Il 26/06/2017 13:33, asdf ha scritto:
> On Fri, 23 Jun 2017 07:11:21 +0200, Guido Bonetti wrote:
>
>> Rimetti le pale originali...che saranno comunque da bilanciare.
>> Se viene progettato un prodotto con certe caratteristiche è perchè
>> l'insieme viene calcolato per ottenere il massimo vantaggio.
>> Pali grandi con motore che supporta pale piccole vuol dire andare a
>> cercarsele.
>> Sarà sempre sotto sforzo!
>
> Non più di tanto visto che rarissimamente lo metto ad alte velcità.
> Inoltre ne ho due identici e pure quello con le pale originali è
> un po' troppo fuori asse. Per la cronaca sono i BION "industriali"
> presi in offerta da Bricofer, versione con lampada sotto.
>
>> Comunque, ritornando alla bilanciatura, bisogna verificare anche
>> l'inclinazione delle pale.
>> Molte volte basta intervenire su quella.
>> Lo dico perchè, avendo lavorato su eliche navali di grandi dimensioni,
>> era la perfetta geometria, più che il peso, a dare risultati ottimali.
>> Non è semplice la verifica e la correzione ma una volta fatta... le mie
>> sono dieci anni che girano senza rumore e senza oscillazioni.
>
> Ottimo consiglio, tnx!
>
> Per quanto riguarda il vecchio, ho aperto un guscio del gruppo motore
> e non ho trovato traccia del condensatore di rifasamento, se così è
> allora uno degli avvoglimenti era interrotto vista la mancanza di
> continuità. La rottura potrebbe essere stata dovuta allo stato pietoso
> dei cuscinetti. Con la massa delle pale il perno sembrava ruotare
> molto fluidamente, ma una volta smontato tutto e ruotato a mano il
> cuscinetto era evidentemente grippato in più punti.
>
> ps. le pale dei nuovi sono ferromagnetiche; i magneti attaccano e
> anche bene; devo verificare su quelle del vecchio ma in ogni caso
> non credo che userò questo sistema perchè troppo volubile visto che
> alla prima spolverata delle pale si rischia di spostare il peso.
>
> Tnx comunque a tutti per i consigli!
>
Si, fate attenzione all'inclinazione della pala, ma generalmente il
montaggio è obbligato e l'angolo di incidenza dovrebbe essere uguale per
tutte le pale. Per quanto riguarda il bilanciamento io uso un altro
sitema. Quando monto la pala, al posto di una delle viti di fissaggio
originali, monto una vite piu lunga, naturalmente stessa vite su tutte
le pale, il bilanciamento lo faccio inserento delle rondelle di maggiore
o minore peso su quelle viti piu lunghe