Prima di tutto vi do l'elenco dei componenti oggetto della discussione:
TV 28DC2070 (del 1989) PHILIPS
VCR 768/02 (del 1997) PHILIPS
Ho acquistato delle videocassette in formato NTSC, le ho inserite nel VCR
che automaticamente dovrebbe codificarle in PAL, infatti il tutto funziona
perfettamente con un altro TV Philips in mio possesso (21GR2550 DEL 1989) ma
non con il 28" di cui sopra il quale mi fa vedere una immagine tutta
distorta come se fosse fuori fase ed in più in bianco e nero.
E' quindi chiaro che la cosa dipenda dal TV, il quale però funziona
perfettamente con le cassette PAL, e quindi credo sia lecito farsi una
domanda:
Visto che la conversione da NTSC a PALviene fatta dal VCR , perché quella
"diretta" delle cassette PAL viene letta senza problemi e quella
"convertita" come in questo caso no ?
E soprattutto perché un TV me le legge e l'altro no ?
Per me è importante che il mio 28" possa leggere anche le NTSC, se avete
idea di quale possa essere il problema, esiste una soluzione ?
Grazie a chiunque mi dia una risposta.
Alessandro Doria
dori...@tin.it
Il tuo VCR non converte il formato, legge l'ntsc e basta, da qualche parte
ci deve essere scritto "ntsc playback on pal tv", non si parla di
conversione.
Ti dovresti dotare di un convertitore di formato tipo l'emerson evc 1550
(come quello che ho io), ma potrebbe non servire, o un vcr che converta
effettivamente il formato tipo il samsung sv 3000\5000, vedi il sito della
samsung.
> E soprattutto perché un TV me le legge e l'altro no ?
Probabilmente (ma non ti parlo da tecnico) il 28" non regge i
60 hz dell' NTSC , il problema del bianco e nero lo dovresti risolvere
selezionando l'entrata video adatta (se hai questa opzione), io su un TV
metto RGB, sull'altro PAL o PAL 60.
U 96
Inoltre, il 28" ha anche la possibilità di cambiare il sistema TV da
PAL/SECAM a NTSC, se lo faccio vedo le cassette NTSC in bianco e nero, ed è
giusto perché il segnale esce dal VCR come PAL.
Se avessi un multistandard funzionerebbe correttamente in quanto leggerebbe
il segnale NTSC ed il TV cambiando il sistema, leggerebbe correttamente a
colori.
Quasi tutti i VCR in commercio leggono le cassette NTSC, il che significa
che vengono rese visibili sui TV PAL.
Mi sorprende che la scheda del mio 28" abbia un problema visto che funziona
benissimo con le videocassette PAL.
Spero proprio che qualcuno mi spieghi tecnicamente come mai la mia scheda
non "recepisce" il segnale che esce dal VCR con cassette NTSC.
Grazie comunque del tuo messaggio.
Ciaoooo
A. Doria
U 96 <U96[AFFANSPAM]@Softhome.Net> wrote in message
news:ZYrl5.60205$dF5.1...@news.infostrada.it...
Fai una semplice prova: fai una copia di una cassetta ntsc col tuo
videoregistratore. Nella cassetta registrata vedrai le "righe" (e non si
tratta dell' effetto macrovision...). Se fai un fermo immagine (sempre sulla
copia) vedrai il fotogramma "fermo a meta'". Se fosse una vera e propria
conversione la copia riuscirebbe non pensi ? Da quello che mi hanno spiegato
(ti ripeto: non sono un tecnico) i vcr "ntsc playback on pal tv"
semplicemente regolano la velocita' del nastro che e' diversa tra i due
formati e (penso io) il numero di linee che nell' NTSC sono 100 di meno,
mentre la frequenza rimane sempre di 60 hz, mentre quella del pal e' di 50
hz, cosicche' molti televisori riescono ad agganciarla, altri no e i
videoregistratori nessuno. L' "ntsc on pal tv" io lo considererei quasi un
formato "a parte" con cui non puoi farci quasi niente. Ti ripeto pero' che
io non sono un tecnico e ci sara' sicuramente qualcuno che ti rispondera'
meglio di me.
> PAL/SECAM a NTSC, se lo faccio vedo le cassette NTSC in bianco e nero, ed
è
> giusto perché il segnale esce dal VCR come PAL.
Come ti ho detto prima, dal vcr esce un segnale "ntsc on pal tv", quindi la
frequenza a video e' quella dell' ntsc (e cosi' tu vedi l'immagine stabile
selezionando "ntsc" sul televisore) mentre i colori sono in PAL, tant'e' che
anche col mio tv (un mitsubishi con vari elementi philips) devo selezionare
l'entrata come "PAL o PAL 60", non avendo un'opzione NTSC il mio aggancia il
segnale automaticamente.
> Se avessi un multistandard funzionerebbe correttamente in quanto
leggerebbe
> il segnale NTSC ed il TV cambiando il sistema, leggerebbe correttamente a
> colori.
Si, ma il tuo non e' un vero multistandard.
Se vuoi documentarti puoi vedere le diverse caratteristiche di un Emerson EW
7000 o un Samsung 3000\5000 col tuo vcr. Lungi da me fare pubblicita', ma ad
esempio il samsung CONVERTE il segnale in entrata (es in NTSC) col formato
che tu scegli in uscita (NTSC, PAL, SECAM), in questo modo, oltre a vedere
senza problemi la tua cassetta puoi anche duplicarla in formato PAL.
Ciao
>Salve,
>
>Prima di tutto vi do l'elenco dei componenti oggetto della discussione:
>
>TV 28DC2070 (del 1989) PHILIPS
>VCR 768/02 (del 1997) PHILIPS
>Ho acquistato delle videocassette in formato NTSC, le ho inserite nel VCR
>che automaticamente dovrebbe codificarle in PAL,
Dovrebbe. In effetti Mi sa che NON POSSA convertire le 525 righe a
60Hz dell'NTSC statunitense nelle 625 righe a 50Hz del PAL italiano;
al massimo converte la CODIFICA del colore da NTSC a PAL, una
bazzecola, al confronto.
Infatti per fare la conversione completa ci vuole ben piu' di un VCR,
pensa che nell' NTSC i quadri al secondo sono 30 e nel PAL 25: insomma
serve una memoria di quadro che possa interpolare sia tra una riga e
l' altra per convertire 525 linee in 625 che tra un quadro e l' altro
per convertire 30 quadri al secondo in 25. Un aggeggio piu' complicato
di un ricevitore SAT digitale,che non mi risulta sia presente in
nessun VCR VHS commerciale.
Mi sa che quel vcr riproduca cassette in NTSC/60Hz solo con i TV fatti
per funzionare anche con il PAL a 60Hz, vorrei sbagliarmi ma penso sia
cosi'.
Tuttavia non so se quel preciso modello di TV(28DC2070) sia
multistandard o no e se la macata ricezione del colore dipenda da un
difetto o dal semplice fatto che possa ricevere solo il nostro PAL su
625 linee 50Hz, 15625Hz.
Comunque tieni presente che molti TV odierni (anche i semplici 14")
sono ormai in grado di funzionare a 60Hz, e spesso riconoscono
automaticamente anche la codifica colore NTSC (che non e' altro che un
"sottinsieme" del PAL), e qualcuno ti indica lo standard che sta
ricevendo anche sull' OSD.
Ma poi mi spiegi a cosa ti serve vedere l' NTSC su un 28" ?
gia' la risoluzione del VHS e' bassa, poi con l' NTSC peggiora
ancora... :((
Non si tratta di una vera e propria lettura NTSC quanto di un
adattamento, chiamato PAL60, proprio perchč il PAL ha frequenza 50 hz
mentre l'NTSC 60 Hz.
Vcr che mandano in output NTSC o PAL all'occorrenza costano abbastanza;
quelli che garantiscono la conversione costano ancora di piů.
La Aiwa e la Samsung fanno delle belle macchine per convertire.
Io ho un vcr converter multisystem appunto, il Samsung SV3000.
Nel tuo caso, secondo me, devi vedere se la tua tv supporta i 60 Hz.
CIao
Alle