Salagadula wrote:
> Prima di tutto grazie a tutti per le pronte risposte.
> Ho aperto il televisore ed ho estratto la scheda alimentatore.
> Esaminandola non mi sembra di vedere componenti danneggiati, sembrano
> tutti in perfetto stato.
I componenti guasti raramente si distinguono a occhio da quelli funzionanti.
> Quanto alle mie conoscenze non ho problemi con
> saldature, sostituzione componenti, misurazioni ecc. ma l'unico mio
> limite è che non sono in grado di individuare i guasti e quindi non
> riesco ad individuare il componente da sostituire. Mi occorrerebbe
> qualche suggerimento tipo misurazioni da fare, con o senza corrente
> ecc. Attendo istruzioni...
Insomma, ti serve un intero corso di riparazioni elettroniche via
newsgroup... Se intendi riparare il tuo TV puoi anzitutto verificare che le
tensioni in uscita dall'alimentatore siano tutte presenti e corrette (sono
stampate nel circuito stampato). Ovviamente devi sapere che l'alimentatore è
uno switching, quindi devi usare come riferimento la massa del secondario e
misurare, ad esempio, sugli elettrolitici di livellamento delle tensioni in
uscita.
A proposito: esistono 2 versioni di quel TV e differiscono per alcuni
particolari, quindi viene anche difficile spiegarti cosa controllare senza
sapere la versione delle schede.
Se hai problemi su queste operazioni lascia perdere tutto: stai misurando
vicino a tensioni che arrivano a 320V in continua, e tra l'altro non sei
sicuro neanche staccando la TV dalla rete.