tipo copiare esattamente gli ultimi 6 numeri usciti.
perchè ?
perchè nn saranno giocati da nessuno...
quindi ....a parità di possibilità ...vinci da solo .
le conbinazioni + sconvenienti ...sono quelle giocate da tanti .
tipo ritardatari .....pronosti nei giornali ...ect.
a parrità di possibilità ..sei quasi certo di dover dividere la vincità.
IMHO .
> Il Sun, 10 Aug 2003 22:26:00 +0000, Robby ha scritto:
> > La solita infinita risposta al solito infinito dubbio. Quello che e'
> > GIA' successo (numeri usciti, ritardi, ecc.) viene trattato dalla
> > STATISTICA. Quello che e' conveniente fare in base alla possibilita'
> > di verificarsi di un evento (l'estrazione di un certo numero o gruppo
> > di numeri) viene trattato dalle LEGGI DELLA PROBABILITA'. Entrambe
> > hanno basi matematiche, ma NON hanno alcun rapporto l'una con l'altra.
> > Cosa dire di piu' ?
> Mmmhhh... non sono d'accordo. Nemmeno a me piace mescolare le due cose, ma
> e' pur vero che tra i modi di interpretare la *probabilita'*, l'approccio
> *statistico* ha sempre avuto una certa rilevanza.
E' vero. La statistica, per me, HA rapporto con le leggi della
probabilita' nel senso che ne e' la rappresentazione sperimentale.
Un po' come dire che le misure di forza, massa ed accelerazione non hanno
nulla a che fare con le leggi di Newton. In realta' l'una serve a
confermare l'altra.
Ciao
--AG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Ecco qualche spunto
> Attenzione sono collegamenti lunghi non cliccarci sopra, non funziona,
> copiali ed incollali riga per riga...
Fulvio, posso consigliarti il servizio Tinyurl (http://tinyurl.com)?
> Fulvio, posso consigliarti il servizio Tinyurl (http://tinyurl.com)?
Grazie! Molto interessante, non lo conoscevo proprio...
ciao
fulvio
Faccio un esempio
io gioco al lotto..
Questo è un metodo che uso, e vinco ogni tanto... comunque tra soldi spesi e
vinti sono all'attivo.
Si gioca il numero ritardatrio solo se sale sopra le 130 estrazioni di
ritardo..
Sulla base delle statistiche un numero non è mai rimasto ritardatario per
più di 210 votle mi pare, uan cosa simile,
e se posso immaginare che il comportamento sia lo stesso, posso aspettarmi
che intorno alla 180esima estrazione max uscirà.. sempre in linea di
massima..
A quesot punto mi gioco 10 ambi: il numero ritardatario che chiamo X con:
X 80
X 81
X 82
X 83
X 84
X 85
X 86
X 87
X 88
X 89
Così, quando la X uscirà, se mi dice fortuna, almeno un numero della decina
dell' 80 potrebbe uscire (ovviamente è il caso) ma quando il ritardatario è
uscito almeno 1 ambo l'ho sempre preso... a volte 2 o 3..
>sono ottime tutte quelle conbinazioni meno giocate ...
>tipo copiare esattamente gli ultimi 6 numeri usciti.
>perchè ?
>perchè nn saranno giocati da nessuno...
>quindi ....a parità di possibilità ...vinci da solo .
>
>le conbinazioni + sconvenienti ...sono quelle giocate da tanti .
>tipo ritardatari .....pronosti nei giornali ...ect.
>a parrità di possibilità ..sei quasi certo di dover dividere la vincità.
>
>IMHO .
La tua teoria è buona per il SuperEnalotto dove ogni vincita è ripartita su
tutti i vincitori.
Per il Lotto invece la quota è fissa rispetto a quanto hai giocato, e quindi
non dividi con nessuno.
Ciao.
> premessa :
> mai giocato e mai giocherò..
> fine premessa .:-D
:-))) Idem, per me. A l8 e ^*enal8 [come li chiamava un mio simpatico
amico di una mailing list che frequentavo] sono decisamente allergico.
> sono ottime tutte quelle conbinazioni meno giocate ...
> tipo copiare esattamente gli ultimi 6 numeri usciti.
> perchè ?
> perchè nn saranno giocati da nessuno...
> quindi ....a parità di possibilità ...vinci da solo .
>
> le conbinazioni + sconvenienti ...sono quelle giocate da tanti .
> tipo ritardatari .....pronosti nei giornali ...ect.
> a parrità di possibilità ..sei quasi certo di dover dividere la vincità.
>
> IMHO .
*Prefetto*! :-)
In effetti si potrebbe vedere in queste crescite spaventose del montepremi
che di tanto in tanto capitano [ocappa, qualche virgola potevo anche
mettercela... ;-)] una strategia insufficientemente varia da parte della
"massa dei giocatori" del superenalotto... ma e' difficile dirlo con
certezza...
Un gioco imho interessante, ma che richiederebbe una notevole
partecipazione, per diventare accattivante, potrebbe essere questo... una
*strana* lotteria, dove ogni partecipante gioca un numero, e vince chi
scelglie il numero *meno* preferito [ovvero chi gioca un numero non
giocato da altri]... Chissa' quali strane strategie si potrebbero
inventare...
Ohila', AG! ogni tanto ci si rilegge. :-)
> E' vero. La statistica, per me, HA rapporto con le leggi della
> probabilita' nel senso che ne e' la rappresentazione sperimentale.
Concordo.
> Ohila', AG! ogni tanto ci si rilegge. :-)
E vero, ogni tanto capita. Il mio problema e' che sono un frana nelle
critto, e negli altri tipi di giochi volate troppo alto per la mia povera
mente ormai disabituata a lavorare. Ma ogni tanto mi piace dare cenni di
vita :)))
Byez
>> La solita infinita risposta al solito infinito dubbio. Quello che e'
>> GIA' successo (numeri usciti, ritardi, ecc.) viene trattato dalla
>> STATISTICA. Quello che e' conveniente fare in base alla possibilita'
>> di verificarsi di un evento (l'estrazione di un certo numero o gruppo
>> di numeri) viene trattato dalle LEGGI DELLA PROBABILITA'. Entrambe
>> hanno basi matematiche, ma NON hanno alcun rapporto l'una con l'altra.
>> Cosa dire di piu' ?
>
>Mmmhhh... non sono d'accordo. Nemmeno a me piace mescolare le due cose, ma
>e' pur vero che tra i modi di interpretare la *probabilita'*, l'approccio
>*statistico* ha sempre avuto una certa rilevanza. La famigerata "legge
>empirica del caso" mi pare si possa considerare il fondamento di questa
>unione un po' sacrilega... dire che "non hanno alcun rapporto" e' quindi
>un'esagerazione per me, almeno se non si specifica meglio...
Capisco cosa vuoi dire. Ma nel caso specifico, se si vuol calcolare la
probabilita' si deve assumere che TUTTI i numeri abbiano la STESSA
possibilita' di essere estratti. Quindi la statistica non c'entra
nulla. Se poi si assume la malafede (palline piu' ruvide, bambino
prezzolato, estrazioni pilotate) e' chiaro che il discorso cambia...
>
>> PS Se state sognando il fantomatico "6" da parecchi milioni di Euro,
>> vi suggerisco una buona combinazione:
>>
>> 1 2 3 4 5 6
>>
>> Come dite ? Questa non uscira' di certo ?
>>
>> E PERCHE' ??? :-D
>
>Pero' non e' affatto una "buona combinazione"... direi anzi fra le
>peggiori giocabili... oddio, se vinci sei contento comunque, ma...
Una risposta del genere me l'aspettavo. Lo vedi da te che non regge,
non esistono combinazioni "migliori" o "peggiori"....
>... una qualsiasi combinazione generata pseudo-casualmente darebbe
>combinazioni *migliori*... perche'? ;-)
Gia'. Perche' ? Spiegalo tu, se ti riesce....
Dimenticavo di aggiungere che la combinazione da me proposta l'ho
ottenuta in output da un programmino per PC che genera combinazioni
pesudo-casuali dei 90 numeri. Che tu ci creda o no e' irrilevante. ;-)
Ciao,
Robby
>premessa :
>mai giocato e mai giocherò..
>fine premessa .:-D
Questa si', che e' una risposta saggia ! :-D
>
>sono ottime tutte quelle conbinazioni meno giocate ...
>tipo copiare esattamente gli ultimi 6 numeri usciti.
>perchè ?
>perchè nn saranno giocati da nessuno...
>quindi ....a parità di possibilità ...vinci da solo .
>
>le conbinazioni + sconvenienti ...sono quelle giocate da tanti .
>tipo ritardatari .....pronosti nei giornali ...ect.
>a parrità di possibilità ..sei quasi certo di dover dividere la vincità.
Non e' questo il punto. Si tratta di valutare se una combinazione e'
migliore / peggiore di altre in base alla maggiore o minore
probabilita' che esca, e va da se' che sono TUTTE equivalenti, non
c'e'ne' migliore ne' peggiore. Quella che dici tu e' una valutazione
di convenienza che dipende dalle regole del gioco, cioe' se c'e' un
montepremi da dividere fra i vincitori (come nel Superenalotto o nel
Totocalcio), oppure se ciascuno vince comunque da solo (come nel
Lotto). Nel secondo caso non hai nessuna convenienza a giocarne una
piuttosto che un'altra.
Robby
>> Mmmhhh... non sono d'accordo. Nemmeno a me piace mescolare le due cose, ma
>> e' pur vero che tra i modi di interpretare la *probabilita'*, l'approccio
>> *statistico* ha sempre avuto una certa rilevanza.
>
>E' vero. La statistica, per me, HA rapporto con le leggi della
>probabilita' nel senso che ne e' la rappresentazione sperimentale.
Certo: per la legge dei grandi numeri, dopo un GRANDE numero di eventi
(tendente all'infinito) i risultati statistici dovranno esere in
accordo con quello che prevedeva la legge delle probabilita': se cosi'
non fosse, vorrebbe dire che i presupposti (estrazioni equiprobabili)
erano falsati da qualche evento estraneo, tipo estrazioni
costantemente truccate, mescolamento non uniforme dei numeri ecc. Ma
escludendo questo, la statistica riguarda solo gli eventi gia'
accaduti e non ti serve a niente se devi solo valutare la probabilita'
di un evento che deve ancora accadere (prossima estrazione).
>
>Un po' come dire che le misure di forza, massa ed accelerazione non hanno
>nulla a che fare con le leggi di Newton. In realta' l'una serve a
>confermare l'altra.
Giusto. Ma una volta confermata la legge, se devi calcolare, che so,
la traiettoria di un proiettile sparato da un mortaio applichi la
legge matematica, non vai mica a vedere le statistiche di tutti i
prioettili sparati prima..... ;-)
Robby
>Il Mon, 11 Aug 2003 06:31:07 +0000, hank ha scritto:
>
>> premessa :
>> mai giocato e mai giocherò..
>> fine premessa .:-D
>
>:-))) Idem, per me. A l8 e ^*enal8 [come li chiamava un mio simpatico
>amico di una mailing list che frequentavo] sono decisamente allergico.
Dite la verita': siete solo un po' tirchi, e preferite spendere i
soldi in paste alla crema e bagordi vari, piuttosto che buttarli via
per cose meno tangibili e piu' aleatorie...... :-))))
>In effetti si potrebbe vedere in queste crescite spaventose del montepremi
>che di tanto in tanto capitano [ocappa, qualche virgola potevo anche
>mettercela... ;-)] una strategia insufficientemente varia da parte della
>"massa dei giocatori" del superenalotto... ma e' difficile dirlo con
>certezza...
Non so come potrebbero fare una strategia "piu' varia". Se tutti i
giocatori si mettessero d'accordo e giocassero TUTTE le 600 e passa
milioni di combinazioni, ogni volta uno vincerebbe. Ma cosi' non e', e
la distribuzione delle vincite nel tempo e' determinata solo da San
Culino (fattore scarsamente razionalizzabile....). E' ovvio che la
probabilita' che qualcuno vinca aumenta col numero delle giocate, e
quest'ultimo aumenta con l'aumentare del montepremi, e' un effetto
psicologico.
>
>Un gioco imho interessante, ma che richiederebbe una notevole
>partecipazione, per diventare accattivante, potrebbe essere questo... una
>*strana* lotteria, dove ogni partecipante gioca un numero, e vince chi
>scelglie il numero *meno* preferito [ovvero chi gioca un numero non
>giocato da altri]... Chissa' quali strane strategie si potrebbero
>inventare...
Proposta MOLTO interessante. Chissa' se possiamo metterla in pratica
qui sul NG, prova a pensarci. Ovviamente, la prima volta non c'e'
nessuna strategia possibile, ma dopo ?
Robby
> Una risposta del genere me l'aspettavo. Lo vedi da te che non regge,
> non esistono combinazioni "migliori" o "peggiori"....
>
> >... una qualsiasi combinazione generata pseudo-casualmente darebbe
> >combinazioni *migliori*... perche'? ;-)
>
> Gia'. Perche' ? Spiegalo tu, se ti riesce....
Il senso del discorso, in questo caso, è che una combinazione precisa e
definita all'interno di una serie di combinazioni apparentementi
pseudo-casuali è più individuabile.
Quindi, nel caso dell'enalotto, è più probabile che parecchie altre persone
giochino una serie definita tipo 1,2,3,4,5,6, costringendo a dividere il
guadagno, piuttosto che la serie 3,12,16,23,27,3 che probabilmente giocherò
solo io.
Per il resto del discorso sono ovviamente d'accordo con te.
Se uscirà una delle due serie sopra indicate non cercatemi più perchè mi
sarò suicidato.
Ciao
Maurizio
>Questo è un metodo che uso, e vinco ogni tanto... comunque tra soldi spesi e
>vinti sono all'attivo.
Buon per te, sei fortunato. Altri ci si rovinano.... <:-(
>Si gioca il numero ritardatrio solo se sale sopra le 130 estrazioni di
>ritardo..
>Sulla base delle statistiche un numero non è mai rimasto ritardatario per
>più di 210 votle mi pare, uan cosa simile,
>e se posso immaginare che il comportamento sia lo stesso, posso aspettarmi
>che intorno alla 180esima estrazione max uscirà.. sempre in linea di
>massima..
Macche' linea di massima. Non puoi immaginare né aspettarti niente...
e' una tua scelta arbitraria.
>Così, quando la X uscirà, se mi dice fortuna, almeno un numero della decina
>dell' 80 potrebbe uscire (ovviamente è il caso) ma quando il ritardatario è
>uscito almeno 1 ambo l'ho sempre preso... a volte 2 o 3..
Ti ha detto fortuna ! Quando quello e' uscito, lo ha fatto per i
cavoli suoi, non perche' fosse ritardatario... Puoi usare il criterio
che ti pare: considerare i ritardi, interpretare i sogni, usare la
trottolina, o il computer per estrarre a caso, ecc. Ma quando vinci,
il motivo e' sempre e solo "quello".... ;-)
Auguri !
Robby
>Quindi, nel caso dell'enalotto, è più probabile che parecchie altre persone
>giochino una serie definita tipo 1,2,3,4,5,6, costringendo a dividere il
>guadagno, piuttosto che la serie 3,12,16,23,27,3 che probabilmente giocherò
>solo io.
Ah, questo e' sicuro.... dove lo trovi un altro grullo che gioca due
volte il 3 ? :-)))))))))
Io credo che sia vero il contrario: la serie 1,2,3,4,5,6 o altre
definite e precise sono troppo "fotogeniche" per essere credibili come
serie casuali, nessuno (o quasi) pensera' che possano uscire e quindi
non le giocheranno proprio. Ti consiglierei di provare, il jackpot e'
tutto tuo !! Se vuoi un consiglio, gioca questa che SICURAMENTE non
verra' in mente a nessun altro:
91 92 93 94 95 96
(certo, sara' un po' difficile che venga estratta.....)
;-)
Nella vita ogni tanto bisogna fare qualche cosa anche
se la statistica lo sconsiglia! La vita è anche emozioni, sogni e
qualche volta è bello "tentare" la sorte (piccole puntate si intende...). In
fondo, mettiamola così, quando gioco al lotto "compro" un'emozione!
>sono ottime tutte quelle conbinazioni meno giocate ...
>tipo copiare esattamente gli ultimi 6 numeri usciti.
>perchè ?
>perchè nn saranno giocati da nessuno...
>quindi ....a parità di possibilità ...vinci da solo .
>le conbinazioni + sconvenienti ...sono quelle giocate da tanti .
>tipo ritardatari .....pronosti nei giornali ...ect.
>a parrità di possibilità ..sei quasi certo di dover dividere la vincità.
Questo non si applica però al lotto ma solo al super enalotto.
"2+2=4" <nos...@nospam.it> ha scritto nel messaggio news:5sKZa.236993$Ny5.7...@twister2.libero.it...
rispondo qui ...per tutti ..
si chiaramente parlavo di superenalotto .
--
"Mauro" <nes...@qui.it> ha scritto nel messaggio news:bh8h1o$3pk$1...@newsread.albacom.net...
> >premessa :
> >mai giocato e mai giocherò..
> >fine premessa .:-D
>
> Nella vita ogni tanto bisogna fare qualche cosa anche
> se la statistica lo sconsiglia! La vita è anche emozioni, sogni e
> qualche volta è bello "tentare" la sorte (piccole puntate si intende...). In
> fondo, mettiamola così, quando gioco al lotto "compro" un'emozione!
vero ....(e poi ...ho giocato ..alcune volte all'inizio ...schedine da 1600 lire ..:-O) ..insomma nn sono il max della
coerenza ) .
anche se faccio parte di quelli che nell'esempio famoso ....
preferiscono giocare un mille alla pari su testa o croce
che 2 euro sul superenalotto :-D
(beh ...a dire il vero mille alla pari no ..a 2,10 si però...)
;-D
> Macche' linea di massima. Non puoi immaginare né aspettarti niente...
> e' una tua scelta arbitraria.
Invece si..
allora tira 6 volte un dado a 6 facce..
ti verrano 6 risultati, che possono essere 6 "6", oppure 3 "1" e 3 "5"
ecc... ecc...
Dopo che lo hai tirato 60.000 volte, i risultati tenderanno a assomigliarsi,
perchè non è più probabile che esca il 2 del 3... quindi ti ritroverai con
diciamo 10.000 risultati per numero..
Quindi, su 60.000 tiri usciranno + o - 10.000 numeri "6" (tanto per dirne
uno)
Stessa cosa è il lotto, se su TOT estrazioni si è calcolato che i numeri
tendono ad uscire in modo ciclico casuale, ma che non ha mai superato
l'assenza di 200 estrazioni, può essere probabile, che il numero che sta a
180 estrazioni di ritardo, dovrà uscire tra poco..
Poi potrebbe non uscire mai, ma se finora è successo così...
> Ti ha detto fortuna !
Questo è ovvio
- "1 2 3 4 5? Ma č la combinazione piů stupida che abbia mai sentito!"
- "Sorprendente! Č la stessa combinazione della mia 24 ore!!!"
:-)
Ciao,
Daniele
<cut>
> Stessa cosa è il lotto, se su TOT estrazioni si è calcolato che i numeri
> tendono ad uscire in modo ciclico casuale, ma che non ha mai superato
> l'assenza di 200 estrazioni, può essere probabile, che il numero che sta a
> 180 estrazioni di ritardo, dovrà uscire tra poco..
> Poi potrebbe non uscire mai, ma se finora è successo così...
>
Ma assolutamente no!
E' sempre il solito discorso da ritardista.
Semplifica al caso della moneta che ha solo due eventi possibili (vabbè
potrebbe cadere in equilibrio sul bordino ma sarebbe sfiga :) )
Ipotizziamo di fare, chennesò... 10.000 lanci. Allora probabilisticamente a
priori, visto il 50% associato ad ogni evento, si dovrebbero avere 5.000
croci e 5.000 teste a libvello teorico
Diciamo che nei primi 5.000 lanci hai ottenuto 1.000 teste e 4.000 croci.
Beh, questo NON ti autorizza a dire che al 5001-esimo lancio sarà più
probabile l'evento testa.
E' sempre il 50%
Poi pensate quel che volete ^_^
Ciao ciao
Tenendo presente che è il numero 25 è uscito 17.800 volte (contro le sole
1.000 previste dalle leggi probabilistiche) ma che ora è assente da 200
estrazioni, alla 18.001-esima estrazione, secondo te, che probabilità ha di
uscire il numero 25?
Inferiore, superiore o uguale a 1/18?
Ciao,
Daniele
> Inferiore, superiore o uguale a 1/18?
>
ma lollone ^_^
dai, non sparate sulla croce rossa...
ciao ciao
Su lotto ed enalotto non mi voglio più esporre (almeno fino a quando
non finirò le vacanze....)
Dico soltanto che probabilmente non hai mai giocato a totocalcio,
totogol e superenalotto (concorsi a montepremi) ed in particolare
"sistemi" risultanti da software specializzati (che ormai vanno per
la maggiore, oltre il 60% delle colonne si ottengono al computer).
Ebbene, questo è un modo pessimo di giocare, in quanto tende ad
uniformare ed omogeneizzare le colonne.
Ti posso garantire che la tua colonna (1-2-3-4-5-6) è probabilmente
la più sconveniente, e viene messa in gioco (per lo più senza che
il "sistemista" se ne renda conto), almeno 2000 volte ad ogni concorso.
Ciao, Nino
"Nino" <anas...@libero.it> ha scritto nel messaggio news:jYTZa.238684$lK4.7...@twister1.libero.it...
>> Dico soltanto che probabilmente non hai mai giocato a totocalcio,
> totogol e superenalotto (concorsi a montepremi) ed in particolare
> "sistemi" risultanti da software specializzati (che ormai vanno per
> la maggiore, oltre il 60% delle colonne si ottengono al computer).
> Ebbene, questo è un modo pessimo di giocare, in quanto tende ad
> uniformare ed omogeneizzare le colonne.
> Ti posso garantire che la tua colonna (1-2-3-4-5-6) è probabilmente
> la più sconveniente, e viene messa in gioco (per lo più senza che
> il "sistemista" se ne renda conto), almeno 2000 volte ad ogni concorso.
ciao ..io si ..per diversi anni ho fatto ...
il "sistemista "per totocalcio e totogol (qui,ho iniziato appena uscito ..ehhe ...bello 30 partite ...
un bel sistema integrale su tutte e 30 ..senza fisse solo 6 condizioni ...a garanzia ,fatte salve le condizioni di un 8 )
pb ...se è gente ...che genera sistemi casuali ..può essere ...che mette in gioco senza saperlo i primi sei in fila
(ma è cmq difficile ) tutti quelli che lo fanno da un po' ..staranno ben attenti (immagino ..eh mai sviluppato un
sistema al superenalotto ...anzi si ..ma per altri scopi ...) a nn mettere + di 2 ,3 o 4 consecutivi ...
o è successo che sono usciti 5 numeri in fila ?
e anche fosse ..pb è talmente rara la cosa ...che i sistemisti ...questa condizione son sicuro al '80 % la mettono .
beh ...vabbè ....poi tanto nn esce :-P
ciao
<cut>
>e anche fosse ..pb è talmente rara la cosa ...che i sistemisti ...
>questa condizione son sicuro al '80 % la mettono .
>
>beh ...vabbè ....poi tanto nn esce :-P
ha la stessa identica probabilità di qualsiasi altra sestupla.
Il tuo è solo un fatto mentale che dipende dal fatto che sei abituato a
contare 1, 2, 3, 4, ecc ecc
Pensa sei invece la convenzione fosse contare così per esempio
54 (1), 46 (2), 35 (3), 78 (4), 66 (5), 59 (6) ecc ecc
del resto chi me lo vieta...è una convenzione come un'altra
allora tu a questo punto sosterresti che la sestupla
54-46-35-78-66-59
è poco probabile? ^_^
Ciao ciao
Questo è il buon senso del contadino, che se ne sbatte dei dogmi dello
scienziato, e tira diritto per la sua strada.
Scegliere di seminare certi ortaggi a luna nuova, ed altri a luna
piena non è supportato da alcuna formula, la probabilità di buon
raccolto dovrebbe essere la stessa.
Ovviamente, chi è del mestiere, sa che non è così.
Come pure lo sa il micologo (quorum ego), quando è il periodo più
favorevole (all'interno della stagione) per ottenere una raccolta
più abbondante di funghi.
Nei giochi, se i riscontri sono positivi, è "intelligente" che
ciascuna continui con il suo metodo (ovviamente senza rovinarsi),
fregandosene dell'invidia di chi ne intende dimostrare l'ignoranza.
Nino
"Hukant" <cic...@pasticcio.it> ha scritto nel messaggio news:IYRZa.237988$Ny5.7...@twister2.libero.it...
prima di tutto ciao ( ciccio ? :-D)
allora ..secondo me ..i ritardisti (te in questo caso ) sbagliano in partenza ...
nn puoi fare l'analogia con 60.000 tiri del dado ...tu giochi sul breve (specie se usi progressioni di puntate ) 10 ..20 giocate max ?
se tiriamo fuori la legge dei grandi numeri va tutto a vostro svantaggio .
e vero che su 60.000 tri ..i risultati tenderanno ad avvicinarsi (alcuni ) o a superare (altri ) di poco i 10000 per numero ...
ma è anche vero ...che nelle serie di lanci ..ci saranno numeri che per 20 / 30 lanci nn escono neanche una volta ...e + aumneti
il numero totale di lanci ....raddoppiamo 120.000 in totale ...+ si avvicineranno all'equailibrio (20000 X faccia ) ma ..+ potrebbero essere lunghe le serie ..
dei numeri che nn escono .
cosi il lotto .....immagino che 50 anni fa il ritardo maggiore fosse meno di 200 estrazioni ...
però immagino che ora ..pur allungandosi a 200 il ritardo max ..i numeri usciti si siano avvicinati di + all'equilibrio .
un altra cosa ...sempre che contradice ..sui numeri ritardatari del lotto ..è IMO questa.... :
(copio e incollo un mio post da un altro forum dove si parlava appunto di questo ,con un ragazzo che giocava i numeri per 18 estrazioni dopo un ritardo di 130 )
"un numero singolo ha 1/18 di possibilità di uscire su una ruota..
e questo lo diamo per vero (A) tutti ... o no ?
ora sappiamo che dopo 162 estrazioni la sua uscita in teoria dovrebbe essere di 9 volte ...( B)
se diamo per veri A e B ....cosa ci fa credere che se il numero nn esce
per 150 concorsi ..debba con molta probabilità uscire dal 151eaimo al 169esimo ?
se rispondiamo ..perchè nn è uscito per 150 ..mentre sarebbe dovuto già uscire (C)
stiamo semplicemente affermando che nn sono + 1/18 le probabilità
di uscita del numero su una ruota ma diverse (e qui dovremmo dimostrare
quali e perchè ci sono queste finte nuve probailità di uscita diverse da 1/18 altrimenti ,dando per falso A,nn ha + neanche senso parlare di ritardatari)
ma se C ..fosse vero ...sarebbe falso A ...
mentre proprio da A (dandolo per vero) siamo partiti per
arrivare alla conclusione C .
nn si può credere che A sia vero all'inizio ....del "ragionamento" ma falso alla conclusione .
e una contraddizione logica ...
quindi al 151esimo concorso avrà sempre 1/18 di probabilità di uscita ...
idem al 152 ..e cosi via . "
beh ..almeno io la penso cosi .....
ciao a tutti
Sto parlando dei sistemi ridotti e biridotti incondizionati,
non di accozzaglie di colonne senza senso con condizionamenti
fasulli come le consecutività
Nino
"Ramsen Kartvil" <wa...@know.it> ha scritto nel messaggio news:sHUZa.72907$cl3.2...@news2.tin.it...
>
> "hank" <Hank14C...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:rvUZa.40533$an6.1...@news1.tin.it...
>
> <cut>
> >e anche fosse ..pb è talmente rara la cosa ...che i sistemisti ...
> >questa condizione son sicuro al '80 % la mettono .
> >
> >beh ...vabbè ....poi tanto nn esce :-P
>
> ha la stessa identica probabilità di qualsiasi altra sestupla.
come pb di centrare il 6 si ...identica 1 su 622 milioni .
ma si parlava di possibilità di fare l'unico 6 ...dando per scontato che si prendeva la sestina (LOL)
mettiamola cosi ...secondo me ...giocare 6 numeri in fila ....
si hanno buone possibilità (vabbè già sono alte da sole le possibilità che ci sia un solo sei )
di essere l'unico vincitore ...
i sistemisti ...nn sprecano decine e decine di colonne su numeri in fila ...(credo che neanche 5 in fila ..)
perlomeno io dovessi fare un sistema sarebbe una condizione che metterei .
anche per contenere le spese.
>come pb di centrare il 6 si ...identica 1 su 622 milioni .
>
>ma si parlava di possibilità di fare l'unico 6 ...dando per scontato che si
prendeva la sestina (LOL)
>
ah ok...già, LOL
>mettiamola cosi ...secondo me ...giocare 6 numeri in fila ....
>si hanno buone possibilità (vabbè già sono alte da sole le possibilità che
ci sia un solo sei )
>di essere l'unico vincitore ...
>
ok ok...d'accordo, chiedo venia, avevo travisato il senso perché non avevo
letto da ché aveva avuto origine questo aspetto del discorso :P
Ciao ciao
"Nino" <anas...@libero.it> ha scritto nel messaggio news:jXUZa.238297$Ny5.7...@twister2.libero.it...
>
> >"hank" ha scritto nel messaggio
> >>"Nino" ha scritto nel messaggio
> >> Ti posso garantire che la tua colonna (1-2-3-4-5-6) è probabilmente
> >> la più sconveniente, e viene messa in gioco (per lo più senza che
> >> il "sistemista" se ne renda conto), almeno 2000 volte ad ogni concorso.
> >..può essere ...che mette in gioco senza saperlo i primi sei in fila
> >(ma è cmq difficile ) tutti quelli che lo fanno da un po' ..staranno ben
> attenti >immagino ..a nn mettere + di 2 ,3 o 4 consecutivi ...
> Sto parlando dei sistemi ridotti e biridotti incondizionati,
> non di accozzaglie di colonne senza senso con condizionamenti
> fasulli come le consecutività
boh ...nn capisco perchè te la prendi cosi ...
ora parli di sistemi condizionati e bicontizionati integrali ...paragonando
il resto come accozaglia di colonne senza senso .
poche righe sopra dici degli stessi sistemi che ora sembri ..lodare :
" Dico soltanto che probabilmente non hai mai giocato a totocalcio,
totogol e superenalotto (concorsi a montepremi) ed in particolare
"sistemi" risultanti da software specializzati (che ormai vanno per
la maggiore, oltre il 60% delle colonne si ottengono al computer).
Ebbene, questo è un modo pessimo di giocare, in quanto tende ad
uniformare ed omogeneizzare le colonne."
aggiugendo anche che mette in gioco colonne ad insaputa del sistemista ...
boh ...
che dirti ...avrai ragione ...io come ho scritto ...mai avuto a che fare con il super enalotto .
molto con il totogol ...fino a 5/6 anni fa..
posso dire che( ma nn ti interesserà..di sicuro ) ,per la mia esperienza ...al max un n-1 ......ma un biridotto ...nn lo giocherei mai .
per il resto ....quando giocavamo ...avevamo due sistemi uno era il mio ...condizionato (senza l'accozaglia che dici tu ..)
e un altro un n-1 ...giocato da altri ..io avevo una quota.
morale ....con il secondo tanti 6 alcuni 7 e un 8.....popolare da 16 miloni.
con le mie "accozaglie " ...(ma mai uscita una colonna in + che nn volevo o una in meno)
abbiamo fatto + omeno gli stessi 7 .
e un 8 moralmente preso da 7 miliardi e 500 milioni ...
moralmente ...perchè come da copione classico uscito al 95' ..per un gol .
la gara che mi butto fuori.. fu un moza -ancona 3-3 o 3-4 ....un gol in più della mia ..che
in colonna divenne la nona gara con + gol ....(che ..nn è come fare 12 al totocalcio ..matematicamente ...molto + sfigato ...)
era una schedina con gare di serie B e dilettanti .....
:-(
chiaramente in entrambi i casi .....abbiamo poi chiuso in negativo i bilanci ...
vabbè l'ultima parte nn c'entra nulla con il 3D ......ma era tanto per fare un po' ..lo sborrone ...:-D
;-))
ciao a tutti.
> Questo è un metodo che uso, e vinco ogni tanto... comunque tra soldi
spesi e
> vinti sono all'attivo.
> Si gioca il numero ritardatrio solo se sale sopra le 130 estrazioni
di
> ritardo..
Mi ero ripromesso di non scrivere piu' nulla sul lotto e ritardi, ma
ci sto ricascando. Pero' devo assolutamente ripetere per l' ennesima
volta un concetto circa i "grandi numeri" e le statistiche sul lotto.
Non so esattamente quante estrazioni ci siano a disposizione per le
statistiche, facciamo un conto grossolano, restando molto abbondanti.
Mettiamo 100 anni con un' estrazione a settimana e 10 anni con 2
estrazioni = oltre 6000 estrazioni x 10 ruote. Abbondiamo , mettiamo
un totale di 100.000 estrazioni su cui si e' fatta statistica. In un
gioco con 90 numeri in cui esistono 43.949.268 di possibilita' diverse
di estrarre una cinquina 100.000 estrazioni su cui fare statistiche
non contano un cappero e sono lontane anni luce dai "Grandi Numeri" di
Bernoulli che occorrerebbero per verificare realmente le probabilita'
del gioco del lotto.
Detto questo, ognuno gioca secondo il proprio sistema e fa benissimo
tanto le probabilita' sono e restano comunque identiche qualunque cosa
si giochi... , l' importante e' non credere e soprattutto far credere
agli altri che la matematica o la statistica confortino le proprie
convinzioni perche' cosi' non e'...
(Non dico a te Hukant, parlo in generale)
ciao
fulvio
> Giusto. Ma una volta confermata la legge, se devi calcolare, che so,
> la traiettoria di un proiettile sparato da un mortaio applichi la
> legge matematica, non vai mica a vedere le statistiche di tutti i
> prioettili sparati prima..... ;-)
In un certo senso si', perche' e' vedendo i proiettili sparati prima che
costruisci le leggi della dinamica e quindi sei in grado di capire come
andranno gli altri.
Lo stesso vale per statistica e probabilita'. Una volta appurato, tramite
la statistica, che le estrazioni di determinati numeri seguono una certa
legge di probabilita', tu per prevedere le estrazioni successive usi la
probabilita', ma che hai costruito sulla base delle statistiche precedenti.
Sono stato spiegato? :)
--AG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Ma assolutamente no!
> E' sempre il solito discorso da ritardista.
> Semplifica al caso della moneta che ha solo due eventi possibili (vabbè
> potrebbe cadere in equilibrio sul bordino ma sarebbe sfiga :) )
> Ipotizziamo di fare, chennesò... 10.000 lanci. Allora probabilisticamente
a
> priori, visto il 50% associato ad ogni evento, si dovrebbero avere 5.000
> croci e 5.000 teste a libvello teorico
> Diciamo che nei primi 5.000 lanci hai ottenuto 1.000 teste e 4.000 croci.
> Beh, questo NON ti autorizza a dire che al 5001-esimo lancio sarà più
> probabile l'evento testa.
> E' sempre il 50%
> Poi pensate quel che volete ^_^
Allora.. è ovvio che ogni volta che fanno l'estrazione, i numeri hanno tutti
la stessa probabilità di uscire, e quindi un numero potrebbe non uscire mai
più, su questo sono daccordo.
Chi ha "studiato" il lotto, e chi ha letto un paio di statistiche, da quando
queste statistiche sono cominciate (e non sono cominciate da 1 mese, o 1
anno, ma da molto + tempo) si è visto che il record di ritardo è stato (non
ricordo esattamente) tipo 200 estrazioni.
Adesso, è stato un caso molto anomalo, perchè da quel che si vede, quando si
seguono i numeri ritardatari, e ne ho seguiti, non ne ho mai visto nessuno
andare oltre la 180esima estrazione di ritardo..
Adesso, pensala come ti pare, ma se io trovo un numero che non esce ad 170
estrazioni, corro subito a giocare, in quanto, per esperienza, e per le mie
conoscenze, a meno di un nuovo record, questo numero dovrebbe uscire..
Ovvio che la probabilità che esce è la stessa degli altri numeri...
> gioco con 90 numeri in cui esistono 43.949.268 di possibilita' diverse
> di estrarre una cinquina 100.000 estrazioni su cui fare statistiche
> non contano un cappero e sono lontane anni luce dai "Grandi Numeri"
Bhe.. questo se gioco un cinquina.. ma io parlo del numero singolo, e il
numero singolo lěho studiato su 100.000 estrazioni.. e mi sa che sono
abbastanza..
io non cerco le combinazioni.. cerco solo info riguardo a 1 numero.
> Bhe.. questo se gioco un cinquina.. ma io parlo del numero singolo,
e il
> numero singolo lěho studiato su 100.000 estrazioni.. e mi sa che
sono
> abbastanza..
Non lo sono purtroppo, tu parli ad esempio dei numeri che hanno almeno
130 ritardi. Abbiamo detto 100.000 estrazioni. Bene... quanti numeri
in tutto nella storia hanno avuto almeno130 estrazioni di ritardo?
(non lo so ma immagino pochi) Qual e' stato il massimo ritardo? Oltre
200, dunque e' gia' accaduto una volta in quei pochi casi di dover
attendere 70 estrazioni. E' significativa e sicura una statistica
siffatta? Ce la fa un sistema a sopportare 70 ritardi? Perche' 130 e
non 120 o 140?
Io non dubito che ci siano buone probabilita' di guadagnare qualcosa
(e ci sarebbero con qualsiasi altro numero) ma di fronte alla pur
piccola probabilita' di rovinarsi non mi pare troppo saggio. Ma tu
potresti dirmi: io non vado per 70 estrazioni, gioco per 30 estrazioni
e se non esce smetto. Ah bene (meglio cosi' comunque, e' molto piu'
intelligente fermarsi che ostinarsi...) pero' a questo punto le leggi
della probabilita' non c' entrano piu' nulla (o c' e' una statistica
per cui e' piu' probabile che esca entro 30 colpi?)
ciao
fulvio
>
> Allora.. è ovvio che ogni volta che fanno l'estrazione, i numeri hanno
tutti
> la stessa probabilità di uscire, e quindi un numero potrebbe non uscire
mai
> più, su questo sono daccordo.
ok
<cut>
> Adesso, pensala come ti pare, ma se io trovo un numero che non esce ad 170
> estrazioni, corro subito a giocare, in quanto, per esperienza, e per le
mie
> conoscenze, a meno di un nuovo record, questo numero dovrebbe uscire..
> Ovvio che la probabilità che esce è la stessa degli altri numeri...
"questo numero *dovrebbe* uscire" ... "Ovvio che la probabilità che esce è
la stessa degli altri numeri..."
e qui sei in contraddizione.
Comunque ti ha risposto bene Fulvio. Il fatto che sia un tuo modo di giocare
sta bene, ma non che si voglia far credere una cosa che NON è ! =)
Guarda... ti insinuo un altro dubbio. Immagina che io parallelamente alle
estrazioni del lotto faccia delle mie personali estrazioni con le stesse
modalità ma tenga la cosa segreta.
Però i numeri vengono estratti comunque... e immagina che analogamente lo
facciano altre persone.
A questo punto il ritardista dovrebbe entrare in crisi ^_^
ciao ciao
Per mia esperienza, e per le statistiche che ho visto..
Solo 2 o 3 casi hanno superato i 180 ritardi, di cui uno è il record.. 200 e
qualcosa se non sbaglio..
Adesso, iniziare a giocare intorno a 130 140 ritardi, se non becco quel
numero che poi va a fare il record a 300 ritardi (potrebbe succedere) posso
aspettarmi di giocare per 40, 50 estrazioni..
se la cosa va solo di un 1euro in passivo smetto..
posso
> aspettarmi di giocare per 40, 50 estrazioni..
> se la cosa va solo di un 1euro in passivo smetto..
in 50 estrazioni escono un totale su ruota di 250 numeri, e' chiaro,
anche ad occhio senza supporti statistici, che usciranno la stragrande
maggioranza dei 90 numeri, dunque le probabilita' di vedere il tuo
numero estratto sono buone , in bocca al lupo e prudenza
ciao
fulvio
"fulvio" <stob...@tin.it> ha scritto nel messaggio news:Wo3_a.74722$cl3.2...@news2.tin.it...
>
> "Hukant" <cic...@pasticcio.it> ha scritto nel messaggio
> news:wt2_a.238658$Ny5.7...@twister2.libero.it...
>
> posso
> > aspettarmi di giocare per 40, 50 estrazioni..
> > se la cosa va solo di un 1euro in passivo smetto..
>
> in 50 estrazioni escono un totale su ruota di 250 numeri, e' chiaro,
> anche ad occhio senza supporti statistici, che usciranno la stragrande
> maggioranza dei 90 numeri,
su 50 estrazioni un numero qualsiasi dei 90 , in teoria , esce in media 2,77 volte .
il pb è che alla dodicesima estrazione se giochi a massa pari...sei già in perdita.
se usi progressioni o montanti ....dopo 30 o 40 estrazioni ....devi andare a " rubare "
per mettere la posta (...metafora ...:-D ) ...
senza contare che ti troveresti a giocare migliaia di euro ..per vincerne pochi ...
(se poi si vince )
in pratica se vai su 50 estrazioni ...
si puo fare anche senza aspettare il ritardatario ...
>dunque le probabilita' di vedere il tuo
> numero estratto sono buone , in bocca al lupo e prudenza
in bocca al lupo anche da parte mia .
anche perchè ..per divertimento si può giocare tutto
basta nn farlo passare ..per metodi sicuri pe rvincere al lotto :-)
Occhio..
io non ho certo detto che è un metodo sicuro.. figuriamoci.
ho detto che io mi sono trovato bene con questo metodo, ho detto che secondo
me ha qualche fondamento scientifico (la legge dei grandi numeri o come
caspita si chiama), ma non ho mai detto che si vince sicuramente..
Certo.. preferisco fare così che giocarmi 3 numeri a caso su una ruota,
aspettando di fare un terno, che a meno di una gran botta di culo non verrà
mai..
Poi sia chiaro, gioco 1 euro al superenalotto sperando nel 6 miliardario :)
Sei sicuro?
Basterebbe andare in una qualsiasi Ricevitoria e chiedere il permesso
di consultare le sestine che vengono giocate.
Si avrebbe la sorpresa di trovare 1-2-3-4-5-6 ogni 15.000 - 20.000
colonne giocate.
Nino
I sistemi possono essere condizionati o senza condizioni (assoluti).
Ciascuno di questi può avere sviluppo integrale, ridotto o biridotto.
L'accozzaglia di colonne a cui mi riferivo riguardava gli integrali
assurdamente condizionati fino ad una manciata di colonne.
>posso dire che( ma nn ti interesserà..di sicuro ) ,per la mia esperienza
...al max >un n-1 ......ma un biridotto ...nn lo giocherei mai .
Non è questione di preferire o meno i sistemi integrali condizionati.
Tutto dipende dall'entità del sistema.
Chi gioca meno di 500 colonne farebbe bene a rivolgersi esclusivamente
a ridotti o biridotti, gravati da pochissimi condizionamenti (possibilmente
logici, es. errori su colonna base totocalcio, e non statistici, es. numero
di segni 1 X 2).
>chiaramente in entrambi i casi .....abbiamo poi chiuso in negativo i
bilanci ...
Appunto.
Ciao, Nino
"Nino" <anas...@libero.it> ha scritto nel messaggio news:Hl4_a.239303$lK4.7...@twister1.libero.it...
>
> >"hank" ha scritto nel messaggio
> >boh ...nn capisco perchè te la prendi cosi ...
> >ora parli di sistemi condizionati e bicontizionati integrali ...paragonando
> >il resto come accozaglia di colonne senza senso .
>
>
> I sistemi possono essere condizionati o senza condizioni (assoluti).
> Ciascuno di questi può avere sviluppo integrale, ridotto o biridotto.
> L'accozzaglia di colonne a cui mi riferivo riguardava gli integrali
> assurdamente condizionati fino ad una manciata di colonne.
cmq per chiarire ....le mie nn erano condizionamenti assurdi .
visto che nn parlavo di condizioni statistici o consecutivi ..o altro ..
ma semplici condizioni inserite maualmente .
molto logiche ,visto che parlando di totogol un minimo di prono potrebbe aiutare nella fortuna
(diciamo uno 5 % ...:-D)
>>
> >chiaramente in entrambi i casi .....abbiamo poi chiuso in negativo i
> bilanci ...
>
> Appunto.
beh ...mi piace dire la verità ..quando scrivo .
del resto conosco poche persone in attivo o che ci campano su queste
cose ....
e sono tabaccai ,carchidi e gli altri che vendono o pubblicano i giornali di lotto ,e
totovari .
questi quando dicono di essere in attivo ..e di camparci ..beh mi fido ;-)
per il resto ...avrei potuto scrivere qui , di essere in attivo pure io ....
(praticamente ..parlando di queste cose ..in rete ancora ne devo trovare uno che perde...boh
pb perderà il banco allora )
la realtà e che si gioca già contro le possibilità che son tante ...
poi contro un montepremi al 30% del reale ...(anche qui va a nostro svantaggio nella somma totale)
per ultimo con un capitale molto limitato (nostro )
mentre il "banco" può andare avanti in etreno.
:-D
poi se la gara monza -ancona finiva al 90' mica vero che avrei chiuso in passivo :-P
"Hukant" <cic...@pasticcio.it> ha scritto nel messaggio news:YM3_a.239224$lK4.7...@twister1.libero.it...
> > in bocca al lupo anche da parte mia .
> > anche perchè ..per divertimento si può giocare tutto
> > basta nn farlo passare ..per metodi sicuri pe rvincere al lotto :-)
>
> Occhio..
> io non ho certo detto che è un metodo sicuro.. figuriamoci.
si è vero era cmq rivolto in generale :-)
> ho detto che io mi sono trovato bene con questo metodo, ho detto che secondo
> me ha qualche fondamento scientifico (la legge dei grandi numeri o come
> caspita si chiama), ma non ho mai detto che si vince sicuramente..
ehm nn per ricominciare ..ma quella legge ..darebbe torto a questa strategia ..
(chiamata anche fallacia di montecarlo..credo nei casinò)
vabbè cmq ...
alla fine ..ho scommesso anche io tempo fa ...su un ritardo ..
ogni giorno per una ...+ di una settimana ...
alla fine ho vinto anche io !
è uscito ...non era in cinta :-PP
:-DD
Mauro wrote:
> Un'altra questione interessante è quella dei numeri ritardatari
Invece di scannarvi come 2 fazioni politiche, perche' non fate un bel
programmino che simuli una normale estrazione delle 10 ruote.
Simulate 10000 estrazioni (50 numeri x 10000 estrazioni) e poi contemplate e
_discutete_ i risultati degli eventuali ritardi.
E' inutile discutere come si discuterebbe di calcio la domenica mattina.
Saluti
> Simulate 10000 estrazioni (50 numeri x 10000 estrazioni) e poi
contemplate e
> _discutete_ i risultati degli eventuali ritardi.
>
> E' inutile discutere come si discuterebbe di calcio la domenica
mattina.
Ottima proposta io non so manco come iniziare, ma non dovrebbe essere
cosi' difficile
ciao
fulvio
>>Simulate 10000 estrazioni (50 numeri x 10000 estrazioni) e poi
> contemplate e
>>_discutete_ i risultati degli eventuali ritardi.
>>E' inutile discutere come si discuterebbe di calcio la domenica
> mattina.
> Ottima proposta io non so manco come iniziare, ma non dovrebbe essere
> cosi' difficile
Ancora con 'sti ritardi !?
E' gia' stato tutto fatto, nel sito di Adam puoi trovare decine di
simulazioni disponibili:
http://www.mistral.co.uk/ghira/lotto/sfide.html
ciao dario
>Lo stesso vale per statistica e probabilita'. Una volta appurato, tramite
>la statistica, che le estrazioni di determinati numeri seguono una certa
>legge di probabilita', tu per prevedere le estrazioni successive usi la
>probabilita', ma che hai costruito sulla base delle statistiche precedenti.
>
>Sono stato spiegato? :)
Beh, fino a un certo punto. Sarebbe come dire che io, per sapere la
probabilita' di estrazione di un certo numero su 90, devo prima fare
un numero di estrazioni sufficienti perche' la statistica abbia senso
(diciamo 1 milione, 1 miliardo.....) e poi, in base ai risultati,
decidere quale legge probabilistica devo applicare ? Non mi pare
proprio. Assumendo che OGNI numero abbia la STESSA probabilita' di
essere estratto (e questo e' ovviamente arbitrario, ma da qualche
punto si deve partire) io assumo "a priori" che la probabilita' di
uscita di ciascuno sara' 1/90 e mi baso su quel valore per decidere,
ad esempio, se una certa giocata e' equa ecc. Va da se' che
l'equiprobabilita' sara' (o meno) confermata dai dati statistici su un
numero grandissimo di estrazioni, ma allora non potrei mai azzardare
nessuna previsione....
Robby
-
**** Per risposte private: cancellare TUTTE le "x" dal mio address ! ****
**** To reply privately: delete ALL the "x" from my address ! ****
>Certo.. preferisco fare così che giocarmi 3 numeri a caso su una ruota,
>aspettando di fare un terno, che a meno di una gran botta di culo non verrà
>mai..
Beh, e' ovvio che tu preferisca rischiare sull'estratto singolo che
sul terno, ma non essere cosi' pessimista.... non e' che la botta di
culo necessaria per il terno sia poi tanto piu' grande.... ;-)
>Poi sia chiaro, gioco 1 euro al superenalotto sperando nel 6 miliardario :)
Oh, cosi' mi piaci !!! La speranza di una superbotta di superculo non
si nega a nessuno !:-))))
>>>Simulate 10000 estrazioni (50 numeri x 10000 estrazioni) e poi
>> contemplate e
>>>_discutete_ i risultati degli eventuali ritardi.
>>>E' inutile discutere come si discuterebbe di calcio la domenica
>> mattina.
>> Ottima proposta io non so manco come iniziare, ma non dovrebbe essere
>> cosi' difficile
>
>Ancora con 'sti ritardi !?
>E' gia' stato tutto fatto, nel sito di Adam puoi trovare decine di
>simulazioni disponibili:
>http://www.mistral.co.uk/ghira/lotto/sfide.html
>ciao dario
Fare un programmino che simula estrazioni casuali (ad esempio in
Basic), e' abbastanza banale. Io lo avevo fatto tempo fa, l'ho fatto
girare un paio di volte, poi l'ho buttato. Ovviamente non serve a
nulla, e' solo una perdita di tempo.....
> Io credo che sia vero il contrario: la serie 1,2,3,4,5,6 o altre
> definite e precise sono troppo "fotogeniche" per essere credibili come
> serie casuali, nessuno (o quasi) pensera' che possano uscire e quindi
> non le giocheranno proprio.
In Italia, non so, ma in Inghilterra cose cosi' sono giocate
da decine di migliaia di persone, a quanto pare. Vedi "Taking Chances"
di David Haigh. Se vuoi essere l'unico a giocare una combinazione,
generarla casualmente e' la cosa migliore.
La cosa migliore è valutare con buona approssimazione come giocano
gli altri (per giocare contro).
In Italia ci sono milioni di colonne al superenalotto che vengono
stranamente scartate da moltissimi giocatori "sistemisti" dotati
dei vari programmi computerizzati, e risultano quindi dotate delle
migliori caratteristiche di convenienza.
Esempio:
- 5 o 6 numeri pari (anche dispari, ma stranamente in misura minore)
- 6 numeri appartenenti solo a 2-3 decine
- presenza contemporanea di 2-3 tra i numeri più in ritardo e di 2-3
tra i numeri più frequenti
- pluriconsecutività
- somma dei 6 numeri inferiore a 150 o superiore a 400
.....
Conoscere con buona approssimazione qual è il "picchetto giocato",
è molto utile per ottimizzare le strategie di gioco (in particolare
contrapponendolo al "picchetto tecnico" nei concorsi di abilità
tipo il totocalcio e limitando il gioco ad una fascia di vincita
prefissata).
Nino
>La cosa migliore è valutare con buona approssimazione come giocano
>gli altri (per giocare contro).
>In Italia ci sono milioni di colonne al superenalotto che vengono
>stranamente scartate da moltissimi giocatori "sistemisti" dotati
>dei vari programmi computerizzati, e risultano quindi dotate delle
>migliori caratteristiche di convenienza.
Cosi' per ragionare.... ma la cosa migliore non sarebbe giocare la
combinazione che e' uscita la volta prima ? Chi vuoi che la rigiochi ?
:-)
>La cosa migliore è valutare con buona approssimazione come giocano
>gli altri (per giocare contro).
Certo
>In Italia ci sono milioni di colonne al superenalotto che vengono
>stranamente scartate da moltissimi giocatori "sistemisti" dotati
>dei vari programmi computerizzati, e risultano quindi dotate delle
>migliori caratteristiche di convenienza.
Hmm... ma..
>Esempio:
>- 5 o 6 numeri pari (anche dispari, ma stranamente in misura minore)
>- 6 numeri appartenenti solo a 2-3 decine
>- presenza contemporanea di 2-3 tra i numeri più in ritardo e di 2-3
> tra i numeri più frequenti
>- pluriconsecutività
>- somma dei 6 numeri inferiore a 150 o superiore a 400
>.....
Ma ignorando i sistemisti ecc., se ad una _sola_ altra persona viene in
mente di giocare "123456" non sarai l'unico a giocarlo. Essendoci
tantissime combinazioni, tanto vale massimizzare la probabilita' di
essere _l'unico_ a giocarlo. E per essere l'unico, non vuoi nemmeno
ripetere i ragionamenti possibili di furbi di i.s.m. In UK, "123456"
e "7 14 21 28 35 42" sono fra le piu' giocate, ma probabilmente NON da
sistemisti ecc. In Canada, la combinazione dei numeri piu' rari e' una
delle combinazioni piu' comuni.
Magari generi le sestine a caso poi scarti quelle troppo ovvie in
qualche modo.
--
Adam Atkinson (gh...@mistral.co.uk)
The gostak distims the doshes.
>Cosi' per ragionare.... ma la cosa migliore non sarebbe giocare la
>combinazione che e' uscita la volta prima ? Chi vuoi che la rigiochi ?
>:-)
Assolutamente no. Ad almeno una persona sara' venuta in mente
quest'idea. E infatti Haigh ne parla.
Le altre serie, quelle meno evidenti, che appaiono casuali sono (se non ho
sbagliato i conti) oltre 440.000.000.000.
Ora trovare 1 persona che dice 1,2,3,4,5,6 ha la stessa probabilità di
uscire di RND1,RND2,RND3,RND4,RND5,RND6 e quindi la gioco è ovviamente più
facile.
E ne rimangono 439.999.980.000 che hanno la parvenza di essere generate
casualmente e che sono più facili da indovinare da soli.
Spero di poter vivere abbastanza a lungo da vedere uscire una volta una
serie di 6 numeri consecutivi per vedere quante decine di sei ci sono.
Ciao
D'accordo.
Forse ti era sfuggito quello che avevo scritto qualche giorno fa
e che ripropongo.
-------------------
Dico soltanto che probabilmente non hai mai giocato a totocalcio,
totogol e superenalotto (concorsi a montepremi) ed in particolare
"sistemi" risultanti da software specializzati (che ormai vanno per
la maggiore, oltre il 60% delle colonne si ottengono al computer).
Ebbene, questo è un modo pessimo di giocare, in quanto tende ad
uniformare ed omogeneizzare le colonne.
Ti posso garantire che la tua colonna (1-2-3-4-5-6) è probabilmente
la più sconveniente, e viene messa in gioco (per lo più senza che
il "sistemista" se ne renda conto), almeno 2000 volte ad ogni concorso.
---------
E ancora.
---------
Basterebbe andare in una qualsiasi Ricevitoria e chiedere il permesso
di consultare le sestine che vengono giocate.
Si avrebbe la sorpresa di trovare 1-2-3-4-5-6 ogni 15.000 - 20.000
colonne giocate.
------------
Per quanto riguarda i sistemisti, in base alla mia esperienza ti posso
dire che in Italia (ma anche in Germania, Grecia, Spagna, ecc., ove
avevo clienti) non è come affermi.
Ci sono infatti centinaia di migliaia di sistemisti che usano software
commerciali, inseriscono condizionamenti più o meno attendibili e poi
fanno effettuare la riduzione o biriduzione automatica delle colonne
risultanti.
Ebbene, in base alla decina di programmi che ho sperimentato, ti posso
garantire che, se i primi numeri sono tutti presenti, una delle colonne
che vengono immancabilmente estratte dal PC, sia per riduzione che per
massima rappresentatività, è la 1-2-3-4-5-6.
> Magari generi le sestine a caso poi scarti quelle troppo ovvie in
> qualche modo.
>
Resta comunque assodato che in questi giochi aleatori l'unico effetto
prodotto dal giocare grossi sistemi è quello di perdere di più (come
insegna anche il 6 vinto ieri con 2 colonne)
Nino
> D'accordo.
> Forse ti era sfuggito quello che avevo scritto qualche giorno fa
> e che ripropongo.
Si. Ho notato questo filone cercando il mio nome su dejanews :-)
Sono d'accordo con tutto quello che dici, ovviamente
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
>Magari generi le sestine a caso poi scarti quelle troppo ovvie in
>qualche modo.
O magari generi le sestine a caso, e poi ne giochi una qualunque.....
come si fa a dire quali sono "troppo ovvie" ? Magari tu pensi che una
sestina non sia ovvia, e magari un altro pensa la stessa cosa quindi
la gioca anche lui, e tu pensando che un altro pensi che, ecc., non la
giochi piu' perche' e' diventata ovvia...... <8-O
Insomma, porca miseria, oltre ad avere la fortuna che la sestina esca,
si deve anche preoccuparsi di avere la fortuna di essere i soli a
giocarla ??? Ma ringrazia Iddio se esce, no ????
:-))))))
>>Magari generi le sestine a caso poi scarti quelle troppo ovvie in
>>qualche modo.
>O magari generi le sestine a caso, e poi ne giochi una qualunque.....
>come si fa a dire quali sono "troppo ovvie" ?
Troppi numeri sotto 32, troppi ritardatari, "1 2 3 4 5 6", i numeri
della settimana scorsa, e cosi' via.
>Insomma, porca miseria, oltre ad avere la fortuna che la sestina esca,
>si deve anche preoccuparsi di avere la fortuna di essere i soli a
>giocarla ???
Si'. Non puoi cambiare la tua probabilita' di vincere, ma puoi
aumentare l'eventuale vincita.
Naturalmente, in realta' non gioco. Ma se gli alieni rapiscono tua
sorella e devi essere miliardario entro mercoledi' prossimo per
salvarla...
--
Adam Atkinson (gh...@mistral.co.uk)
We know Jesus must have been Italian for 3 reasons: he lived at home
until he was 30, he thought his mother was a virgin, and she thought
he was God.
Humor inglese?
Noi sappiamo che Blair č sicuramente inglese.
Infatti, ha creduto subito alle panzane di Bush
sulle armi chimiche di Saddam Hussein.
>> We know Jesus must have been Italian for 3 reasons: he lived at home
>> until he was 30, he thought his mother was a virgin, and she thought
>> he was God.
>Humor inglese?
Mica tanto. Raccontatami da italiani in Italia. Hmm. Pensandoci
meglio, da italian_e_.
--
Adam Atkinson (gh...@mistral.co.uk)
BRITISH PUSH BOTTLES UP ENEMY