Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

autoradio kenwood che va in protezione

3,162 views
Skip to first unread message

Alfonso

unread,
Aug 5, 2011, 10:05:33 AM8/5/11
to
vi prego anche se sono un po OT datemi ugualmente una mano!

purtroppo ho scritto qualche giorno fa (circa 20gg) su
it.hobby.hi-fi.car ma non ho ricevuto nessuna risposta.. ho
l'impressione che sia un po deserto come NG..

vi espongo il mio problema
ho una radio Kenwood in macchina che va in protezione..e non riesco a
risalire al problema.
Ho preso il manuale d'uso e c'ᅵ scritto che se va in protezione
significa che c'ᅵ massa tra i cavi ᅵ delle casse..
siccome ᅵ montato su una Y del 97..ho pensato che potesse essere
possibile..allora ho rifatto l'impianto portando dei nuovi cavi alle 4
(6 a dire il vero) casse..
nonostante abbia rifatto l'impianto ho cmq l'autoradio che va in
protezione..e ultimamente diciamo che ha quasi i minuti contanti..circa
una 20ina dopo di che va in protezione.

Una volta andato in protezione se lo si resetta ..ci va continuamente
tipo qualche secondo..se invece lo lascio raffreddare ..riprende a
funzionare per un massimo di 20/25 minuti (in funzione di quanto lo
lascio raffreddare..)

Ieri perᅵ ho aggiunto un'altra prova che mi ha completamente spiazzato..
Prendo la macchina ..trscorrono i 20 canonoci minuti e va in
protezione..resetto e dopo meno di 5 secondi va nuovamente in
protezione..mi fermo con la macchina..motore in moto resetto..protezione!
..allora mi viene in mente di spegnere il motore..
spengo resetto e magicamente l'autoradio non va + in protezione...metto
in moto, 5 secondi protezione!
..ho fatto diverse prove e ho capito che l'autoradio va in protezione
solo quando il motore ᅵ in moto, mentre se lo si ascolta solo con la
batteria non va mai in protezione!

..considerando che l'impianto alle casse ᅵ stato rifatto
che sono state cambiate le casse posteriori (no quelle anteriori)
e alla luce di quanto ho scritto..

da cosa potrebbe dipendere secondo voi??

..l'unica differenza ᅵ che forse non ᅵ un problema di segnale inviato
alle case ma un discorso di alimentazione..magari l'alternatore carica
troppo??
..oppure l'autoradio va in surriscaldamento essendo chiuso nel cruscotto??

le casse ..possono dare di questi problemi??


datemi una mano vi prego..non so piu dove sbattere la testa.

Grazie ciao

James T.Kirk

unread,
Aug 5, 2011, 10:42:58 AM8/5/11
to

"Alfonso" <tag...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4e3bf897$0$15662$4faf...@reader2.news.tin.it...

>
> datemi una mano vi prego..non so piu dove sbattere la testa.

Collegato giallo e rosso al positivo e nero al negativo sottochiave?
Hai provato a farla funzionare senza collegare gli altoparlanti?


Alfonso

unread,
Aug 5, 2011, 11:20:50 AM8/5/11
to
James T.Kirk ha scritto:

> "Alfonso" <tag...@alice.it> ha scritto nel messaggio
> news:4e3bf897$0$15662$4faf...@reader2.news.tin.it...
>> datemi una mano vi prego..non so piu dove sbattere la testa.
>
> Collegato giallo e rosso al positivo e nero al negativo sottochiave?

allora la macchina ha l'impianto di serie..quindi aveva i connettori ISO

io ora ho aggiunto un connettore iso solo per quanto riguarda la
connessione degli altoparlanti facendo le 4 linee ex novo mentre quello
dell'alimentazione ᅵ sempre originale..
ora non mi ricodo come sta collegato ma cmq ᅵ sempre stato cosᅵ io non
ho toccato niente e prima non andava in protezione

l'unica cosa che posso dirti ᅵ che l'autoradio funziona anche a quadro
spento!


> Hai provato a farla funzionare senza collegare gli altoparlanti?

interessante..praticamente stacco il connettore iso (delle casse) non
succede nulla giusto??
e magari lo lascio acceso nella speranza che vada in protezione..giusto??

ciao grazie!

>
>

James T.Kirk

unread,
Aug 5, 2011, 11:59:10 AM8/5/11
to

"Alfonso" <tag...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4e3c0a3c$0$15665$4faf...@reader2.news.tin.it...

>
> io ora ho aggiunto un connettore iso solo per quanto riguarda la
> connessione degli altoparlanti facendo le 4 linee ex novo mentre quello
> dell'alimentazione � sempre originale..

Non � che qualcosa dei cavi delle casse tocchi la carrozzeria?
Anche un cavo che si � spellato mentre lo cablavi...

> ora non mi ricodo come sta collegato ma cmq � sempre stato cos� io non ho

> toccato niente e prima non andava in protezione

usando il cablaggio casse originale?

> interessante..praticamente stacco il connettore iso (delle casse) non
> succede nulla giusto??
> e magari lo lascio acceso nella speranza che vada in protezione..giusto??

Se ci va hai capito dov'e' il problema.
L'autoradio � a posto? Intendo, non � che ha qualche ammaccatura
che fa contatto internamente con lo stampato?
... le ipotizzo tutte.


Alfonso

unread,
Aug 5, 2011, 6:12:41 PM8/5/11
to
James T.Kirk ha scritto:

> Non ᅵ che qualcosa dei cavi delle casse tocchi la carrozzeria?

beh considerando che ho rifatto l'impianto e non ᅵ cambiato nulla..la
vedo un po difficile, cmq penso che sia tutto ok, ᅵ tutto isolato anche
i faston che vanno alle casse li ho "ricoperti" con la guaina
termorestringente..proprio per evitare qualsiasi dubbio!


> Anche un cavo che si ᅵ spellato mentre lo cablavi...


dai..ᅵ impossibile..ho usato una piattina nuova appena comprata..ᅵ tutta
una linea dall'autoradio alle casse

e poi scusa, se ho rifatto l'impianto e da lo stesso problema, aumentano
le probabilitᅵ che possa essere una questione di alimentazione
mi hanno detto che potrebbe essere un problema dell'alternatore che
carica troppo..dal momento che lo fa solo quando l'auto ᅵ in moto
(almeno la casistica dice questo..mai successo a motore spento..)

>
>> ora non mi ricodo come sta collegato ma cmq ᅵ sempre stato cosᅵ io non ho

>> toccato niente e prima non andava in protezione
>
> usando il cablaggio casse originale?

si certo, ᅵ il motivo percui ho rifatto la varie linee..non sapendo che
pesci prendere..ho tagliato la testa al toro rifacendo interamente
l'impianto..ma non ho ottenuto miglioramenti!

cmq i cavi con il connettore iso vecchi ci sono ancora..ho solo
aggiunto, non ho toccato nulla dell'originale!


>
> Se ci va hai capito dov'e' il problema.

sarebbe una botta di fortuna..

> L'autoradio ᅵ a posto? Intendo, non ᅵ che ha qualche ammaccatura


> che fa contatto internamente con lo stampato?

scherzi, l'autoradio l'ho comprato nuovo circa 3 anni fa..e poi non ᅵ
che abbia lavorato moltissimo, ovviamente non ᅵ stato aperto ne modificato..
comprato e attaccato i connettori iso, basta!

> ... le ipotizzo tutte.

fai pure..ti posso solo ringraziare per il tempo che mi dedichi!

grazie
ciao

>
>

IW1QIF - Luca

unread,
Aug 6, 2011, 5:58:37 AM8/6/11
to
Il 05/08/2011 16:05, Alfonso ha scritto:

> ..ho fatto diverse prove e ho capito che l'autoradio va in protezione
> solo quando il motore ᅵ in moto, mentre se lo si ascolta solo con la
> batteria non va mai in protezione!

Ciao,
fai una prova, misura la tensione sulla batteria quando il motore ᅵ in
moto. Potrebbe essere che c'ᅵ un problema sul regolatore di tensione
dell'alternatore, e la tensione ᅵ troppo alta, tanto da fare andare in
protezione l'autoradio ....

Luca

James T.Kirk

unread,
Aug 6, 2011, 7:07:33 AM8/6/11
to
Alfonso ha spiegato il 8/6/2011 :

>
> fai pure..ti posso solo ringraziare per il tempo che mi dedichi!

Testala fuori dall'auto, alimentata e accesa e vedi.

L'ipotesi di IW1QIF (anche al contrario, ovvero
alternatore che non carica o batteria bassa) ᅵ
da valutare, e provandola esternamente puoi verificare.

al momento altro non mi viene in mente.:-)


Alberto Rubinelli

unread,
Aug 6, 2011, 10:38:49 AM8/6/11
to
In data 06 agosto 2011 alle ore 13:07:33, James T.Kirk <mag...@lycos.com>
ha scritto:

> Testala fuori dall'auto, alimentata e accesa e vedi.

Direi anche io che e' la prova determinante per capire dove sta il
difetto, se nell'apparecchio o nell'impianto.
Collegata ad un alimentatore in laboratorio non deve fallire.

--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer" Onlus
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ne...@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
=============================================================

Alfonso

unread,
Aug 11, 2011, 6:12:40 PM8/11/11
to

Allora grazie a tutti per le risposte..vorrei farvi alcune precisazione
ed aggiornarvi ad oggi!
Finalmente ho avuto il tempo di fare delle ulteriori prove..direi
abbastanza determinanti!
Precisiamo che l'autoradio ha iniziato ad andare in protezione senza che
ci fosse alcuna modifica ..
solo successivamente quindi dopo che si presentava il problema ho
effettuato le seguenti modifiche contestualmente
-Rifatto le 4 linee che portano il segnale alle casse
-sostituzione degli altoparlanti posteriori
risultato che non è cambiato praticamente nulla..

Oggi ho effettuato i seguenti controlli:
-misurato con un tester la tensione del cavo di alimentazione a motore
spento e a motore acceso ottenendo rispettivamente 12,69v
(spento..ottimo la batteria è ancora in buono stato..considerato che la
macchina è stata ferma per qualche giorno) e 13,89v (motore acceso)
quindi escluderei qualasiasi problema all'alternatore..dal momento che
ho provato a fare la stessa cosa su una panda praticamente nuova (2010)
e ho ottenuto gli stessi (simili) risultati in entrambe le prove!

-Misurata l'impedenza degli altoparlanti ottenendo valori prossimi ai
5,2ohm.

Non sapendo che pesci prendere ho provveduto anche ad installare un
altro autoradio Sony (oddio obiettivamente è piu vecchio, risale agli
anni 2000..però ancora funzionate) testato girando con la macchina per
diversi minuti, nessun problema..funziona perfettamente.

alla luce di quanto ho scritto non è che alla fine è l'autoradio che ha
aumentato la sensibilità della termica??

..no perche a questo punto inizio ad avere dei dubbi sulla validità o
meno dell'autoradio stesso!

A dirla tutta mi sono fermato anche a parlare con un elettrauto..e dopo
avergli spiegato tutti i passaggi che ho fatto..è rimasto un po
interdetto..anche lui ha detto che forse dipende dall'autoradio..ma per
esserne sicuri dovrebbe vederlo, ma avendo installato il sony non
l'avevo con me quindi siamo rimasti d'accordo che glielo avrei portato
domani! Sinceramente non so quali prove possa fare..anche perche fuori
dalla macchina sembrerebbe funzionare perfettamente..

Se avete altre idee..esprimetele, anche perche per il momento non so
proprio cosa fare..se non quella di acquistare un'altra autoradio (nella
speranza che si proprio li il problema..ovviamente non acquisterò piu un
kenwood..marca della quale sono rimasto notevolmente deluso!)

ciao grazie

[Claudio]

unread,
Aug 12, 2011, 3:38:40 AM8/12/11
to
Il 12/08/2011 0.12, Alfonso ha scritto:

> domani! Sinceramente non so quali prove possa fare..anche perche fuori
> dalla macchina sembrerebbe funzionare perfettamente..
>
> Se avete altre idee..esprimetele, anche perche per il momento non so
> proprio cosa fare..se non quella di acquistare un'altra autoradio (nella
> speranza che si proprio li il problema..ovviamente non acquisterò piu un
> kenwood..marca della quale sono rimasto notevolmente deluso!)

Se nell'auto un'altro autoradio funziona perfettamente, e quello fuori
dall'auto funziona (perfettamente?).Probabilmente è andato a farsi
benedire qualcosa nell'autoradio che lo fa scaldare più del dovuto, o
qualcosa del controllo che interviene prima del dovuto. Prova fuori
dall'auto a fasciarlo un po con qualcosa per simulare il "loculo" in cui
normalmente sta e vedere in quanto va in portezione ...ma mi sa tanto
non ti rimanga che portare in assistenza l'autoradio ;-)


--
"Compagni, lavorate tutti, casa per casa, strada per strada, azienda per
azienda"
Padova 7-Giugno-1984
"Lo porto via come un amico fraterno, come un figlio, come un compagno
di lotta"
Padova 11-Giugno-1984

0 new messages