Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Amplificatore Sansui - parte 2.. 3 (boh)

25 views
Skip to first unread message

Pupazzy FRS

unread,
Oct 1, 2023, 5:26:19 AM10/1/23
to
Apro un'altra discussione, quella vecchia è troppo vecchia, dunque
rapido recap, ampli stereo Sansui anni 70 cessa di suonare
improvvisamente, si accende lucina ma pare vada in protezione,
controllati tutti i semi conduttori non sono in corto
apparentemente, tutti gli elettrolitici sembrano ok, tranne
quelli molto grossi dell'alimentazione mi destano sospetto perché
il mio tester cap+esr non ce la fa mentre il mio DMM da 13 euro è
carino ma dubito sia preciso sui condensatori cosi grossi,
siccome ho visto vari video di tipi esperti (anche stagionati)
che dicono che quasi sempre i problemi di apparecchi di tale età
partono dagli elettrolitici, questo è quello che misuro col DMM
sui 4 grossi:
(marchio=misura ) 1) 6800uF= 5500; 2) 6800uF= 6500; 3) 1000uF=
1650; 4) 2200uF= 3000

Visto che i due piu piccoli misurano molto oltre la tolleranza
standard 20% e ci sono 1000 di differenza tra i due 6800 sarei
portato a pensare che in realtà la misura è molto piu bassa e
magari cambiarli tutti e 4, con il problema però di adattare non
so come i nuovi piu stretti ai collari metallici che li tengono
sospesi.. stavo pensando di fargli un nastro lungo di ritaglio di
carta avvolto.. voi quali cambiereste?

Tenghiu
--


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html

alfio

unread,
Oct 1, 2023, 6:52:24 AM10/1/23
to
"Pupazzy FRS" ha scritto nel messaggio news:ufbdvo$1g96k$1...@dont-email.me...

> ... ma pare vada in protezione,

questa frase cosa vuol dire ?
il rele' che attacca le uscite rimane sempre spento ?

lo schema ce l'hai ?
io comincerei a seguire il comando di quel rele', una volta capito chi lo
blocca correggi il problema, cambiare pezzi a caso non e' "riparare"

Pupazzy FRS

unread,
Oct 1, 2023, 8:11:43 AM10/1/23
to
"alfio" <al...@alfio.net> ha scritto:r
> "Pupazzy FRS" ha scritto nel messaggio news:ufbdvo$1g96k$1...@dont-email.me...> ... ma pare vada in protezione,questa frase cosa vuol dire ?il rele' che attacca le uscite rimane sempre spento ?lo schema ce l'hai ?io comincerei a seguire il comando di quel rele', una volta capito chi lo blocca correggi il problema, cambiare pezzi a caso non e' "riparare"

non è cambiare pezzi a caso, il rele non attacca, la schedina che
esegue la protezione l'ho testata e funziona, per cui per
esclusione e statistica dico che converrebbe cambiare qualche
elettrolitico dato che strumenti precisi e costosi non ne posso
comperare, in primis oscilloscopio, vorrei sapere
quali..

Scossa

unread,
Oct 1, 2023, 12:16:26 PM10/1/23
to
In article <ufbdvo$1g96k$1...@dont-email.me>, dav...@tiscali.it says...
>
> siccome ho visto vari video di tipi esperti (anche stagionati)
> che dicono che quasi sempre i problemi di apparecchi di tale età
> partono dagli elettrolitici, questo è quello che misuro col DMM
> sui 4 grossi:
> (marchio=misura ) 1) 6800uF= 5500; 2) 6800uF= 6500; 3) 1000uF=
> 1650; 4) 2200uF= 3000
>
> Visto che i due piu piccoli misurano molto oltre la tolleranza
> standard 20% e ci sono 1000 di differenza tra i due 6800 sarei
> portato a pensare che in realtà la misura è molto piu bassa e
> magari cambiarli tutti e 4,

I più grossi sono entro la tolleranza quindi al momento non li cambierei.
Cambierei invece i due che mostrano un aumento della capacità (indicatore di degrado).



--
Bye!
scossa

alfio

unread,
Oct 1, 2023, 12:40:43 PM10/1/23
to
"Pupazzy FRS" ha scritto nel messaggio news:ufbnls$1i43u$1...@dont-email.me...

"alfio" <al...@alfio.net> ha scritto:r
> "Pupazzy FRS" ha scritto nel messaggio
> news:ufbdvo$1g96k$1...@dont-email.me...> ... ma pare vada in
> protezione,questa frase cosa vuol dire ?il rele' che attacca le uscite
> rimane sempre spento ?lo schema ce l'hai ?io comincerei a seguire il
> comando di quel rele', una volta capito chi lo blocca correggi il
> problema, cambiare pezzi a caso non e' "riparare"

>non è cambiare pezzi a caso, il rele non attacca, la schedina che
> esegue la protezione l'ho testata e funziona, per cui per
> esclusione e statistica dico che converrebbe cambiare qualche
> elettrolitico dato che strumenti precisi e costosi non ne posso
> comperare, in primis oscilloscopio, vorrei sapere
> quali..

cambiali tutti, poi se ancora non funziona cambia tutte le resistenze :-)

non ti serve nulla di costoso per seguire il segnale, ti basta un tester e
lo schema, ce l'hai lo schema ?

asdf

unread,
Oct 1, 2023, 3:03:45 PM10/1/23
to
On Sun, 1 Oct 2023 14:11:39 +0200 (GMT+02:00), Pupazzy FRS wrote:

> non è cambiare pezzi a caso, il rele non attacca, la schedina che
> esegue la protezione l'ho testata e funziona, per cui per
> esclusione e statistica dico che converrebbe cambiare qualche
> elettrolitico dato che strumenti precisi e costosi non ne posso
> comperare, in primis oscilloscopio, vorrei sapere
> quali..

Gli elettrolitici cambiali a prescindere, che quasi 50 anni sono
tanti, anche se gli elettrolitici di una volta duravano una vita
rispetto a molti dei cessi che fanno ora.
Se quelli sulle alimentazioni non mostrano un calo di capacità,
non significa che vadano bene, dato che l'ESR (che col tempo
aumenta e il capacimetro NON la misura) nuoce alle funzioni di
filtro e disaccoppiamento visto che eleva l'impedenza nei confronti
della CA.
Dubito però che siano quelli il motivo del non suono, ma un'avaria
in uno o più di essi potrebbe essere la causa, visto che l'ampli
potrebbe produrre in uscita il classico hum, se non autooscillazioni
a riposo (molto più raro, ma può succedere) che farebbero scattare
la protezione.

Controlla anche il bias sulle basi dei transistor e di riflesso
quello che c'è sui collettori; anni 70 significa probabilmente
germanio, e i transistor Ge col tempo degradavano fino a sviluppare
perdite che finivano in alcuni casi per metterli in corto.
So quel che dico, ne ho buttati diversi nuovi e mai usati solo
perchè erano talmente vecchi che c'era continuità fra almeno
due dei tre terminali.

Per la strumentazione, un oscilloscopio analogico di qualità
lo trovi anche a meno di 100€ (se sai aspettare anche a 50€),
e sicuramente è molto ma molto più fedele in quello che mostra
di uno digitale che costi il triplo.
Di roba digitale ne sta uscendo di molto interessante, ma la
qualità si paga. Per carità, evita quei giocattolini portatili
che sembrano tanto fighi finchè non ti accorgi che mostrano
tutto tranne quello che gli entra dentro. Un digitale decente
deve avere almeno ADC da 10 bit (a star stretti), e una banda
passante almeno 10 volte superiore a quello che devi misurare,
se no a schermo ti racconta solo storielle.

John Doez

unread,
Oct 1, 2023, 4:48:17 PM10/1/23
to
Pupazzy FRS wrote:
>non è cambiare pezzi a caso, il rele non attacca, la schedina che
> esegue la protezione l'ho testata e funziona


Quindi hai una continua in uscita, altrimenti non andrebbe in protezione.
Hai misurato?
Io scollegherei l'alimentazione agli stadi finali e li testerei singolarmente.

Pupazzy FRS

unread,
Oct 1, 2023, 9:11:47 PM10/1/23
to
Scossa <scos...@gmail.com> ha scritto:r
0% e ci sono 1000 di differenza tra i due 6800 sarei> portato a
pensare che in realtà la misura è molto piu bassa e> magari
cambiarli tutti e 4, I più grossi sono entro la tolleranza quindi
al momento non li cambierei.Cambierei invece i due che mostrano
un aumento della capacità (indicatore di degrado).--
Bye!scossa
-----

Per il momento ho deciso di cambiare tutti e 4 gli elettrolitici,
siccome l'apparecchio devo venderlo, voglio che anche i due che
mostrano misura in rango non rischino di durare ancora poco,
essendo che devono sopportare tutta la corrente dell'apparecchio,
i transistor non mostravano nessuno corti o diversità tra loro,
faccio questo primo passo poi eventualmente passo agli altri
controlli, ho fretta di fare l'ordine dei pezzi perché devo
riparare un frigo da campeggio e ho iniziato a riparare un tv da
65" che mi porta via tempo e spazio..

Pupazzy FRS

unread,
Oct 1, 2023, 9:15:49 PM10/1/23
to
grazie a tutti comunque, faccio sapere appena posso..
0 new messages