Dopo l'intervento e osservando lo stato della resistenza sorgono i dubbi
dela causa di tanto veloce dipartita: difettosa? qualche motivo che mi
sfugge?
A fianco della "nuova" lavora da oltre 15 anni una vecchia Castor Cx951J
che ha ancora la resistenza originale!
La resistenza della Samsung � in stato pietoso, praticamente fusa.
In una verifica all'impianto elettrico, nel quadro di distribuzione ho
trovato il filo di terra che va alla lavtrice staccato; morsetto
allentato. (ecco perch� non era mai scattato il differenziale!)
Pu� essere questa "mancanza di terra" ad aver compromesso la durata della
resistenza? (perch�?)
La macchina usa un tipo di resistenza a detta di Samsung "ceramica", ma a
me pare solo smaltata di verde chiaro.
Osservando la resistenza guasta sembra apparentemente uguale a tutte le
resistenze: anima interna resistiva, strato di ceramica, rivestimento
esterno inox, e come detto verniciatura verde.
Magari � proprio sto "trovata" a compromettere l'affidabilit�?
Grazie per l'attenzione, maurizio.
Ps:
Led "lucchetto" lampeggiante e allarme HE1 a display = resistenza bruciata
(utile per chi avesse una lavatrice Samsung, visto che nel libretto d'uso
non sono riportati questi mesaggi di errore)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
potrebbe interessarti questo:
http://www.ims.it/ims/ims_spa/cmscontent.nsf/fe51976743c46b3dc1256ac000517b9d/f4f165945fa98978c1256db1002d552d?OpenDocument
ho visto resistenze di lavatrici con oltre 40 anni di vita, anche se un po'
coperte da calcare.
Per quanto riguarda il fenomeno della corrosione pu� essere dovuto
all'accoppiamento di metalli diversi in ambiente umido ove vi � una
differenza di potenziale elettrico, noto come fenomeno di corrosione
galvanica, ma non credo che ci� che descrivi possa essere dovuto a ci� che
racconti. Nel caso di dispersioni la massa metallica della lavatrice sarebbe
stata sottoposta ad un potenziale elettrico maggiore di quello del
pavimento, per cui avresti dovuto sentirne gli effetti e comunque sarebbe
dovuto intervenire l'interruttore differenziale che appunto 'legge' la
differenza di potenziale tra la fase e il neutro, intervendo di conseguenza
e non sulla fase e il conduttore di protezione.
Non � il mio caso, macchina diversa e problema diverso..
Almeno la casa madre � corretta, nel segnalare la cosa.
(Questa � la mia lavatrice)