Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema con un conmdensatore elettrolistico che non capisco il tipo

85 views
Skip to first unread message

TinTin

unread,
Oct 30, 2023, 5:07:56 PM10/30/23
to
O mi sono rincog.... o c'è qualcosa che non va in me, sono certo qualcosa
c'è!
https://www.imghost.net/en/0CzZayALxMB88Pm

Sapreste dirmi il condensatore elettrolitico C509 di che cosa si tratta?
Sinceramente a me sembra un non polarizzato, è così o mi sbaglio? se
invece è il classico elettrolitico 50 Volt 10 uf allora dove cavolo va il
negativo ed il positivo?
Dallo schema sembra che il lato con il simbolo (n) sia il negativo ma
togliendo il condensatore ed esaminandolo bene non c'è ne positivo e ne
negativo e quindi ritorno al rincogl......

alfio

unread,
Oct 30, 2023, 5:19:36 PM10/30/23
to
TinTin <tintin.u...@gmail.it.invalid> ha scritto:
;-)
(N)=not polarized

--
non firmo niente

TinTin

unread,
Oct 30, 2023, 5:39:14 PM10/30/23
to
Oggi Mon, 30 Oct 2023 22:19:31 +0100 (GMT+01:00), (alfio), in questo
messaggio <uhp6l4$kmck$1...@dont-email.me>, ha scritto:

>;-)
>(N)=not polarized

E l'ERS si può misurare in questi casi o dopo 40 di attività conviene
sempre cambiarlo?

LAB

unread,
Oct 31, 2023, 3:55:26 AM10/31/23
to
Il 30/10/2023 22:40, TinTin ha scritto:
> E l'ERS si può misurare in questi casi o dopo 40 di attività conviene
> sempre cambiarlo?

Chi ti vieta di misurarla?...

LAB

unread,
Oct 31, 2023, 3:57:28 AM10/31/23
to
Il 30/10/2023 22:09, TinTin ha scritto:
> https://www.imghost.net/en/0CzZayALxMB88Pm
> Il condensatore elettrolitico C509 è non polarizzato?

C'è scritto (N)... Nello schema, in basso, non c'è la legenda?...

Tomaso Ferrando

unread,
Oct 31, 2023, 8:08:59 AM10/31/23
to
Il giorno lunedì 30 ottobre 2023 alle 22:07:56 UTC+1 TinTin ha scritto:
> O mi sono rincog.... o c'è qualcosa che non va in me, sono certo qualcosa
> c'è!
>
Parrebbe...

TinTin

unread,
Oct 31, 2023, 10:29:55 AM10/31/23
to
Oggi Tue, 31 Oct 2023 05:08:57 -0700 (PDT), (Tomaso Ferrando), in questo
messaggio <d941fd89-b5d7-492c...@googlegroups.com>, ha
scritto:

>Il giorno lunedě 30 ottobre 2023 alle 22:07:56 UTC+1 TinTin ha scritto:
>> O mi sono rincog.... o c'č qualcosa che non va in me, sono certo qualcosa
>> c'č!
>>
>Parrebbe...

:-) :-) :-)

Franco Af

unread,
Oct 31, 2023, 10:35:47 AM10/31/23
to
Il 30/10/2023 22:09, TinTin ha scritto:
> classico elettrolitico

gli altri elettrolitici hanno il segno + sul disegno

Franco Af

unread,
Oct 31, 2023, 10:41:44 AM10/31/23
to
Il 31/10/2023 15:35, Franco Af ha scritto:
>>
>
> gli altri elettrolitici hanno il segno + sul disegno

però chatgpt mi dice che è elettrolitico :)
"""
Il simbolo che hai descritto, un "n" all'interno di un cerchietto,
rappresenta un condensatore elettrolitico polarizzato. Questo simbolo
indica che il condensatore ha una polarità specifica, il che significa
che ha un lato positivo e un lato negativo. Il lato con la "n"
all'interno del cerchio indica il polo negativo del condensatore.
"""

50 volt 10 micro

Franco Af

unread,
Oct 31, 2023, 10:42:58 AM10/31/23
to
Il 31/10/2023 15:35, Franco Af ha scritto:
fai una foto al condensatore, se possibile

TinTin

unread,
Oct 31, 2023, 12:48:20 PM10/31/23
to
Oggi Tue, 31 Oct 2023 15:42:55 +0100, (Franco Af), in questo messaggio
<uhr3pg$12tk3$3...@dont-email.me>, ha scritto:
Fatto!
https://www.imghost.net/BiElPLXXQ321koL

TinTin

unread,
Oct 31, 2023, 12:50:26 PM10/31/23
to
Oggi Tue, 31 Oct 2023 17:47:29 +0100, (TinTin), in questo messaggio
<osb2kitkb81i5da9g...@4ax.com>, ha scritto:

>>fai una foto al condensatore, se possibile
>
>Fatto!
>https://www.imghost.net/BiElPLXXQ321koL

o pure qui:
https://www.imghost.net/LrrgqZfs29J4uPz

Franco Af

unread,
Oct 31, 2023, 12:55:28 PM10/31/23
to
Il 31/10/2023 17:47, TinTin ha scritto:
> Fatto! https://www.imghost.net/BiElPLXXQ321koL

ma questo è un elettrolitico, si vede bene
Cerca e vedrai che trovi il - o il +, guarda anche se scritto sotto
vicino ai pin

non è gonfio, a prima vista sembra buono.



TinTin

unread,
Oct 31, 2023, 12:59:46 PM10/31/23
to
Oggi Tue, 31 Oct 2023 17:55:25 +0100, (Franco Af), in questo messaggio
<uhrbht$14g17$1...@dont-email.me>, ha scritto:
Purtroppo no, nella serigrafia dello stampato esiste solo il simbolo
uguale a quello dello schema elettrico mentre in quello accanto a questo
che è un elettrolitico normale esiste la serigrafia del " - " nello
stampato, fra l'altro se noti bene lo schema elettrico non c'è nessun lato
collegato a "massa" direttamente ma a dei diodi che vanno a finire sul pin
7 dell'IC

Franco Af

unread,
Oct 31, 2023, 1:07:40 PM10/31/23
to
Il 31/10/2023 17:58, TinTin ha scritto:
> Purtroppo no, nella serigrafia dello stampato esiste solo il simbolo
> uguale a quello dello schema elettrico mentre in quello accanto a questo
> che è un elettrolitico normale esiste la serigrafia del " - " nello
> stampato, fra l'altro se noti bene lo schema elettrico non c'è nessun lato
> collegato a "massa" direttamente ma a dei diodi che vanno a finire sul pin
> 7 dell'IC

non c'entra che non sia a massa, "sul condensatore" dovrebbe esserci
scritto qualcosa

Franco Af

unread,
Oct 31, 2023, 1:21:02 PM10/31/23
to
Il 31/10/2023 17:58, TinTin ha scritto:
> nella serigrafia dello stampato

ma quando lo hai smontato hai guardato e segnato i pin dove erano
collegati ?

comunque guardando il disegno, il pin 10 è a tensione più bassa di
conseguenza dovrebbe essere collegato il negativo.

TinTin

unread,
Oct 31, 2023, 1:38:57 PM10/31/23
to
Oggi Tue, 31 Oct 2023 18:20:59 +0100, (Franco Af), in questo messaggio
<uhrd1s$14q32$2...@dont-email.me>, ha scritto:

>Il 31/10/2023 17:58, TinTin ha scritto:
>> nella serigrafia dello stampato
>
>ma quando lo hai smontato hai guardato e segnato i pin dove erano
>collegati ?

No, sinceramente pensavo fosse come gli altri e mi aspettavo il meno
serigrafato nella bachelite, me ne sono accorto dopo... e adesso come
caz.... era messo? ho pensato!
Il + nella serigrafia dell'elettrolitico pensavo (penso) fosse riferito
alla temperatura dello stesso + 85 °C e non al positivo vero è proprio,
anche se è in direzione del lato teorico positivo che non ho mai visto
dagli anni 80 ad oggi serigrafato il positivo negli elettrolitici ma solo
il negativo o (niente) per l'appunto.
>
>comunque guardando il disegno, il pin 10 è a tensione più bassa di
>conseguenza dovrebbe essere collegato il negativo.

E la domanda è sempre la stessa, di che cavolo di elettrolitico si
tratta?
Vediamo se in settimana posso andare in un centro Melchioni e porrò la
domanda a loro.

Franco Af

unread,
Oct 31, 2023, 1:44:11 PM10/31/23
to
Il 31/10/2023 18:38, TinTin ha scritto:
> E la domanda è sempre la stessa, di che cavolo di elettrolitico si
> tratta? Vediamo se in settimana posso andare in un centro Melchioni e
> porrò la domanda a loro.

ma prendine uno qualsiasi con gli stessi valori, dopo 40 anni saranno
sicuramente migliori :)


LAB

unread,
Oct 31, 2023, 1:58:29 PM10/31/23
to
Il 31/10/23 17:49, TinTin ha scritto:
BP: BiPolare, non polarizzato.

Tomaso Ferrando

unread,
Oct 31, 2023, 9:59:18 PM10/31/23
to
E probabilmente funzionano anche in alternata!

Solito genio...

Pupazzy FRS

unread,
Nov 1, 2023, 1:50:08 AM11/1/23
to
Mi sembra di essermi imbattuto in qualcosa di simile poco tempo
fa, non mi ricordo molto, secondo me non è polarizzato e nemmeno
elettrolitico, la N non dovrebbe essere negativo perché indica
una tensione positiva come è collegato, credo che la N indichi
Napoli calcio.. no volevo dire il tipo di condensatore, fatti una
ricerca, magari lo avevo visto su Wikipedia chi sa?


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html

Franco Af

unread,
Nov 1, 2023, 3:12:00 AM11/1/23
to
Il 01/11/2023 02:59, Tomaso Ferrando ha scritto:
> Solito genio...

solito troll, ormai ti conosciamo da anni

Franco Af

unread,
Nov 1, 2023, 3:14:45 AM11/1/23
to
Il 01/11/2023 02:59, Tomaso Ferrando ha scritto:
> E probabilmente funzionano anche in alternata!

e poi o consensadori di disaccoppiamento li hanno sempre messi
elettrolitici, taci se non sai nulla

Franco Af

unread,
Nov 1, 2023, 3:15:56 AM11/1/23
to
Il 01/11/2023 08:14, Franco Af ha scritto:
> Il 01/11/2023 02:59, Tomaso Ferrando ha scritto:
>> E probabilmente funzionano anche in alternata!
>
> e poi o consensadori di disaccoppiamento li hanno sempre messi
> elettrolitici

Elettrolitici polarizzati

Giacobino da Tradate

unread,
Nov 1, 2023, 3:26:27 AM11/1/23
to
Il giorno Wed, 1 Nov 2023 08:11:57 +0100
Franco Af <tr...@rt.settembre> ha scritto:

> Il 01/11/2023 02:59, Tomaso Ferrando ha scritto:
>> Solito genio...

> solito troll, ormai ti conosciamo da anni

Ferrando non e' un troll, e' un sarcastico perculatore, spunta solo
davanti alle corbellerie altrui.

Potrebbe aiutare (mai successo), ma si diverte di piu' cosi'.


--
Arrivanda uccellone! (H. Pratt, "Anna nella jungla")


alfio

unread,
Nov 1, 2023, 4:48:38 AM11/1/23
to
Franco Af <tr...@rt.settembre> ha scritto:
Si ma sono messi nel giusto verso per bloccare una componente continua.
Quando la componente continua non c'è si usano non polarizzati,
vedi per esempio i filtri crissover delle casse audio.
Un elettrolitico polarizzato sopporta meno di 2V in verso opposto,
oltre diventa una resistenza di basso valore.

--
non firmo niente

Franco Af

unread,
Nov 1, 2023, 5:05:06 AM11/1/23
to
Il 01/11/2023 09:48, alfio ha scritto:
> Si ma sono messi nel giusto verso per bloccare una componente continua.

certo :)

ma come fai a sapere cosa serve quel condensatore?
non si capisce nulla


Franco Af

unread,
Nov 1, 2023, 5:09:41 AM11/1/23
to
Il 01/11/2023 10:05, Franco Af ha scritto:
>
>
> ma come fai a sapere cosa serve quel condensatore?

guardando meglio, sicuramente non sarà di disaccoppiamento

alfio

unread,
Nov 1, 2023, 5:39:36 AM11/1/23
to
Franco Af <tr...@rt.settembre> ha scritto:
> Il 01/11/2023 10:05, Franco Af ha scritto:
>>
>>
>> ma come fai a sapere cosa serve quel condensatore?
>
> guardando meglio, sicuramente non sarà di disaccoppiamento
>

In effetti non lo so a cosa serve messo lì, il vero datasheet di
quel IC non si trova, ma i vari schemi in cui è usato indicano
tutti un 10uF non polarizzato, si vede che Sanyo consigliava
quello.

--
non firmo niente

Franco Af

unread,
Nov 1, 2023, 6:02:33 AM11/1/23
to
Il 01/11/2023 10:39, alfio ha scritto:
> ma i vari schemi in cui è usato indicano tutti un 10uF non polarizzato,
> si vede che Sanyo consigliava quello.

ma sicuramente hai ragione, altrimenti avrebbero messo il +

Pupazzy FRS

unread,
Nov 1, 2023, 7:07:32 AM11/1/23
to
Giacobino da Tradate <jacopino...@gmail.com> ha scritto:r
, spunta solodavanti alle corbellerie altrui. Potrebbe aiutare
(mai successo), ma si diverte di piu' cosi'.-- Arrivanda
uccellone! (H. Pratt, "Anna nella jungla")
------
forse hai qualche problema a comprendere la funzione del troll..


--

El_Ciula

unread,
Nov 4, 2023, 6:16:45 PM11/4/23
to
TinTin <tintin.u...@gmail.it.invalid> ha scritto:
> O mi sono rincog.... o c'è qualcosa che non va in me, sono certo qualcosa
> c'è!
> https://www.imghost.net/en/0CzZayALxMB88Pm
>
> Sapreste dirmi il condensatore elettrolitico C509 di che cosa si tratta?
> Sinceramente a me sembra un non polarizzato, è così o mi sbaglio? se
> invece è il classico elettrolitico 50 Volt 10 uf allora dove cavolo va il
> negativo ed il positivo?
> Dallo schema sembra che il lato con il simbolo (n) sia il negativo ma
> togliendo il condensatore ed esaminandolo bene non c'è ne positivo e ne
> negativo e quindi ritorno al rincogl......
>

È un non polarizzato, gli anglosassoni lo chiamano bipolar.

https://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/1424872/PANASONIC/SVI3101B.html
--

TinTin

unread,
Nov 6, 2023, 12:44:17 PM11/6/23
to
Oggi Sat, 4 Nov 2023 23:16:39 +0100 (GMT+01:00), (El_Ciula), in questo
messaggio <ui6fsa$3j3mi$1...@dont-email.me>, ha scritto:
>
>È un non polarizzato, gli anglosassoni lo chiamano bipolar.
>
>https://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/1424872/PANASONIC/SVI3101B.html

Esatto, già sostituito questo ed altri e adesso tutto è funzionante come
prima!

Arrangiologo

unread,
Dec 27, 2023, 7:30:39 AM12/27/23
to
Il giorno martedì 31 ottobre 2023 alle 17:48:20 UTC+1 TinTin ha scritto:
> >fai una foto al condensatore, se possibile
> Fatto!
> https://www.imghost.net/BiElPLXXQ321koL

Il logo e' uno di quelli usati da Panasonic, la serie e' BP, quindi e' un bipolare (non polarizzato) simile alla serie SU-A
(50V 10 microfarad)
0 new messages