Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

lettore CD DVD che nn si accende più

1,073 views
Skip to first unread message

francesco buffa

unread,
Feb 20, 2015, 1:54:58 PM2/20/15
to
Ho un lettore CD DVD cinese (SKINTEC) che uso saltuariamente che di colpo ha smesso di funzionare, cioè si è spento anche il display che normalmente rimane acceso. Ho controllato il fusibile ma è integro, ricordo che quando era in vita scaldava anche quando era OFF...(pessimo stadio di alimentazione!?) al mio occhio inesperto sembra uno switching che esce con una mare di fili ad alimentare la motherboard, la parte meccanica e una terza scheda a lato...inizio a controllare quello?
Saluti.

El_Ciula

unread,
Feb 20, 2015, 2:57:01 PM2/20/15
to
francesco buffa ha scritto:

> Ho un lettore CD DVD cinese (SKINTEC) che uso saltuariamente che di
> colpo ha smesso di funzionare, cioč si č spento anche il display che
> normalmente rimane acceso. Ho controllato il fusibile ma č integro,
> ricordo che quando era in vita scaldava anche quando era
> OFF...(pessimo stadio di alimentazione!?) al mio occhio inesperto
> sembra uno switching che esce con una mare di fili ad alimentare la
> motherboard, la parte meccanica e una terza scheda a lato...inizio a
> controllare quello?
> Saluti.

Buttalo.


francesco buffa

unread,
Feb 20, 2015, 3:17:23 PM2/20/15
to
daccordo ma prima di buttarlo volevo usarlo come cavia...

Mr. Ser Pe

unread,
Feb 21, 2015, 11:47:40 AM2/21/15
to

"francesco buffa" <buf...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:2dac5a51-4a2e-4ce1...@googlegroups.com...
Ho un lettore CD DVD cinese (SKINTEC) che uso saltuariamente che di colpo ha
smesso di funzionare, cioč si č spento anche il display che normalmente
rimane acceso. Ho controllato il fusibile ma č integro, ricordo che quando
era in vita scaldava anche quando era OFF...(pessimo stadio di
alimentazione!?) al mio occhio inesperto sembra uno switching che esce con
una mare di fili ad alimentare la motherboard, la parte meccanica e una
terza scheda a lato...inizio a controllare quello?
Saluti.


>>> La prima cosa e' controllare l'alimentazione
> Controlla la presenza delle basse tensioni in uscita dall PWM deve avere
> valori stabili e privi di ripple.
Nel 90% dei casi il ripple e' troppo alto, causa alterazione del
condensatori di livellamento, con la sostituzione di un C.E. te la cavi,
senza fare spese iniziali puoi recuperare i C.E. da vecchi schede ovviamente
con stessi valori di Vl e capacita.
C.E. =Conmdensatore Elettrolitico
attento a rispettare i segni, se lo monti capovolto puo' esplodere


Enzino

unread,
Feb 24, 2015, 6:07:19 AM2/24/15
to

"Mr. Ser Pe" <pippo_...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:mcacr8$g62$1...@speranza.aioe.org...
>
> "francesco buffa" <buf...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:2dac5a51-4a2e-4ce1...@googlegroups.com...
> Ho un lettore CD DVD cinese (SKINTEC) che uso saltuariamente che di colpo
> ha smesso di funzionare, cioč si č spento anche il display che normalmente
> rimane acceso. Ho controllato il fusibile ma č integro, ricordo che quando
> era in vita scaldava anche quando era OFF...(pessimo stadio di
> alimentazione!?) al mio occhio inesperto sembra uno switching che esce con
> una mare di fili ad alimentare la motherboard, la parte meccanica e una
> terza scheda a lato...inizio a controllare quello?
> Saluti.

Stesso problema a lettore Pioneer di parente, aveva transistor (pnp o npn
non ricordo) + condensatore + diodo sul SECONDARIO FUSI.

Sostituiti ho risolto !!


francesco buffa

unread,
Feb 24, 2015, 1:28:52 PM2/24/15
to
Il giorno venerdì 20 febbraio 2015 19:54:58 UTC+1, francesco buffa ha scritto:
> Ho un lettore CD DVD cinese (SKINTEC) che uso saltuariamente che di colpo ha smesso di funzionare, cioè si è spento anche il display che normalmente rimane acceso. Ho controllato il fusibile ma è integro, ricordo che quando era in vita scaldava anche quando era OFF...(pessimo stadio di alimentazione!?) al mio occhio inesperto sembra uno switching che esce con una mare di fili ad alimentare la motherboard, la parte meccanica e una terza scheda a lato...inizio a controllare quello?
> Saluti.

Grazie per i suggerimenti, mi armo di tester e verifico quello che riesco dell'alimentazione... c'è un grande condensatore e un paio di transistor con dissipatore di calore mi concentrerò su quelli

francesco buffa

unread,
Feb 24, 2015, 4:38:29 PM2/24/15
to
Aggiungo che la scheda è di questo produttore:

http://www.topow.net/en/Products.aspx?code=01&id=44

ovviamente il modello nn è più in produzione:
La sto guardando, dopo il fusibile e il filtro in ingresso, ci sono 4 diodi e subito dopo un tiristore e un grosso condensatore 68uF 400V, dopo un MOS e dopo mi perdo... se si potesse mandare almeno una foto!

fede

unread,
Feb 25, 2015, 3:31:50 AM2/25/15
to

Enzino

unread,
Feb 25, 2015, 7:42:17 AM2/25/15
to

...cut...

ovviamente il modello nn è più in produzione:
La sto guardando, dopo il fusibile e il filtro in ingresso, ci sono 4 diodi
e subito dopo un tiristore e un grosso condensatore 68uF 400V, dopo un MOS e
dopo mi perdo... se si potesse mandare almeno una foto!

io come secondario intenzo a valle (DOPO) dello Switching NO dove c'è il
fusibile ma dove ci sono i connettori (molex bianchi) che alimentano il
lettore e tutto il resto :)

Vincenzo.



buffs

unread,
Feb 25, 2015, 3:16:34 PM2/25/15
to
La scheda d'alimentazione funziona direi perfettamente... ho controllato tutte le uscite e la tensione è presente, infatti lasciandolo collegato alla rete continua a scaldare come un fornetto... inizio ad essere pessimista, perché le altre schede, soprattutto quella del frontale, sono più integrate :(

Enzino

unread,
Feb 26, 2015, 6:06:51 AM2/26/15
to

"buffs" <buf...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:cf7f933b-dde3-49d1...@googlegroups.com...
Puoi HOSTARE una foto ? v. ind. sotto

http://tinypic.com/



zio bapu

unread,
Feb 26, 2015, 10:37:33 AM2/26/15
to
Il giorno mercoledì 25 febbraio 2015 21:16:34 UTC+1, buffs ha scritto:

> La scheda d'alimentazione funziona direi perfettamente... ho controllato tutte le uscite e la tensione è presente, infatti lasciandolo collegato alla rete continua a scaldare come un fornetto... inizio ad essere pessimista, perché le altre schede, soprattutto quella del frontale, sono più integrate :(

Se non trovi problemi fai come si fa di solito: cambia i condensatori sui secondari, occhio a metterli low esr (o hai un oscilloscopio?).

mandi

Mr. Ser Pe

unread,
Feb 26, 2015, 10:42:57 AM2/26/15
to

> La scheda d'alimentazione funziona direi perfettamente... ho controllato
> tutte le uscite e la tensione č presente, infatti lasciandolo collegato
> alla rete continua a scaldare come un fornetto... inizio ad essere
> pessimista, perché le altre schede, soprattutto quella del frontale, sono
> piů integrate :(
>


>>>>> Quarda che nel 90% del casi le basse tensioni ci sono, e sembrano al
>>>>> tester anche valide, ma se visualizzi con l'oscilloscopio potresti
>>>>> vedere anche 100mV. di "ripple" e questo NON E' BUONO!!!!


buffs

unread,
Mar 1, 2015, 3:52:59 PM3/1/15
to
Immagini delle schede

[IMG]http://i59.tinypic.com/2hn2ko3.jpg[/IMG]


buffs

unread,
Mar 1, 2015, 3:55:09 PM3/1/15
to

buffs

unread,
Mar 1, 2015, 5:03:31 PM3/1/15
to
Non ho un oscilloscopio purtroppo...ma mi devo attrezzare! Secondo me comunque è il controller che sta nel frontalino, l'integrato che controlla il display, tipo anni '80, secondo me si è cotto per cui devo buttarlo.

Mr. Ser Pe

unread,
Mar 2, 2015, 9:04:21 AM3/2/15
to

"buffs" <buf...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:b172eebb-391e-4980...@googlegroups.com...
>>>> Vorrei dirti una cosa che forse non sai.
Su quei dispositivi il costruttore ha implementato un sistema di upgrade del
firmware via CD.
Quindi se inserisci uno di questi dischi maledetti con il firmware per altro
modello, ti fotti il lettore, non c'e' modo di ripristinare.
Spero che non sia successo questo
saluti


Enzino

unread,
Mar 3, 2015, 10:50:31 AM3/3/15
to
MOLTO tempo fa riparai un lettore DVD (5.!) simile a questo in foto con
problema al LETTORE (finevita) che aveva "bruciato" un fototransistor
nell'ali. CQY80NG poi sostituito con TIL111, il lettore IDE con un LG,
ancora VIVO e vegeto a casa di mio padre :P
Enziño.

P.S. il lettore di marca misconosciuta e' un BLUESKY BS (non ricordo
cosa)....

"buffs" <buf...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3027c443-59cd-4364...@googlegroups.com...
Il giorno domenica 1 marzo 2015 21:52:59 UTC+1, buffs ha scritto:
> Il giorno giovedì 26 febbraio 2015 16:42:57 UTC+1, Mr. Ser Pe ha scritto:
> > > La scheda d'alimentazione funziona direi perfettamente... ho
> > > controllato
> > > tutte le uscite e la tensione c presente, infatti lasciandolo
> > > collegato
> > > alla rete continua a scaldare come un fornetto... inizio ad essere
> > > pessimista, perché le altre schede, soprattutto quella del frontale,
> > > sono
> > > piu integrate :(

Enzino

unread,
Mar 3, 2015, 11:03:43 AM3/3/15
to
Ecco il mio POST, trovato dopo ricerca del FOTOTRANS.del 2012
https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.elettronica.riparazioni/BHJW-Gm_VlI
o quì:

http://it.hobby.elettronica.riparazioni.narkive.com/QxEENpbX/aiuto-alimentatore-dvd-e-strano-comportamento-optoisolatore-cqy80ng

"Enzino" <enzino...@teletu.it> ha scritto nel messaggio
news:md4l80$fsg$1...@speranza.aioe.org...

Enzino

unread,
Mar 4, 2015, 9:36:22 AM3/4/15
to
Ma mettendo un DVD esce qualcosa a video (TV) ?


"buffs" <buf...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:649d095c-e635-456c...@googlegroups.com...
Il giorno giovedì 26 febbraio 2015 16:42:57 UTC+1, Mr. Ser Pe ha scritto:
> > La scheda d'alimentazione funziona direi perfettamente... ho controllato
> > tutte le uscite e la tensione c presente, infatti lasciandolo collegato
> > alla rete continua a scaldare come un fornetto... inizio ad essere
> > pessimista, perché le altre schede, soprattutto quella del frontale,
> > sono
> > piu integrate :(

buffs

unread,
Mar 9, 2015, 1:00:45 PM3/9/15
to
Il giorno venerdì 20 febbraio 2015 19:54:58 UTC+1, buffs ha scritto:
> Ho un lettore CD DVD cinese (SKINTEC) che uso saltuariamente che di colpo ha smesso di funzionare, cioè si è spento anche il display che normalmente rimane acceso. Ho controllato il fusibile ma è integro, ricordo che quando era in vita scaldava anche quando era OFF...(pessimo stadio di alimentazione!?) al mio occhio inesperto sembra uno switching che esce con una mare di fili ad alimentare la motherboard, la parte meccanica e una terza scheda a lato...inizio a controllare quello?
> Saluti.

Troppo complesso per me, oltretutto sono fermamente convinto che sia la parte display e suo controllore a essere fallita, per cui che sia irrecuperabile.
Recupererò l'alimentazione per far girare un'unità ottica di PC (tanto era più o meno la stessa cosa), nel frattempo che non compro altro HW migliore.
Ringrazio tutti.
0 new messages