Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

alimentatore antenna TV.. a che serve?

194 views
Skip to first unread message

Marcello

unread,
Dec 18, 2005, 4:37:59 AM12/18/05
to
Chiedo lumi sulla domanda in oggetto.

Chiedo anche chiarimenti per il collegamento
Dai genitori di mia moglie hanno due televisori
L'aliementatore ha due connettori
su uno è scritto TV e su uno antenna
Il negozio di materiale elettrico dove abbiamo comparto il nuovo
alimentatore mi ha detto che con due uscite TV non ce ne sono allora
chiedo:
è corretto collegare i due cavi d'antenna delle TV all'unica uscita
TV?

RENS

unread,
Dec 18, 2005, 5:12:56 AM12/18/05
to
Marcello ha scritto:

NO!, come minimo devi inserire un partitore induttivo, a bassa perdita di
passaggio, inoltre il segnale in uscita (dall'alimentatore)deve essere di
buon livello, in quanto viene diviso in due, e in piu' ci sono le perdite
del partitore,(altrimenti sarebbe il miracolo del pane e dei
pesci...).Questa è una soluzione economica,(i due televisori asccesi
potrebbero leggermente disturbarsi a vicenda,NON si guasta niente,
traquillo...), un lavoro ben fatto sarebbe un partitore con una
separazione in\out di 20 DB, ma a monte ci vorrebbe un amplificatore piu'
potente, e le cose le complicano, se non sei non hai, (come presumo...) la
competenza e gli strumenti adatti...
PS )L'alimentatore serve ad alimentare l'amplificatore d'antenna che si
trova collegato alle antenne per amplificare il segnale in discesa dalle
stesse.

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Marcello

unread,
Dec 18, 2005, 10:11:19 AM12/18/05
to
> NO!

ok ok
va bene
se chiedo è proprio per sapere
non c'è mica bisogno di alzare la voce
:-)

>, come minimo devi inserire un partitore induttivo, a bassa perdita di
>passaggio,

ok
questo mi fa intuire che...
quando ero a casa con i miei e... piu' televisioni erano collegate su
uno stesso filo d'antenna, il fatto che ogni cambio canale su una TV,
sull'altra si vedessero scariche, era dovuto al fatto di non avere un
partitore induttivo

> inoltre il segnale in uscita (dall'alimentatore)deve essere di
>buon livello,

ok
mi sembra abbastanza buono
quindi per questo non penso ci siano problemi

>separazione in\out di 20 DB, ma a monte ci vorrebbe un amplificatore piu'
>potente, e le cose le complicano, se non sei non hai, (come presumo...) la
>competenza e gli strumenti adatti...

Va beh
non ho alcun interesse a fare un sistema perfetto
la TV la devono vedere due persone anziane e quindi è necessario
esclusivamente che si vedano per bene i canali RAI e Mediaset
e poi...
l'antenna è sul tetto senza possibilità di accesso (si dovrebbe
chiedere il permesso di passaggio per un balcone di un inquilino)
quindi le cose non sarebbero neppure così semplici

>L'alimentatore serve ad alimentare l'amplificatore d'antenna che si
>trova collegato alle antenne per amplificare il segnale in discesa dalle
>stesse.

ok
ma allora invertendo i cavi si darebbe alimentazione alla presa
d'antenna TV
Facendo una cosa simile si rischia di rovinare la TV?
Chiedo questo perchè la mia domanda veniva dopo aver fatto la
connessione.
Ho sostituito il vecchio alimentatore che era un po' malmesso anche se
penso ancora funzionante e... cambiato i collegamenti che ho trovato
Le connessioni che avevo trovato erano:
l'uscita dell'alimentatore on la scritta TV era collegata ad una TV
che normalmente viene utilizzata
l'uscita dell'alimentatore con la scritta antenna era collegata al
filo d'antenna che va sul tetto assieme al filo che va ad una seconda
televisione che viene utilizzata poche ore al giorno in estate.
Quindi mi pare di aver capito che... alla televisione utilizzata
saltuariamente arrivava anche la tensione che in realtà doveva andare
solo all'amplificatore d'antenna giusto?
Fin ora è stato collegato in quel modo e non si è rotto nulla.
Io ho invece spostato ora i collegamenti accoppiando assieme i due
fili che vanno alle due TV e le ho collegate all'uscita
dell'alimentatore con la scritta TV
In ogni caso dovrebbe essere meglio vero?
e... riguardo al partitore induttivo....
mi converrebbe quindi metterlo ma....
al negozio di elettricità c'è qualche nome piu' utilizzato con cui
chiederlo?
Avevo fatto presente il problema di collegare due TV quando ho
acquistato il nuovo alimentatore ma.... loro non mi hanno saputo
aiutare in una soluzione


RENS

unread,
Dec 18, 2005, 3:26:31 PM12/18/05
to
Marcello ha scritto:

> > NO!

> ok ok
> va bene
> se chiedo è proprio per sapere
> non c'è mica bisogno di alzare la voce
> :-)

> >, come minimo devi inserire un partitore induttivo, a bassa perdita di
> >passaggio,

> ok
> questo mi fa intuire che...
> quando ero a casa con i miei e... piu' televisioni erano collegate su
> uno stesso filo d'antenna, il fatto che ogni cambio canale su una TV,
> sull'altra si vedessero scariche, era dovuto al fatto di non avere un
> partitore induttivo

il partitore,(e non alzo la voce...)serve per dividere i segnali
rispettando le impedenze, (potresti avere delle riflessioni e altro,
senza).pèer non avere i disturbi, non è necessario che sia induttivo,
direzionale, o resistivo, ma che abbia una separazione ingrresso uscita di
20 DB, in modo tale che il disturbo prodotto dall'oscillatore di opgni TV,
arrivi ridotto di 20+20 DB, in pratica non influisce...


> > inoltre il segnale in uscita (dall'alimentatore)deve essere di
> >buon livello,

> ok
> mi sembra abbastanza buono

Bisognerebbe misurarlo...


> quindi per questo non penso ci siano problemi

> >separazione inout di 20 DB, ma a monte ci vorrebbe un amplificatore piu'


> >potente, e le cose le complicano, se non sei non hai, (come presumo...) la
> >competenza e gli strumenti adatti...

> Va beh
> non ho alcun interesse a fare un sistema perfetto
> la TV la devono vedere due persone anziane e quindi è necessario
> esclusivamente che si vedano per bene i canali RAI e Mediaset
> e poi...
> l'antenna è sul tetto senza possibilità di accesso (si dovrebbe
> chiedere il permesso di passaggio per un balcone di un inquilino)
> quindi le cose non sarebbero neppure così semplici

> >L'alimentatore serve ad alimentare l'amplificatore d'antenna che si
> >trova collegato alle antenne per amplificare il segnale in discesa dalle
> >stesse.

> ok
> ma allora invertendo i cavi si darebbe alimentazione alla presa
> d'antenna TV
> Facendo una cosa simile si rischia di rovinare la TV?

no!, (altrimenti ti arrabbi...)in ingresso alla presa d'anrtenna(sul TV),
c'è sempre un condensatore!


> Chiedo questo perchè la mia domanda veniva dopo aver fatto la
> connessione.
> Ho sostituito il vecchio alimentatore che era un po' malmesso anche se
> penso ancora funzionante e... cambiato i collegamenti che ho trovato
> Le connessioni che avevo trovato erano:
> l'uscita dell'alimentatore on la scritta TV era collegata ad una TV
> che normalmente viene utilizzata
> l'uscita dell'alimentatore con la scritta antenna era collegata al
> filo d'antenna che va sul tetto assieme al filo che va ad una seconda
> televisione che viene utilizzata poche ore al giorno in estate.
> Quindi mi pare di aver capito che... alla televisione utilizzata
> saltuariamente arrivava anche la tensione che in realtà doveva andare
> solo all'amplificatore d'antenna giusto?

Giusto!


> Fin ora è stato collegato in quel modo e non si è rotto nulla.
> Io ho invece spostato ora i collegamenti accoppiando assieme i due
> fili che vanno alle due TV e le ho collegate all'uscita
> dell'alimentatore con la scritta TV
> In ogni caso dovrebbe essere meglio vero?
> e... riguardo al partitore induttivo....
> mi converrebbe quindi metterlo ma....
> al negozio di elettricità c'è qualche nome piu' utilizzato con cui
> chiederlo?

Cambia negozio, vai dove sono specializzati in antenne e amplificatori!


> Avevo fatto presente il problema di collegare due TV quando ho
> acquistato il nuovo alimentatore ma.... loro non mi hanno saputo
> aiutare in una soluzione

Marcello

unread,
Dec 19, 2005, 3:33:36 AM12/19/05
to
>......Cambia negozio, vai dove sono specializzati in antenne e amplificatori!

Grazie mille per tutti i chiarimenti ed i consigli
:-)

0 new messages