Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema accensióne notebook

27 views
Skip to first unread message

Mr. T

unread,
Nov 24, 2011, 12:27:26 PM11/24/11
to


Ciao

Ho un notebook Hp Centrino, da qualche tempo si comporta in modo
strano. Quando inserisco il jack dell'alimentazióne, si accènde il Led
della batterìa, ma non si spegne dopo 1-2 secondi, e dopo 3-4 secondi
si accènde il notebook, senza che prema il tasto di power.

Stessa cosa con la batterìa. Quando inserisco la batterìa, sempre il Led
rimane accéso, e dopo qualche secondo, si accènde il notebook, senza
che prema il tasto power. Se lascio dentro la batteria, e spengo, accéndo
di nuovo, lo devo fare, questa volta, con il tasto power.
Stessa cosa con il cavo di alimentazióne, se lascio il jack nella presa di
del notebook.

Quale potrebbe essere il motivo? :-)


Ciao e gràzie




pedonzi

unread,
Nov 24, 2011, 1:17:23 PM11/24/11
to
Mr. T ha scritto:
Qualche impostazione del bios.
Peppe



--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


M4RIO

unread,
Nov 24, 2011, 1:00:37 PM11/24/11
to
Prova a controllare le opzioni presenti nel bios del pc...
A volte è presente una funzione di autopower on per evitare che in caso di
blackout il pc rimanga spento nel momento che torna ad essere presente
l'alimentazione...


--
.m.

electro84

unread,
Nov 24, 2011, 1:23:49 PM11/24/11
to
Hai la batteria di sistema scarica!!!
Sostituiscila e risolverai subito.....

Mr. T

unread,
Nov 24, 2011, 2:50:20 PM11/24/11
to

"M4RIO" <nom...@nospammi.tu> ha scritto nel messaggio
news:975875750343849424.92...@nntp.aioe.org...
no, nel bios non cè questa opzióne.

Ciao




Mr. T

unread,
Nov 24, 2011, 2:58:55 PM11/24/11
to

"electro84" <nicola...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:b8a85caf-837a-4120...@s4g2000yqk.googlegroups.com...
> Hai la batteria di sistema scarica!!!
> Sostituiscila e risolverai subito.....
>

no, capita sia con la batteria carica che scarica, cpaita anche, come
ho scritto, con l'alimentazióne da rete, senza batteria.


Ciao



electro84

unread,
Nov 24, 2011, 3:16:39 PM11/24/11
to
Io dicevo la batteria di sistema CMOS, non la batteria del
portatile.....
Devi smontare il pc, la trovi sotto uno di quegli sportellini
smontabili, situati sotto...E' una batteria a bottone....Sostituiscila
e vedi che risolvi....

Mr. T

unread,
Nov 24, 2011, 4:00:37 PM11/24/11
to

"electro84" <nicola...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:a2bb0ef5-3fe0-494d...@n10g2000vbg.googlegroups.com...
stavo pensando anche io questa cosa, la batteria scarica, crea questo
problèma? motivo?

ne ho una di cmos, uguale, ma non utilizzata, potrebbe essere scarica
anch'essa. Come posso fare per verificare il voltaggio?

http://zlectronic.com/crms/bigpic/stock/nextgenoic/300_399/33653_z.jpg



Ciao




electro84

unread,
Nov 25, 2011, 2:26:24 AM11/25/11
to
Per controllare il voltaggio devi usare il tester..fino a poco tempo
fa le controllavo con la punta della lingua cortocircuitando piu e
meno, sentendo se dava il classico pizzico, non farlo perche se e
carica la scaricheresti subito..fai attenzione anche a non toccarla
con le dita, usa della carta...per provarla ti basta montarla,al primo
avvio ti dara lo stesso problema..imposta l'ora stacca la corrente
riattaccala,e non dovrebbe darti piu problema...

El_Ciula

unread,
Nov 25, 2011, 8:38:58 AM11/25/11
to
Mr. T ha scritto:

> Quale potrebbe essere il motivo? :-)


Una candela a massa?


Mr. T

unread,
Nov 25, 2011, 11:50:06 AM11/25/11
to

"El_Ciula" <none...@inesistente.it> ha scritto nel messaggio
news:jao5pi$cqu$1...@speranza.aioe.org...
> Mr. T ha scritto:
>
>> Quale potrebbe essere il motivo? :-)
>
>
> Una candela a massa?


Cioč?


Ciao



El_Ciula

unread,
Nov 25, 2011, 2:21:26 PM11/25/11
to
Mr. T ha scritto:

>> Una candela a massa?
>
>
> Cioč?

Dai un'occhiata che non sia a massa, č tipico di problemi come questo.


Mr. T

unread,
Nov 25, 2011, 3:51:14 PM11/25/11
to

"El_Ciula" <none...@inesistente.it> ha scritto nel messaggio
news:jaoprl$99u$1...@speranza.aioe.org...
> Mr. T ha scritto:
>
>>> Una candela a massa?
>>
>>
>> Cioè?
>
> Dai un'occhiata che non sia a massa, è tipico di problemi come questo.
>

qualche filo interno?, oppure la piastra?

Quando la batteria e già nello slot, oppure il cavo di alimentazione
e già nel jack, non succede niente.

Ciao



El_Ciula

unread,
Nov 25, 2011, 3:58:37 PM11/25/11
to
Mr. T ha scritto:
Smonta una candela appoggiala alla massa e prova ad accendere, se vedi
scintillare ci siamo!


Mr. T

unread,
Nov 25, 2011, 4:16:07 PM11/25/11
to

.
>>
>> qualche filo interno?, oppure la piastra?
>>
>> Quando la batteria e già nello slot, oppure il cavo di alimentazione
>> e già nel jack, non succede niente.
>>
>> Ciao
>
> Smonta una candela appoggiala alla massa e prova ad accendere, se vedi
> scintillare ci siamo!
>

:-)))) dove la tròvo la massa in un case di un notebook?


Ciao




urantia

unread,
Nov 25, 2011, 4:39:44 PM11/25/11
to
electro84 <nicola...@gmail.com> ha scritto:
si, ma perchè non ci dici il modello esatto e preciso del notebook? così magari
ti si può dire esattamente dov'è la batteria di backup, che mica sempre è
raggiungibile aprendo i coperchietti sul retro (questa opzione l'ho trovata
finora solo su un vecchio thinkpad 380ed ibm!)
è un toshiba? perchè alcuni toshiba hanno il controllo di alcune funzioni del
bios da windows
e comunque, una batteria al litio da 3 volt a bottone, nuova e carica, non si
scarica istantaneamente se la tocchi con la lingua, perchè al minimo ti
ustioneresti la lingua. evidentemente quelle che hai provato in quel modo e si
sono scaricate subito, erano già in fin di vita
inoltre, come da immagine, non è detto che la batteria di backup del notebook in
oggetto sia fatta cos', con i fili saldati e il connettore

--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision-CGX4, OS3.9, HD 4GB, slim DVD R/W, Asus VW161D
display, 3COM Lan PC card
...e vari portatili, da P2 a P4
www.oldfab.tk

Mr. T

unread,
Nov 25, 2011, 5:18:39 PM11/25/11
to
la cmos e simile a questa:
http://zlectronic.com/crms/bigpic/stock/nextgenoic/300_399/33653_z.jpg

ne ho una identica, ma devo smontare tutto il notebook, devo trovare dei
docs da leggere per capire come smontarlo.Sai che pa##e! :-)

Ciao


Fulcro

unread,
Nov 25, 2011, 6:19:30 PM11/25/11
to
Secondo l'amico, puoi provare la massa sulla testata, in prossimità degli
iniettori... :-D


Fulcro

unread,
Nov 25, 2011, 6:24:19 PM11/25/11
to
Ho notato che molti notebook hanno la batteria della CMOS accessibile da una
delle aperture della RAM: tenta. Se sei fortunato non smonti niente, se sei
sfortunato devi smontare completamente il notebook.
E qui interviene il consiglio dell'amico Urantia: perchè non dici che marca
e modello è? Faccio spesso riparazioni di schede madri, e la maggior parte
delle volte devi fare completamente a pezzi un notebook, cosa abbastanza
complicata se non sei pratico... Se provi senza la dovuta documentazione o
pratica, rischi di distruggere il case, o addirittura la scheda madre, visto
che molte viti sono nascoste e lo smontaggio avviene per strati alternati...
Ciao
Fulcro


Mr. T

unread,
Nov 26, 2011, 7:13:05 AM11/26/11
to

>
> Ho notato che molti notebook hanno la batteria della CMOS accessibile da
> una delle aperture della RAM: tenta. Se sei fortunato non smonti niente,
> se sei sfortunato devi smontare completamente il notebook.
> E qui interviene il consiglio dell'amico Urantia: perchè non dici che
> marca e modello è? Faccio spesso riparazioni di schede madri, e la maggior
> parte delle volte devi fare completamente a pezzi un notebook, cosa
> abbastanza complicata se non sei pratico... Se provi senza la dovuta
> documentazione o pratica, rischi di distruggere il case, o addirittura la
> scheda madre, visto che molte viti sono nascoste e lo smontaggio avviene
> per strati alternati...
> Ciao
> Fulcro
>
ti ringràzio

il notebook l'ho già smontato una volta, e un lavoraccio, ma nulla di
impraticabile. Il fatto è, che non ho voglia di smontarlo un altra volta.:-)

Ho notato anche io che forse c'è la possibilità di mettere un cmos nuova
sotto la keyb. Gli metto dello scotch, cosi resta isolata. :-)

Ciao




Dav.p

unread,
Nov 26, 2011, 2:02:25 PM11/26/11
to
> ne ho una identica, ma devo smontare tutto il notebook, devo trovare dei
> docs da leggere per capire come smontarlo.Sai che pa##e! :-)

eh ma quando hai scritto qui cosa pensavi di trovare, la fata turchina con la bacchetta
telematica magica? E' chiaro che dovrai un po' faticare. Trovare il service manual
e stampare le pagine sello smontaggio puo' portar via tempo, prendi un blocco note
fai uno schizzo con la matita delle parti del notebook con le viti numerate per tipo
(es: 2-Filettata diam 2,5 lung. 4 bianca), se sei bravo puoi disegnare l'esploso.

A urantia, credo che siano tutte cosi' quelle a bottone che dici sono per i pc fissi,
queste sono ricaricabili.


Dav.p

unread,
Nov 26, 2011, 2:08:10 PM11/26/11
to
>
> Una candela a massa?
>

La candela sarebbe quella del motore dell'hardisk?
Allora non credo perche' nei portatili hanno un solo micropistone
e non va a Massa va a Caltanissetta.


urantia

unread,
Nov 26, 2011, 6:49:37 PM11/26/11
to

> A urantia, credo che siano tutte cosi' quelle a bottone che dici sono per i pc
fissi,
> queste sono ricaricabili.
>
beh, almeno quella del thinkpad 380ed è a bottone e si infila ne suo
alloggiamento che si trova di fianco allo slot della ram. ne ho comunque visto
qualcun altro con la batteria cosi, ma ora non ricordo il modello

El_Ciula

unread,
Nov 27, 2011, 5:25:41 PM11/27/11
to
Dav.p ha scritto:
Dipende esclusivamente dal sistema di raffreddamento della cpu, se l' OP non
controlla periodicamente il livello del liquido refrigerante, è facile che
poi osservando con cura le saldature del sottoscocca si abbiano delle
sorprese.
Io consiglierei di dare un'occhiata ai silent-block, alla barra antitorsione
e nel caso ai trapezi. A questo punto scongiurato il pericolo di elementi
fuori posto lo inviterei a lanciare il software di controllo e procedera ad
una accurata convergenza. Fatto cio' a massanon dovrebbe andarci piu'.


Mr. T

unread,
Dec 5, 2011, 9:20:29 AM12/5/11
to

"Dav.p" <dav...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:AOaAq.103419$GZ3....@tornado.fastwebnet.it...
devo aggiungere, che, nel caso la batteria sia gia inserita nello slot
porta batteria, oppure il cavo jack e già nella presa di alimentazione,
questo problema, non si presenta! Come mai?

Ciao


Dav.p

unread,
Dec 5, 2011, 10:07:07 AM12/5/11
to
> devo aggiungere, che, nel caso la batteria sia gia inserita nello slot
> porta batteria, oppure il cavo jack e già nella presa di alimentazione,
> questo problema, non si presenta! Come mai?

Troppe virgole! :-)

Ma perche' lo ripeti? Non hai aggiunto niente..
Aspetta, ora non lo posso fare perche' non voglio spegnere il "picistus",
prova a togliere la batt. e il cavo DC-in poi tieni premuto Power-on e rimettilo,
Si accente? Se lasci Pwr-on?


Mr. T

unread,
Dec 5, 2011, 11:27:51 AM12/5/11
to

"Dav.p" <dav...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:w65Dq.106774$GZ3....@tornado.fastwebnet.it...
adesso non ho il pc con mè, proverò, quando potrò! :-)

comunque, a pc spento, con la batteria nello slot, metto il cavo
di alimentazione nel jack, e non succede nulla, come dovrebbe
essere.

Ciao



Dav.p

unread,
Dec 6, 2011, 10:06:48 AM12/6/11
to

> adesso non ho il pc con mč, proverň, quando potrň! :-)
>
> comunque, a pc spento, con la batteria nello slot, metto il cavo
> di alimentazione nel jack, e non succede nulla, come dovrebbe
> essere.

e' normale perche' la prima alimentaz. e' avvenuta inserendo la batt.

Non conosco il problema che dice electro84 ma le prove che ti sto facendo
fare sono facili e immediate e cosi' ti togli il senza andare in giro a spender soldi
e sono volte a stabilire se c'e' difetto nel tasto On, quando tu inserisci solo la batt.
o il plug Dc-in e tenendo da prima premuto il tasto il pc non si dovrebbe accendere
finche' non rilasci il tasto. Ciao.


Mr. T

unread,
Dec 6, 2011, 10:39:26 AM12/6/11
to
.
>
> e' normale perche' la prima alimentaz. e' avvenuta inserendo la batt.
>
> Non conosco il problema che dice electro84 ma le prove che ti sto facendo
> fare sono facili e immediate e cosi' ti togli il senza andare in giro a
> spender soldi
> e sono volte a stabilire se c'e' difetto nel tasto On, quando tu inserisci
> solo la batt.
> o il plug Dc-in e tenendo da prima premuto il tasto il pc non si dovrebbe
> accendere
> finche' non rilasci il tasto. Ciao.
>
>

Ho provato, tenendo premuto il tasto di power, ha inserire la batteria. Si
accende il Led della batteria ma il notebook, non si accende!

Ho fatto la stessa cosa con il cavo di alimentazione. Stessa cosa.
Il notebook, non si accende.
Il Led della batteria stà acceso per 3, 4, forse 5 secondi, ma il portatile,
non si accende!

Ciao



Dav.p

unread,
Dec 6, 2011, 5:40:37 PM12/6/11
to
> Ho provato... ha inserire la batteria

AArrgh! Matita rossa!!

> accende il Led della batteria ma il notebook, non si accende!
...

tutto qui? Ma se lasci andare il tasto non si acccende? Se no, allora prova a
picchiettare la zona del tasto magari si stacca il contatto impastato..
Ciao..


Mr. T

unread,
Dec 7, 2011, 4:17:05 PM12/7/11
to

"Dav.p" <dav...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:FRwDq.107404$GZ3....@tornado.fastwebnet.it...
se tengo il tasto di power, premuto, ed inserisco la batteria, il notebook
si accende!
Ed effettua il test della memoria ram, le impostazioni del bios sono da
mettere a posto.

Ciao




Dav.p

unread,
Dec 7, 2011, 9:20:51 PM12/7/11
to

> se tengo il tasto di power, premuto, ed inserisco la batteria, il notebook
> si accende!

Allora? Avevi detto di no.. poi non ci va la vorgola dopo power..


Mr. T

unread,
Dec 15, 2011, 4:45:17 AM12/15/11
to

"Dav.p" <dav...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:8aVDq.107895$GZ3....@tornado.fastwebnet.it...
Confermo, se tengo premuto il tasto di power, ed inserisco il cavo
alimentazione o la batteria, il notebook, si accende.

Che problema è, e come lo si può risolvere?

Ciao




Dav.p

unread,
Dec 15, 2011, 1:40:30 PM12/15/11
to

> Confermo, se tengo premuto il tasto di power, ed inserisco il cavo
> alimentazione o la batteria, il notebook, si accende.
>
> Che problema è, e come lo si può risolvere?

Puo' essere una vaccata bella e buona ma in assenza di altri volontari.. potrei
pensare a una qualche resistenza a monte rispetto al tasto pwron che all'inserzione
di un 'alim. che da' maggior corrente, spunto, fa come se il tasto pwr on fosse premuto,
e assestandosi lo vede come non premuto ma la prova del tasto sempre premuto
non dovrebbe farlo accendere quindi temo sia altro, se non hai altro da fare ti farei aprire
il pc almeno zona tastiera per staccare la schedina del tasto pwr on e dare corrente e
vedrei.. se stai cosi' colle mani in mano non e' che si quaglia molto. Altra prova per non
aprire il pc sarebbe quella di fare un adattatore per metter in parallelo al plug dc-in
una-due lampadine da 12v, con un presa per plug due fili che vanno a un mamuth o un
portalmpadina e due vanno a un plug per il N.B. ma e' lunga e non so se serve a trovare
il guaio.



Mr. T

unread,
Dec 18, 2011, 4:35:44 AM12/18/11
to
allora, se insetrisco la batteria si accende il portatile!

se inserisco il cavo alimentazione, si accende il portatile!

se spengo il portatile con inserita la batteria, e inserisco
il cavo di alimentazione, si accende il led del: batteria in caricamento
ma non si accende il portatile.

Se spengo il portatile con il cavo di alimentazione inserito
lo devo accendere premendo il tasto, power.
Se inserisco la batteria, si accende il led, batteria in carica.

Ciao



Dav.p

unread,
Dec 18, 2011, 8:47:40 AM12/18/11
to
Seeh ciao...

L'avrai detto 4 volte, non aiuta ripeterlo la 5a..
se vuoi posta il problema su plcforum o in inglese su badcaps.net
che c'e' un po' piu' di vita.. seno' fai cumm' ti ho detto..
stacca la schedina..


0 new messages